Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2002, 16:56   #1
Marco.exe
Senior Member
 
L'Avatar di Marco.exe
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
L'upload influisce sul download?

Ciao.

L'upload influisce sul download?

grazie ciao
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700.
- Meno Bench piu Folding@Home -
Marco.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2002, 17:08   #2
urielarry
Member
 
L'Avatar di urielarry
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Perugia
Messaggi: 162
Certo che influisce , sia con un comune modem analogico che con uno ADSL!

Praticamente la banda viene suddivisa in relazione al ping!

Ad esempio con Winmx se stai scaricando qualcosa con un modem a 56k a 5k/s e qualcuno cerca di scaricare qualcosa da te (upload) allora la tua velocità in download diminuisce sensibilmente (qualche volta capita che in upload vai a 5k/s e in download contemporaneo a 0,2k/s!!!).

Però se tutti rifiutano l'upload , nessuno scarica più niente dagli altri e ci attacchiamo tutti al tram!!!
__________________
larry
Onore al N.E.M.A. Nucleo-Etilico-Madonna-Alta di Perugia
urielarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2002, 17:55   #3
Marco.exe
Senior Member
 
L'Avatar di Marco.exe
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
ma non è vero... un modem ADSL è una linea asimmetrica, perciò non influisce l'uno sull'altro.
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700.
- Meno Bench piu Folding@Home -
Marco.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2002, 18:03   #4
X3noN
Senior Member
 
L'Avatar di X3noN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da urielarry
[b]Certo che influisce , sia con un comune modem analogico che con uno ADSL!

Praticamente la banda viene suddivisa in relazione al ping!
eh?

Questa me la spieghi!
__________________
X3noN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2002, 18:15   #5
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20104
sinceramente credo siano indipendenti quindi uno va al max e l'altro al max (ovviamente in condizioni ideali)
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2002, 18:59   #6
Marco.exe
Senior Member
 
L'Avatar di Marco.exe
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
e questo dovrebbe accadere anche in un normalissimo modem analogico... aòtrimenti perchè suddividerebbero la banda in download e in upload?
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700.
- Meno Bench piu Folding@Home -
Marco.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2002, 19:53   #7
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Penso che ci siano 2 canali separati, per gestire upload e download. Infatti l'altro giorno stavo scaricando 1 file a 27 Kbytes/sec e contemporaneamente stavo facendo un upload a 12 Kbytes/sec. Siccome ho un ADSL a 256, se upload e download utilizzassero lo stesso canale, non avrei potuto ottenere questi risultati, visto che il massimo in download è 32 Kbytes/sec, no?

Ciao!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2002, 21:11   #8
clemmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 578
io con isdn posso scaricare senza problemi alla massima velocità facendo anche upload alla massima velocità, però leggevo sul forum di ziomik( ) che quelli con adsl per poter scaricare al massimo limitavano l'upload a 12 o 13 (il massimo upload di un'adsl 256 è 16)
clemmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2002, 21:19   #9
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Non c'è interferenza tra upload e download, e non solo con l'ADSL ma anche col comune modem, se non in minima parte.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2002, 11:39   #10
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Non diciamo stupidaggini, per favore. Prima di parlare andate a studiarvi la teoria delle reti. Siamo d'accordo sul fatto che i due canali ADSL (upload e download) sono indipendenti tra loro ai bassi livelli del modello OSI (questo vale anche per ISDN). La dipendenza pero' subentra ai livelli superiori a causa dell'uso del protocollo TCP/IP. Nel meccanismo di trasmissione dei pacchetti e' implicito lo scambio di pacchetti di conferma in senso opposto. Se questo flusso di pacchetti di conferma viene rallentato dal traffico presente anche la trasmissione dei dati in senso opposto viene impedita (nuovi pacchetti non vengono mandati fino a che la conferma dei precedenti non e' arrivata).
Quindi in pratica se il canale di upload viene saturato e' praticamente impossibile raggiungere le velocita' massime sul canale di download. E' sempre conveniente lasciarsi un margine sul canale di upload per gestire questo flusso di controllo.

Ciao.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2002, 12:14   #11
urielarry
Member
 
L'Avatar di urielarry
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Perugia
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da TheMaxx
[b]Non diciamo stupidaggini, per favore. Prima di parlare andate a studiarvi la teoria delle reti. Siamo d'accordo sul fatto che i due canali ADSL (upload e download) sono indipendenti tra loro ai bassi livelli del modello OSI (questo vale anche per ISDN). La dipendenza pero' subentra ai livelli superiori a causa dell'uso del protocollo TCP/IP. Nel meccanismo di trasmissione dei pacchetti e' implicito lo scambio di pacchetti di conferma in senso opposto. Se questo flusso di pacchetti di conferma viene rallentato dal traffico presente anche la trasmissione dei dati in senso opposto viene impedita (nuovi pacchetti non vengono mandati fino a che la conferma dei precedenti non e' arrivata).
Quindi in pratica se il canale di upload viene saturato e' praticamente impossibile raggiungere le velocita' massime sul canale di download. E' sempre conveniente lasciarsi un margine sul canale di upload per gestire questo flusso di controllo.

Ciao.
Grazie TheMaxx!!!

Evidentemente chi scrive molte risposte non capisce molto sulle reti!!! Io non sono un tecnico esperto , ma ho studiato come te il modello OSI e i protocolli Internet (TCP/IP , UDP , DNS , ICMP , ecc.).

Io l'ho spiegata semplicemente per fare in modo che chi legge capisca il senso "pratico" e non il senso "ideale" delle cose!!!!

E' chiaro che se prendiamo la connessione ADSL "idealmente" i due canali in up e down sono separati , ma è anche vero che tutto quello che si dice è influenzato nella pratica da molti fattori che è anche difficile comprendere per chi non è del mestiere!

Chiedete a chiunque stia progettando (o l'abbia fatto) i protocolli Intenet e quelli delle LAN (Aloha , CSMA , CSMA/CD , ecc.) : tutti vi diranno che il presentarsi di COLLISIONI ed il relativo utilizzo di algoritmi per evitarle , fa calare le prestazioni!!!

Do you know "collisioni"???

Il senso lo ha già un pò spiegato TheMaxx!!!

Cmq provate a fare una prova : provate a scaricare a 32k/s (prestazione di punta di una ADSL 256) e , mentre state scaricando fate in modo che qualcuno scarichi da voui alle stesse prestazioni di punta (32k/s) , poi vedrete a quanto riuscite a scaricare !!!

Sicuramente non il down non va a zero , ma è altrettanto sicuro che non rimane a 32!!!!!!!!!!!!

Nella linea comune anmalogica questo fenomeno è molto più evidenziato!!!

Ma mi domendo : avete mai avuto un modem analogico , o avete solo provato l'ADSL???
__________________
larry
Onore al N.E.M.A. Nucleo-Etilico-Madonna-Alta di Perugia
urielarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2002, 13:49   #12
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20104
io quando scarico al max dalla mia 640/256 (80/32) ed altri scaricano da me i miei upload non arrivano neanche a 20kbyte/s senno' il dl scenderebbe troppo
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2002, 16:30   #13
alcatel
Member
 
L'Avatar di alcatel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da TheMaxx
[b]Non diciamo stupidaggini, per favore. Prima di parlare andate a studiarvi la teoria delle reti. Siamo d'accordo sul fatto che i due canali ADSL (upload e download) sono indipendenti tra loro ai bassi livelli del modello OSI (questo vale anche per ISDN). La dipendenza pero' subentra ai livelli superiori a causa dell'uso del protocollo TCP/IP. Nel meccanismo di trasmissione dei pacchetti e' implicito lo scambio di pacchetti di conferma in senso opposto. Se questo flusso di pacchetti di conferma viene rallentato dal traffico presente anche la trasmissione dei dati in senso opposto viene impedita (nuovi pacchetti non vengono mandati fino a che la conferma dei precedenti non e' arrivata).
Quindi in pratica se il canale di upload viene saturato e' praticamente impossibile raggiungere le velocita' massime sul canale di download. E' sempre conveniente lasciarsi un margine sul canale di upload per gestire questo flusso di controllo.

Ciao.
SOPRAFFINE SPIEGAZIONE.
__________________
"ONE TRUTH - ONE HATE"
alcatel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2002, 13:19   #14
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da TheMaxx
[b]Non diciamo stupidaggini, per favore. Prima di parlare andate a studiarvi la teoria delle reti. Siamo d'accordo sul fatto che i due canali ADSL (upload e download) sono indipendenti tra loro ai bassi livelli del modello OSI (questo vale anche per ISDN). La dipendenza pero' subentra ai livelli superiori a causa dell'uso del protocollo TCP/IP. Nel meccanismo di trasmissione dei pacchetti e' implicito lo scambio di pacchetti di conferma in senso opposto. Se questo flusso di pacchetti di conferma viene rallentato dal traffico presente anche la trasmissione dei dati in senso opposto viene impedita (nuovi pacchetti non vengono mandati fino a che la conferma dei precedenti non e' arrivata).
Quindi in pratica se il canale di upload viene saturato e' praticamente impossibile raggiungere le velocita' massime sul canale di download. E' sempre conveniente lasciarsi un margine sul canale di upload per gestire questo flusso di controllo.

Ciao.
Era appunto quella minima parte a cui mi riferivo, o almeno io la immaginavo minima.

Ho scritto così perchè in un altra discussione c'era chi pensava che il modem, non avendo bande separate, funzionasse in half-duplex. In tal caso upload e download si influenzano eccome!

Con i cumuni modem odierni (v90) i modem possono trasmettere e ricevere contemporaneamente, ma, come ha detto TheMaxx, per ricevere il modem ha anche bisogno di trasmettere e viceversa, e ciò per un semplice motivo di protocollo di comunicazione.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2002, 16:12   #15
Bodymindandmodem
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da urielarry
[b]

Grazie TheMaxx!!!

Evidentemente chi scrive molte risposte non capisce molto sulle reti!!! Io non sono un tecnico esperto , ma ho studiato come te il modello OSI e i protocolli Internet (TCP/IP , UDP , DNS , ICMP , ecc.).

Io l'ho spiegata semplicemente per fare in modo che chi legge capisca il senso "pratico" e non il senso "ideale" delle cose!!!!

E' chiaro che se prendiamo la connessione ADSL "idealmente" i due canali in up e down sono separati , ma è anche vero che tutto quello che si dice è influenzato nella pratica da molti fattori che è anche difficile comprendere per chi non è del mestiere!

Chiedete a chiunque stia progettando (o l'abbia fatto) i protocolli Intenet e quelli delle LAN (Aloha , CSMA , CSMA/CD , ecc.) : tutti vi diranno che il presentarsi di COLLISIONI ed il relativo utilizzo di algoritmi per evitarle , fa calare le prestazioni!!!

Do you know "collisioni"???

Il senso lo ha già un pò spiegato TheMaxx!!!

Cmq provate a fare una prova : provate a scaricare a 32k/s (prestazione di punta di una ADSL 256) e , mentre state scaricando fate in modo che qualcuno scarichi da voui alle stesse prestazioni di punta (32k/s) , poi vedrete a quanto riuscite a scaricare !!!

Sicuramente non il down non va a zero , ma è altrettanto sicuro che non rimane a 32!!!!!!!!!!!!

Nella linea comune anmalogica questo fenomeno è molto più evidenziato!!!

Ma mi domendo : avete mai avuto un modem analogico , o avete solo provato l'ADSL???
Ma la collisione si ha quando 2 pc collegati in rete tentano di trasmettere nello stesso istante ? allora il csm/cd serve a evitare tali collisioni ?
Bodymindandmodem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2002, 17:36   #16
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Bodymindandmodem
[b]allora il csm/cd serve a evitare tali collisioni ?
Il CSMA/CD serve solo a gestire le collisioni sulle reti ethernet dopo che esse si sono verificate (il CD sta in fatti per Collision Detection, ovvero rilevamento della collisione).

Ciao.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2002, 21:15   #17
heres
Senior Member
 
L'Avatar di heres
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sicilia
Messaggi: 482
Io con Alice 256 raggiungo i 28k/s circa se ho la banda in upload piena (19kb/s)
__________________
I am a cyborg, but that's ok.
heres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2002, 10:00   #18
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da pnx
[b]
Ho scritto così perchè in un altra discussione c'era chi pensava che il modem, non avendo bande separate, funzionasse in half-duplex. In tal caso upload e download si influenzano eccome!
Guarda che se ti riferisci a me...sono stato io il primo a dire che funzionava in full-duplex :o
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2002, 10:04   #19
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
Guarda che se ti riferisci a me...sono stato io il primo a dire che funzionava in full-duplex :o
Non mi riferivo alla tua discussione, ma ad un'altra avvenuta in passato
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2002, 10:21   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
K

heres : la banda occupata per il controllo di flusso e di errore di una connessione TCP con MTU di 1500 byte è di circa 1/12 di quella della banda occupata dai dati...

Con la banda larga si notano di più
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v