|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
|
HD non riconosciuto
Ho montato da un mio amico un HD nuovo, un maxtor Ata 100 da 20 Gb.
Quando ho provato a collegare il vecchio ho avuto molti problemi Infatti Aveva quattro posizioni su cui spostare il Jumper (si scrive così no?) In prima posizione lo considerava master e non riconosceva il vecchio In seconda posizione Considerava come master il vecchio e non riconosceva il maxtor In terza posizione considerava master il maxtor e non riconosceva vecchio In quarta posizione Considerava come master il maxtor e non riconosceva il vecchio Ho poi provato a mettere il vecchio come master (prima posizione il jumper) e il maxtor come slave, ma in questo caso ancora una volta il maxtor non veniva riconosciuto? Cosa devo fare?? AIUTO NE HO TROPPO BISOGNO. P.S. per non riconosciuto intendo che il P.C. si comporta come se non esistessa Il P.C. e un olidata co Pentiun 2 a 350 Mhz Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Spiegati un po' meglio: non viene vosto dal bios all'avvio oppure è il sistema operativo che non lo vede?
Se il disco è nuovo e non partizionato il SO non lo vede, ma il bios all'avvio lo deve riconoscere Se invece non lo vede il bios all'avvio, allora probabili conflitti di indirizzo Per i Maxtor il significato dei jumper, a partire dal PIN unico, è: Master, cable Select, Slave L'ultima coppia di PIN, nel caso del 20GB, non so che funzione possa avere, visto che serve a limitare i dischi da 40GB a 32GB in caso di scehde madri vecchie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.



















