Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2002, 07:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/6987.html

Lo standard DDR400 è ancora da definire ufficialmente, eppure iniziano a comparire i primi moduli operanti a 433 Mhz di clock

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 08:14   #2
matteo1986
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1986
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2304
Re:

matteo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 08:19   #3
atomo37
 
Messaggi: n/a
Re:

bello, certificate anche ddr400 cas 2, davvero non male!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 08:21   #4
atomo37
 
Messaggi: n/a
Re:

"- 2.7v-3.1V "

ma significa che è consigliata minimo un voltaggio di 2.7v ??
è molto elevato! molte mobo non vanno sopra i 2.8!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 08:24   #5
solaris
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 56
Re:

belle devono rullazzare d brutto ma se gia le corsair costano un okkio queste quanto bisogna sputare?
solaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 08:46   #6
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Secondo me sono delle ottime DDR333 portate a 433 col voltaggio di 2.7V e CAS 2.5 e 6-x-x x cui non mi sembra questa grande evoluzione. Se devo prendere queste prendo delle ram DDR333 e ci metto se non ci sono già dei dissy e poi aumento il voltaggio non vi pare?
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 08:51   #7
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da ErPazzo74
[b]Secondo me sono delle ottime DDR333 portate a 433 col voltaggio di 2.7V e CAS 2.5 e 6-x-x x cui non mi sembra questa grande evoluzione. Se devo prendere queste prendo delle ram DDR333 e ci metto se non ci sono già dei dissy e poi aumento il voltaggio non vi pare?
a me non pare, perchè mi pare che non ci siano ddr 333 che siano certificate dal produttore per supportare i 433, di solito loro dicono meno di quello che in realtà le memorie possono, infatti secondo me queste tengono bene anche i 466, e le frequenze fino al 433 con tempi migliori di quelli dichiarati.
poi bisogna vedere quanto costano...
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 09:05   #8
Ham
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trieste
Messaggi: 786
Re:

costa pochissimo, appena 190$, ovviamente negli USA...
se venisse venduta qui, il prezzo si aggirerebbe sui 350€ ovviamente
Ham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 09:25   #9
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
Re:

Sono tutte cavolate. I produttori di chip di memoria sono noti: Samsung, hynix, Nanya, ecc.
Questi qui copiano il marketing mix di Corsair: dissipatore per nascondere il vero produttore dei chip, dichiarazioni sparate di performance mirabolanti, una realtà di prodotto che è stata ben descritta da ErPazzo74.
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 09:57   #10
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da Arruffato
[b]Sono tutte cavolate. I produttori di chip di memoria sono noti: Samsung, hynix, Nanya, ecc.
Questi qui copiano il marketing mix di Corsair: dissipatore per nascondere il vero produttore dei chip, dichiarazioni sparate di performance mirabolanti, una realtà di prodotto che è stata ben descritta da ErPazzo74.
io non conosco ram che non tenga quello per cui è certificata, (apparte se difettate) e neanche ram che non possa salire un pò rispetto a quanto certificato, passare da 433 a 466 o da 333 a 433 c'è una bella diff in percentuale e non credo che se tu prendi una 333 la porti tranquillamente a 433 come nulla fosse, e poi anche se i produttori di chip sono quelli, i loro prodotti non sono tutti uguali, nenache quelli interni alla stessa ditta, quindi solo perchè pensi una cosa non vuol dire che sia così, non credo tu abbia un modulo di questa ram per dire con certezza questo, quindi non ti puoi permettere di dire che io sparo cavolate o chi ha scritto l'articolo o i produttori stessi, anche perchè io ho detto che era una mia impressione ("mi pare") e non che quello che dico è la verità assoluta, dal tuo modo di esprimerti invece pare che tu sia convinto di avercela la verità assoluta, sono stufo di sentire gente che parla con quel tono.
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 10:46   #11
atomo37
 
Messaggi: n/a
Re:

x Lifeisoutside

sono daccordo con te.
La stessa corsair usa chip uguali per molti dei suoi prodotti, anche molto diversi per prezzi e certificazioni. (se non sbaglio chip sansung di un certo tipo).
Le performance però poi sono realmente quelle comunicate e spesso si va anche su: io come molti altri stiamo usando le pc3200 xms corsair con risultati spettacolari (215mhz tranquilli) cosa che non sei sicuro di fare sempre acquistando normali banchi di samsun pc2700!!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 10:58   #12
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Lifeisoutside
[b]
a me non pare, perchè mi pare che non ci siano ddr 333 che siano certificate dal produttore per supportare i 433, di solito loro dicono meno di quello che in realtà le memorie possono, infatti secondo me queste tengono bene anche i 466, e le frequenze fino al 433 con tempi migliori di quelli dichiarati.
poi bisogna vedere quanto costano...
Guarda che le stesse 3200 sono delle ottime 2700, inoltre ti faccio notare che ilvoltaggio standard è di 2.5V mentre loro le usano a 2.7V x questo ti dicevo che son delle ottime DDR333....
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 11:06   #13
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da ErPazzo74
[b]
Guarda che le stesse 3200 sono delle ottime 2700, inoltre ti faccio notare che ilvoltaggio standard è di 2.5V mentre loro le usano a 2.7V x questo ti dicevo che son delle ottime DDR333....
non ho detto che assolutamentenon sono delle DDR333 tirate a festa, ho solo detto che chi vende ram, di solito le certifica a meno di quello che possono arrivare. Lo stesso vale per le cpu, schede video con relativa cpu e relative ram... non possono permettersi di vendere roba che va a filo, altrimenti muoiono presto, vederemo cosa saranno, io ho detto la mia tu la tua ognuno la pensi come vuole.
trovare delle ram333 che arrivino sicuramente a + di questi settaggi non è facile.
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 12:38   #14
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Il motivo x cui calcavo il segno sul voltaggio è che mi dà molto fastidio che x aumentare la velocità si ricorra all'overvolting....
Comunque ben vengano anche se a mio parere è solo un'evoluzione apparente, questo volevo mettere in risalto.
Ciao e certo ognuno ha le sue idee .....
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 12:59   #15
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da ErPazzo74
[b]Il motivo x cui calcavo il segno sul voltaggio è che mi dà molto fastidio che x aumentare la velocità si ricorra all'overvolting....
Comunque ben vengano anche se a mio parere è solo un'evoluzione apparente, questo volevo mettere in risalto.
Ciao e certo ognuno ha le sue idee .....
beh l'ov che hanno fatto puzza anche a me però se lo certificano almeno sei sicuro che reggono (si spera )
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 14:07   #16
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
Re:

Mi scuso se il tono ha offeso qualcuno, il messaggio non era diretto a nessuno in particolare.
Il valore del mio intervento sta in questo: ho rilevato che queste memorie hanno un approccio, sostanzialmente di vendita non tecnico, molto simile alle Corsair. Ovverosia qualcuno che i chip non li produce, li monta solamente, entra sul mercato con dichiarazioni di peformance fortissime e chiede dei prezzi esagerati.
La differenza tra un modulo Corsair e un modulo Samsung me la dovete spiegare perché io non l'ho trovata. Similmente anche questi qua: Geil (chi sono costoro?).
Queste sono le cavolate non le vostre osservazioni.
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 14:15   #17
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da Arruffato
[b]Mi scuso se il tono ha offeso qualcuno, il messaggio non era diretto a nessuno in particolare.
Il valore del mio intervento sta in questo: ho rilevato che queste memorie hanno un approccio, sostanzialmente di vendita non tecnico, molto simile alle Corsair. Ovverosia qualcuno che i chip non li produce, li monta solamente, entra sul mercato con dichiarazioni di peformance fortissime e chiede dei prezzi esagerati.
La differenza tra un modulo Corsair e un modulo Samsung me la dovete spiegare perché io non l'ho trovata. Similmente anche questi qua: Geil (chi sono costoro?).
Queste sono le cavolate non le vostre osservazioni.
ahn.. allora ok
beh la differenza tra samsung e corsair è che la corsair commercializza il meglio di samsung, mentre samsung vende delle ram che sono inferiori a quelle che passa alla corsair, apparte qualche fortunato caso che gli avanza dalla vendita a corsair almeno penso così, cioè ad esempio cera un rivenditore su internet che vendeva delle samsung mooolto buone, ora quelle che vende fanno schifo, invece le corsair bene o male sono sempre su livelli alti, quindi corsair è costante, samsung và a periodi.
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 14:33   #18
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
Re:

Ti ringrazio per la spiegazione della differenza tra Corsair e Samsung. Quindi Samsung, se ho capito bene, vende il buono a Corsair e per sè si tiene la fuffa, no?
Quindi per essere coerenti, tu tutto Corsair eh?
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 14:37   #19
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da Arruffato
[b]Ti ringrazio per la spiegazione della differenza tra Corsair e Samsung. Quindi Samsung, se ho capito bene, vende il buono a Corsair e per sè si tiene la fuffa, no?
Quindi per essere coerenti, tu tutto Corsair eh?
no io per essere coerente ho preso quella che mi conveniva di +
cmq non so se ci sia davvero una vendita di chipset da parte di samsung a corsair, era un esempio nel caso ci fosse, però resta il fatto che corsair è sempre alta, samsung va è viene.
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 15:14   #20
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
Re: Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da Lifeisoutside
[b]
no io per essere coerente ho preso quella che mi conveniva di +
cmq non so se ci sia davvero una vendita di chipset da parte di samsung a corsair, era un esempio nel caso ci fosse, però resta il fatto che corsair è sempre alta, samsung va è viene.
no aspè che mi spiego meglio sennò potresti fraintendere...
allora sono convinto che le aziende tipo samsung a qualcuno vendano i chipset migliori, magari anche a corsair, ma non te lo posso dire, però ogni tanto gli avanza qualche pezzo "buono" e lo commercializza col suo nome e vende sempre anche chipset propri di media fattura, quindi è questione di intoppare in quelli giusti, invece ditte come corsair, prendo il meglio da quelle che fanno i chipset e vendono solo quello, mantenendosi costantemente ad un ottimo livello, non so se mi son spiegato così, per di + samsung vende ad un prezzo migliore di corsair, quindi se imbecchi quei chipset buoni... hai la miglior convenienza
io ho infineon per tua info.
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1