Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2025, 08:23   #1
Eilean73
 
Messaggi: n/a
Schermo nero all'avvio su Seven Professional

Buongiorno a tutti, non so se ho postato nella sezione giusta, possiedo un PC assemblato in casa nel 2010.
La mobo è Asus p7p55d-e. Il processore è un i5750.
Abbiamo fatto un upgrade importante nel 2017, sostituendo la scheda audio con una esterna, potenziando le RAM, e sostituendo i due dischi con due destinati ai dati, classici e quello destinato al sistema operativo, un SSD Samsung. Il so è Windows Seven professional.
Premetto che anche se datato, il mio PC è perfettamente rispondente e adeguato alle mie esigenze. Sono una signora di 52 anni e il pc lo uso solo per la mia sterminata collezione di musica in flac e vedere qualche film. E vorrei recuperare tutto o quasi.
Da qualche mese ha iniziato a dare qualche problemino.
All'inizio non riconosceva la TV Philips cui era collegato. Ho risolto installando i driver della scheda video.
Il secondo problema sorto all'inizio dell'estate era una videata di American Megatrends che mi compariva all'avvio e che mi costringeva ad entrare nel bios. Per far ciò, ho dovuto acquistare una tastiera PS2, perché quella USB luminosa che uso non veniva riconosciuta dal BIOS. Comunque premendo f8, riuscivo a selezionare il disco rigido del so ed entrare in Windows.
Domenica notte invece il problema più grave. All'accensione dopo la videata della mobo mi appare semplicemente uno schermo nero con un prompt dei comandi.
E da lì non si va da nessuna parte. Sono costretta a spegnere manualmente.
Ho contattato un centro assistenza PC della mia città, ma sono rimasta maluccio, perché mi hanno detto che non mi conviene tentare di recuperare il mio adorato PC perché è preistorico e, dapprima mi hanno offerto di acquistare uno dei loro preassemblati. Quando io ho rifiutato, dicendo che voglio recuperare il recuperabile e poi scegliere il resto, mi hanno risposto che devo cambiare praticamente tutto, anche il so.
Ora, io avevo una mezza idea da parecchio di cambiare la mobo perché ha troppo poche USB per le mie necessità odierne, e di conseguenza anche il processore. E ovviamente ciò che è guasto e causa l'errore su citato. Ma non capisco perché dovrei sostituire ciò che ancora funziona perfettamente, soprattutto il case, un Cooler Master di ottima fattura tutto in acciaio inox.
Io voglio semplicemente riparare l'errore e sostituire ciò che è guasto.
Qualcuno può aiutarmi a risolvere?
E indicarmi un bravo tecnico che potrebbe aiutarmi a risolvere? Io abito a Taranto.
Grazie.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2025, 11:46   #2
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4256
Servono immagini di quanto vedi a schermo. Fai una foto.

Comunque, quello che sicuramente è da sostituire dopo tutti questi anni è quasi sicuramente la batteria tampone.

Tieni conto che fare troubleshooting in questo genere di PC per un professionista (e non solo) è un bel grattacapo perché i pezzi per fare hardware swap (che è il modo più rapido per diagnosticare un problema) non sono più reperibili sul mercato. La risposta che ti ha dato il centro, per quanto poco educata, è perfettamente comprensibile.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2025, 21:46   #3
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18715
Se lo porti da qualsiasi tecnico di pc della tua citta , riescono a ripararlo senza problemi e una cosa semplice per qualsiasi tecnico , poi eventuali componenti hardware si trovano ancora in vendita su internet . Bisogna vedere poi i costi se ti conviene ripararlo o sostituirlo del tutto .
La schermata nera puo essere causata da problemi al disco fisso o al sistema operativo windows , ma per la conferma lo dovrebbe controllare qualcuno che se intende di pc , se hai un amico o conoscente che se ne intende un po di pc , dovresti chiedere se te lo puo controllare , almeno per capire la causa del mancato avvio .
Quello che puoi fare come suggerito e provare a sostituire la batteria tampone che dovrebbe risolvere il problema della schermata del bios iniziale .
I componenti hardware del tuo pc sono un po vecchi e non compatibili con l' hardware moderno a volte anche un case vecchio crea problemi con le nuove schede madri , per questo si preferisce cambiare tutto quando si prende un pc nuovo . Potresti comunque recuperare alcuni componenti hardware del tuo pc solo facendo un upgrade con componenti un po datati , per esempio se metti una scheda madre con i5 della serie serie 3000 o 4000 potresti riutilizare il case e l' alimentatore , la tastiera , il mouse , e anche il disco fisso se e ancora buono .

Ultima modifica di alecomputer : 23-09-2025 alle 21:56.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2025, 14:10   #4
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23575
Quote:
Originariamente inviato da Eilean73 Guarda i messaggi
E indicarmi un bravo tecnico che potrebbe aiutarmi a risolvere? Io abito a Taranto.
Grazie.
Il problema che l'utente retail può non afferrare è che il 'tecnico' per fare quanto lei, gentile Signora, ha prospettato, può impiegare molte, molte ore: dovrebbe ad esempio ordinare una scheda madre identica alla sua su ebay o altro eshop che, essendo per forza usata, non è certo che funzioni. A quel punto , se non funzionass di cosa è la colpa? E chi la paga?... E fosse l'alimentatore? cambiamo anche quello... E poi supponiamo che sia l'alimentatore, tenga conto che continuare ad usare un Windows 7 Pro che non riceve più aggiornamenti non è sicuro, visto che lei si collega ad internet, suppongo.

Detto questo, se mobo a parte (che magari ha un condensatore gonfio che un bravo 'tecnico' potrebbe anche dissaldare e sostituire), se il problema è la mancanza di porte USB sufficienti, esistono anche 'hub USB' (meglio se autoalimentati) che possono egregiamente espandere il numero di porte.

Poi, certo, il vecchio case può anche essere recuperato usando una mobo recente ma ad esempio dovrà chiudere i fori lasciati da slot di floppy disk (che probabilmente non hanno corrispettivo su una mobo attuale)e magari procurarsi un lettore CD/DVD (se ne fa uso) che si colleghi su porta SATA e non IDE come spesso avveniva all'epoca.

Certamente, se non lo sta già usando, impiegare un SSD su porta Sata può decisamente velocizzare il PC. Ed anche installare un i7 860 o superiore per la sua mobo - verificando di avere il BIOS aggiornato - è una possibilità.

Quote:
Originariamente inviato da Eilean73 Guarda i messaggi
Io voglio semplicemente riparare l'errore e sostituire ciò che è guasto.
Alla fine della storia, dipende quanto chi ci mette la mani, è esperto ed onesto. Ma non si può non pagare il tempo impiegato in tutte queste prove...vedi risposta dell'utente Lanzus. Ed è di fronte a questo scenario, che spesso il venditore di negozio preferisce una soluzione più drastica: sia per vendere e sia perchè sarebbe difficile eventualmente fatturare ad un privato tempo di lavoro 'solo per... questo e quello'.... Poi può provare a ricevere un preventivo il servizio ProntoPro nella sua zona.

La fortuna sarebbe avere un nipote smanettone che ci mette mani per una fetta di torta. Ma queste cose succedevano anni fa... adesso i ragazzi in gamba hanno altro per la testa e la testa nello smartphone più che nei PC.

Ovviamente, visto l'importanza di della sua collezione di musica e film, le consiglio comunque di farsi un ... backup. (e non su chiavetta USB) perchè il valore di ciò che ha per le mani non è tanto il monitor o la scheda madre e la CPU o quanto le vuol chiedere il tecnico o il case da riciclare ma sono i suoi dati a cui tiene tanto. Questo per dire che è l'hard disk (o SSD) attualmente in uso, il componente più prezioso e non la mobo, la batteria CMOS da 2€ magari scarica o altro.

Ultima modifica di giovanni69 : 24-09-2025 alle 14:26.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v