Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2025, 19:58   #1
<NIKITA>
Member
 
L'Avatar di <NIKITA>
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 42
PROBLEMA CON Corsair Vengeance Rgb PRO 3600mhz da 2x8gb a 4x8gb

Ciao!
SE installo solo un kit 2x8gb Corsair Vengeance Rgb PRO va regolarmente a 3600mhz co profilo XMP

ma se installo anche altro kit non funziona nulla e devo disabilitare XMP e impostare i moduli a 2133MHZ

testati tutti e 4 con memtest86+ mi da tutto ok a 2133mhz

resto della build
ryzen 9 5950X
Aorus B550M AORUS ELITE con bios FC del 2023

inoltre ho notato che un banco di ram, in entrambi i kit, è sempre illuminato di bianco finche non arrivo in windows e poi carica lo schema rgb impostato, mentre se monto tutti i moduli solo uno resta colorato di bianco gli altri restano spenti fino ad entrare in windows
anche in memtest86+ solo 1 modulo si accende di bianco e gli altri spenti,

forse è uno schema colore di default, di queste ram se qualcuno con stesso modello potesse confermare sarebbe cosa gradita, grazie

inoltre da rgb fusion 2.0 non li vede ho dovuto scaricare icue sta cosa è risolvibile?


Help raga vogli farle andare tutte a 3600mhz e risolvere quel fastidioso problema con gli RGB
<NIKITA> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 11:16   #2
<NIKITA>
Member
 
L'Avatar di <NIKITA>
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 42
Nessuno riesce ad aiutarmi?
<NIKITA> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 18:34   #3
elm18
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 97
Intanto calma, nei forum ci vuole sempre un po' si pazienza per ottenere una risposta, che non è dovuta a prescindere...

Riguardo al tuo problema, che vuol dire che con xmp non funziona nulla? Hai provato a settare le varie frequenze manualmente?

Avendo già testato i banchetti con memtest ti suggerirei di aggiornare il bios (e fare un cmos reset) e poi riprovare a settare xmp.

Sul caso specifico dell'illuminazione delle ram non posso darti informazioni certe, però mi aspetterei che si comportassero tutte allo stesso modo: tutte accese o tutte spente.
elm18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 22:46   #4
<NIKITA>
Member
 
L'Avatar di <NIKITA>
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da elm18 Guarda i messaggi
Intanto calma, nei forum ci vuole sempre un po' si pazienza per ottenere una risposta, che non è dovuta a prescindere...

Riguardo al tuo problema, che vuol dire che con xmp non funziona nulla? Hai provato a settare le varie frequenze manualmente?

Avendo già testato i banchetti con memtest ti suggerirei di aggiornare il bios (e fare un cmos reset) e poi riprovare a settare xmp.

Sul caso specifico dell'illuminazione delle ram non posso darti informazioni certe, però mi aspetterei che si comportassero tutte allo stesso modo: tutte accese o tutte spente.
ho due kit uno cmw16gx4m2d3600c18 altro cmw16gx4m2z3600c18
uno serie d altro z quindi uno samsung altro non si sa per il sistema non mi dice il produttore nelle memorie

se imposto il profilo XMP che prevede 18-22-22-62 a 1.35V di fabbrica
il sistema non parte è imposta frequenza a 2133mhz per poter partire con timing 15-15-15-ecc.. a frequenza 1.20V

se provo a mettere io manualmente frequenza e timing e tensione, come dovrebbe essere XMP il sistema non parte

ma se imposto 3400mhz anziché 3600 e timing 18-22-22-62 e imposto 1.35v il sistema parte e arrivo in ambiente windows ma eseguo il memtest lo fallisce ... mentre a 3200 lo supera

Già è strano che impostando XMP non regga le impostazioni e in più se le metto manualmente nulla
addirittura devo abbassare frequenza e dargli voltaggio per avere valori prossimi a quelli che dovrebbe avere in automatico ... mi sembra che uno o + moduli siano problematici se non reggono il XMP di fabbrica. posso fare RMA verso CORSAIR che ha garanzia a vita?

La cosa degli RGB non mi convince alcuni spenti altri bianchi ... poi in ambiente windows su Fusion RGB 2.0 non vengono visualizzate anche se ufficialmente corsair supporta il sistema gigabyte per RGB sincronizzato.

Non capisco.

Ultima modifica di <NIKITA> : 17-09-2025 alle 22:49.
<NIKITA> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 07:26   #5
elm18
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 97
Il cmw16gx4m2d3600c18 potrebbe essere micron e-die da info che ho trovato online. Il fatto che siano kit diversi con die do produttori diversi purtroppo non garantisce in generale che siano entrambi compatibili al profilo xmp, anche se questo è lo stesso. Per farle funzionare assieme mi sa che dovrai trovare una configurazione stabile per entrambe (e.g. magari 3200 a 18-22-22-42, poi per salire ulteriormente potresti andare ad alzare leggermente i voltaggi di ram e cpu, ma non sono un esperto quindi evito di addentrarmi nei dettagli).

Visto che da quanto ho capito entrambi i kit funzionano singolarmente alle frequenze xmp senza errori dubito che un rma possa aiutare. Qui sembra più un problema di incompatibilità tra i due kit diversi e la mobo (di cui puoi sempre provare ad aggiornare il BIOS).

Per i led se noti lo stesso comportamento con ciascuno dei due kit singolarmente (i.e. un singolo Stick acceso e non rilevato dal sw di gestione dei led) il problema potrebbe essere la mobo, altrimenti un problema che nasce dall'incompatibilità tra i due kit.

Ultima modifica di elm18 : 18-09-2025 alle 19:18.
elm18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2025, 17:04   #6
<NIKITA>
Member
 
L'Avatar di <NIKITA>
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 42
ho anche una mobo asus ma
secondo guida ufficiale per sincronizzare gli RGB serve
Abilita iCUE SDK in "Impostazioni -> SDK -> iCUE SDK"

ma di default quell'elenco è vuoto!!! come faccio

https://help.corsair.com/hc/it/artic...Crate-con-iCUE
<NIKITA> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v