Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2025, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/fi...el_139871.html

Trapelano nuovi presunti dettagli su Nova Lake-S, CPU desktop di Intel attese nel 2026. In particolare, si parla delle presunte configurazioni dei processori Core Ultra, che potrebbero offrire fino a 52 core in un TDP di 150 Watt.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 15:35   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
L'inutile corsa al numero di core più alto.
Che servono per 4 applicazioni in croce che ancora meno persone usano 24/24 e quindi necessitano questi mostri per ridurre i tempi effettivi.
Vedo già tanti bei risultati di benchmark che sfondano qualsiasi record, numeri immensi, AMD e Intel che si sfidano per avere la barra l'1% più lunga... poi nella realtà il 90% dei programmi sono monothread e del restante 10% il 9% non supera l'uso di 4 core.
Manco l'installer dei programmi di Windows è multitasking. Al massimo usa 2 core. Ed è pure bloccante... mentre installi un programma non puoi installarne o disinstallarne un altro. Di quei 52 core, 50 rimarranno lì a guardarsi in faccia per tutto il tempo in cui l'operazione durerà (e durerà 20 volte di più di quello che dovrebbe se anche quei core partecipassero, ma non è così).
Anche la suite di Office è completamente monothread a parte Excel per alcune funzioni, basta vedere le prestazioni ridicole di Powerpoint per rendersene conto.
Solo i giochi fanno un po' meglio, ma di certo non arrivano a sfruttare 48 core.

Mi ricordo, e tuttora vedo, la corsa ai megapixel. O della quantità di memoria sulle schede per i laptop.. Ve le ricordate le schede che pubblicizzavano i loro fantastici 2GB di RAM (allocata sulla memoria di sistema, ovviamente) quando una scheda video desktop decente aveva 512 di VRAM dedicata?

Qui si torna alle stesse corse senza senso. Numeri più grandi per far sembrare il prodotto migliore.

P.S: Che poi, parliamoci chiaro, 48 core (i 4 LP non li considero nemmeno) se vuoi che vadano meglio di 24 core devono consumare di più altrimenti hai 48 core che funzionano a metà della frequenza e alla fine hai un incremento prestazionale ridicolo nonostante i numeroni sulla carta.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 16-06-2025 alle 15:44.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 15:38   #3
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
L'inutile corsa al numero di core più alto.
Che servono per 4 applicazioni in croce che ancora meno persone usano 24/24 e quindi necessitano questi mostri per ridurre i tempi effettivi.
Vedo già tanti bei risultati di benchmark che sfondano qualsiasi record, numeri immensi, AMD e Intel che si sfidano per avere la barra l'1% più lunga... poi nella realtà il 90% dei programmi sono monothread e del restante 10% il 9% non supera l'uso di 4 core.
Manco l'installer dei programmi di Windows è multitasking. Al massimo usa 2 core. Ed è pure bloccante... mentre installi un programma non puoi installarne o disinstallarne un altro. Di quei 52 core, 50 rimarranno lì a guardarsi in faccia per tutto il tempo in cui l'operazione durerà (e durerà 20 volte di più di quello che dovrebbe se anche quei core partecipassero, ma non è così).
Anche la suite di Office è completamente monothread a parte Excel per alcune funzioni, basta vedere le prestazioni ridicole di Powerpoint per rendersene conto.
Solo i giochi fanno un po' meglio, ma di certo non arrivano a sfruttare 48 core.

Mi ricordo, e tuttora vedo, la corsa ai megapixel. O della quantità di memoria sulle schede per i laptop.. ve lo ricordate le schede che pubblicizzavano i loro fantastici 2GB di RAM (allocata sulla memoria di sistema, ovviamente) quando una scheda video desktop decente aveva 512 di VRAM dedicata?

Qui si torna alle stesse corse senza senso. Numeri più grandi per far sembrare il prodotto migliore.
Come procio per un server amatoriale non è male però. Se il prezzo è contenuto.

Riguardo l'installazione e disinstallazione contemporanea, mi sà che nessun os lo permetta.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 15:40   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Come procio per un server amatoriale non è male però. Se il prezzo è contenuto.
Server amatoriale?
Cioè lo 0,01% del mercato? Ma chi diavolo installa un server cui servono 48 core in casa?
Se uno ha bisogno di tutti quei copre si compra una piattaforma pensata per fare da server, e sto pensando alle aziende. A casa non serve proprio a niente.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 15:45   #5
Enemor
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 33
52 core ed un tdp di 150w manco se andassero tutti a 2ghz, ormai la gente si beve tutto quello che legge senza ragionare un minimo.
Enemor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 15:52   #6
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
Se viene fuori qualcosa di decente prenderò questa CPU per cambiare. Sperando che si decidano ad aumentare le linee PCI-E gestite.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 15:54   #7
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 584
Mah, forse vogliono fare concorrenza a Threadripper?
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 16:03   #8
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da r1348 Guarda i messaggi
Mah, forse vogliono fare concorrenza a Threadripper?
Ma Threadripper sta su una piattaforma adeguata al lavoro che devono svolgere tutti quei core: ha 4 o 8 canali di memoria, sì perché serve anche banda per far lavorare 40+ core, e una quantità di linee PCI che hanno senso solo se vuoi farti veramente un server/worstation che faccia il suo dovere.
Con costi proporzionali ovviamente.

Una CPU server/workstation (ma più server perché con 48 core se non consumi almeno 400W non hai vantaggi rispetto a meno core che girano più in fretta) con 48 core, 2 memory channel e diciamo se va bene 32 linee PCI-e lo trovo ridicolo.
Il numero di core serve solo per l'escalation a chi ce l'ha più grosso. Ormai se non hai almeno un 16 core a casa non sei nessuno, e la tipa manco ti viene a trovare (figuriamoci bombarsela).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 16:36   #9
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Server amatoriale?
Cioè lo 0,01% del mercato? Ma chi diavolo installa un server cui servono 48 core in casa?
Se uno ha bisogno di tutti quei copre si compra una piattaforma pensata per fare da server, e sto pensando alle aziende.
secondo me anche lo 0,001%
La mia era solo una considerazione.

Quote:
A casa non serve proprio a niente.
Siamo o non siamo su hwupgrade e dovremmo avere delle skill superiori ai normali utenti, che ormai hanno spesso solo un cellulare per fare tutto.
Pensa che io non ho neanche un piano per la connessione dati
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 17:25   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7516
[quote=CrapaDiLegno;48808441
Anche la suite di Office è completamente monothread a parte Excel per alcune funzioni, basta vedere le prestazioni ridicole di Powerpoint per rendersene conto.[/QUOTE]

20 anni fa si, oggi excel ha 1 thread ogni cella quindi 10.000 celle con macro puoi sfruttare 10.000 core giusto per farti un esempio poi è ovvio che non hai 10.000 core ma è il concetto che conta è forse fa il programma piu miltithread al mondo
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 19:45   #11
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 804
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
20 anni fa si, oggi excel ha 1 thread ogni cella quindi 10.000 celle con macro puoi sfruttare 10.000 core giusto per farti un esempio poi è ovvio che non hai 10.000 core ma è il concetto che conta è forse fa il programma piu miltithread al mondo
Ma veramente tutta la suite Office365 non è più monothread da anni
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso)
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 20:03   #12
Bryan Fury
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da carloUba Guarda i messaggi
Ma veramente tutta la suite Office365 non è più monothread da anni
In realtà le macro sono monothread purtroppo 😔
Bryan Fury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 21:22   #13
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1369
onestamente tutti quei cores con 150 watt di tdp a me sembra na caxxata enorme...
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 08:30   #14
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
20 anni fa si, oggi excel ha 1 thread ogni cella quindi 10.000 celle con macro puoi sfruttare 10.000 core giusto per farti un esempio poi è ovvio che non hai 10.000 core ma è il concetto che conta è forse fa il programma piu miltithread al mondo
Cosa non hai capito del "tranne Excel"?

Quote:
Originariamente inviato da carloUba Guarda i messaggi
Ma veramente tutta la suite Office365 non è più monothread da anni
Ma i prodotti li usate o guardate solo i benchmark?
Apri Powerpoint, apri un monitor qualsiasi di carico della CPU e comincia ad usarlo. Quando hai finito guardati lo storico del carico sui core.
E sì, è proprio multithread. Cioè usa i soliti due: uno per l'interfaccia grafica, il resto per il motore. Così Word. Prova a rifare l'impaginazione di un documento corposo e fammi sapere quanti thread usa.

E ho detto Office perché è probabilmente la suite più diffusa. Ma prendi un qualsiasi altro programma di grafica o un CAD e fai lo stesso test di prima. Decodifica un file RAW che può metterci anche qualche secondo se realizzato con le macchine fotografiche moderne da 50+Mpixel: dimmi quanti thread sono usati per quell'operazione.
Con 52 core fai girare 20 di quei programmi contemporaneamente. Non dico solo aperti in contemporanea e parcheggiati, intendo proprio che con 40 braccia, 20 tastiere e 20 mouse potresti farli girare insieme e non ti accorgeresti del calo prestazionale.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 17-06-2025 alle 14:11.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 11:23   #15
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
non capisco la politica di intel di avere meno P di E core...

di efficiency core ne bastano pochi, esagerando 8... di P core ne servono tanti...


io con la mia licenza di calcolo arrivo fino a 12 core, se però la CPU ne ha 8 P come quella che ho montato al momento, gli ultimi quattro core li prende E e le prestazioni crollano fino a terra.....

datemi tanti P core e gli E core necessari per far sopravvivere il sistema oeprativo...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 14:07   #16
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
non capisco la politica di intel di avere meno P di E core...

di efficiency core ne bastano pochi, esagerando 8... di P core ne servono tanti...


io con la mia licenza di calcolo arrivo fino a 12 core, se però la CPU ne ha 8 P come quella che ho montato al momento, gli ultimi quattro core li prende E e le prestazioni crollano fino a terra.....

datemi tanti P core e gli E core necessari per far sopravvivere il sistema oeprativo...

bio
Informaticamente parlando non è assolutamente vero, come già lamentato prima. Di programmi che usano vagonate di thread ce ne sono pochissimi.
La maggior parte crea pochissimi thread e sono quelli che vogliono la massima reazione, quindi occupano i P-core.
Tutti i programmi che creano decine di thread, ovvero quelli che fanno calcolo parallelo su un limitato set di dati, ne possono creare anche il doppio e non hanno bisogno della reattività dei P-core ma solo di quanti più core possibili.
Tenendo conto che nello spazio di un P-core ci stanno 4 E-core, viene da se che è meglio avere 4 E-core che lavorano in parallelo sullo stesso set di dati piuttosto che un solo P-core per quanto questo possa essere veloce, anche andasse il doppio. Ma non ci va neanche lontanamente.
Basta vedere le prestazioni multithread di Arrow Lake che gestiscono meno thread rispetto ai precedenti e ai big di AMD. Anche mettendo più thread sugli E-core le prestazioni sono rimaste pressocché invariate se non migliorate in alcuni test.
Non vedo quindi come l'uso degli E-core possa portare le prestazioni a terra. E comunque puoi sempre escluderli per vedere se usare solo 8 thread su P-core è meglio che usare 12 thread "liberi" di allocare quello che trovano.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 14:34   #17
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Informaticamente parlando non è assolutamente vero, come già lamentato prima. Di programmi che usano vagonate di thread ce ne sono pochissimi.
La maggior parte crea pochissimi thread e sono quelli che vogliono la massima reazione, quindi occupano i P-core.
Tutti i programmi che creano decine di thread, ovvero quelli che fanno calcolo parallelo su un limitato set di dati, ne possono creare anche il doppio e non hanno bisogno della reattività dei P-core ma solo di quanti più core possibili.
Tenendo conto che nello spazio di un P-core ci stanno 4 E-core, viene da se che è meglio avere 4 E-core che lavorano in parallelo sullo stesso set di dati piuttosto che un solo P-core per quanto questo possa essere veloce, anche andasse il doppio. Ma non ci va neanche lontanamente.
Basta vedere le prestazioni multithread di Arrow Lake che gestiscono meno thread rispetto ai precedenti e ai big di AMD. Anche mettendo più thread sugli E-core le prestazioni sono rimaste pressocché invariate se non migliorate in alcuni test.
Non vedo quindi come l'uso degli E-core possa portare le prestazioni a terra. E comunque puoi sempre escluderli per vedere se usare solo 8 thread su P-core è meglio che usare 12 thread "liberi" di allocare quello che trovano.
nei benchmark...nella vita reale i thread li paghi con le licenze e puoi avere 8 core decenti che fanno le scarpe a 16 pessimi...

oltre ai costi parallelizzare comporta overhead, e soprattutto, nel mio caso, alla fine di una sequenza di calcoli i risultati devono essere riassemblati ma se 20 thread finiscono nel doppio del tempo bisogna aspettarli...inoltre l'accesso alla ram degli ecore (almeno nel 13950hx che ho qua sulla scrivania) ha una banda ridotta rispetto ai P core, cosa che comporta già una perdita di prestazioni enorme...

non mi comprano amd perchè in azienda "ci sono solo intel e non compriamo altro"....

ma ultimamente con amd andrei nettamente meglio..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 15:13   #18
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
nei benchmark...nella vita reale i thread li paghi con le licenze e puoi avere 8 core decenti che fanno le scarpe a 16 pessimi...

oltre ai costi parallelizzare comporta overhead, e soprattutto, nel mio caso, alla fine di una sequenza di calcoli i risultati devono essere riassemblati ma se 20 thread finiscono nel doppio del tempo bisogna aspettarli...inoltre l'accesso alla ram degli ecore (almeno nel 13950hx che ho qua sulla scrivania) ha una banda ridotta rispetto ai P core, cosa che comporta già una perdita di prestazioni enorme...

non mi comprano amd perchè in azienda "ci sono solo intel e non compriamo altro"....

ma ultimamente con amd andrei nettamente meglio..

bio
Gli E-core di Arrow Lake sono decisamente migliorati rispetto a quelli di Raptor.
Ma poi stai parlando di usare SW di calcolo su un portatile? Cioè il problema sono gli E-core quando stai su un portatile a fare simulazioni?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 16:11   #19
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2828
Già con soli 2 tipologie di cores è difficile da sfruttare in ambito software e questi se ne escono addirittura con 3 tipologie ?
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 17:15   #20
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7267
52 core e 10 GHz poi gli applichi la mitigazione per quel problema, quell altra mitigazione per l altro problema, poi l altra e l altra e l altra…. E va come un dual core
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Dopo Aruna e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1