Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2024, 17:41   #1
Cippore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
problema configurazione rete post install fibra

CIAO

sto passando da fibra 200mega wind a fibra 2,5gb (molto teorici) TIM ed ho incontrato un problema sullarete cablata di casa.

Impianto rete di casa un po' articolato:
- modem wind collegato via ethernet a router netgear D8000 nighthawk x8 che diffonde wifi in casa e...
- porta poi il segnale, con un cavetto ethernet da una sua porta fino al muro e poi fino al piano superiore dove arriva ad un hub a muro. qui un cavetto ethernet lo collega ad uno switch gigabit 16 porte tp-link TL-SG1016
- dallo switch qui sopra partono tanti cavetti fino al muro da cui si raggiungono, via cavo, i vari dispositivi come tv e pc in giro per i tre piani della casa

Ora ho il nuovo modem TIM HUB+ EXECUTIVE con cui speravo di non aver più bisogno di un router al suo fianco. pensavo bastasse lui e quindi di:
- collegare una porta ethernet del modem al presa a muro
- salire fino al piano superiore dove un cavetto ethernet prende il segnale precedente e lo porta allo switch 16 porte gigabit. da lì le 16 porte, riportate a muro, arrivano ai dispositivi in giro per la casa.

ma così il segnale internet non va: DOVE e COSA SBAGLIO ?

mi date un mano ??
GRAZIE MILLEEEE
__________________
Cippore
Cippore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 08:03   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3240
Non è che hai impostato ip statici sui vari dispositivi e quindi non prendono più la classe ip che immagino sia diversa da quella di prima visto la cascata col D8000 ?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 19:59   #3
Cippore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Non è che hai impostato ip statici sui vari dispositivi e quindi non prendono più la classe ip che immagino sia diversa da quella di prima visto la cascata col D8000 ?
Certamente si su qualche stampante e sul nas
Non mi pare su altri.

Che devo fare quindi staccarli tutti e avviarli uno alla volta ?
Quindi lo switch al piano di sopra collegato così dovrebbe andare anche senza un router di mezzo, corretto ?
Mentre immagino che che i dispositivi Wifi possano collegarsi senza problemi o no ?

Intanto Grazie per l’intervento Kaya
__________________
Cippore
Cippore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 08:08   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3240
Siccome c'è un po di confusione, fammi un disegnino di come era la rete prima, e di come la vuoi "dopo".

Perchè il dubbio che mi viene è che tu abbia un router in mezzo, che è collegato alla porta wan a quello che è il punto accesso ad internet (il nuovo modem?) e quindi la sua configurazione precedente non è più corretta con quello nuovo.
Quindi in teoria basterebbe lavorare lì.

Ad ogni modo fai un bello schema che capiamo
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 21:18   #5
Cippore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Siccome c'è un po di confusione, fammi un disegnino di come era la rete prima, e di come la vuoi "dopo".

Perchè il dubbio che mi viene è che tu abbia un router in mezzo, che è collegato alla porta wan a quello che è il punto accesso ad internet (il nuovo modem?) e quindi la sua configurazione precedente non è più corretta con quello nuovo.
Quindi in teoria basterebbe lavorare lì.

Ad ogni modo fai un bello schema che capiamo
eccomi qui anche se non sono sulla mia rete di casa
https://imgur.com/a/VrPTa0c
questo il link della rete PRIMA e DOPO il cambio del modem wind/tim
spero si capisca qualcosa

a parole:
- modem/router wind al piano terra che fungeva solo da modem
- collegamento modem wind a router netgear tramite cavo ethernet lan1
- da un'altra porta ethernet del router netgear parte altro cavo ethernet che va a muro per finire al piano superiore dove c'e' un hub ethernet a muro. il collegamento prosegue da hub ehthernet a muro a SWITCH 1gb 16 porte tplink
- allo switch sono poi collegati molti dispositivi ai piani (arrivano all'hub tramite rete cablata lan di casa)
__________________
Cippore
Cippore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2024, 21:20   #6
Cippore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Siccome c'è un po di confusione, fammi un disegnino di come era la rete prima, e di come la vuoi "dopo".

Perchè il dubbio che mi viene è che tu abbia un router in mezzo, che è collegato alla porta wan a quello che è il punto accesso ad internet (il nuovo modem?) e quindi la sua configurazione precedente non è più corretta con quello nuovo.
Quindi in teoria basterebbe lavorare lì.

Ad ogni modo fai un bello schema che capiamo
eccomi qui anche se non sono sulla mia rete di casa
https://imgur.com/a/VrPTa0c
questo il link della rete PRIMA e DOPO il cambio del modem wind/tim
spero si capisca qualcosa a parole:
- modem/router wind al piano terra che fungeva solo da modem
- collegamento modem wind a router netgear tramite cavo ethernet lan1
- da un'altra porta ethernet del router netgear parte altro cavo ethernet che va a muro per finire al piano superiore dove c'e' un hub ethernet a muro. il collegamento prosegue da hub ethernet a muro a SWITCH 1gb 16 porte tplink
- allo switch sono poi collegati molti dispositivi ai piani (arrivano all'hub tramite rete cablata lan di casa).

spero si capisca qualcosa di più....
diversi dispositivi collegato allo switch non hanno segnale internet cedo per conflitti o non so cosa. altri funzionano: per esempio un pc in taverna che prende il segnale sempre dallo switch al piano alto tramite hub a muro e rete cablata casa.

qualche foto con descrizione
https://imgur.com/a/AbffzF5
__________________
Cippore

Ultima modifica di Cippore : 18-09-2024 alle 21:32.
Cippore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 08:07   #7
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3240
OK allora se adesso hai UNICAMENTE UN ROUTER (quello che funge da modem telecom) e solo poi uno switch (non credo tu abbia HUB perchè gli hub sono degli switch "stupidi" che non producono nemmeno più direi - nel caso googla per la differenza) credo sia unicamente un problema di IP.

Se verifichi i dispositivi che navigano probabilmente vedrai che hanno una classe IP diversa da quelli che non navigano.
Mettili intanto che ottengano l'ip dinamico (ovvero l'ip che rilascia il router telecom che fa da dhcp server) e tutto dovrebbe funzionare
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 19:16   #8
Cippore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
OK allora se adesso hai UNICAMENTE UN ROUTER (quello che funge da modem telecom) e solo poi uno switch (non credo tu abbia HUB perchè gli hub sono degli switch "stupidi" che non producono nemmeno più direi - nel caso googla per la differenza) credo sia unicamente un problema di IP.

Se verifichi i dispositivi che navigano probabilmente vedrai che hanno una classe IP diversa da quelli che non navigano.
Mettili intanto che ottengano l'ip dinamico (ovvero l'ip che rilascia il router telecom che fa da dhcp server) e tutto dovrebbe funzionare
Grazie ancora Kaya
https://imgur.com/a/cHfLnTQ

Come vedi dal link qui sopra l'hub ce l'ho a muro
Poi cavetto fino allo switch
All'hub arrivano gli ethernet dai dispositivi da altre stanze o piani della casa

Comunque ti chiedo come verifico gli IP e cosa é la classe degli IP
Cosa devo googlare poi ?
L'ip dinamico poi cerco dove lo devo settare perché non me lo ricordo

Come leggi sono un pò arrugginito

Grazie mille Kaya
__________________
Cippore
Cippore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 20:27   #9
Cippore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
Ok provato e tolto ip fisso da 2 stampanti e da 1 pc e messo dhcp: ora funzionano in rete e il pc al piano sopra navigano.

Ora altro problema con il nas: se ha vecchio IP fisso che conosco come lo raggiungo se prima aveva un IP fisso 162.168.0.60 e ora è in una rete il cui router ha un IP diverso cioè 192.168.1.1 ?
Per cambiare ip o metterlo con dhcp dovrei avere una interfaccia... o web
Come ci arrivo?

Ultima cosa:non c'è un modo per cancellare tutti gli ip vecchi e vederesolo i nuovi ?
__________________
Cippore
Cippore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 09:18   #10
andrus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Cippore Guarda i messaggi
se ha vecchio IP fisso che conosco come lo raggiungo se prima aveva un IP fisso 162.168.0.60 e ora è in una rete il cui router ha un IP diverso cioè 192.168.1.1 ?
162: forse volevi scrivere 192, la classe che inizia con 162 non è utilizzabile su una rete privata.

Comunque, rimetti sul PC il vecchio IP che ti consentiva di vedere il NAS, ti colleghi alla interfaccia web del NAS e imposti il suo IP su DHCP, poi rimetti il PC sul nuovo indirizzo.
A questo punto il NAS dovrebbe essere raggiungibile con un IP della classe 192.168.1.x
andrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 09:29   #11
Cippore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da andrus Guarda i messaggi
162: forse volevi scrivere 192, la classe che inizia con 162 non è utilizzabile su una rete privata.

Comunque, rimetti sul PC il vecchio IP che ti consentiva di vedere il NAS, ti colleghi alla interfaccia web del NAS e imposti il suo IP su DHCP, poi rimetti il PC sul nuovo indirizzo.
A questo punto il NAS dovrebbe essere raggiungibile con un IP della classe 192.168.1.x
Ciao andrus
Sì errore battitura..

Purtroppo dal pc col vecchio ip non lo raggiungo più perché il router è diverso e ha indirizzo diverso …. 1.1 invece di …. 0.1
Quindi non lo vede. L’ip era fisso naturalmente
Devo per forza tornare a vecchio router per arrivarci e impostare dhcp?
__________________
Cippore
Cippore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 13:35   #12
andrus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 209
No, basta che metti al PC un IP della classe 192.168.1.x, per es. 192.168.1.55 (basta che sia diverso da quello del NAS), poi accedi al web NAS 192.168.1.1 e imposti il suo IP su DHCP.
Poi rimetti sul PC l'IP precedente.
Non c'è da toccare niente per quanto riguarda il router.
andrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 14:49   #13
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3240
Per capire come funziona l'indirizzamento ip ti conviene guardare qualche video su youtube, troppo lungo da spiegare qua.

(forse a pensarci facevi prima a cambiare l'ip sul router.. così avevi già tutto a posto)
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 20:07   #14
Cippore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Per capire come funziona l'indirizzamento ip ti conviene guardare qualche video su youtube, troppo lungo da spiegare qua.

(forse a pensarci facevi prima a cambiare l'ip sul router.. così avevi già tutto a posto)
Grazie del consiglio
Ho risolto riaccendendo il vecchio router senza modem e collegando le due ipCam e il resto via cavo. Poi cambiati ip e ora vanno

Grazie mille a tutti
__________________
Cippore
Cippore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v