Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2024, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ne_124953.html

Arriva sul mercato un nuovo prodotto della serie MX di Logitech pensato per l’ormai conosciuto ''lavoro ibrido'' ossia il nuovo modo di lavorare da casa che dopo la pandemia ha preso il sopravvento. Una webcam che vuole spingersi oltre soprattutto nelle impostazioni. Ecco come si comporta.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 09:33   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5471
Una domanda al redattore @Bruno Mucciarelli ,per fare video da mettere su YouTube come se la cava?
Ad esempio un tutorial.
Meglio una go pro o una macchina fotografica?
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 09:39   #3
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Ci piace il suo essere fortemente green perché realizzata con materiali riciclati
Senza critiche alla recensione, fa un po' sorridere il profilo green in un oggettino di queste dimensioni: me li immagino i fenomeni che hanno appena parcheggiato il loro SUV da due tonnellate in su tutti contentoni della loro camerella green ...
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 09:57   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21989
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
Senza critiche alla recensione, fa un po' sorridere il profilo green in un oggettino di queste dimensioni: me li immagino i fenomeni che hanno appena parcheggiato il loro SUV da due tonnellate in su tutti contentoni della loro camerella green ...
A me fa più ridere il fatto che esista oggi una webcam con il costo folle di 220 euro.

Capisco le prime webcam agli albori di internet.. ma oggi come oggi la più strafiga delle webcam non dovrebbe superare le 50 euro.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 10:08   #5
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3166
Se c'è gente che spende 100 euro per un tappetino per il mouse, 230 euro di webcam mi sembrano anche pochi
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 10:12   #6
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
A me fa più ridere il fatto che esista oggi una webcam con il costo folle di 220 euro.

Capisco le prime webcam agli albori di internet.. ma oggi come oggi la più strafiga delle webcam non dovrebbe superare le 50 euro.
QUOTO
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 11:00   #7
ChessMateAlpha
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
A me fa più ridere il fatto che esista oggi una webcam con il costo folle di 220 euro.

Capisco le prime webcam agli albori di internet.. ma oggi come oggi la più strafiga delle webcam non dovrebbe superare le 50 euro.
In verità sono le basi dell'economia.

Puoi avere la webcam da 5euro, creata da aziende Cinesi, senza nessuna certificazione "green" e con qualità basilare.

Puoi avere la via di mezzo, come la C920 di Logitech, sempre fatta in Cina ma dove la qualità e l'angolo di visione sono più che decenti per videoconference.

Puoi avere una webcam per esigenze più spinte, sempre fatte in Cina ma magari con design realizzato in USA/Europa, con più cura per la parte estetica, migliori materiali, miglior sensore etc.

Perché se ci fermiamo a "può costare al massimo 50 euro anche il top di gamma", allora possiamo chiudere il 90% dei settori, dagli orologi alle penne, passando per i cellulari.... ricordiamo che è il settore premium che spesso fa in modo che esista quello economy (vedi i viaggi arei Business che fanno in modo che esista una economy)
__________________
Amo l'informatica in tutte le sue sfaccettature. Molti hobby, poco tempo per coltivarli.
ChessMateAlpha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 12:06   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21989
Quote:
Originariamente inviato da ChessMateAlpha Guarda i messaggi
In verità sono le basi dell'economia.

Puoi avere la webcam da 5euro, creata da aziende Cinesi, senza nessuna certificazione "green" e con qualità basilare.

Puoi avere la via di mezzo, come la C920 di Logitech, sempre fatta in Cina ma dove la qualità e l'angolo di visione sono più che decenti per videoconference.

Puoi avere una webcam per esigenze più spinte, sempre fatte in Cina ma magari con design realizzato in USA/Europa, con più cura per la parte estetica, migliori materiali, miglior sensore etc.

Perché se ci fermiamo a "può costare al massimo 50 euro anche il top di gamma", allora possiamo chiudere il 90% dei settori, dagli orologi alle penne, passando per i cellulari.... ricordiamo che è il settore premium che spesso fa in modo che esista quello economy (vedi i viaggi arei Business che fanno in modo che esista una economy)
No guarda.. è una caccolosa WEBCAM, non un server o chissà quale potenza tecnologica.
Lo smartphone che ho in tasca ha una fotocamera che vale tanto quanto o molto probabilmente di più.. e posso beatamente usare questo come webcam diventando ancora più green.

Siamo nel 2024. E con 50 euro posso avere tutta la tecnologia che serve per una webcam TOP.
Se te la fanno pagare 220 ti stanno solo prendendo per il culo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 15:22   #9
noc77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Positano
Messaggi: 402
Ho la precedente Brio 4K da ben 5 anni e ancora oggi è grandiosa, ricordo che la pagammo 170 euro a fronte del prezzo di listino di 250, se non erro, e se vi lamentate del prezzo non è il prodotto per voi ecco tutto, naturalmente non la presi per le video call ma perché dovevo trasmettere in streaming una piccola cerimonia, e ne ho trasmesse tante altre da allora, se no bastava una C920.
noc77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2024, 11:50   #10
ChessMateAlpha
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
No guarda.. è una caccolosa WEBCAM, non un server o chissà quale potenza tecnologica.
Lo smartphone che ho in tasca ha una fotocamera che vale tanto quanto o molto probabilmente di più.. e posso beatamente usare questo come webcam diventando ancora più green.

Siamo nel 2024. E con 50 euro posso avere tutta la tecnologia che serve per una webcam TOP.
Se te la fanno pagare 220 ti stanno solo prendendo per il culo.
Mi spiace sentire questo, stai basando la tua risposta solo ed esclusivamente su quello che serve a te, senza pensare che persone diverse possono avere esigenze diverse.

lo smartphone che hai in tasca richiede una serie di passaggi non indifferenti per essere usato come webcam, non ha la stessa stabilità, richiede che acquisti accessori per tenerlo sullo schermo ed ha una serie di limitazioni che una webcam normale non ha.

Ci sono webcam da 30 euro, da 100 euro e da 250euro, ognuna ha caratteristiche differenti. Tu vorresti che una webcam di fascia alta costasse come una di fascia bassa.

Il tuo ragionamento non ha senso in un mondo capitalistico, senza contare che l'acquirente della webcam da 250euro fa in modo che esista quella da 30euro.

Allora chiudiamo tutti i ristoranti stellati o che danno un piatto di pasta a più di cinque euro, d'altronde se alla mensa il menu completo costa 10euro, non vedo perché al ristorante io debba pagare di più, la pasta sempre quella è ...

Mi piacerebbe sapere demon77 se hai mai creato un prodotto o cercato di avviare una tua attività, dalle tue risposte si evince che ti mancano alcuni concetti. Prima di commentare, forse, sarebbe meglio avere le nozioni per farlo...
__________________
Amo l'informatica in tutte le sue sfaccettature. Molti hobby, poco tempo per coltivarli.
ChessMateAlpha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2024, 14:03   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21989
Quote:
Originariamente inviato da ChessMateAlpha Guarda i messaggi
Mi spiace sentire questo, stai basando la tua risposta solo ed esclusivamente su quello che serve a te, senza pensare che persone diverse possono avere esigenze diverse.

lo smartphone che hai in tasca richiede una serie di passaggi non indifferenti per essere usato come webcam, non ha la stessa stabilità, richiede che acquisti accessori per tenerlo sullo schermo ed ha una serie di limitazioni che una webcam normale non ha.

Ci sono webcam da 30 euro, da 100 euro e da 250euro, ognuna ha caratteristiche differenti. Tu vorresti che una webcam di fascia alta costasse come una di fascia bassa.

Il tuo ragionamento non ha senso in un mondo capitalistico, senza contare che l'acquirente della webcam da 250euro fa in modo che esista quella da 30euro.

Allora chiudiamo tutti i ristoranti stellati o che danno un piatto di pasta a più di cinque euro, d'altronde se alla mensa il menu completo costa 10euro, non vedo perché al ristorante io debba pagare di più, la pasta sempre quella è ...

Mi piacerebbe sapere demon77 se hai mai creato un prodotto o cercato di avviare una tua attività, dalle tue risposte si evince che ti mancano alcuni concetti. Prima di commentare, forse, sarebbe meglio avere le nozioni per farlo...
Certo.
Oppure ho nozioni e conoscenza più che sufficienti a non farmi fregare dalle favolette di marketing del primo che passa.
E in un mondo capitalistico credo sia ben noto che quelli che cercano di spacciare la merda per la cioccolata siano all'ordine del giorno.

E siccome ho nozioni e conoscenza sufficienti per sapere che una webcam è nulla più di un pidocchioso sensore con un vetrino davanti ed un microfono so molto bene che se ci spendo 50 euro ci ho già investito pure troppo. Anche perchè appunto essendo una webcam ha uno scenario di utilizzo estremamente ridotto e di certo non deve avere la versatilità di una fotocamera.
Ed è oltremodo chiaro che non parlo per sentito dire, le webcam le uso sin dalla fine degli anni novanta agli albori di internet. Le ho usate quando erano una super novità con tutti i pesantissimi limiti dei primi sensori e le uso adesso con la tecnologia di oggi che consente di riprendere alla perfezione anche in fullHD senza lag e con qualita più che adeguata usando hardware senza pretese.

Poi se tu preferisci berti chissà quali favolette e spenderci 200 e passa euro accomodati.
Se vai da Cracco per 60 euro ti fanno la pasta al burro.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/

Ultima modifica di demon77 : 07-03-2024 alle 15:37.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2024, 10:52   #12
ChessMateAlpha
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Certo.
Oppure ho nozioni e conoscenza più che sufficienti a non farmi fregare dalle favolette di marketing del primo che passa.
E in un mondo capitalistico credo sia ben noto che quelli che cercano di spacciare la merda per la cioccolata siano all'ordine del giorno.

E siccome ho nozioni e conoscenza sufficienti per sapere che una webcam è nulla più di un pidocchioso sensore con un vetrino davanti ed un microfono so molto bene che se ci spendo 50 euro ci ho già investito pure troppo. Anche perchè appunto essendo una webcam ha uno scenario di utilizzo estremamente ridotto e di certo non deve avere la versatilità di una fotocamera.
Ed è oltremodo chiaro che non parlo per sentito dire, le webcam le uso sin dalla fine degli anni novanta agli albori di internet. Le ho usate quando erano una super novità con tutti i pesantissimi limiti dei primi sensori e le uso adesso con la tecnologia di oggi che consente di riprendere alla perfezione anche in fullHD senza lag e con qualita più che adeguata usando hardware senza pretese.

Poi se tu preferisci berti chissà quali favolette e spenderci 200 e passa euro accomodati.
Se vai da Cracco per 60 euro ti fanno la pasta al burro.
Ma dovevi dirmelo subito che stavi trollando ed io che ti prendevo sul serio
__________________
Amo l'informatica in tutte le sue sfaccettature. Molti hobby, poco tempo per coltivarli.
ChessMateAlpha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1