Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2023, 14:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...to_118966.html

L'agenzia spaziale russa Roscosmos sta ultimando i preparativi per il lancio della missione di ricerca scientifica Luna-25 che riporterà la nazione sul solo del satellite naturale dopo l'ultima del 1976 (quando ancora c'era l'URSS).

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 14:18   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2981
Ottimo.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 15:27   #3
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3411
Quote:
dove svolgerà diversi esperimenti scientifici compreso l'analisi della regolite lunare e dell'esosfera.
Una volta che avranno compreso tutto di ciò, poi nell'atto pratico cosa gliene viene ? Quale sarebbe il fine pratico per l'utilizzatore finale nella sostanza ?


Poi come mai vogliono tutti allunare adesso che gli USA han annunciato di volerlo fare ? Prima o dopo non era possibile ?
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 22:17   #4
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5552
siamo sicuri che non lanceranno un missile con esplosivo al fine di trattare in via preventiva il nuovo suolo?

ehm
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 22:19   #5
geloh
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 2
risposta

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Una volta che avranno compreso tutto di ciò, poi nell'atto pratico cosa gliene viene ? Quale sarebbe il fine pratico per l'utilizzatore finale nella sostanza ?


Poi come mai vogliono tutti allunare adesso che gli USA han annunciato di volerlo fare ? Prima o dopo non era possibile ?
In realtà la missione Luna-25 è stata proposta negli anni '90, infatti sarebbe dovuta partire anni fa ma a causa del budget limitato, modifiche al razzo, modifiche al lander e l'interruzione della collaborazione con l'ESA, partirà solamente nel 2023. L'interruzione della collaborazione con l'ESA, in particolare, ha causato non pochi problemi. Sul lander era presente molta attrezzatura europea, perciò Roscosmos ha dovuto sviluppare praticamente da zero tutti gli hardware che dovevano essere sostituiti, provocando un un ulteriore ritardo. Perciò la missione non si può definire "recente".

Per quanto riguarda il fine pratico della missione, Luna-25 è importantissimo per 3 motivi:
- Sviluppo e miglioramento dei propulsori per l'atterraggio morbido. Negli ultimi decenni, molte tecnologie per l'atterraggio lunare si sono andate a perdere, ti basta vedere il lander indiano Chandrayaan-2 che si è schiantato sul suolo lunare. È fondamentale riuscire a sviluppare propulsori per l'atterraggio efficaci e sicuri, per le missioni future.
- Ricerca dell'acqua. Secondo degli studi, nel suolo del polo sud lunare dovrebbe essere presente l'acqua in forma solida, che sarebbe FONDAMENTALE in vista delle future stazioni permanenti sulla luna. L'acqua sarà utilizzata sia per scopi vitali, visto che non potrà essere trasportata dalla Terra fino alla luna, sia per la produzione di carburante direttamente sulla luna usando l'idrogeno.
- Polo Sud. Se tutto dovesse andare bene, Luna-25 sarebbe il primo lander ad atterrare sul polo sud lunare, una zona molto ardua. Sarebbero messe alla prova tutte le strumentazioni, a partire da quelle di atterraggio, visto che è una zona piena di crateri e rocce, per finire a quelle energetiche, poiché al polo sud è completamente buio per una gran quantità di tempo, ed i raggi di luce non arrivano perpendicolarmente, ma parallelamente al suolo. Ovviamente anche questo punto è molto fondamentale per le missioni future.
geloh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2023, 08:30   #6
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da geloh Guarda i messaggi
In realtà la missione Luna-25 è stata proposta negli anni '90, infatti sarebbe dovuta partire anni fa ma a causa del budget limitato, modifiche al razzo, modifiche al lander e l'interruzione della collaborazione con l'ESA, partirà solamente nel 2023. L'interruzione della collaborazione con l'ESA, in particolare, ha causato non pochi problemi. Sul lander era presente molta attrezzatura europea, perciò Roscosmos ha dovuto sviluppare praticamente da zero tutti gli hardware che dovevano essere sostituiti, provocando un un ulteriore ritardo. Perciò la missione non si può definire "recente".
Si ok ma come mai sia Cina, India che Russia fanno annunci di questo tipo a poca distanza dall'annuncio analogo degli USA ?
Ritardi o meno guardacaso combacia sempre tutto con gli USA. Casualità ?

Quote:
Per quanto riguarda il fine pratico della missione, Luna-25 è importantissimo per 3 motivi:
- Sviluppo e miglioramento dei propulsori per l'atterraggio morbido. Negli ultimi decenni, molte tecnologie per l'atterraggio lunare si sono andate a perdere, ti basta vedere il lander indiano Chandrayaan-2 che si è schiantato sul suolo lunare. È fondamentale riuscire a sviluppare propulsori per l'atterraggio efficaci e sicuri, per le missioni future.
- Ricerca dell'acqua. Secondo degli studi, nel suolo del polo sud lunare dovrebbe essere presente l'acqua in forma solida, che sarebbe FONDAMENTALE in vista delle future stazioni permanenti sulla luna. L'acqua sarà utilizzata sia per scopi vitali, visto che non potrà essere trasportata dalla Terra fino alla luna, sia per la produzione di carburante direttamente sulla luna usando l'idrogeno.
- Polo Sud. Se tutto dovesse andare bene, Luna-25 sarebbe il primo lander ad atterrare sul polo sud lunare, una zona molto ardua. Sarebbero messe alla prova tutte le strumentazioni, a partire da quelle di atterraggio, visto che è una zona piena di crateri e rocce, per finire a quelle energetiche, poiché al polo sud è completamente buio per una gran quantità di tempo, ed i raggi di luce non arrivano perpendicolarmente, ma parallelamente al suolo. Ovviamente anche questo punto è molto fondamentale per le missioni future.
Si va bene, trovano l'acqua e si abbeverano ma poi cosa ci stanno a fare nella Luna ?
Testano i sistemi di atterraggio in una zona dove una volta atterrati cosa ci stanno a fare ? A bere l'acqua ?
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2023, 16:47   #7
geloh
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Si ok ma come mai sia Cina, India che Russia fanno annunci di questo tipo a poca distanza dall'annuncio analogo degli USA ?
Ritardi o meno guardacaso combacia sempre tutto con gli USA. Casualità ?


Si va bene, trovano l'acqua e si abbeverano ma poi cosa ci stanno a fare nella Luna ?
Testano i sistemi di atterraggio in una zona dove una volta atterrati cosa ci stanno a fare ? A bere l'acqua ?
Perdonami ma non è assolutamente vero. Le missioni Artemis sono state annunciate nel 2017, i cinesi hanno cominciato a mandare le sonde Chang'e un decennio prima, stessa cosa per le sonde indiane Chandrayaan, i russi hanno annunciato Luna-25 addirittura nel 1997. Quindi cosa c'entrano gli Stati Uniti?

Scusa ma trovare l'acqua su un oggetto celeste che inevitabilmente fra pochi anni dobbiamo iniziare a colonizzazione ti sembra una cosa da poco? I poli sono le uniche zone ancora inesplorate, e il fatto di trovare dell'acqua sarebbe incredibile. Tutte le informazioni acquisite da tutte le sonde lunari sono essenziali per la buona riuscita delle sonde e basi future. Ed è proprio grazie a queste missioni se poi gli umani che vengono mandati sulla luna riescono ad atterrare sani e salvi.

Ultima modifica di geloh : 05-08-2023 alle 16:52.
geloh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2023, 16:49   #8
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12686
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Si va bene, trovano l'acqua e si abbeverano ma poi cosa ci stanno a fare nella Luna ?
Testano i sistemi di atterraggio in una zona dove una volta atterrati cosa ci stanno a fare ? A bere l'acqua ?
Davvero ti chiedi quale sarebbe l'importanza di trovare acqua allo stato liquido su un altro corpo celeste? Per giunta a "due passi" dalla Terra?
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
siamo sicuri che non lanceranno un missile con esplosivo al fine di trattare in via preventiva il nuovo suolo?

ehm
sono cattivo se dico che spero gli esploda tutto sulla rampa di lancio?
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2023, 22:32   #9
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5552
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
...
sono cattivo se dico che spero gli esploda tutto sulla rampa di lancio?
fai pure, al limite si potrà cercare di impedirgli, con delle risoluzioni onu, lo scoppio sulla stessa rampa di lancio
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 06-08-2023 alle 14:45. Motivo: edit - con delle risoluzioni onu- tra ,, e non a fine frase. saluti
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 15:18   #10
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da geloh Guarda i messaggi
Perdonami ma non è assolutamente vero. Le missioni Artemis sono state annunciate nel 2017, i cinesi hanno cominciato a mandare le sonde Chang'e un decennio prima, stessa cosa per le sonde indiane Chandrayaan, i russi hanno annunciato Luna-25 addirittura nel 1997. Quindi cosa c'entrano gli Stati Uniti?

Scusa ma trovare l'acqua su un oggetto celeste che inevitabilmente fra pochi anni dobbiamo iniziare a colonizzazione ti sembra una cosa da poco? I poli sono le uniche zone ancora inesplorate, e il fatto di trovare dell'acqua sarebbe incredibile. Tutte le informazioni acquisite da tutte le sonde lunari sono essenziali per la buona riuscita delle sonde e basi future. Ed è proprio grazie a queste missioni se poi gli umani che vengono mandati sulla luna riescono ad atterrare sani e salvi.
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Davvero ti chiedi quale sarebbe l'importanza di trovare acqua allo stato liquido su un altro corpo celeste? Per giunta a "due passi" dalla Terra?
Io lo chiedo, ma ancora nessuno mi ha dato una risposta concreta.
Colonizzare un sasso su cui non c'è niente ed è inospetale per vita ( da -150° a +150° ) non so a cosa serva effettivamente.

Stesso discorso sull'acqua, sulla Luna anche trovassero acqua nel sottosuolo di che quantità parliamo ? E poi in che modo verrebbe riciclata in natura ?
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 15:20   #11
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Una volta che avranno compreso tutto di ciò, poi nell'atto pratico cosa gliene viene ? Quale sarebbe il fine pratico per l'utilizzatore finale nella sostanza ?


Poi come mai vogliono tutti allunare adesso che gli USA han annunciato di volerlo fare ? Prima o dopo non era possibile ?
Anch'io mi chiedo perchè all'improvviso è ripartita la corsa alla Luna.
Nel '69 il premio "ufficiale" era il primato di "essere i primi ad atterrare sulla Luna", quello non ufficiale era di sviluppare un sistema efficiente per piazzare un carico utile "qualunque" in qualunque parte del mondo nel giro di pochi minuti, sviluppando e testando missili balistici intercontinentali con la scusa della Luna.

Oggi la posta in palio qual è?

India (Chandrayaan-3), Cina (Chang'e 4) , Russia (Luna-25), Usa, Giappone ( Hakuto-R Mission1 ) , Israele (Beresheet).... tutti all'improvviso a cercare di rifare una cosa già fatta, di cui non è fregato più niente a nessuno per 60 anni.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 15:23   #12
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Anch'io mi chiedo perchè all'improvviso è ripartita la corsa alla Luna.
Nel '69 il premio "ufficiale" era il primato di "essere i primi ad atterrare sulla Luna", quello non ufficiale era di sviluppare un sistema efficiente per piazzare un carico utile "qualunque" in qualunque parte del mondo nel giro di pochi minuti, sviluppando e testando missili balistici intercontinentali con la scusa della Luna.

Oggi la posta in palio qual è?

India (Chandrayaan-3), Cina (Chang'e 4) , Russia (Luna-25), Usa, Giappone ( Hakuto-R Mission1 ) , Israele (Beresheet).... tutti all'improvviso a cercare di rifare una cosa già fatta, di cui non è fregato più niente a nessuno per 60 anni.
Presumo sia la solita pubblicità per ottenere più stanziamenti sui programmi spaziali.

Se ne sono disinteressati per 60 anni perchè appunto non c'è niente.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 16:34   #13
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12686
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Io lo chiedo, ma ancora nessuno mi ha dato una risposta concreta.
Colonizzare un sasso su cui non c'è niente ed è inospetale per vita ( da -150° a +150° ) non so a cosa serva effettivamente.

Stesso discorso sull'acqua, sulla Luna anche trovassero acqua nel sottosuolo di che quantità parliamo ? E poi in che modo verrebbe riciclata in natura ?
In primis, sarebbe il primo corpo celeste con acqua liquida di cui si abbia conoscenza, e già questa sarebbe una scoperta fondamentale, perché, forse non lo sai, l'acqua è alla base della vita (al di là delle condizioni del pianeta su cui si trova), quindi si potrebbe spingere in un prossimo futuro per la ricerca dell'acqua stessa anche su altri pianeti del ss; poi prima fagliela scoprire, poi approfondiranno sulla quantità presente, sulla reale composizione chimica in termini di eventuali "inquinanti" e quindi sull'eventualità di un uso per l'uomo.

p.s.
Per la cronaca, la "nuova" scoperta della Luna è semplicemente legata alla prossima esplorazione umana di Marte (quanto prossima è un altro discorso): la Luna dovrebbe diventare la nuova "base" da cui lanciare i vettori verso pianeta (credo sia inutile spiegarti quali siano i vantaggi dei lanci dalla Luna piuttosto che dalla Terra), e questo ovviamente comporta la costruzione di basi permanenti, ed indovina un po', se davvero c'è acqua liquida potabile sulla luna, quali sarebbero i vantaggi rispetto a doverla portare dalla Terra?
E' ovviamente un discorso in divenire, per un futuro che probabilmente non vedremo (per chi ci sarà) prima della metà del secolo
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 16:54   #14
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
In primis, sarebbe il primo corpo celeste con acqua liquida di cui si abbia conoscenza
E quale sarebbe l'utilità pratica di questa conoscenza ?

Quote:
e già questa sarebbe una scoperta fondamentale, perché, forse non lo sai, l'acqua è alla base della vita (al di là delle condizioni del pianeta su cui si trova), quindi si potrebbe spingere in un prossimo futuro per la ricerca dell'acqua stessa anche su altri pianeti del ss; poi prima fagliela scoprire, poi approfondiranno sulla quantità presente, sulla reale composizione chimica in termini di eventuali "inquinanti" e quindi sull'eventualità di un uso per l'uomo.
Alla base della vita c'è anche il tipo di atmosfera e con +/-150° non vive nulla di significativo per noi.
La quantità d'acqua che puoi trovare sulla Luna o su Marte non saranno mai paragonabili o utili al fine di una vera colonizzazione.
Non è sufficiente trovare l'acqua, ma è necessario trovarla in quantità adeguate e soprattutto che vi sia un riciclo naturale.

Quote:
p.s.
Per la cronaca, la "nuova" scoperta della Luna è semplicemente legata alla prossima esplorazione umana di Marte (quanto prossima è un altro discorso): la Luna dovrebbe diventare la nuova "base" da cui lanciare i vettori verso pianeta (credo sia inutile spiegarti quali siano i vantaggi dei lanci dalla Luna piuttosto che dalla Terra), e questo ovviamente comporta la costruzione di basi permanenti, ed indovina un po', se davvero c'è acqua liquida potabile sulla luna, quali sarebbero i vantaggi rispetto a doverla portare dalla Terra?
E' ovviamente un discorso in divenire, per un futuro che probabilmente non vedremo (per chi ci sarà) prima della metà del secolo
Marte è un altro sasso su cui per il momento non c'è nulla, tanto quanto la Luna.
Quindi la domanda sorge di nuovo spontanea.
Cosa serve mandare esseri umani su Marte ?
Sbaglio o il viaggio dura molti anni ?

Ultima modifica di Ripper89 : 08-08-2023 alle 17:01.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 18:47   #15
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Ma con lo sfruttamento dell' Elio-3 come stiamo messi? La tecnologia esiste già o è ancora solo fantascienza?
E' l'unico materiale prezioso che siamo sicuri essere presente sulla Luna.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 20:17   #16
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5552
quanto all'opportunità o meno di costruire basi sulla Luna, indipendentemente dal fatto se sia una tappa facilitante ad esempio l'esplorazione di Marte,
mi chiedo come si possa pensare di fare il passo più lungo, cioè Marte, senza neanche pensare di fare esperienza sulla Luna, che è molto più vicina e i problemi non destinati ad un tempo ingestibile, tipo rifornimenti, soccorsi, costruzione basi...
per cui anche se non c'è, apparentemente, nulla, sulla Luna, è ovvio che sarà un passo facilitante il successivo sviluppo...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2023, 15:12   #17
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
quanto all'opportunità o meno di costruire basi sulla Luna, indipendentemente dal fatto se sia una tappa facilitante ad esempio l'esplorazione di Marte,
mi chiedo come si possa pensare di fare il passo più lungo, cioè Marte, senza neanche pensare di fare esperienza sulla Luna, che è molto più vicina e i problemi non destinati ad un tempo ingestibile, tipo rifornimenti, soccorsi, costruzione basi...
per cui anche se non c'è, apparentemente, nulla, sulla Luna, è ovvio che sarà un passo facilitante il successivo sviluppo...
Il problema infatti non è che sulla Luna non c'è nulla.
Il problema è che fino ad ora non sembra esserci nulla nemmeno su Marte.
Quindi la finalità di tutto è poco comprensibile.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1