Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2023, 19:10   #1
ken_dong
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 139
come settare correttamente audio soundbar creative katana v2x su pc win11 e consoles

Ciao a tutti, ho da poco acquistato questa soundbar e per ora mi piace molto, però vorrei capire se i settaggi che ho al momento sono corretti.

dico subito che di audio non è che ne capisca molto, sono fermo alla distinzione stereo-mono, per capirci, ahah .

allora, ho la app creative per pc della katana v2x aperta , vi dico cosa vedo al momento:in riproduzione, sotto qualità audio ho 4 cose possibili da spuntare, cosa dovrei mettere qua ? 1. 16 bit, 48000 hz 2. 16 bit, 96000 hz 3. 24 bit, 48000 hz 4. 24 bit, 96000 hz.

poi vado piu sotto e leggo altoparlanti: qua dovrei impostare stereo o surround 5.1 ?

altra cosa, nelle impostazioni dell'audio in windows 11 dovrei toccare qualcosa pure lì o bastano le impostazioni sopra della app creative?

la katana la ho collegata al pc win 11 tramite cavo USB.

in ultimissima, non so nemmeno se devo impostare i settaggi migliori una volta per tutte che vadano bene per tutto o se devo sempre alternare tra stereo e surround 5.1 a seconda di quello che devo ascoltare. diciamo che principalmente guardo molto youtube e gioco sia giochi old capcom ed snk che roba un pelo piu nuova tipo giochi su steam valve etc.

vi ringrazio, e di nuovo, mi sento sempre niubbo su ste cose, sorry se magari son domande sceme.

ah davvero ultimissima, per le console di gioco come nintendo switch , xbox e playstation valgono le stesse cose o c'è altro da fare? grazie.

Ultima modifica di ken_dong : 06-02-2023 alle 19:13.
ken_dong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 20:47   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3388
Quelle impostazioni servono a far gestire tutto a windows, cosa che si cerca di evitare ogni volta che si può, essendo il s.o. windows pensato per impiego generale, non per avere il massimo da apparecchiature audio di qualità.

filmati: preferire player in cui si può impostare la modalità passthrough (=consegnare la bit stream audio direttamente alla soundbar bypassando completamente windows). Esempio: avc media player (cerca online su come impostare passthrough). Se la traccia audio è multicanale 8dolby dgital 5.1 o altro) lo si dovrebbe riscontrare in qualche modo sulla soundbar (fare riferimento alle relative istruzioni).

musica - files su PC: scegliere un player come foobar2000 (+plugin specifici) che consente la modalità wasapi. si bypassa windows e si ottiene la impostazione dinamica della risoluzione audio (ad esempio 16bit 44Khz piuttosto che 24 bit 96Khz)

musica da piattaforme online a pagamento: seguire le specifiche istruzioni del provider per avere il massimo della qualità

musica dal browser internet (youtube e quant' altro): assegnare come device audio di default l' uscita audio del monitor ed assegnare (in win 11 si può!) al browser come device audio la s.b. ed impostare su questa la risoluzione audio del brano; se non la si conosce il brano verrà ricampionato da windows, [imho] è forse meglio che questa sia fatta "a salire" quindi imposto fissa la risoluzione più alta (esempio 24/96). Disattivare "ottimizzazione audio" e "audio spaziale" sul device audio della s.b.

giochi: ahimé non ne sono a conoscenza, per quanto ne so dipende dal singolo gioco, in particolare se questo bypassa windows (come i player video e audio citati) oppure si appoggia alle funzioni windows
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 06-02-2023 alle 20:49.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 20:52   #3
ken_dong
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 139
sei Dio, grazie davvero per il reply, adesso mi leggo TUTTO con calma e poi faccio le modifiche che mi hai suggerito, GRAZIE davvero per adesso .

hm ci sono certe cose un po complicate a una prima occhiata , almeno per me, comincio dalle priorità, magari, ovvero utilizzo di youtube da browser internet e giochi presenti sul programma fightcade2 . www.fightcade.com , quest'ultimo utilizza l 'emulatore fcadefbneo per farci girare i vecchi giochi snk e capcom come street fighter 2, fatal fury , the king of fighters e altri.

Ultima modifica di ken_dong : 06-02-2023 alle 21:05.
ken_dong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 22:17   #4
ken_dong
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 139
'assegnare uscita audio del monitor'. bisogna farlo per forza? se sì, penso che ci sarà da andare nel solito classico control mmsys.cpl sounds , giusto ? e per assegnare la soundbar al browser come si fa? è richiesto uno specifico browser o no ? grazie .
ken_dong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 07:02   #5
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3388
Dovresti avere due device audio (1) quello integrato nel monitor - ma non è detto che ci sia in tutti i monitor e (2) la soundbar
L' idea è quella di non mixare i suoni di sistema e quant' altro nella sound bar quando riproduco ad esempio un video di youtube.
Per ottenerlo:
>in impostazioni audio spunto come "scegli dove riprodurre l'audio" gli altoparlanti integrati nel pc o nel monitor
>l' app che voglio assegnare ad un' alta uscita deve essere attiva, se è chrome faccio partire un video di youtube
>vado nel mixer, sotto "app" trovo elencato chrome, faccio scendere la tendina con il pulsante a destra del cursore del volume
>ora posso scegliere quale device audio associare in modo permanente all' app

Dimenticavo: il volume del device audio "soundbar" va impostato al massimo nel PC e regolato con il telecomando della soundbar, l' uso del volume del PC riduce la gamma dinamica. Questa impostazione è automatica quando si usa wasapi o comunque si bypassa windows.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 16:56   #6
ken_dong
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 139
il monitor è collegato al mio pc tramite collegamento DVI, fa lo stesso? da quel poco che so l 'audio non passa tramite cavo DVI.

invece sull emulatore di giochi del fightcade vedo 3 opzioni per l'audio:

1. directsound

2. xaudio2

3. wasapi

devo sceglierne una specifica o va bene una qualsiasi fra queste tre? grazie.
ah, scusami, come si dovrebbe chiamare nelle impost. audio di win 11 la periferica audio degli altoparlanti integrati del monitor? grazie.

Ultima modifica di ken_dong : 07-02-2023 alle 17:00.
ken_dong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 20:20   #7
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3388
Se oltre alla soundbar non hai altri device audio la questione non si pone.

Comunque se il monitor connesso via DVI ha degli altoparlanti integrati potrebbe anche dare la possibilità di connettersi alla scheda audio del PC tramite cavetto jack da 3,5mm.

Riguardo alle tre modalità da te elencate per l'emulatore, non avendone conoscenza, ho fatto una ricerca in rete e sembrerebbero diverse interfacce proposte da windows nel tempo, di queste wasapi è la più recente. Pur non potendo dare una indicazione certa propenderei per wasapi.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 20:28   #8
ken_dong
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 139
Il monitor che ho è un ASUS VE247 e se ricordo bene ha due altoparlanti integrati.
ken_dong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 22:05   #9
ken_dong
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 139
non ho capito questa cosa al momento, quella del monitor che potrebbe dare la possibilità di collegarsi alla scheda audio del pc tramite cavetto jack. io dietro il monitor vedo due jack , uno per le cuffie e uno che si chiama audio in port. cosa devo fare? perdonami ma vorrei capire. grazie.
ken_dong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2023, 06:51   #10
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3388
Non vorrei aver creato una eccessiva aspettativa rispetto al vantaggio di inviare i suoni del PC al monitor quando si ascolta la musica con la soundbar.

Comunque la connessione (punto 2.4 del manuale) è dall' uscita "line out" (verde chiaro se non erro) della scheda audio del pc all'ingresso "audio in" del monitor (entrambe jack da 3,5).

Chiarisco che indicando a scheda audio del PC (=altoparlanti del monitor) come device audio di default in qualche situazione potresti trovarti nella necessità di cambiare impostazione, sta a te decidere poi cosa ti conviene tenere come impostazione definitiva.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2023, 16:39   #11
ken_dong
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 139
ancora grazie per le risposte, prima di andare avanti ti chiedo: pensi che ne valga la pena , voglio dire, la soundbar si sentirebbe DAVVERO COSI' meglio o potrei anche lasciar fare tutto a windows come gestione dell'audio? e in questo ultimo caso, potrei davvero fare tutto con l'app creative o dovrei toccare anche le impostazioni audio di windows 11 ?

aspetto di chiarire sta cosa prima di andare avanti , magari. che se il miglioramento non è COSI evidente potrei preferire la config audio gestita tutta dal s.o. , che almeno così il tutto dovrebbe essere più semplice. ti ringrazio ancora.
ken_dong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2023, 20:13   #12
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3388
Giusto, mi dai la possibilità di chiarire quanto segue.

Da una parte c'é l' ascolto hi-fi, cioè basato su un concetto di fedeltà ad un originale, la "voce" degli strumenti registrati in studio. Qualsiasi rielaborazione è considerata dannosa.

All' estremo opposto c'é l'audio dei giochi: non c'é un "originale" cui essere fedele, sono per lo più suoni sintetizzati, lo scopo di questi suoni è coinvolgere nel gioco e più il suono è "impressionante" e meglio è. Rielaborare questi suoni (da parte di windows o altro) può anche ottenere il risultato voluto.

In mezzo c'é tutto il resto (intendo dire i vari generi musicali che fanno più o meno uso di suoni "elettrici" o sintetizzati digitalmente già nell' originale.

Da quale parte buttarsi sta all' utente decidere, come sempre.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2023, 20:20   #13
ken_dong
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 139
grazie ancora per la spiegazione, come dicevo sopra nel primo post sono praticamente fermo a distinzione stereo mono, ahah, quindi magari è anche per quello che non so se davvero sto ascoltando suono surround o suono stereo o cos'altro. boh guarda , magari una cosa intermedia , una cosa giusta mi andrebbe anche bene, come dicevo mi interessano in primis i videogames principalmente picchiaduro sia vecchi che piu nuovi, e su youtube guardo cmq piu o meno sempre la stessa roba, videos di picchiaduro .
ken_dong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2023, 20:30   #14
ken_dong
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 139
intanto ho fatto proprio ora i 4 passaggi che mi hai scritto in uno dei tuoi post sopra, ovvero separare suoni del s.o. da quelli della soundbar.

secondo te ho fatto giusto ?

io adesso ho:

sotto sistema ho disp di output altoparlanti realtek high definition audio e come disp di input posso scegliere tra microfono katana v2x (si, la soundbar ha due mic integrati davanti, per quanto strano ) ed interfaccia audio digitale katana v2x. cosa scelgo?

sotto app ho disp di output altoparlanti katana v2x e come disp di input posso scegliere tra predefinito, interfaccia audio digitale katana v2x e infine microfono katana v2x, cosa metto qua?

ti ringrazio per i tip che mi stai fornendo.
ken_dong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2023, 20:33   #15
ken_dong
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 139
ah, ancora: sta cosa che ho fatto sopra l'ho fatta per microsoft edge finora, posso farla con due o piu browser sta cosa o no? tipo se voglio farla anche per chrome per youtube sempre, lo posso fare? thanks.
ken_dong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 07:03   #16
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3388
L' uscita audio del cavetto/jack che andrebbe al monitor è realteck high def. audio.

Microfono: il manuale scaricato dal sito Asus non lo menziona.

In win 11 la assegnazione fissa di un determinato device audio ad una applicazione si può fare con qualsiasi applicazione (anche più di una).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 16:54   #17
ken_dong
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 139
fatto sia per microsoft edge che per chrome, tu dici che già facendo così, cioè separando altoparlanti integrati del monitor da soundbar, la soundbar dovrebbe gia così sentirsi un po meglio? basta così o adesso devo fare altre cose? tipo usare l app creative come dicevo sopra per mettere qualità audio e tipo di suono? thanks.
ken_dong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 20:32   #18
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3388
Direi di sì, la s.b. dispone non solo di profili audio generici ma anche di qualcuno specifico per qualche gioco, quelli generici (se non erro: gaming, congert, cinema e night) sembrano autoesplicativi nella loro funzione mentre quelli per i giochi hanno appunto il nome del gioco.
Se non li hai già, in questa recensione ci sono degli screeshot

https://www.overclock.net/threads/ov...eview.1617594/

Riguardo alla operatività (=come attivare i vari profili) non ti so dire, ho provato a vedere se c'é un manuale ma non l' ho trovato.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 20:40   #19
ken_dong
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 139
grazie, sì, i profili ho gia visto come metterli, mi bastan quelli generici per adesso tipo movies , gaming , music etc, ma volevo sapere se ho ancora bisogno dell app creative sec te oppure no. per mettere 24 / 48 oppure 24 /96 oppure ancora o stereo o surround 5.1 .

inoltre sulla console nintendo switch devo mettere surround o stereo sempre usando questa soundbar? grazie. scusa per le tante domande ma ... eh, un po forse ci capisco ma è così, thx ancora.
ken_dong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2023, 20:50   #20
ken_dong
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 139
per la console n. switch ho trovato questo che dice solo di usare l usb e di dove collegarlo ma come impostazioni una volta accesa la console non dice niente mi pare . grazie.

https://it.creative.com/sxfisupport/...ntendo-switch/

ah altra cosa, finora la ho provata solo su pc e sul display quando clicco il tasto info sul telecomando mi dà la scritta PCM , cosa vuol dire ? è giusto cosi o deve venire qualche altra scritta tipo dolby o che ne so ? thx.

Ultima modifica di ken_dong : 09-02-2023 alle 23:58.
ken_dong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v