Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2021, 11:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...22_103404.html

Solitamente con processori Intel, Apple avrebbe aggiornato i propri device dopo circa un anno. Ora sembra che la roadmap con i nuovi Silicon si sia allungata e l'azienda di Cupertino abbia intenzione di diluire le tempistiche a 18 mesi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 11:28   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3851
Questo significa che i 3nm sono in ritardo (e già lo sapevamo, visto che lo sono stati i 5nm) e che il processo produttivo per sfornarli è decisamente lungo.
Le pianificazioni molto anticipate saranno la carta vincente con quel PP quando ci arriveranno anche gli altri, 2024-2025, sempre che i futuri 2nm siano in regola co i tempi (ma temo proprio di no).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 15:22   #3
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 857
qualcuno sa su quale processore produttivo EFFEttiVO (e non solo di nome) vengono fatti gli attuali Alder Lake 12th gen. di Intel? e come saranno prodotti i 13th gen?
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 15:49   #4
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
qualcuno sa su quale processore produttivo EFFEttiVO (e non solo di nome) vengono fatti gli attuali Alder Lake 12th gen. di Intel? e come saranno prodotti i 13th gen?
Alder lake usa "Intel 7", che dovrebbe essere grossomodo paragonabile al nodo N7 di TSMC. Raptor Lake sarà sempre basato su Intel 7. "Intel 4" (simile a TSMC N5) verrà usato per la prima volta con Meteor Lake nel 2023.
Questo detto è difficile fare un confronto fra i processi produttivi Intel e TSMC, dato che le proprietà dei transistor, densità, yield, ecc, possono variare considerevolmente e non ci sono delle tabelle disponibili con tutti i numeri di interesse.
Inoltre bisogna tenere a mente che ormai il nome di un processo produttivo include una famiglia di litografie con diverse proprietà. Ad esempio, i 5nm per TSMC sono chiamati N5, ma esiste anche il Nodo N5P(erformance), che è una variante arrivata un anno dopo che include miglioramenti in termini energetici e di performance, così come esitono N4, N4P e N4X che sono ulteriori varianti dei 5nm con ulteriori miglioramenti.
Discorso simile per Intel.

Ultima modifica di RaZoR93 : 21-12-2021 alle 15:55.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 11:28   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
qualcuno sa su quale processore produttivo EFFEttiVO (e non solo di nome) vengono fatti gli attuali Alder Lake 12th gen. di Intel? e come saranno prodotti i 13th gen?
Sono basati sul processo Intel7 che è il nome commerciale del processo 10nm SuperFin Enahnced. Secondo Intel i suoi 10nm hanno caratteristiche simili ai 7nm di TSMC per cui li ha rinominati così, tagliando tutte le polemiche di chi si chiedeva quando i 7nm di Intel sarebbero arrivati a competere (quando i 7nm di Intel sono altra roba rispetto ai 7nm di TSMC).
RaptorLake dovrebbe essere basato sullo stesso PP (magari leggermente migliorato) mentre per l'adozione di un PP tutto nuovo bisogna aspettare MeteorLake (metà 2023) che potrebbe essere anticipato o ritardato a seconda di come risulteranno le rese di Intel4 (aka il PP che Intel chiamava 7nm EUV, successore dei 10nm che tanto hanno patito la maturazione, ma ricordo che i 14nm erano nati altrettanto male e poi...).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1