Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2021, 06:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ia_102528.html

Dopo l'Europa, anche il Regno Unito annuncia un supplemento d'indagine sull'acquisizione di Arm da parte di NVIDIA. La prima fase dello scrutinio non ha fugato i dubbi su concorrenza e rischi per la sicurezza nazionale. La nuova indagine richiederà 5 mesi e mezzo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 08:29   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5137
Risc-V e passa la paura.
Ho visto in rete che vendono già alternative a raspberry, basterebbe solo la volontà di accelerare lo sviluppo e in un 4/5 anni Arm potrebbe essere solo una esclusiva Nvidia e al mondo di Arm non fregherebbe più niente.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 08:38   #3
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1704
Cito il Manzoni:
"Il matrimonio non s'ha da fare!"
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 09:21   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Risc-V e passa la paura.
Ho visto in rete che vendono già alternative a raspberry, basterebbe solo la volontà di accelerare lo sviluppo e in un 4/5 anni Arm potrebbe essere solo una esclusiva Nvidia e al mondo di Arm non fregherebbe più niente.
In realtà RISC-V sta accelerando. Di recente Alibaba ( eh si, sembra strano ma è così ) ha rilasciato sotto licenza opensource le sue IP relative a chip RISC-V progettati in-house https://riscv.org/news/2021/10/aliba...sors-pandaily/

Si-Five a Dicembre dovrebbe rilasciare dei chip con prestazioni superiori agli A-78 di ARM.

Onestamente non pensavo che l'ecosistema RISC-V avrebbe accelerato in così breve tempo. Spero che il piano "chip" dell'UE ( di cui ha parlato Draghi qualche settimana fa ) punti prioritariamente su RISC-V.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 09:21   #5
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
x me gli usa stanno facendo pressioni dietro mandato di Intel.
E, sempre secondo me, sotto sotto non si fidano del CEO di nVidia.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 10:44   #6
Min01987
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
Non andrà mai in porto e lo ripeto da qundo inizò a girare la notizia, meglio un consorzio da sola non riuscirà mai, e ammesso ci riesca, avrà delle limitazioni tali che non so se valga l'acquisto.

Ultima modifica di Min01987 : 17-11-2021 alle 10:47.
Min01987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 11:02   #7
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
come non capirli
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 12:51   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6010
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
In realtà RISC-V sta accelerando. Di recente Alibaba ( eh si, sembra strano ma è così ) ha rilasciato sotto licenza opensource le sue IP relative a chip RISC-V progettati in-house https://riscv.org/news/2021/10/aliba...sors-pandaily/

Si-Five a Dicembre dovrebbe rilasciare dei chip con prestazioni superiori agli A-78 di ARM.

Onestamente non pensavo che l'ecosistema RISC-V avrebbe accelerato in così breve tempo. Spero che il piano "chip" dell'UE ( di cui ha parlato Draghi qualche settimana fa ) punti prioritariamente su RISC-V.
Ed anche a livello embedded/industriale c'è parecchio movimento:
https://www.openhwgroup.org/news/201...participation/

In pratica NXP con il "CORE-V Chassis" sta segnalando ad ARM (suo "fornitore" di IP) ed ai suoi clienti che tutto il software scritto in C/C++ per i SoC i.MX può passare da ARM a RISC-V con una ricompilata (e niente driver da rifare da zero) e pure senza dovere riprogettare l'hardware basato sugli attuali SoC i.MX.

Persino quando si passa da un SoC ARM ad un altro con lo stesso core ARM
l'ostacolo maggiore è tutto il software di gestione delle periferiche di basso livello da riscrivere, quindi NXP sta segnalando ad ARM di non fare scherzi con le licenze ed al tempo stesso sta rassicurando i suoi clienti che in caso di problemi ha un piano di migrazione verso RISC-V estremamente conveniente.

E per chi vuole "fare da se" con SoC custom oppure usando delle FPGA, c'è PULP Platform che fornisce software e progetti in Verilog sia per core RISC-V di vario tipo che quelli di bus e periferiche per un sistema embedded completo:
https://pulp-platform.org/
https://github.com/orgs/pulp-platform/repositories
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1