Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2021, 10:43   #1
roberta lrp
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 207
Emergenza smartworking: aiuto diagnosi e soluzione lentezza navigazione

Ciao a tutti,

premetto che nella mia zona non c'è copertura in fibra ottica/misto rame e l'adsl arriva al massimo a 6 Mbps in download e meno di 1 in upload.
Dato che le sto provando tutte per ovviare al gap infrastrutturale ma continuo a navigare nel disagio, chiedo pareri per diagnosticare il problema.

Il mio problema è che a volte la navigazione è normale, altre volte e molto spesso si blocca, come se fosse intermittente a seconda dei giorni o dei momenti della giornata, a volte non va per niente.

Innanzitutto,oltre alla Vodafone Station per l'adsl uso anche due modem 4G/LTE, entrambi di buona qualità (fascia di prezzo 130 euro). Nel primo uso una Sim dati Vodafone, nel secondo una sim Ho mobile oppure Iliad.

A volte uso uno solo di questi modem, a volte li uso tutti utilizzando un channel bonding (Speedify), ma in tutti i casi ho spesso problemi: la connessione si interrompe mentre navigo, o a volte non riesco a vedere film in streaming quando uso una VPN (ad esempio ieri, quando i valori di trasmissione dati rilevati da Speedify e risultavano tutti a 0 per tutte e tre le connessioni, adsl, Vodafone mobile e Iliad...).
Tralasciando il fatto che le reti mobili con copertura Vodafone (sim Vodafone e Ho) spesso vanno in down per alcune ore, i problemi di connettività comunque li riscontro, in un modo o nell'altro, con tutte le connessioni.
Inoltre le riscontro con tutti i dispositivi connessi (pc aziendale, pc personale e tablet Windows), a cui a volte collego anche adattatori di rete esterni.

Ho provato a cambiare la combinazione delle connessioni e usarne una solo per il pc aziendale, le altre due solo per pc personale e tablet, ma ho comunque riscontrato problemi: quando internet si blocca, si blocca a prescindere dal carico.


Per quanto riguarda i cavi ethernet, quelli che uso principlamente sono da 20 mm ma di ottima qualità (un cavo da 40+ euro Cat 8 RJ45 Alta Velocità 40 Gbps / 2000 MHz, e un altro da 20 mm CAT7, SFTP, CCA, RJ45). Ad ogni modo, escluderei che il problema sia dei cavi perché altrimenti navigherei lentamente sempre (invece ci sono giorni in cui navigo bene).

Ora, quando eseguo gli speedtest ottengo valori buoni anche quando la connessione fa schifo, ad esempio ora risulto avere 78.98 in download e 4.59 in upload, eppure le pagine si bloccano per problemi di network.
Questa cosa non l'ho capita: se i valori sono buoni dovrebbe dipendere da un problema hardware del modem e cioè da come vengono "lavorati i dati" ricevuti dal modem, giusto? Però mi sembra strano che sia un problema hardware del modem 4G/LTE perché ne uso due diversi (e ho lo stesso rapposto tra velocità rilevata/performance in entrambi)... O sbaglio?


Quindi volevo chiedervi: secondo voi, se i valori sono buoni ma navigo a intermittenza o lentamente, da cosa può dipendere?

Ho un piccolo load balancer che vorrei imparare a configurare per bilanciare le connessioni dei tre modem, secondo voi potrei risolvere qualosa? O mi converrebbe cercare un'antenna 4G LTE da collegare a uno dei modem 4G e mettere all'esterno?

Altri consigli sono ben accetti, o anche consigli su tool / metodi di diagnosi

Ultima modifica di roberta lrp : 02-06-2021 alle 10:45.
roberta lrp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2021, 12:47   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11393
Io temo di aver letto troppe volte Vodafone & Co. nel tuo post.
Hai provato per un po' solo la sim Iliad?
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2021, 13:40   #3
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
PS. Non buttare soldi in cavi CAT7 e 8, non sono standard veri. Un cavo CAT5e supporta 1 Gbit fino a 100 metri.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2021, 14:52   #4
roberta lrp
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 207
Quote:
Hai provato per un po' solo la sim Iliad?
Iliad per il momento non dà problemi di down totale ma spesso ha velocità inaccettabili (ultimo speedtest: 1.30 in download e 0.37 in upload)

Quote:
PS. Non buttare soldi in cavi CAT7 e 8, non sono standard veri. Un cavo CAT5e supporta 1 Gbit fino a 100 metri.
Ok... Ho sia cavi CAT5 da 1 metro, sia cavi CAT6,7 e 8 da 20 metri. Al momento sto usando i secondi perché così posso tenere i modem al piano di sopra dove prende due tacche in più, però mi viene il dubbio che la lunghezza di 20m del cavo influisca troppo negativamente sulla trasmissione dei dati, è possibile?
roberta lrp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2021, 21:38   #5
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da roberta lrp Guarda i messaggi
Iliad per il momento non dà problemi di down totale ma spesso ha velocità inaccettabili (ultimo speedtest: 1.30 in download e 0.37 in upload)



Ok... Ho sia cavi CAT5 da 1 metro, sia cavi CAT6,7 e 8 da 20 metri. Al momento sto usando i secondi perché così posso tenere i modem al piano di sopra dove prende due tacche in più, però mi viene il dubbio che la lunghezza di 20m del cavo influisca troppo negativamente sulla trasmissione dei dati, è possibile?
No, fino a 100 metri non ci sono differenze di prestazioni.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2021, 22:02   #6
roberta lrp
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
No, fino a 100 metri non ci sono differenze di prestazioni.
Ok, grazie
roberta lrp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2021, 04:37   #7
neo-full-hd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da roberta lrp Guarda i messaggi
Iliad per il momento non dà problemi di down totale ma spesso ha velocità inaccettabili (ultimo speedtest: 1.30 in download e 0.37 in upload)



Ok... Ho sia cavi CAT5 da 1 metro, sia cavi CAT6,7 e 8 da 20 metri. Al momento sto usando i secondi perché così posso tenere i modem al piano di sopra dove prende due tacche in più, però mi viene il dubbio che la lunghezza di 20m del cavo influisca troppo negativamente sulla trasmissione dei dati, è possibile?
Se ,come probabile,usi cat 7/8 schermati potresti avere piu' problemi che altro rispetto ad un cat 6a non schermato inoltre ha ragione King of kings :fino a 100 mt. nessun problema
neo-full-hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2021, 08:31   #8
roberta lrp
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da neo-full-hd Guarda i messaggi
Se ,come probabile,usi cat 7/8 schermati potresti avere piu' problemi che altro rispetto ad un cat 6a non schermato inoltre ha ragione King of kings :fino a 100 mt. nessun problema
Ah, ok! Ma come mai come mai gli schermati creano problemi? Io il Cat8 l'avevo preso così pensando fosse migliore, perché nella descrizione c'era scritto "La coppia intrecciata schermata in lamina può ridurre efficacemente le interferenze e l'attenuazione del segnale"
roberta lrp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2021, 08:43   #9
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Il cavo schermato va messo a terra correttamente, se lo usi senza messa a terra c'è il rischio faccia da antenna. Detto questo non è sicuramente questo il problema nel tuo caso.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2021, 09:17   #10
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11393
Quote:
Originariamente inviato da roberta lrp Guarda i messaggi
Iliad per il momento non dà problemi di down totale ma spesso ha velocità inaccettabili (ultimo speedtest: 1.30 in download e 0.37 in upload)
Quindi nella tua zona NESSUN operatore NON è saturo in quelle fasce orarie?
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2021, 10:07   #11
roberta lrp
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Quindi nella tua zona NESSUN operatore NON è saturo in quelle fasce orarie?
Purtroppo non si tratta solo di una fascia oraria : sebbene in generale riscontri frequentemente problemi la sera (tipo che l'altro giorno ho impiegato un'ora a far partire un film in streaming attaccata a una VPN e alla fine ho rinunciato perché lo vedevo a scatti) a seconda degli operatori (Vodafone) ci sono stati più volte down totali anche durante il giorno in pieno smartworking.
Finora ho avuto problemi con:

- Vodafone (Vodafone e Ho Mobile): quando non ci sono problemi la connessione è decente e anche buona, ma a volte down totale in pieno giorno per diverse ore, del tipo che sembra tutto ok e all'improvviso Teams ti butta fuori dalle chiamate in pieno meeting. Con Ho Mobile poi avevo riscontrato un crollo di velocità a 4 Mb in download per tutto il mese successivo al data leak.

- Iliad: più stabilità ma velocità bassissime, sempre impossibile lavorare in cloud decentemente. Poi dipende da cosa uno ci deve fare, io lavoro su piattaforme e software che fanno customizzazioni in cloud a volte anche pesanti, quindi 4/7 mb in download e 0,5 in upload non mi bastano..

- Tim (Tim e Tiscali) non prendono nemmeno in ricezione chiamate, quindi internet non funziona.

Non so come si comporti Wind & Co. perché non ho ancora provato...

Ora provo a combinare le connessioni con un load balancer, speriamo bene

Ultima modifica di roberta lrp : 03-06-2021 alle 10:15.
roberta lrp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2021, 10:23   #12
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11393
Quote:
Originariamente inviato da roberta lrp Guarda i messaggi
Purtroppo non si tratta solo di una fascia oraria : sebbene in generale riscontri frequentemente problemi la sera (tipo che l'altro giorno ho impiegato un'ora a far partire un film in streaming attaccata a una VPN e alla fine ho rinunciato perché lo vedevo a scatti) a seconda degli operatori (Vodafone) ci sono stati più volte down totali anche durante il giorno in pieno smartworking.
Riformulo: quindi NON c'è NESSUN operatore che non abbia MAI problemi?

Quote:
Originariamente inviato da roberta lrp Guarda i messaggi
Non so come si comporti Wind & Co. perché non ho ancora provato...
Ecco, questa potrebbe essere una strada.


Quote:
Originariamente inviato da roberta lrp Guarda i messaggi
Ora provo a combinare le connessioni con un load balancer, speriamo bene
Qui IMHO c'è poco da bilanciare.
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2021, 11:19   #13
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8106
Non hai mai scritto che apparecchi usi. I problemi di connessione 3g/4g che manifesti possono essere dovuti o a una scarsa qualità del segnale o alla congestione della cella che trasmette.

Capisco la privacy, ma bisognerebbe capire dove stai tu e dove sta torre LTE tramite il sito lteitaly.it che ha un minimo di orografia così da verificare se ci sono almeno i requisiti di visibilità e distanza verso la torre.

Se la verifica precedente è positiva bisogna misurare quanto segnale sente il router lte. Hai affermato di avere un miglioramento di segnale spostando un router ad un piano più alto, perciò nella mia ignoranza deduco che hai problemi di segnale dentro casa. Ogni router ha nel proprio pannello di controllo le statistiche di connessione dalle quale puoi vedere quanti decibel di segnale sente. Sarebbe bene che ci mostrassi questi parametri.

Il problema di segnale lo si risolve installando un'antenna esterna, preferibilmente direzionale, col cavo coassiale che arriva al router lte. Per esempio TIM con l'offerta FWA ti dà un'antenna-router integrata da installare sul tetto.

Oltre a questo possono esserci degli inconvenienti: ad esempio se ci sono interferenze dovute ad apparati ricetrasmittenti nei paraggi, bisogna individuarli e filtrarli opportunamente. Mi è capitato di gente che aveva disturbi di ricezione in particolari fasce orarie salvo poi scoprire che era colpa di emissioni di impianti in radiofrequenza di alcune ditte e industrie che si attivavano sui cambi turno, cancelli, walkie-talkies, centraline remote...

Capisci bene che senza strumentazione adeguata, come misuratori di segnale, antenne da provare, analizzatori di campo... da te farai ben poco. Prova a fare qualcosa da te ma se ci devi lavorare e ti serve allora chiama qualuno attrezzato a risolverti il problema o prova con operatori tipo EOLO.
__________________
System Failure
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Oggi tante offerte sulle PlayStation 5: ...
OPPO AI Livephoto: l'intelligenza a...
Le auto elettriche rilasciano pochissima...
Microsoft rilascia il terzo aggiornament...
Buone notizie per la smart home: tado&de...
iPad Pro con chip M4 e display XDR a 1.0...
Senua's Saga: Hellblade 2, in arrivo l'e...
Apple è record contro le frodi: 9...
Xiaomi annuncia un trimestre record e ut...
Ecco un TV da 40 pollici con Alexa a sol...
Google Pixel 9, 9 Pro e 9 Pro XL, tutti ...
5 e-bike F.lli Schiano in offerta (da 62...
Shein nel mirino dell'Unione Europea: di...
Casa smart e intrattenimento top: in off...
Il 'canale' più visto negli USA? ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v