Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2020, 16:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...uti_89265.html

Un ricercatore della Eindhoven University of Technology ha illustrato Thunderspy, un insieme di vulnerabilità della tecnologia Thunderbolt che darebbero accesso totale alle informazioni presenti su un PC.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 18:29   #2
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Siamo alle solite; la classica prova di forza che i team di professionisti del settore proverebbero a sventolare ai 4 venti ma che all'atto pratico farebbe impallidire Daniel Craig o Tom Cruise con scenari fantasiosi e/o poco probabili da replicare.
Per carità la sicurezza informatica è fondamentale ed intel su questo dimostra che deve lavorare molto anche per le future CPU al fine di ridurre al minimo i rischi ma da che mondo e mondo qualsiasi cassaforte si può aprire, la domanda però è a che prezzo?
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 18:38   #3
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10451
Quote:
Originariamente inviato da gatto23 Guarda i messaggi
Siamo alle solite; la classica prova di forza che i team di professionisti del settore proverebbero a sventolare ai 4 venti ma che all'atto pratico farebbe impallidire Daniel Craig o Tom Cruise con scenari fantasiosi e/o poco probabili da replicare.
Per carità la sicurezza informatica è fondamentale ed intel su questo dimostra che deve lavorare molto anche per le future CPU al fine di ridurre al minimo i rischi ma da che mondo e mondo qualsiasi cassaforte si può aprire, la domanda però è a che prezzo?
Stiamo parlando di root access in 5 minuti. Anche un ragazzino di un liceo informatico riuscirebbe a sfruttare questa falla, figuriamoci agenti di polizia.

Se io fossi un attivista/giornalista e lavorassi in nazioni non propriamente amiche dei giornalisti (Russia? Cina? Corea?), mi guarderei bene dall'usare qualsiasi dispositivo con porta TB.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 18:42   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8970
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Stiamo parlando di root access in 5 minuti. Anche un ragazzino di un liceo informatico riuscirebbe a sfruttare questa falla, figuriamoci agenti di polizia.

Se io fossi un attivista/giornalista e lavorassi in nazioni non propriamente amiche dei giornalisti (Russia? Cina? Corea?), mi guarderei bene dall'usare qualsiasi dispositivo con porta TB.
Vero... E comunque è bene che queste problematiche siano rese pubbliche e "tappate" poiché, che ci piaccia o no, il tb3 è tb4 sono gli sta dars del futuro, neppure così lontano.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 20:13   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6336
Se le porte le implementava Microsoft avrebbero gridato tutti allo scandalo... Ma siccome ha deciso di non implementarle per questi motivi di sicurezza mentre li usa Apple allora "eeehhh ma tanto manco gli 007 ci riescono", ed ovviamente non è così.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 15:28   #6
Est®emo
Member
 
L'Avatar di Est®emo
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 276
Non sono sicuro sui Mac recenti con chip T1 o T2 si possa bypassare la sicurezza, dato che la crittografia è gestita internamente da un chip ARM. Evidentemente Apple era al corrente come Microsoft della falla, ma è stata più prudente montando un chip proprietario.
Est®emo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1