Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2020, 18:00   #1
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Aiuto per ottimizzazione spazio foto iCloud

Ciao a tutti, ho da poco acquisto un NAS e sto cercando di trovare un metodo corretto per l'archiviazione delle foto scattate con il mio iPhone.

Fino ad ora le foto sono state salvate sul telefono (senza ottimizzazione/compressione) e backuppate su iCloud.

D'ora in avanti, avendo un NAS a disposizione con molto spazio e l'archivio iCloud (con piano da 50Gb) quasi pieno, vorrei procedere in questo modo:

- Salvare gli originale (in formato Jpeg, non HEIC, per ragioni di compatibilità) sul mio NAS;

- Usare la funzione "Ottimizza foto" sull'iPhone, in modo da ridurre considerevolmente lo spazio occupato dalle foto nella memoria del telefono.

Tutto questo l'ho già fatto e non ho avuto difficoltà.

Ora però ho bisogno di liberare spazio su iCloud.

Potrei cancellare direttamente le foto, avendole già salvate sul NAS, ma preferisco non farlo, perché mi fa comodo averle in Cloud, in modo da poterle visualizzare mediante l'app foto del mio MacBook Pro.

La soluzione quindi sarebbe una qualche forma di compressione delle foto su iCloud.

Mentre questa funzione di Iphone è molto semplice, per iCloud non ho trovato niente di simile.

Potrei Scaricare e foto con risoluzione e compressione più bassa, poi cancellarle da iCloud e ricaricarle sempre su iCloud, in formato compresso.

Una soluzione ancora migliore (ma non so se può funzionare, ve ne chiedo conferma) potrebbe essere questa:

- Disattivare momentaneamente il backup delle foto su iCloud;
- Cancellare le foto attualmente presenti su iCloud;
- Riattivare il backup delle foto su iCloud.

In questo modo il sistema non dovrebbe ritrovare gli originali (dato che oramai li ho "ottimizzati" su iPhone), ma dovrebbe poter reperire solamente le versione compresse (post ottimizzazione) che a quel punto saranno caricate su iCloud in formato ottimizzato (compresso).

Può funzionare?

Grazie!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 19:16   #2
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13202
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho da poco acquisto un NAS e sto cercando di trovare un metodo corretto per l'archiviazione delle foto scattate con il mio iPhone.

Fino ad ora le foto sono state salvate sul telefono (senza ottimizzazione/compressione) e backuppate su iCloud.

D'ora in avanti, avendo un NAS a disposizione con molto spazio e l'archivio iCloud (con piano da 50Gb) quasi pieno, vorrei procedere in questo modo:

- Salvare gli originale (in formato Jpeg, non HEIC, per ragioni di compatibilità) sul mio NAS;

- Usare la funzione "Ottimizza foto" sull'iPhone, in modo da ridurre considerevolmente lo spazio occupato dalle foto nella memoria del telefono.

Tutto questo l'ho già fatto e non ho avuto difficoltà.

Ora però ho bisogno di liberare spazio su iCloud.

Potrei cancellare direttamente le foto, avendole già salvate sul NAS, ma preferisco non farlo, perché mi fa comodo averle in Cloud, in modo da poterle visualizzare mediante l'app foto del mio MacBook Pro.

La soluzione quindi sarebbe una qualche forma di compressione delle foto su iCloud.

Mentre questa funzione di Iphone è molto semplice, per iCloud non ho trovato niente di simile.

Potrei Scaricare e foto con risoluzione e compressione più bassa, poi cancellarle da iCloud e ricaricarle sempre su iCloud, in formato compresso.

Una soluzione ancora migliore (ma non so se può funzionare, ve ne chiedo conferma) potrebbe essere questa:

- Disattivare momentaneamente il backup delle foto su iCloud;
- Cancellare le foto attualmente presenti su iCloud;
- Riattivare il backup delle foto su iCloud.

In questo modo il sistema non dovrebbe ritrovare gli originali (dato che oramai li ho "ottimizzati" su iPhone), ma dovrebbe poter reperire solamente le versione compresse (post ottimizzazione) che a quel punto saranno caricate su iCloud in formato ottimizzato (compresso).

Può funzionare?

Grazie!
Se vuoi solo consultare le tue foto online, caricale su Google Foto. In formato leggermente compresso ma perfettamente godibile su schermo del telefono/computer hai caricamenti di foto illimitati e ti togli tutti i problemi.

Se sei cliente Amazon Prime, addirittura puoi archiviare foto illimitate senza compressione (anche i RAW per capirci) a poco prezzo.

Alternative ne hai.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 19:26   #3
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Se vuoi solo consultare le tue foto online, caricale su Google Foto. In formato leggermente compresso ma perfettamente godibile su schermo del telefono/computer hai caricamenti di foto illimitati e ti togli tutti i problemi.

Se sei cliente Amazon Prime, addirittura puoi archiviare foto illimitate senza compressione (anche i RAW per capirci) a poco prezzo.

Alternative ne hai.
No, non si tratta solo di consultarle.

Io uso iPhone, quindi continuerò a fare foto con iPhone.
Quando vorrò guardare le foto fatte o cercarne di vecchie, utilizzerò l'app foto di iPhone, senza dovermi ricordare tutte le volte fino a quale date ho effettuato backup su servizi terzi.

Inoltre vorrei continuare a poter vedere le foto sincronizzate anche sull'app foto di altri dispositivi (ad esempio il mio MacBook Pro).

Quindi le esigenze che vorrei realizzare sono:

1) Mantenere consultabili (anche in bassa qualità/definizione) le foto su iPhone/mac mediante App Foto.

2) Poter conservare versione ad alta qualità/risoluzione sul mio NAS.

Riesco a fare il backup su NAS, ma dopo averlo fatto non riesco a comprimere le foto su iCloud.

Questo è quindi il punto: le foto backuppate su iCloud possono essere compresse?
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 19:36   #4
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13202
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
No, non si tratta solo di consultarle.

Io uso iPhone, quindi continuerò a fare foto con iPhone.
Quando vorrò guardare le foto fatte o cercarne di vecchie, utilizzerò l'app foto di iPhone, senza dovermi ricordare tutte le volte fino a quale date ho effettuato backup su servizi terzi.

Inoltre vorrei continuare a poter vedere le foto sincronizzate anche sull'app foto di altri dispositivi (ad esempio il mio MacBook Pro).

Quindi le esigenze che vorrei realizzare sono:

1) Mantenere consultabili (anche in bassa qualità/definizione) le foto su iPhone/mac mediante App Foto.

2) Poter conservare versione ad alta qualità/risoluzione sul mio NAS.

Riesco a fare il backup su NAS, ma dopo averlo fatto non riesco a comprimere le foto su iCloud.

Questo è quindi il punto: le foto backuppate su iCloud possono essere compresse?
Come preferisci, guarda che quello che ti ho spiegato funziona anche con iPhone A scanso di equivoci.

Per iCloud lascio rispondere ad altri perché non lo uso.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 14:25   #5
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
No, non si tratta solo di consultarle.

Io uso iPhone, quindi continuerò a fare foto con iPhone.
Quando vorrò guardare le foto fatte o cercarne di vecchie, utilizzerò l'app foto di iPhone, senza dovermi ricordare tutte le volte fino a quale date ho effettuato backup su servizi terzi.

Inoltre vorrei continuare a poter vedere le foto sincronizzate anche sull'app foto di altri dispositivi (ad esempio il mio MacBook Pro).

Quindi le esigenze che vorrei realizzare sono:

1) Mantenere consultabili (anche in bassa qualità/definizione) le foto su iPhone/mac mediante App Foto.

2) Poter conservare versione ad alta qualità/risoluzione sul mio NAS.

Riesco a fare il backup su NAS, ma dopo averlo fatto non riesco a comprimere le foto su iCloud.

Questo è quindi il punto: le foto backuppate su iCloud possono essere compresse?
No senza che la massima qualità sia su iPhone ma se come mi è parso di capire quelle a massima qualità sono solo sul NAS che io sappia non esiste un’opzione su ICloud per gestire la compressione. Questa la trovi solo su IOS ma presume che le foto siano interscambiate tra Foto/ICloud
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 15:09   #6
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Grazie per la segnalazione, alla fine ho trovato un diverso metodo, che sto attuando con soddisfazione e che espongo di seguito:

1) Innanzitutto eviterò di trasformare le attuali foto da formato HEIC in formato Jpeg.
Il primo infatti "pesa" meno, a parità di qualità, rispetto al Jpeg.
Devo però cercare di alleggerire i file HEIC della "zavorra" delle live photo.

2) Per fare questo ho esportato come "originale non modificato" tutte le foto.
Mi sono ritrovato i file HEIC e i corrispettivi MOV (utili per il live photo).
Ho cancellato tutti i mov e ho ricaricato gli HEIC su cloud.
In questo modo ho risparmiato moltissimi GB.

3) In ragione di quanto sopra, per il momento non ho necessità di trasferire le foto da iCloud a NAS...e per molto tempo dovrei essere a posto.
Infatti dal 2017 al 2020 ho totalizzato circa 7Gb di foto (depurate dai MOV) e ho di nuovo 20Gb liberi su iCloud, ci vorranno molti anni prima di occuparli.

4) In ogni caso, prima o poi quel momento arriverà.
A quel punto potrò decidere tra due opzioni:
- O portare il mio piano da 50 a 200Gb (1 euro al mese contro 3, non mi cambia la vita);
- Oppure trasferire sul NAS solo una parte delle foto, divise per annualità, procedendo dagli anni più vecchi, sino ai più recenti.
In questo modo avrò comunque gli ultimi XXX anni sempre a disposizione e archiviati solo i file più vecchi.

Ultima modifica di ivanisevic82 : 06-05-2020 alle 15:13.
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 07:03   #7
Nathantu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 4
Mi sembra un po 'complicato, quindi il modo in cui uso sempre è caricare tutte le foto su Google Photo
download sonnerie telephone free at : https://sonneriesgratuite.com/

Ultima modifica di Nathantu : 23-04-2021 alle 08:56.
Nathantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Proiettore XGIMI Horizon in super offert...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v