|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Recupero Dati Hard Disk
Salve a tutti, ho un hard disk di un vecchio notebook dove era installato windows xp, se lo inserisco in windows 10 in risorse del computer non me lo visualizza ma se vado in gestione periferiche lo visualizzo, se uso cristal disk l'hard disk non ha nessun problema mi da in buono stato, se uso l'utility di windows 10 "crea e formatta" mi esce l'avviso di formattare l'hard disk
come posso fare per recuperare i dati senza inizializzare l'hard disk? avrei un vecchio pc fisso dove era installato windows xp e in tal caso dovrei reinstallare il tutto... vi ringrazio anticipatamente
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20279
|
Quote:
In ogni caso, puoi adoperare uno dei tanti programmi di recupero dati. Inizia dal gratuito Recuva: https://www.ccleaner.com/recuva Se non vede niente o non ti consente di recuperare, puoi provare con R-Studio e GetDataBack: https://www.r-studio.com/data-recovery-software/ https://www.runtime.org/data-recovery-software.htm Questi due sono a pagamento. Puoi provare una versione dimostrativa, vedere se trova e riesce a ripristinare qualche file e successivamente comprare la licenza per effettuare l'operazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Quote:
![]()
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20279
|
Male
![]() Ora hai due alternative. 1) Procedere al tradizionale recupero dati come ho scritto prima. 2) Tentare di ripristinare la/le partizioni. Esistono programmi che cercano di ricreare un MBR o tabella delle partizioni per ritornare allo stato precedente. Uno è questo: https://www.easeus.com/partition-recovery/index.htm A pagamento, ma come al solito è disponibile una Trial che consente di vedere quello che può fare. Un altro è TestDisk: https://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk Questo è gratuito ma è decisamente meno userfriendly (amichevole nell'aspetto ed uso) del precedente. Guida con esempio (in inglese) sul ripristino partizioni: https://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Step_By_Step |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Quote:
![]() ti terrò aggiornato
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Quote:
ascolta come mai segna 232,89Gb non allocati? quindi qualcosa ci sta sull'hard disk o mi sbaglio? l'hard disk è un vecchio WD Scorpio da 250Gb 2,5"
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20279
|
Quote:
![]() Quote:
A riprova, nel convertitore online linkato sottostante, inserisci 232,89 e effettua la conversione in Gigabyte: https://www.gbmb.org/gib-to-gb ¹ https://it.wikipedia.org/wiki/Gibibyte |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Quote:
allora da ieri pm che sta analizzando per la partizione con easeus ed ora sta al 4% è normale tutto questo tempo? deve analizzare in totale oltre 967milioni di settori credo che sia un hd sata 1
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Ho annullato temporaneamente la scansione e ho provato a collegare l'hard disk direttamente alla scheda madre e ora R-Studio me lo rileva, lo rileva in gestione dispositivi ma se uso il programma crea e formatta non lo rileva....
recuva non lo visualizza e neanche get data pack pro solo che non visualizza neanche una partizione r-studio e non saprei cosa potrei fare
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum ![]() Ultima modifica di Spun : 11-03-2020 alle 10:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20279
|
Fai una verifica dei parametri SMART. Collegato alla scheda madre di un computer con uno Windows funzionante, puoi usare CristalDiskInfo.
Oppure sullo stesso PC facendo il boot con un CD/DVD con versione di Linux in funzionamento "live". Se usi Ubuntu/Mint c'è il programma Disk che consente tra la altre cose di verificare i parametri SMART dei dischi. Potrai capire se il disco è direttamente da buttare. Poi se il contenuto dell'hard disk è veramente importante e ne vale la spesa, invialo ad un buon centro recupero dati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Quote:
ascolta ma se provassi a riallocare lo spazio creando una partizione in modo da essere visibile l'hard disk in risorse del pc e poi usare recuva per recuperare i file? potrebbe essere una valida soluzione? ![]()
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum ![]() Ultima modifica di Spun : 11-03-2020 alle 16:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20279
|
Un disco da 250 gigabyte, cioè di almeno dieci anni di età, con solo due ore di funzionamento e 25 accensioni?
![]() È chiaro che ha preso una bella botta che ha resettato il firmware o qualcosa del genere... Un disco del genere è totalmente inaffidabile. Per il recupero dati, riguardo alla tua intenzione di creare una partizione e formattarla, di norma la regola numero uno nei recuperi è quella di non scrivere nulla sull'hard disk. Tu vuoi addirittura creare partizione e formattare... Boh, può essere un modo e se vuoi rischiare puoi farlo, magari hai fortuna. Ma non dire che te l'ho detto io per carità. Io continuo a ripetere che se i dati entrocontenuti sono importanti il disco va portato o inviato ad un buon centro recupero dati ![]() OCCHIO, che anche il disco E: è messo non proprio bene... (A rischio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1098
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Quote:
Quell’hard disk c’è sempre stato e lo utilizzo per salvare i file da scaricare e vari documenti, anche se li dovessi perdere non è importante.
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20279
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 1009
|
ti conviene lasciare hd così com'è su vuoi recuperare i dati.
cerca un programma di recupero dati e mettilo al lavoro. anche se windows non vede le partizioni il software per il recupero le vede. se cominci a fare magheggi con hd poi on recuperi niente
__________________
50 trattative positive altri feedback contattatemi in pm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
I programmi di recupero dati non visualizza le partizioni e tanto meno l’hard disk...
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1098
|
Bisogna sapere un pò come usarli i programmi di recupero dati.
Non puoi pretendere che i dati ti vengano mostrati premendo un bottone, nei casi più semplici però può anche avvenire ma evidentemente questo non è il tuo caso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
|
Guarda che in passato gia gli ho utilizzati i programmi per recuperare i dati cancellati, questa volta i programmi non vedono l’hard disk, se leggi i precedenti commenti ho riportato tutto, R-Studio ha visto l’hard disk ma non erano presenti le partizioni e tanto meno non mi permetteva di fare alcuna azione...
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1098
|
Quote:
Devi sapere bene qual è la situazione reale del tuo hdd, se r-studio non vede l'hdd allora non puoi fare nulla perchè il danno sarebbe piuttosto serio a livello fisico, se invece lo vede allora sei tu che non sai come usare il programma. Le tabelle delle partizioni potrebbero essere danneggiate oppure sono state resettate con qualche programma che hai usato precedentemente, comunque r-studio viene in soccorso anche in queste situazioni, ma come ho già detto bisogna saperlo usare perchè in tale situazione non è sufficiente un clic di mouse per recuperare i dati. Forse è più facile se usi GetDataBack, prova con quello. Ultima modifica di HDDaMa : 11-03-2020 alle 23:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.