Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2020, 11:51   #1
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Recupero Dati Hard Disk

Salve a tutti, ho un hard disk di un vecchio notebook dove era installato windows xp, se lo inserisco in windows 10 in risorse del computer non me lo visualizza ma se vado in gestione periferiche lo visualizzo, se uso cristal disk l'hard disk non ha nessun problema mi da in buono stato, se uso l'utility di windows 10 "crea e formatta" mi esce l'avviso di formattare l'hard disk

come posso fare per recuperare i dati senza inizializzare l'hard disk?

avrei un vecchio pc fisso dove era installato windows xp e in tal caso dovrei reinstallare il tutto...

vi ringrazio anticipatamente
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 12:11   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20279
Quote:
Originariamente inviato da Spun Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho un hard disk di un vecchio notebook dove era installato windows xp, se lo inserisco in windows 10 in risorse del computer non me lo visualizza ma se vado in gestione periferiche lo visualizzo, se uso cristal disk l'hard disk non ha nessun problema mi da in buono stato, se uso l'utility di windows 10 "crea e formatta" mi esce l'avviso di formattare l'hard disk

come posso fare per recuperare i dati senza inizializzare l'hard disk?

avrei un vecchio pc fisso dove era installato windows xp e in tal caso dovrei reinstallare il tutto...

vi ringrazio anticipatamente
Puoi postare una immagine della schermata di Gestione disco (crea e formatta ecc.), ingrandita a tutto schermo in modo che si veda bene il disco ed eventuali partizioni contenute?

In ogni caso, puoi adoperare uno dei tanti programmi di recupero dati. Inizia dal gratuito Recuva:

https://www.ccleaner.com/recuva

Se non vede niente o non ti consente di recuperare, puoi provare con R-Studio e GetDataBack:

https://www.r-studio.com/data-recovery-software/
https://www.runtime.org/data-recovery-software.htm

Questi due sono a pagamento. Puoi provare una versione dimostrativa, vedere se trova e riesce a ripristinare qualche file e successivamente comprare la licenza per effettuare l'operazione.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 12:28   #3
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Puoi postare una immagine della schermata di Gestione disco (crea e formatta ecc.), ingrandita a tutto schermo in modo che si veda bene il disco ed eventuali partizioni contenute?

In ogni caso, puoi adoperare uno dei tanti programmi di recupero dati. Inizia dal gratuito Recuva:

https://www.ccleaner.com/recuva

Se non vede niente o non ti consente di recuperare, puoi provare con R-Studio e GetDataBack:

https://www.r-studio.com/data-recovery-software/
https://www.runtime.org/data-recovery-software.htm

Questi due sono a pagamento. Puoi provare una versione dimostrativa, vedere se trova e riesce a ripristinare qualche file e successivamente comprare la licenza per effettuare l'operazione.
Ciao grazie per l'intervento, risulta non allocata come partizione dai un occhiata anche tu

__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 13:41   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20279
Male , la partizione o le partizioni sono state cancellate, non si sa come ma è evidentemente così.

Ora hai due alternative.

1) Procedere al tradizionale recupero dati come ho scritto prima.

2) Tentare di ripristinare la/le partizioni. Esistono programmi che cercano di ricreare un MBR o tabella delle partizioni per ritornare allo stato precedente.

Uno è questo:
https://www.easeus.com/partition-recovery/index.htm

A pagamento, ma come al solito è disponibile una Trial che consente di vedere quello che può fare.

Un altro è TestDisk:
https://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk

Questo è gratuito ma è decisamente meno userfriendly (amichevole nell'aspetto ed uso) del precedente.

Guida con esempio (in inglese) sul ripristino partizioni:
https://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Step_By_Step
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 14:47   #5
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Male , la partizione o le partizioni sono state cancellate, non si sa come ma è evidentemente così.

Ora hai due alternative.

1) Procedere al tradizionale recupero dati come ho scritto prima.

2) Tentare di ripristinare la/le partizioni. Esistono programmi che cercano di ricreare un MBR o tabella delle partizioni per ritornare allo stato precedente.

Uno è questo:
https://www.easeus.com/partition-recovery/index.htm

A pagamento, ma come al solito è disponibile una Trial che consente di vedere quello che può fare.

Un altro è TestDisk:
https://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk

Questo è gratuito ma è decisamente meno userfriendly (amichevole nell'aspetto ed uso) del precedente.

Guida con esempio (in inglese) sul ripristino partizioni:
https://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Step_By_Step
Recuva lo utilizzai tempo fa e ha funzionato ma questa volta non lo vedo proprio l'hard disk esterno...provo con quello che mi consigli intanto grazie tantissime
ti terrò aggiornato
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 16:03   #6
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Male , la partizione o le partizioni sono state cancellate, non si sa come ma è evidentemente così.

Ora hai due alternative.

1) Procedere al tradizionale recupero dati come ho scritto prima.

2) Tentare di ripristinare la/le partizioni. Esistono programmi che cercano di ricreare un MBR o tabella delle partizioni per ritornare allo stato precedente.

Uno è questo:
https://www.easeus.com/partition-recovery/index.htm

A pagamento, ma come al solito è disponibile una Trial che consente di vedere quello che può fare.

Un altro è TestDisk:
https://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk

Questo è gratuito ma è decisamente meno userfriendly (amichevole nell'aspetto ed uso) del precedente.

Guida con esempio (in inglese) sul ripristino partizioni:
https://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Step_By_Step
dopo aver provato i due programmi per recuperare i dati con esito negativo in quanto non vedono proprio l'hard disk, ora sto provando a riparare la partizione con easeus e sta facendo l'analisi anche se va a rilento spariamo che faccia qualcosa....

ascolta come mai segna 232,89Gb non allocati?
quindi qualcosa ci sta sull'hard disk o mi sbaglio?

l'hard disk è un vecchio WD Scorpio da 250Gb 2,5"
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 16:22   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20279
Quote:
Originariamente inviato da Spun Guarda i messaggi
dopo aver provato i due programmi per recuperare i dati con esito negativo in quanto non vedono proprio l'hard disk, ora sto provando a riparare la partizione con easeus e sta facendo l'analisi anche se va a rilento spariamo che faccia qualcosa....
Sperem

Quote:
ascolta come mai segna 232,89Gb non allocati?
quindi qualcosa ci sta sull'hard disk o mi sbaglio?
No questo è giusto. Si tratta di un equivoco generato dal fatto che i produttori di hard disk specificano la dimensione dei loro dischi usando l'unità di misura Gigabyte. Il sistema operativo invece misura in Gibibyte¹.

A riprova, nel convertitore online linkato sottostante, inserisci 232,89 e
effettua la conversione in Gigabyte:

https://www.gbmb.org/gib-to-gb



¹ https://it.wikipedia.org/wiki/Gibibyte
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 09:02   #8
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sperem



No questo è giusto. Si tratta di un equivoco generato dal fatto che i produttori di hard disk specificano la dimensione dei loro dischi usando l'unità di misura Gigabyte. Il sistema operativo invece misura in Gibibyte¹.

A riprova, nel convertitore online linkato sottostante, inserisci 232,89 e
effettua la conversione in Gigabyte:

https://www.gbmb.org/gib-to-gb



¹ https://it.wikipedia.org/wiki/Gibibyte
caspita neanche lo sapevo, ora si spiega tutto....

allora da ieri pm che sta analizzando per la partizione con easeus ed ora sta al 4% è normale tutto questo tempo?
deve analizzare in totale oltre 967milioni di settori credo che sia un hd sata 1
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 10:45   #9
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Ho annullato temporaneamente la scansione e ho provato a collegare l'hard disk direttamente alla scheda madre e ora R-Studio me lo rileva, lo rileva in gestione dispositivi ma se uso il programma crea e formatta non lo rileva....

recuva non lo visualizza e neanche get data pack pro

solo che non visualizza neanche una partizione r-studio e non saprei cosa potrei fare
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum

Ultima modifica di Spun : 11-03-2020 alle 10:47.
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 10:59   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20279
Fai una verifica dei parametri SMART. Collegato alla scheda madre di un computer con uno Windows funzionante, puoi usare CristalDiskInfo.

Oppure sullo stesso PC facendo il boot con un CD/DVD con versione di Linux in funzionamento "live". Se usi Ubuntu/Mint c'è il programma Disk che consente tra la altre cose di verificare i parametri SMART dei dischi. Potrai capire se il disco è direttamente da buttare.


Poi se il contenuto dell'hard disk è veramente importante e ne vale la spesa, invialo ad un buon centro recupero dati.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 15:18   #11
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Fai una verifica dei parametri SMART. Collegato alla scheda madre di un computer con uno Windows funzionante, puoi usare CristalDiskInfo.

Oppure sullo stesso PC facendo il boot con un CD/DVD con versione di Linux in funzionamento "live". Se usi Ubuntu/Mint c'è il programma Disk che consente tra la altre cose di verificare i parametri SMART dei dischi. Potrai capire se il disco è direttamente da buttare.


Poi se il contenuto dell'hard disk è veramente importante e ne vale la spesa, invialo ad un buon centro recupero dati.
CristalDiskInfo lo vede anche se lo collego esternamente ed è in buono stato vuoi che ti mando uno screen?

ascolta ma se provassi a riallocare lo spazio creando una partizione in modo da essere visibile l'hard disk in risorse del pc e poi usare recuva per recuperare i file?

potrebbe essere una valida soluzione?

__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum

Ultima modifica di Spun : 11-03-2020 alle 16:06.
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 16:45   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20279
Un disco da 250 gigabyte, cioè di almeno dieci anni di età, con solo due ore di funzionamento e 25 accensioni?

È chiaro che ha preso una bella botta che ha resettato il firmware o qualcosa del genere...


Un disco del genere è totalmente inaffidabile. Per il recupero dati, riguardo alla tua intenzione di creare una partizione e formattarla, di norma la regola numero uno nei recuperi è quella di non scrivere nulla sull'hard disk. Tu vuoi addirittura creare partizione e formattare...

Boh, può essere un modo e se vuoi rischiare puoi farlo, magari hai fortuna. Ma non dire che te l'ho detto io per carità.

Io continuo a ripetere che se i dati entrocontenuti sono importanti il disco va portato o inviato ad un buon centro recupero dati


OCCHIO, che anche il disco E: è messo non proprio bene... (A rischio)
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 18:17   #13
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
OCCHIO, che anche il disco E: è messo non proprio bene... (A rischio)
Potrebbe essere proprio quello il responsabile.
Suggerisco di scollegare il disco E: e vedere se la stabilità di sistema migliora.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 19:15   #14
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Un disco da 250 gigabyte, cioè di almeno dieci anni di età, con solo due ore di funzionamento e 25 accensioni?

È chiaro che ha preso una bella botta che ha resettato il firmware o qualcosa del genere...


Un disco del genere è totalmente inaffidabile. Per il recupero dati, riguardo alla tua intenzione di creare una partizione e formattarla, di norma la regola numero uno nei recuperi è quella di non scrivere nulla sull'hard disk. Tu vuoi addirittura creare partizione e formattare...

Boh, può essere un modo e se vuoi rischiare puoi farlo, magari hai fortuna. Ma non dire che te l'ho detto io per carità.

Io continuo a ripetere che se i dati entrocontenuti sono importanti il disco va portato o inviato ad un buon centro recupero dati


OCCHIO, che anche il disco E: è messo non proprio bene... (A rischio)
No intendevo solo di creare una partizione senza formattare, non sarebbe una valida alternativa?

Quell’hard disk c’è sempre stato e lo utilizzo per salvare i file da scaricare e vari documenti, anche se li dovessi perdere non è importante.
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 19:30   #15
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20279
Quote:
Originariamente inviato da Spun Guarda i messaggi
No intendevo solo di creare una partizione senza formattare, non sarebbe una valida alternativa?

Quell’hard disk c’è sempre stato e lo utilizzo per salvare i file da scaricare e vari documenti, anche se li dovessi perdere non è importante.
Che ti devo dire... puoi provare, ammesso che te lo faccia fare.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 19:42   #16
b4rth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 1009
ti conviene lasciare hd così com'è su vuoi recuperare i dati.
cerca un programma di recupero dati e mettilo al lavoro. anche se windows non vede le partizioni il software per il recupero le vede. se cominci a fare magheggi con hd poi on recuperi niente
__________________
50 trattative positive
altri feedback contattatemi in pm
b4rth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 20:35   #17
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da b4rth Guarda i messaggi
ti conviene lasciare hd così com'è su vuoi recuperare i dati.
cerca un programma di recupero dati e mettilo al lavoro. anche se windows non vede le partizioni il software per il recupero le vede. se cominci a fare magheggi con hd poi on recuperi niente
I programmi di recupero dati non visualizza le partizioni e tanto meno l’hard disk...
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 20:53   #18
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1098
Bisogna sapere un pò come usarli i programmi di recupero dati.
Non puoi pretendere che i dati ti vengano mostrati premendo un bottone, nei casi più semplici però può anche avvenire ma evidentemente questo non è il tuo caso.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 21:11   #19
Spun
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Bisogna sapere un pò come usarli i programmi di recupero dati.
Non puoi pretendere che i dati ti vengano mostrati premendo un bottone, nei casi più semplici però può anche avvenire ma evidentemente questo non è il tuo caso.
Guarda che in passato gia gli ho utilizzati i programmi per recuperare i dati cancellati, questa volta i programmi non vedono l’hard disk, se leggi i precedenti commenti ho riportato tutto, R-Studio ha visto l’hard disk ma non erano presenti le partizioni e tanto meno non mi permetteva di fare alcuna azione...
__________________
per ora solo una transazione positiva con l'utente Dominum
Spun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 23:51   #20
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da Spun Guarda i messaggi
questa volta i programmi non vedono l’hard disk
Quote:
R-Studio ha visto l’hard disk ma non erano presenti le partizioni e tanto meno non mi permetteva di fare alcuna azione...
Scusa, ma questa non è una contraddizione?
Devi sapere bene qual è la situazione reale del tuo hdd, se r-studio non vede l'hdd allora non puoi fare nulla perchè il danno sarebbe piuttosto serio a livello fisico, se invece lo vede allora sei tu che non sai come usare il programma.
Le tabelle delle partizioni potrebbero essere danneggiate oppure sono state resettate con qualche programma che hai usato precedentemente, comunque r-studio viene in soccorso anche in queste situazioni, ma come ho già detto bisogna saperlo usare perchè in tale situazione non è sufficiente un clic di mouse per recuperare i dati.
Forse è più facile se usi GetDataBack, prova con quello.

Ultima modifica di HDDaMa : 11-03-2020 alle 23:54.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v