|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2990
|
Router con autoswitch su 4G. Quale scegliere?
Buongiorno, avrei necessità di un modem/router con possibilità di switch automatico sulla rete 4G.
In sostanza vorrei sapere se ci sono dei modelli che 'capiscono' quando la rete primaria manca (ipotesi adsl), e switcha automaticamente sulla rete 4G (e magari tornare alla modalità adsl in automatico) in modo di non avere interruzioni di servizio. Grazie ![]()
__________________
UN CENTINAIO DI TRATTATIVE CONCLUSE PERFETTAMENTE NEL MERCATINO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
|
La mia preferita sarà sempre Mikrotik, anche in un altro thread in questa sezione l'ho consigliato. Sarà un po' più ostico da configurare se uno non è avvezzo a quei prodotti, ma io mi trovo ottimamente. Faccio failover tra Eolo 100 e una ADSL, ma sulle porte USB si possono collegare i modem 4G.
Oppure mi sembra che i Fritz lo facciano, sempre tramite la porta USB.
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
La rete 4G è su dispositivo USB o modem con uscita Ethernet?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
|
Quote:
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2990
|
Quote:
QUindi dispositivo unico che faccia da server dhcp e capisca da solo quando fare il failover sulla 4g. Oppure mantenere il router proprietario come server dhcp ed avere un secondo dispositivo a cascata con la sim dentro. sempre con switch automatico e switch inverso quando l'adsl riprende a funzionare
__________________
UN CENTINAIO DI TRATTATIVE CONCLUSE PERFETTAMENTE NEL MERCATINO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
|
Quote:
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 103
|
Mi aggancio al thread per comprendere una cosa:
il router (mikrotik) come fa a determinare se la wan cablata è andata "giù"? si limita a rilevare se il cavo è stato staccato, o capisce che non sta transitando traffico da quella linea dati e passa quindi al 4g? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
|
Si, i draytek permettono questa funzione, che viene chiamata “failover”. Ogni tot secondi (impostabile) pingano un indirizzo su internet, e appena non risponde più switchano la wan su quella di backup. Se invece viene proprio staccato il cavo della wan principale, switcha su quella di backup in pochi millisecondi.
Possono anche fare da bilanciamento tra 2 o più WAN.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
|
Vengono impostati n indirizzi IP da monitorare periodicamente, io di solito metto cloudflare dns e/o google, ogni 15 secondi fa 5 ping, se fallisce fa failover.
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 103
|
Bene, grazie per le risposte, utilissime!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.