Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2019, 23:50   #1
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
non riesco più a scrivere

Nel vecchio computer con windows xp non riesco più a scrivere.Pensavo fosse guastata la tastiera,ma ne ho messa un altra e comunque non scrive,riesco solo a scrivere con la tastiera su schermo.Ho visto che manca il driver della tastiera...non mi era mai successo che mi fosse stato chiesto il driver della tastiera!La tastiera che ho non credo avesse un cd di installazione,dove posso trovare il driver della tastiera e risolvere questo fastidioso problema?
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 23:18   #2
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
I driver di mouse e tastiera sono già integrati in Windows, per cui in genere non occorre installare nulla, a meno che non si vogliano abilitare funzionalità particolari (per esempio nel caso del software SetPoint di Logitech).

Mi viene da pensare più ad un problema hardware della tastiera o della porta USB sulla scheda madre.

Anche nel BIOS la tastiera non funziona oppure è soltanto un problema di Windows?

Prova a cambiare porta USB sulla scheda madre oppure collegare la tastiera direttamente ad un altro PC.

Da Gestione Periferiche prova anche a disinstallare la tastiera e vedi se al riavvio il sistema operativo la riconosce di nuovo
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 20-02-2019 alle 23:37.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2019, 17:54   #3
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
ciao Gaetano,faccio le prove che hai detto e ti faccio sapere.comunque ho provato 2 tastiere,una ps2 e l'altra usb endrambe perfettamente funzionanti su altri computer ma che non funzionano sul mio.se vado in genstione periferiche c'è un punto esclamativo alla voce tastiera e dice che il driver è inesistente o corrotto.non si possono scaricare da qualche parte dei driver generici per le tastiere?
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2019, 19:56   #4
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
I driver di mouse e tastiera sono già integrati in Windows, per cui in genere non occorre installare nulla, a meno che non si vogliano abilitare funzionalità particolari (per esempio nel caso del software SetPoint di Logitech).

Mi viene da pensare più ad un problema hardware della tastiera o della porta USB sulla scheda madre.

Anche nel BIOS la tastiera non funziona oppure è soltanto un problema di Windows?

Prova a cambiare porta USB sulla scheda madre oppure collegare la tastiera direttamente ad un altro PC.

Da Gestione Periferiche prova anche a disinstallare la tastiera e vedi se al riavvio il sistema operativo la riconosce di nuovo
Gaetano avevi ragione:il problema è solo in windows,infatti all'inizio la tastiera funziona e riesco a premere canc e a entrare nel bios e nel bios la tastiera funziona perfettamente,infatti riesco ad usare le frecce per scorrere tra le varie opzioni,se premo enter riesco a selezionare,se premo F1 mi esce l'help e riesco a cambiare le varie opzioni di avvio....quindi funziona sicuramente ogni tasto.e allora cosa è successo in windows?

Ho provato a disinstallare la tastiera e all'avvio comunque non me l ha riconosciuta
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2019, 03:29   #5
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Se la tastiera funziona mentre sei nel BIOS, allora non dovrebbe trattarsi di un problema di tipo hardware...

Prova ad avviare Windows XP in modalità provvisoria (premendo F8 mentre sta per iniziare il caricamento) e vedi se disinstallando la periferica, questa viene poi riconosciuta al successivo riavvio.

Se neanche così il problema si risolve, consiglierei di inserire il CD d'installazione di XP e provare con il comando sfc /scannow, che analizza e ripara tutti i file di sistema danneggiati.
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2019, 10:39   #6
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
sono andato in modalità provvisoria e ho disinstallato la tastiera,ma comunque al riavvio non la riconosce.come procedo con il tuo secondo suggerimento?....cioè metto il cd di windows xp e poi come faccio a dare il comando sfc/scannow?
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2019, 20:22   #7
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Per dare questo comando sfc /scannow, devi avviare prima il prompt dei comandi, cioè quell'applicazione di tipo testuale con sfondo nero che assomiglia al vecchio DOS o ai terminali Linux
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2019, 01:29   #8
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Per dare questo comando sfc /scannow, devi avviare prima il prompt dei comandi, cioè quell'applicazione di tipo testuale con sfondo nero che assomiglia al vecchio DOS o ai terminali Linux
l ho appena fatto....il controllo è iniziato ma non credo che sia stato portato a termine,cioè credo che si sia bloccato.....in pratica non mi ha dato nessun report e credo che sia terminato visto l ho dato verso mezzanotte,ora sono 1.30
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2019, 21:57   #9
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Allora prova tramite il Ripristino Configurazione di Sistema a riportare il PC ad uno stato precedente, prima che si verificasse il problema della tastiera
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 25-02-2019 alle 23:22.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2019, 19:56   #10
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Allora prova tramite il Ripristino Configurazione di Sistema a riportare il PC ad uno stato precedente, prima che si verificasse il problema della tastiera
ok,ho fatto il ripristino della configurazione di sistema e il problema si è risolto....grazie Gaetano.ciao
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2019, 19:53   #11
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Bene...mi fa piacere che alla fine tutto si sia risolto per il meglio!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2019, 11:54   #12
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Già che ci sei controlla che il disco sia in buona salute con CrystalDiskInfo.

Driver così elementari o chiavi di registro che saltano senza apparente motivo possono indicare corruzione di dati. La voce da controllare con CrystalDiskInfo è la numero 05.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2019, 21:06   #13
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Già che ci sei controlla che il disco sia in buona salute con CrystalDiskInfo.

Driver così elementari o chiavi di registro che saltano senza apparente motivo possono indicare corruzione di dati. La voce da controllare con CrystalDiskInfo è la numero 05.
Ho fatto il controllo e pare che sia tutto ok.....comunque grazie per l'intervento.ciao
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v