Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2018, 08:29   #1
ciccioz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1772
Ristrutturazione impianto casa

Ho una linea fibra di tim collegata all'impianto di casa con la presa ethernet.
Ho ancche due telefoni (uno fisso collegato tramite fax al modem, ed uno portatile collegato al modem).
Siccome mi trovo in fase di progettazione della ristrutturazione di casa volevo un consiglio per sapere se si può ed in caso come predisporre altre prese telefoniche ed uscite ethernet.
La mia esigenza è quella di raggiungere altre parti della casa con una uscita ethenret per collegare direttamente la tv o un portatile per esempio ed avere la possibilità di avere un telefono anche in altra stanza.
__________________
venduto sul forum iphone 3G ad AntonioBest, notebook ASUS a400 a icarosat, custodia INCIPIO per Iphone a longjohn1988, iphone 3Gs ad Tony_Montana91, Samung D900i ad Arkark, HTC Diamond ad Umbi69, Huawei P9lite ad uazzamerican, Apple Airpods ad majittiell
ciccioz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2018, 10:32   #2
fabry0405
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 449
visto che sei in fase di ristrutturazione io metterei una presa lan in ogni stanza in cui prevedi apparati "informatici" e una presa del telefono in ogni stanza in cui sai metterai un telefono
__________________
Vivi sempre cercando di essere te stesso così un giorno potrai dire di esssere stato l'unico
fabry0405 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2018, 10:34   #3
glavelli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ciccioz1 Guarda i messaggi
Ho una linea fibra di tim collegata all'impianto di casa con la presa ethernet.
Ho ancche due telefoni (uno fisso collegato tramite fax al modem, ed uno portatile collegato al modem).
Siccome mi trovo in fase di progettazione della ristrutturazione di casa volevo un consiglio per sapere se si può ed in caso come predisporre altre prese telefoniche ed uscite ethernet.
La mia esigenza è quella di raggiungere altre parti della casa con una uscita ethenret per collegare direttamente la tv o un portatile per esempio ed avere la possibilità di avere un telefono anche in altra stanza.
Tira tubi aggiuntivi (i corrugati) in tutte le stanze.
Anche se poi restano momentaneamente vuoti, un giorno ti potranno comunque tornare utili.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2018, 12:35   #4
ciccioz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da fabry0405 Guarda i messaggi
visto che sei in fase di ristrutturazione io metterei una presa lan in ogni stanza in cui prevedi apparati "informatici" e una presa del telefono in ogni stanza in cui sai metterai un telefono
Si, ma materialmente come funziona? La presa lan che metterò, per esempio nel soggiorno, deve partire dalla lan dove ora ho il modem (adesso il modem ha una presa lan che lo collega alla uscita tel nel muro)?
Ovviamente faro fare tutto ad un elettricista ma vorrei capire come funziona
__________________
venduto sul forum iphone 3G ad AntonioBest, notebook ASUS a400 a icarosat, custodia INCIPIO per Iphone a longjohn1988, iphone 3Gs ad Tony_Montana91, Samung D900i ad Arkark, HTC Diamond ad Umbi69, Huawei P9lite ad uazzamerican, Apple Airpods ad majittiell
ciccioz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2018, 12:44   #5
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Hai presente un centro stella? ecco, cosi. In pratica dove hai il modem quello e' il centro e da li fai partire tutti i cavi (le punte della stella) che andranno nelle varie stanze.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2018, 12:44   #6
glavelli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ciccioz1 Guarda i messaggi
Si, ma materialmente come funziona? La presa lan che metterò, per esempio nel soggiorno, deve partire dalla lan dove ora ho il modem (adesso il modem ha una presa lan che lo collega alla uscita tel nel muro)?
Ovviamente faro fare tutto ad un elettricista ma vorrei capire come funziona
Scegli dove posizionare il modem (sala) e poi o usi uno switch ethernet che fa la derivazione per le stanze aggiuntive, oppure tiri tante canaline quante sono le stanze che intendi raggiungere via cavo in base alla disponibilità di porte che ha il tuo modem.
Quindi dal modem partono i cavi che entrano nella canalina 1--->cameretta, 2--->matrimoniale, 3---->studio e così via.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2018, 23:08   #7
ciccioz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da glavelli Guarda i messaggi
Scegli dove posizionare il modem (sala) e poi o usi uno switch ethernet che fa la derivazione per le stanze aggiuntive, oppure tiri tante canaline quante sono le stanze che intendi raggiungere via cavo in base alla disponibilità di porte che ha il tuo modem.
Quindi dal modem partono i cavi che entrano nella canalina 1--->cameretta, 2--->matrimoniale, 3---->studio e così via.
Il modem lo lascerei dove è ora (nello studio) e vorrei portare la presa lan anche nel soggiorno (anche se è accanto allo studio e il Wi-Fi prende benissimo) e in due camere da letto.
Il modem attuale (quello Tim) avrà 4 porte. Materialmente funziona che dal modem faccio partire per esempio 3 cavi Ethernet che si collegano alle prese nel muro che dovrò fare con 3 porte e da lì partono i tubi corrugati con all interno cavi Ethernet che arrivano nelle varie stanze?
Lo switch Ethernet, invece, non so come funziona.

Per il telefono invece posso fare delle normali prese telefoniche? Prima di avere la fibra avevo collegato il telefono con dei filtri ma ora mi pare che non funzioni più la sola presa telefonica
__________________
venduto sul forum iphone 3G ad AntonioBest, notebook ASUS a400 a icarosat, custodia INCIPIO per Iphone a longjohn1988, iphone 3Gs ad Tony_Montana91, Samung D900i ad Arkark, HTC Diamond ad Umbi69, Huawei P9lite ad uazzamerican, Apple Airpods ad majittiell
ciccioz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2018, 23:14   #8
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da ciccioz1 Guarda i messaggi
Il modem lo lascerei dove è ora (nello studio) e vorrei portare la presa lan anche nel soggiorno (anche se è accanto allo studio e il Wi-Fi prende benissimo) e in due camere da letto.
Il modem attuale (quello Tim) avrà 4 porte. Materialmente funziona che dal modem faccio partire per esempio 3 cavi Ethernet che si collegano alle prese nel muro che dovrò fare con 3 porte e da lì partono i tubi corrugati con all interno cavi Ethernet che arrivano nelle varie stanze?
Lo switch Ethernet, invece, non so come funziona.
esatto, lo switch non e' nient'altro che un "moltiplicatore di porte ethernet" se hai bisogno di piu' delle 4 porte del modem, a quest'ultimo gli colleghi uno switch, ad esempio di 5 porte, cosi in totale ne avrai 9 ... tutto qui, ovviamente lo switch lo puoi usare anche all'altro capo del collegamento, se ad esempio nello studio hai bisogno di 4 porte ethernet, invece di portare 4 cavi ne porti solo uno e gli colleghi lo switch
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2018, 07:04   #9
glavelli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ciccioz1 Guarda i messaggi
Il modem lo lascerei dove è ora (nello studio) e vorrei portare la presa lan anche nel soggiorno (anche se è accanto allo studio e il Wi-Fi prende benissimo) e in due camere da letto.
Il modem attuale (quello Tim) avrà 4 porte. Materialmente funziona che dal modem faccio partire per esempio 3 cavi Ethernet che si collegano alle prese nel muro che dovrò fare con 3 porte e da lì partono i tubi corrugati con all interno cavi Ethernet che arrivano nelle varie stanze?
Esattamente.


Quote:
Per il telefono invece posso fare delle normali prese telefoniche? Prima di avere la fibra avevo collegato il telefono con dei filtri ma ora mi pare che non funzioni più la sola presa telefonica
Si.
Tieni conto che se hai un modem fibra, dovrai "ribaltare" la linea.
In pratica da fuori ti arriva il segnale fibra, entra nel modem, dal modem esci con la fonia e vai a collegarti in tutte le stanze dove vorrai mettere il telefono.
Ma quello, è il meno dei problemi perché i fili del telefono sono piccolissimi e potrai utilizzare gli stessi corrugati dove fai passare i cavi ethernet.
Buon lavoro!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v