Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2018, 11:54   #1
nicovon
Senior Member
 
L'Avatar di nicovon
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 756
spiegazione frase tecnica

chiedo umilmente scusa ma qualcuno riesce a tradurre in termini da fruttivendolo (con tutto rispetto) la seguente frase, ad uno che non ne capisce assolutamente nulla?

la frase è questa:

"la consol KVM per il server deve essere da rack? l'occupazione del rack deve essere di 1U o può essere composta da monitor + tastiera e mouse?"


il contesto è l'implementazione di un sistema terminal-server
nicovon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 12:08   #2
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
le console kvm da rack sono delle unità tipicamente 1U che fanno da "switch" per vga+mouse/tastiera.
Tipicamente viene affiancato da un monitor + tastiera/mouse da rack da 1U, per operazioni sul posto.
Praticamente apri il cassetto con monitor/tastiera/mouse e con il kvm ti attacchi su un server o l'altro. La comodità è di non dover cambiare i cavi a mano, ma premi il bottone.

L'evoluzione dei kvm li ha portati a modelli IP. Ovvero sperisce il monitor e il kvm è raggiungibile via VNC (o equivalenti).
Tuttavia sempre di più i kvm non vengono installati in favore delle schede lightsout integrate nel server. In pratica hai una interfaccia di rete apposita (su ogni server) dove ti colleghi in vnc (o equivalenti).

In parole povere: con i terminal server i kvm centrano come cavoli a merenda.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 12:49   #3
nicovon
Senior Member
 
L'Avatar di nicovon
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
le console kvm da rack sono delle unità tipicamente 1U che fanno da "switch" per vga+mouse/tastiera.
Tipicamente viene affiancato da un monitor + tastiera/mouse da rack da 1U, per operazioni sul posto.
Praticamente apri il cassetto con monitor/tastiera/mouse e con il kvm ti attacchi su un server o l'altro. La comodità è di non dover cambiare i cavi a mano, ma premi il bottone.

L'evoluzione dei kvm li ha portati a modelli IP. Ovvero sperisce il monitor e il kvm è raggiungibile via VNC (o equivalenti).
Tuttavia sempre di più i kvm non vengono installati in favore delle schede lightsout integrate nel server. In pratica hai una interfaccia di rete apposita (su ogni server) dove ti colleghi in vnc (o equivalenti).

In parole povere: con i terminal server i kvm centrano come cavoli a merenda.
grazie per avermi risposto, ci sono tuttavia delle cose che non comprendo. potresti scendere ad un livello ancora più comprensibile per chi non è addetto ai lavori?
nicovon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 15:25   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3240
Quote:
Originariamente inviato da nicovon Guarda i messaggi
grazie per avermi risposto, ci sono tuttavia delle cose che non comprendo. potresti scendere ad un livello ancora più comprensibile per chi non è addetto ai lavori?
A intuito:
per poter gestire il server a livello FISICO (quindi andare fisicamente davanti al server a metterci mani) vuoi un prodotto tipo questo:
(che come noti si può fissare all'armadio e quando serve lo si fa "scivolare" verso l'esterno)
oppure c'è posto, e fornisco solo un monitor + mouse/tastiera (che costa anche meno)?

Integro: come ha detto Dane, oggigiorno avere un KVM o un mouse/tastiera collegati al server è una pratica sempre più in disuso.
Infatti i server "da un certo livello in su" si possono raggiungere usando un browser web .
Se però hai una realtà piccola.. io un monitor e una tastiera a disposizione li terrei lì che non si sa mai..

Ultima modifica di Kaya : 09-05-2018 alle 15:28.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
ChatGPT sempre più usato sul lavo...
Xbox Game Pass aumenta di prezzo? Ecco c...
107€ sono pochissimi: imperdibile l'SSD ...
'PlayStation è un'azienda terribi...
Galaxy S25 Ultra batte iPhone 17 Pro Max...
'BioWare potrebbe essere venduta': lo sc...
Musk lascia Netflix tra polemiche e canc...
Instagram sperimenta una home in stile T...
4 super TV svenduti su Amazon: c'è...
Galaxy A56 5G a soli 369€: il re delle v...
Nothing guarda al futuro: con Essential ...
SAP NOW AI Tour Milan: non perderti l'ap...
19 funzioni in un solo dispositivo: la s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v