|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
[JavaScript] Eseguire script residente nel sistema da html remota
Salve,
ho un problema che non riesco a scavalcare. Vi spiego: Nella home del mio PC con linux ho un file contenente uno script in Python, - apro un browser, - richiamo una mia pagina html dal mio host su Aruba, - all'interno della pagina c'è un pulsante - come lo premo mi deve richiamare il file contenente lo script in python che risiede nella home del mio PC. E' possibile fare una cosa del genere? Grazie molte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 25
|
Quote:
Ok, funzionerebbe solo dal pc sul quale c'è lo script python e non da altri computer, ma magari gli basta... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2549
|
Quote:
- il tuo PC è raggiungibile via internet - sul tuo PC gira un server HTTP Ad esempio, a grandi linee, facendo una chiamata http://miopc.miodominio.it:8080, il PC è raggiungibile al dominio "miopc.miodominio.it" e le richieste sulla porta 8080 vengono girate alla porta di ascolto del server HTTP.
__________________
PC: Lenovo Legion 5 15ACH6H Ryzen 7 5800H - RTX 3070 CONSOLE: PS5 (Fibbione) - Xbox Series X (Fibbione) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 25
|
Ovviamente deve avere un webserver locale...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
Quote:
la connessione è una classica ADSL con IP dinamico, per IP pubblico si intende visibile esternamente? Credo che tutte sono visibili, sbaglio? Solo che non si dispone di IP statico. Se occorre l'IP pubblico alla pagina PHP su Aruba, posso fare chiamate ricorrenti verso Aruba per fargli sapere che ip ho in questo momento. A livello di sicurezza come lo definiresti? Ci sono di mezzo dei soldi o meglio, tiene traccia di quanti contanti girano e altre cose varie, quindi deve essere affidabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
Ho letto ora un po più sotto:
https://developer.mozilla.org/it/doc...t_applications Considerazioni di sicurezza I WebSockets non dovrebbero essere usati in un ambiente di contenuti misti; non dovresti aprire connessioni non sicure da una pagina che carica attraverso HTTPS o viceversa. Alcuni browser lo vietano esplicitamente, compreso Firefox 8 e superiore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
Devo dire che una correzione nel mio primo post va fatta.
Ho detto il mio PC per non entrare in spiegazioni troppo lunghe, in realtà non è il mio pc. Il mio problema descritto un po meglio è questo: devo noleggiare un apparecchiatura che non stò a descrivere dove al suo interno ho un PC con Ubuntu, il quale gestisce delle periferiche. Qualsiasi dato debba comunicare ogni periferica al sistema, viene letto da dei file Python che risiedono nel sistema. L'interfaccia grafica per la gestione che si vede nel monitor dell'apparecchiatura è fatta in PHP + Html e risiede nel nostro Husing su Aruba, questo perceh se io ho noleggiato 5.000 apparecchiature e voglio fare una modifica all'interfaccia o alla logica di navigazione, la faccio e in quel momento tutte le apparecchiature ne usufruiscono, non devo uplodare file su 5.000 destinazioni diverse. Vedila come una Web-APP che sicuramente si aggiornerà spesso, tutti i dispositivi che la usano devono essere aggiornati subito. Questo è tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.