Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2018, 13:28   #1
race2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
[JavaScript] Eseguire script residente nel sistema da html remota

Salve,
ho un problema che non riesco a scavalcare.

Vi spiego:

Nella home del mio PC con linux ho un file contenente uno script in Python,
- apro un browser,
- richiamo una mia pagina html dal mio host su Aruba,
- all'interno della pagina c'è un pulsante
- come lo premo mi deve richiamare il file contenente lo script in python che risiede nella home del mio PC.

E' possibile fare una cosa del genere?

Grazie molte.
race2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2018, 16:51   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da race2 Guarda i messaggi
Salve,
ho un problema che non riesco a scavalcare.

Vi spiego:

Nella home del mio PC con linux ho un file contenente uno script in Python,
- apro un browser,
- richiamo una mia pagina html dal mio host su Aruba,
- all'interno della pagina c'è un pulsante
- come lo premo mi deve richiamare il file contenente lo script in python che risiede nella home del mio PC.

E' possibile fare una cosa del genere?

Grazie molte.
direi proprio di no, a meno che il tuo pc non sia visibile ed accessibile da internet e faccia girare un opportuno servizio che supporti http ( un web server in pratica )
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2018, 20:47   #3
ilcappio
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
direi proprio di no, a meno che il tuo pc non sia visibile ed accessibile da internet e faccia girare un opportuno servizio che supporti http ( un web server in pratica )
Non ho capito la domanda originale, ma per assurdo la sua pagina su aruba potrebbe chiamare "localhost".

Ok, funzionerebbe solo dal pc sul quale c'è lo script python e non da altri computer, ma magari gli basta...

__________________
Il Cappio

Videogame in offerta su Telegram!
ilcappio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 10:14   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da ilcappio Guarda i messaggi
Non ho capito la domanda originale, ma per assurdo la sua pagina su aruba potrebbe chiamare "localhost".
Ma in quel caso lo script non verrebbe eseguito, sarebbe visto come un normale file e il browser visualizzerebbe la finestra di salvataggio.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 13:17   #5
Bazzilla
Senior Member
 
L'Avatar di Bazzilla
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2552
Quote:
Originariamente inviato da race2 Guarda i messaggi
Salve,
...

E' possibile fare una cosa del genere?

Grazie molte.
Si è possibile se:

- il tuo PC è raggiungibile via internet
- sul tuo PC gira un server HTTP

Ad esempio, a grandi linee, facendo una chiamata http://miopc.miodominio.it:8080, il PC è raggiungibile al dominio "miopc.miodominio.it" e le richieste sulla porta 8080 vengono girate alla porta di ascolto del server HTTP.
__________________
PC: Lenovo Legion 5 15ACH6H Ryzen 7 5800H - RTX 3070
CONSOLE: PS5 (Fibbione) - Xbox Series X (Fibbione)
Bazzilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 14:59   #6
ilcappio
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ma in quel caso lo script non verrebbe eseguito, sarebbe visto come un normale file e il browser visualizzerebbe la finestra di salvataggio.
Ovviamente deve avere un webserver locale...
__________________
Il Cappio

Videogame in offerta su Telegram!
ilcappio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 16:11   #7
race2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Momento!. Se tiene il sito su Aruba potrebbe comunque comandare a un server(anche non web) che gira sul suo computer locale (a patto che abbia un IP pubblico) di avviare lo script tramite websocket

https://developer.mozilla.org/it/docs/WebSockets/Writing_WebSocket_client_applications


E questo lo puo' fare senza ricorrere alla porta 80

@race. La tua connessione dispone di un IP pubblico?
Ringrazio tutti per l'aiuto.

la connessione è una classica ADSL con IP dinamico, per IP pubblico si intende visibile esternamente? Credo che tutte sono visibili, sbaglio? Solo che non si dispone di IP statico.

Se occorre l'IP pubblico alla pagina PHP su Aruba, posso fare chiamate ricorrenti verso Aruba per fargli sapere che ip ho in questo momento.

A livello di sicurezza come lo definiresti? Ci sono di mezzo dei soldi o meglio, tiene traccia di quanti contanti girano e altre cose varie, quindi deve essere affidabile.
race2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 16:14   #8
race2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
Ho letto ora un po più sotto:

https://developer.mozilla.org/it/doc...t_applications


Considerazioni di sicurezza

I WebSockets non dovrebbero essere usati in un ambiente di contenuti misti; non dovresti aprire connessioni non sicure da una pagina che carica attraverso HTTPS o viceversa. Alcuni browser lo vietano esplicitamente, compreso Firefox 8 e superiore.
race2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 16:29   #9
race2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
Devo dire che una correzione nel mio primo post va fatta.

Ho detto il mio PC per non entrare in spiegazioni troppo lunghe, in realtà non è il mio pc.

Il mio problema descritto un po meglio è questo:

devo noleggiare un apparecchiatura che non stò a descrivere dove al suo interno ho un PC con Ubuntu, il quale gestisce delle periferiche.
Qualsiasi dato debba comunicare ogni periferica al sistema, viene letto da dei file Python che risiedono nel sistema.
L'interfaccia grafica per la gestione che si vede nel monitor dell'apparecchiatura è fatta in PHP + Html e risiede nel nostro Husing su Aruba, questo perceh se io ho noleggiato 5.000 apparecchiature e voglio fare una modifica all'interfaccia o alla logica di navigazione, la faccio e in quel momento tutte le apparecchiature ne usufruiscono, non devo uplodare file su 5.000 destinazioni diverse.

Vedila come una Web-APP che sicuramente si aggiornerà spesso, tutti i dispositivi che la usano devono essere aggiornati subito.

Questo è tutto.
race2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v