Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2018, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...0tb_74856.html

Arriverà in estate il Solid State Drive più capiente in assoluto, almeno per ora: ExaDrive DC100 SSD offrirà infatti ben 100TB di spazio di archiviazione, ad un prezzo non dichiarato ma che possiamo azzardare in base a quanto già presente sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 13:10   #2
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4188
"Facile dedurre che il nuovo 100TB potrebbe assestarsi fra i 50 e i 100 mila dollari USA, ma si tratta di una nostra speculazione basata sul nulla."...

...e allora si poteva anche omettere, no?
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 14:39   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Io mi chiedo perchè nessuno faccia SSD per archiviazione. Prestazioni inferiori ai top di gamma, ma prezzi al TB decisamente inferiori e sioprattutto capienze più elevate (1-10TB).
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 15:49   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
E' difficile usarli per l'archiviazione a 0.15-0.2 euro/GB, la roba consumer.
Un modello enterprise parte da 0.3-0.4 euro/GB.
Un Micron 5200 7.68 GB sata (2.5" 7mm) viene sui 2500 euro, un hdd (3.5") di quella capacità costa un 1/10.

Hanno infilato 100TB nel formato da 3.5", anche se sono dovuti ricorrere a 4 daughterboard con 4 controller e relativa cache, oltre ad una motherboard con controller proprietario per gestire il tutto.
Personalmente ho qualche dubbio sull'affidabilità, perchè non sono le nand il fattore più critico in un ssd, ma i controller, il firmware ed il pcb, ed in quel modello della Nimbus c'è tanta roba che si può "rompere".

Ovviamente loro danno tutte le garanzie di questo mondo, ci mancherebbe altro visto il target di mercato.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 16:43   #5
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
curioso il form factor
coi dovuti distinguo, non marginali, ricorda un pò il quantum bigfoot di epoca gloriosa
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 17:06   #6
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24887
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
curioso il form factor
coi dovuti distinguo, non marginali, ricorda un pò il quantum bigfoot di epoca gloriosa

A me pare un classico 3.5" come tutti i dischi da storage, il quantum era un oversize >5"
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 17:11   #7
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi

A me pare un classico 3.5" come tutti i dischi da storage, il quantum era un oversize >5"
si ma appunto lo standard per gli ssd sono 2.5" (spesso ormai anche meno)
qui a parte i relativi accorgimenti, il form factor è maggiore per farci stare più dati, come appunto il bigfoot che era in standard 5.25" per farci stare più dati senza aumentare la densità

ripeto, coi dovuti e non marginali distinguo del caso
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 17:15   #8
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24887
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
si ma appunto lo standard per gli ssd sono 2.5" (spesso ormai anche meno)
qui a parte i relativi accorgimenti, il form factor è maggiore per farci stare più dati, come appunto il bigfoot che era in standard 5.25" per farci stare più dati senza aumentare la densità

ripeto, coi dovuti e non marginali distinguo del caso
Ora ho capito cosa intendevi
Comunque se non sbaglio pure seagate ha fatto il suo ssd da 60tb su formato da 3.5", insomma, se devi passare la ventina di tb ti serve lo spazio del 3.5
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 17:17   #9
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si beh alla fine è sempre questione di densità dei dati, a prescindere dai vari accorgimenti costruttivi dei chip per aumentarla
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 16:10   #10
idrive72
Junior Member
 
L'Avatar di idrive72
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
"Facile dedurre che il nuovo 100TB potrebbe assestarsi fra i 50 e i 100 mila dollari USA, ..."
Vabbè dai, è un'ottima soluzione per rimpiazzare il mio RAID10.
Quattro di questi giocattolini e sono a posto...per sempre!!!

__________________
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtude e canoscenza.
idrive72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1