Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2017, 12:58   #1
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1378
La schede di rete dei portatili si possono cambiare?

Buongiorno. Desideravo sapere se le schede di rete dei portatili si possono sostituire con schede di un'altra marca,come nei pc fissi;perché sul mio portatile Asus X51L é inserita una scheda realtek rtl 8139/810x family fast ethernet nic,che funziona massimo a 100 Mbps ed a me con la fibra interessa che funzioni ad 1 Gbps.Grazie
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 20:40   #2
BlackJack84
Senior Member
 
L'Avatar di BlackJack84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 490
La scheda di rete è integrata sulla scheda madre e non sostituibile, ma una soluzione funzionalmente analoga e anche più pratica potrebbe essere installare un qualsiasi modulo WiFi 802.11ac col quale arriveresti a 867Mbps.
Bisogna vedere che slot hai a disposizione (M.2, mPCIe...) per individuare un modulo adatto.
Modello del portatile?
BlackJack84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2017, 06:33   #3
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1378
Quote:
Originariamente inviato da BlackJack84 Guarda i messaggi
La scheda di rete è integrata sulla scheda madre e non sostituibile, ma una soluzione funzionalmente analoga e anche più pratica potrebbe essere installare un qualsiasi modulo WiFi 802.11ac col quale arriveresti a 867Mbps.
Bisogna vedere che slot hai a disposizione (M.2, mPCIe...) per individuare un modulo adatto.
Modello del portatile?
Il portatile é un Asus X51L;ma il modulo wi-fi che dici si inserisce all'interno oppure esternamente.Grazie
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2017, 09:47   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
prima di porti questi problemi
hai verificato di essere effettivamente limitato dai 100Mbps del cavo lan ?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2017, 13:58   #5
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1378
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
prima di porti questi problemi
hai verificato di essere effettivamente limitato dai 100Mbps del cavo lan ?
Non é problema di cavo lan perché sugli altri pc con lo stesso cavo la rete é ad 1 Gbps
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2017, 14:54   #6
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
ovvio
quella è la velocità della connessione tra PC e modem
mica la velocità della connessione in fibra tra modem e centrale
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2017, 15:53   #7
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1378
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
ovvio
quella è la velocità della connessione tra PC e modem
mica la velocità della connessione in fibra tra modem e centrale
Si certo ma se la scheda di rete funziona a 100Mbps invece di 1 Gbps la velocità della fibra é notevolmente ridotta
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2017, 16:42   #8
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Si certo ma se la scheda di rete funziona a 100Mbps invece di 1 Gbps la velocità della fibra é notevolmente ridotta
ma se la fibra non satura i 100Mbps cosa vuoi che venga notevolemnte ridotto ?!

ripeto: ma hai fatto qualche test?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2017, 22:10   #9
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1378
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
ma se la fibra non satura i 100Mbps cosa vuoi che venga notevolemnte ridotto ?!

ripeto: ma hai fatto qualche test?
Ma io ho una portante di 216 e scarico a 193 Mbps con i computer dove la scheda di rete funziona ad 1 Gbps,mentre nel portatile che la scheda di rete funziona a 100 Mbps scarico massimo ad 80 Mbps,non so se hai capito
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2017, 22:35   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29244
La scheda LAN è integrata nella scheda madre, non è sostituibile.
Puoi aggiungerne una esterna usb. Assicurati sia usb3 o ti ritrovi una pataccata. Che il tuo portatile le abbia solo 2.0 non fa niente.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 07-10-2017 alle 22:38.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 09:47   #11
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Ma io ho una portante di 216 e scarico a 193 Mbps con i computer dove la scheda di rete funziona ad 1 Gbps,mentre nel portatile che la scheda di rete funziona a 100 Mbps scarico massimo ad 80 Mbps,non so se hai capito
finchè non ti esprimi no, non ti capisco
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 16:13   #12
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1378
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
La scheda LAN è integrata nella scheda madre, non è sostituibile.
Puoi aggiungerne una esterna usb. Assicurati sia usb3 o ti ritrovi una pataccata. Che il tuo portatile le abbia solo 2.0 non fa niente.
Ok faro' come mi hai suggerito.Grazie
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 20:06   #13
schrfl
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
La scheda LAN è integrata nella scheda madre, non è sostituibile.
Puoi aggiungerne una esterna usb. Assicurati sia usb3 o ti ritrovi una pataccata. Che il tuo portatile le abbia solo 2.0 non fa niente.
Sara' un collo di bottiglia.
Usb 2.0 480 Mbps (60 MB/sec)
Usb 3.0 4,8 Gbps (600 MB/sec)
schrfl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2018, 10:03   #14
vinx91ct
Junior Member
 
L'Avatar di vinx91ct
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Catania
Messaggi: 29
Riprendo un post un po' vecchio perché ho la medesima curiosità. Possiedo un HP Notebook 15-ac622nl che monta una scheda di rete Realtek PCIe FE Family Controller con un adattore Wi-Fi Realtek RTL8723BE 802.11 bgn.

Possiedo Iperfibra Vodafone da 1 Gbps. Modello del modem: SHG3000.

Ho un PC fisso e se provo a fare un test di velocità da lì, mi appare la velocità di circa 400/500 Mbps (lì ho montato personalmente la seguente scheda di rete comprata su Amazon => https://www.amazon.it/UGREEN-Express...erna+Usb&psc=1 ). Se provo a eseguire lo stesso test di velocità sul portatile, non va più di 100 Mbps seppur collegato anch'esso con cavo ethernet al medesimo router.


Quote:
Originariamente inviato da BlackJack84
La scheda di rete è integrata sulla scheda madre e non sostituibile, ma una soluzione funzionalmente analoga e anche più pratica potrebbe essere installare un qualsiasi modulo WiFi 802.11ac col quale arriveresti a 867Mbps.
Bisogna vedere che slot hai a disposizione (M.2, mPCIe...) per individuare un modulo adatto.
Modello del portatile?
Potresti per favore spiegarmi in termini semplici cosa devo fare per raggiungere il risultato di cui parli?

Ultima modifica di vinx91ct : 24-09-2018 alle 09:13.
vinx91ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2018, 13:59   #15
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37081
Come già suggerito, prendi una buona usb e sei a posto.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2018, 17:06   #16
vinx91ct
Junior Member
 
L'Avatar di vinx91ct
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Catania
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Come già suggerito, prendi una buona usb e sei a posto.
Ciao e grazie.

Ho a disposizione tre porte USB che sono occupate da tastiera, mouse e stampante (in quanto uso il PC portatile come un fisso). Ovvio che se non dovessero esserci altre soluzioni (come quella accennata da BlackJack84), non posso che procedere con la soluzione "esterna" di cui si è parlato.
vinx91ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 08:51   #17
BlackJack84
Senior Member
 
L'Avatar di BlackJack84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da vinx91ct Guarda i messaggi
Ciao e grazie.

Ho a disposizione tre porte USB che sono occupate da tastiera, mouse e stampante (in quanto uso il PC portatile come un fisso). Ovvio che se non dovessero esserci altre soluzioni (come quella accennata da BlackJack84), non posso che procedere con la soluzione "esterna" di cui si è parlato.
In tal caso credo che ti convenga ricorrere ad uno hub USB 3.0 con adattatore Ethernet 10/100/1000 integrato.

Se usi comunque il portatile come un fisso, lasciando sempre dei collegamenti cablati, credo non valga assolutamente la pena di percorrere la strada dell'aggiornamento della scheda WiFi.
Non ho trovato il tuo esatto modello di portatile, ma l'HP 15-ac622xx dovrebbe essere l'HP 250 G4, con le ultime due lettere che dipendono dalle varie opzioni HW. L'accesso alla scheda WiFi non sembra dei più agevoli, e sostituirla è comunque un'operazione delicata a causa dei piccolissimi connettori MHF3 dell'antenna.

Tornando al collegamento mediante hub, è importante utilizzare una porta USB 3.0 come suggerito da schrfl: una 2.0 farebbe da collo di bottiglia anche alla sola connessione Gigabit Ethernet, a maggior ragione se invece ci colleghi più periferiche a cascata.
Sul tuo portatile dovresti averne una sul lato sinistro: quella più vicina alla porta HDMI.
BlackJack84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 09:22   #18
vinx91ct
Junior Member
 
L'Avatar di vinx91ct
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Catania
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da BlackJack84 Guarda i messaggi
In tal caso credo che ti convenga ricorrere ad uno hub USB 3.0 con adattatore Ethernet 10/100/1000 integrato.

Se usi comunque il portatile come un fisso, lasciando sempre dei collegamenti cablati, credo non valga assolutamente la pena di percorrere la strada dell'aggiornamento della scheda WiFi.
Non ho trovato il tuo esatto modello di portatile, ma l'HP 15-ac622xx dovrebbe essere l'HP 250 G4, con le ultime due lettere che dipendono dalle varie opzioni HW. L'accesso alla scheda WiFi non sembra dei più agevoli, e sostituirla è comunque un'operazione delicata a causa dei piccolissimi connettori MHF3 dell'antenna.

Tornando al collegamento mediante hub, è importante utilizzare una porta USB 3.0 come suggerito da schrfl: una 2.0 farebbe da collo di bottiglia anche alla sola connessione Gigabit Ethernet, a maggior ragione se invece ci colleghi più periferiche a cascata.
Sul tuo portatile dovresti averne una sul lato sinistro: quella più vicina alla porta HDMI.
Grazie mille per la risposta dettagliata. In merito al modello del PC ci sei andato molto vicino, ma avevo trascritto male (nel mio primo post) l'ultima lettera del mio modello (che è esattamente HP 15-ac622nl e lo trovi anche nel web). La sostanza comunque non cambia, tant'è che spulciando su qualche sito ci si accorge immediatamente che è dotato di LAN Ethernet 10/100 Base-T integrata; il che significa che non può superare i 100 Mbps.

Però almeno adesso posso mettermi il cuore in pace e sapere che non possono esserci modifiche hardware che tengono (sarebbe meglio cambiare portatile a quel punto).

Grazie mille per il vostro tempo.
vinx91ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 14:48   #19
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29244
Beh con una porta usb2.0 comunque 2-300Mbit dovresti riuscire a tirarli fuori (480 scordali). E' pure sempre il doppio-triplo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Google Pixel 9, 9 Pro e 9 Pro XL, tutti ...
5 e-bike F.lli Schiano in offerta (da 62...
Shein nel mirino dell'Unione Europea: di...
Casa smart e intrattenimento top: in off...
Il 'canale' più visto negli USA? ...
Lingxi X2 porta il Kung Fu nella robotic...
SpaceX ha eseguito il nono volo del razz...
Tesla in caduta libera: in Europa -52,6%...
WhatsApp arriva finalmente su iPad: abbi...
Sony annuncia il ritorno dei proiettori ...
Concept Astro, il progetto di Dell per a...
Dubai pronta a offrire accesso gratuito ...
PlayStation Portatile: SoC AMD con proce...
Tor Alva: ecco l'edificio più alto al mo...
Finale di Champions con un maxischermo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v