|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1378
|
La schede di rete dei portatili si possono cambiare?
Buongiorno. Desideravo sapere se le schede di rete dei portatili si possono sostituire con schede di un'altra marca,come nei pc fissi;perché sul mio portatile Asus X51L é inserita una scheda realtek rtl 8139/810x family fast ethernet nic,che funziona massimo a 100 Mbps ed a me con la fibra interessa che funzioni ad 1 Gbps.Grazie
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 490
|
La scheda di rete è integrata sulla scheda madre e non sostituibile, ma una soluzione funzionalmente analoga e anche più pratica potrebbe essere installare un qualsiasi modulo WiFi 802.11ac col quale arriveresti a 867Mbps.
Bisogna vedere che slot hai a disposizione (M.2, mPCIe...) per individuare un modulo adatto. Modello del portatile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1378
|
Quote:
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
prima di porti questi problemi
hai verificato di essere effettivamente limitato dai 100Mbps del cavo lan ?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1378
|
Non é problema di cavo lan perché sugli altri pc con lo stesso cavo la rete é ad 1 Gbps
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
ovvio
quella è la velocità della connessione tra PC e modem mica la velocità della connessione in fibra tra modem e centrale
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1378
|
Si certo ma se la scheda di rete funziona a 100Mbps invece di 1 Gbps la velocità della fibra é notevolmente ridotta
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
Quote:
ripeto: ma hai fatto qualche test?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1378
|
Ma io ho una portante di 216 e scarico a 193 Mbps con i computer dove la scheda di rete funziona ad 1 Gbps,mentre nel portatile che la scheda di rete funziona a 100 Mbps scarico massimo ad 80 Mbps,non so se hai capito
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29244
|
La scheda LAN è integrata nella scheda madre, non è sostituibile.
Puoi aggiungerne una esterna usb. Assicurati sia usb3 o ti ritrovi una pataccata. Che il tuo portatile le abbia solo 2.0 non fa niente. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 07-10-2017 alle 22:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
finchè non ti esprimi no, non ti capisco
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1378
|
Ok faro' come mi hai suggerito.Grazie
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 257
|
Quote:
Usb 2.0 480 Mbps (60 MB/sec) Usb 3.0 4,8 Gbps (600 MB/sec) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Catania
Messaggi: 29
|
Riprendo un post un po' vecchio perché ho la medesima curiosità. Possiedo un HP Notebook 15-ac622nl che monta una scheda di rete Realtek PCIe FE Family Controller con un adattore Wi-Fi Realtek RTL8723BE 802.11 bgn.
Possiedo Iperfibra Vodafone da 1 Gbps. Modello del modem: SHG3000. Ho un PC fisso e se provo a fare un test di velocità da lì, mi appare la velocità di circa 400/500 Mbps (lì ho montato personalmente la seguente scheda di rete comprata su Amazon => https://www.amazon.it/UGREEN-Express...erna+Usb&psc=1 ). Se provo a eseguire lo stesso test di velocità sul portatile, non va più di 100 Mbps seppur collegato anch'esso con cavo ethernet al medesimo router. Quote:
Ultima modifica di vinx91ct : 24-09-2018 alle 09:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Catania
Messaggi: 29
|
Ciao e grazie.
Ho a disposizione tre porte USB che sono occupate da tastiera, mouse e stampante (in quanto uso il PC portatile come un fisso). Ovvio che se non dovessero esserci altre soluzioni (come quella accennata da BlackJack84), non posso che procedere con la soluzione "esterna" di cui si è parlato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 490
|
Quote:
Se usi comunque il portatile come un fisso, lasciando sempre dei collegamenti cablati, credo non valga assolutamente la pena di percorrere la strada dell'aggiornamento della scheda WiFi. Non ho trovato il tuo esatto modello di portatile, ma l'HP 15-ac622xx dovrebbe essere l'HP 250 G4, con le ultime due lettere che dipendono dalle varie opzioni HW. L'accesso alla scheda WiFi non sembra dei più agevoli, e sostituirla è comunque un'operazione delicata a causa dei piccolissimi connettori MHF3 dell'antenna. Tornando al collegamento mediante hub, è importante utilizzare una porta USB 3.0 come suggerito da schrfl: una 2.0 farebbe da collo di bottiglia anche alla sola connessione Gigabit Ethernet, a maggior ragione se invece ci colleghi più periferiche a cascata. Sul tuo portatile dovresti averne una sul lato sinistro: quella più vicina alla porta HDMI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Catania
Messaggi: 29
|
Quote:
Però almeno adesso posso mettermi il cuore in pace e sapere che non possono esserci modifiche hardware che tengono (sarebbe meglio cambiare portatile a quel punto). Grazie mille per il vostro tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29244
|
Beh con una porta usb2.0 comunque 2-300Mbit dovresti riuscire a tirarli fuori (480 scordali). E' pure sempre il doppio-triplo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.