Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2017, 19:50   #1
MagOz
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 13
Ho un PROBLEMONE!

Innanzi tutto Buona sera!
Giungo qua per chiedere alcuni chiarimenti che purtroppo io non so.
Sono nuovo e quindi spero che questa sia la giusta sezione|!

Parto descrivendo il PC preassemblato in mio possesso:

Marca e Modello: Acer Aspire M1610
Anno fabricazione: 15 ottobre 2007
Alimentatore: 200 Watt
Scheda Madre: Integrata con il Processore
CPU: SiS Mirage graphics da 32 bit

Purtroppo ne so poco, se non niente di Hardware.... Spero in voi

Il PC, in tutti questi anni si è comportato bene, in linea di massima.
Negli ultimi 3/4 anni era soggetto a molteplici riavvi durante l'accensione prima che potessi accedere a Windows, poi diminuirono fino a non esserci più, da soli senza che io facessi nulla. Fino ad arrivare ad oggi, che non presenta problemi e funziona(va) egregiamente.

Sabato 30 Settembre 2017 ho deciso di abbandonare Windows ed installare Ubuntu Gnome, installazione andata a buon fine.


--------------------------------------------------------------------------


Il problema di cui sto chiedendo aiuto a voi è questo;

- Accendo la ciabatta
- Premo il pulsante di accensione
- Si accende il led del pulsante
- Sento il Beep
- il PC mostra la classica schermata Acer con i realtivi comandi per il bios
- il PC si spegne e non si avvia più

Ho provato a staccare l'alimentazione per alcuni minuti e poi reinserirla ma non cambia nulla.

Ho deciso di smontarlo per controllare il problema e quindi ho:

- Pulito dalla polvere
- Scollegato i cavi e reinseriti al posto giusto
- Controllato che non ci fossero viti vaganti
- Riassemblato correttamente
ps. La Scheda madre non ha Led

Dopo questa manutenzione il pc si comporta in questo modo:

- Accendo la ciabatta
- Collego il Cavo di alimentazione
- il PC non mostra nessun video
- Non si sente il beep
- Il pulsante d'accensione non ha il led illuminato eccetto alcune volte per un Nanosecondo

Piccoli riscontri:

- Con il cavo d'alimentazione collegato il mouse risulta acceso
- è capitato che inserendo il cavo la ventola si sia accesa ed ho sentito il beep (Solo una volta dopo la manutenzione)

--------------------------------------------------------------------------


Ti ringrazio se sei arrivato fino a qua

Quello che visto chiedendo è dove può essere il problema?
Alimentatore da cambiare o scheda madre bruciata?

Chiedo scusa se sono stato cosi lungo ma volevo essere preciso il più possibile, buon serata
MagOz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 20:00   #2
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
Ovviamente primo indiziato l'alimentatore, ma prima di tutto resetta il BIOS dall'apposito ponticello sulla scheda madre o togliendo la batteria in tampone.
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 20:09   #3
MagOz
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da quizface Guarda i messaggi
Ovviamente primo indiziato l'alimentatore, ma prima di tutto resetta il BIOS dall'apposito ponticello sulla scheda madre o togliendo la batteria in tampone.
Ciao quizface grazie per la risposta!
Non so dove sia il ponticello sulla scheda madre, quindi opto per la batteria tampone, una 30ina di minuti può andare bene prima di reinserirla?


EDIT:
Ho rimosso la batteria tampone per una 20ina di minuti. Dopodichè collegato il cavo d'alimentazione e il cavo vga per il monitor.
La sua risposta è stata: dopo aver premuto ON sulla ciabatta, Il led del tasto d'accensione si illumina ed il pc esegue il BEEP, subito dopo si è spento!

Segno positvo o negativo?

Ultima modifica di MagOz : 02-10-2017 alle 20:49.
MagOz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 13:26   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18696
Quel tipo di problema puo dipendere da varie cause , prova a fare queste prove per capire quale puo essere il problema .
La prova che hai fatto resettando il bios non da informazioni sufficenti per capire quale è il problema .

1) Stacca il disco fisso e masterizzatore e vedi se cosi il pc si avvia almeno fino alla schermata iniziale .
2) Stacca e riattacca i moduli di ram , a volte falsi contatti possono causare problemi di avvio , se hai piu di un modulo di ram , lascia solo un modulo inserito e vedi se cosi il pc si avvia , a rotazione prova tutti i moduli sempre uno alla volta .
3) Prova a sostituire la batteria tampone se fosse scarica puo impedire l' accensione del pc . Se hai un tester puoi anche provare a misurarla , deve segnare 3V altrimenti cambiala .
4) Se hai schede pci aggiuntive inserite sul pc , prova a staccarle e vedi se senza schede il pc si avvia .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 23:57   #5
MagOz
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Quel tipo di problema puo dipendere da varie cause , prova a fare queste prove per capire quale puo essere il problema .
La prova che hai fatto resettando il bios non da informazioni sufficenti per capire quale è il problema .

1) Stacca il disco fisso e masterizzatore e vedi se cosi il pc si avvia almeno fino alla schermata iniziale .
2) Stacca e riattacca i moduli di ram , a volte falsi contatti possono causare problemi di avvio , se hai piu di un modulo di ram , lascia solo un modulo inserito e vedi se cosi il pc si avvia , a rotazione prova tutti i moduli sempre uno alla volta .
3) Prova a sostituire la batteria tampone se fosse scarica puo impedire l' accensione del pc . Se hai un tester puoi anche provare a misurarla , deve segnare 3V altrimenti cambiala .
4) Se hai schede pci aggiuntive inserite sul pc , prova a staccarle e vedi se senza schede il pc si avvia .
Ciao AleComputer, grazie per la risposta!

Fortunatamente oggi ho risolto tutto!
Ti spiego come:

Ho cambiato l'alimentatore con un secondo, e provato ad avviare il PC ed il risultato è stato che funzionava tranquillamente!

Ho voluto fare una prova del nove, e quindi collegare l'alimentatore "guasto" sul secondo e funzionava anche il secondo PC.
Ho dedotto quindi che l'alimentatore non è il problema.

Credo che il guasto sia nel connettore da 20+4 pin. Mi spiego meglio:
Quando collegavo il cavo dell'alimentatore, e quindi 20 pin + 4 il PC non si avviava. Ho provato poi con un "riduttore" (scusami il termine ma non ricordo la parola adatta) che da 20 pin ne fa uscire 24 ed il PC ora funziona normalmente.

Sinceramente non so cosa possa essere, forse un piccolo corto all'interno. fatto stà che mi ha fatto dannare per giorni, e non so nemmeno se sia duraturo
MagOz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
CMF by Nothing Buds 2a: le cuffie ANC co...
Galaxy Watch 7 e 8 in offerta su Amazon:...
Amazon Haul rilancia con il codice LUCKY...
Boeing Virtual Airplane, l'addestramento...
Tutte le funzioni satellitari in arrivo ...
NIU inaugura un nuovo store a Milano: ap...
Applicazioni Mission-Critical: alla scop...
PC portatile Lenovo tuttofare a 499€: or...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI vs T50 OMNI Gen2...
TV Hisense e TCL da 43'' (ma non solo): ...
Collins, "vibe coding" è...
Record di copie vendute per Red Dead Red...
Halo Infinite: in arrivo l'ultimo grande...
TV LG OLED 2025: Amazon fa sconti al che...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v