Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Offerte telefoniche e gestori telefonici

realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2017, 09:17   #1
pippo181615
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 1
Errore tecnico/amministrativo Vodafone, ma paga il cliente

Salve,

qualche giorno fa mi è arrivata una mail da parte di Vodafone dove mi avvisavano che dovevo scaricare l'ultima loro fattura, cosa mai successa prima. Vado a scaricarla e mi ritrovo una fattura di 500€. Premetto che con l'operatore avevo acquistato a Dicembre 2016 un Galaxy S7 Edge a rate con carta di credito. Nel dettaglio della fattura trovo scritto che si tratta della penale per aver effettuato la disdetta anticipata del precedente servizio, cosa che invece non ho mai richiesto. Fin da subito vi dico che la carta di credito funziona regolarmente, che non ho effettuato la portabilità, che non ho attivato altre promozioni o cambiato tariffa, che non ho disattivato la ricarica automatica (come affermato da un'operatore molto scortese al 190). Cosi inizio a tempestare di telefonate al 190 che non sanno cosa dirmi e infine mi decido di passare ad un negozio dove mi dicono che la fattura è già in pagamento sulla carta di credito e che si tratta di un problema tecnico avuto da Vodafone. Il negoziante mi dice che teoricamente dovrebbero rimborsare tale cifra, ma potrebbe andare per le lunghe.
A questo punto mi chiedo per quale motivo per un loro problema tecnico/amministrativo, deva essere il cliente a pagare? E soprattutto il negoziante mi ha detto che se blocco il pagamento sulla carta, dopo poco tempo mi ritrovo il telefono bloccato. Ora come mi conviene comportarmi? Mi rivolgo all'Agcom/Corecom o metto tutto in mano a un buon avvocato?
pippo181615 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2017, 21:20   #2
TechNoise
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da pippo181615 Guarda i messaggi
Salve,

qualche giorno fa mi è arrivata una mail da parte di Vodafone dove mi avvisavano che dovevo scaricare l'ultima loro fattura, cosa mai successa prima. Vado a scaricarla e mi ritrovo una fattura di 500€. Premetto che con l'operatore avevo acquistato a Dicembre 2016 un Galaxy S7 Edge a rate con carta di credito. Nel dettaglio della fattura trovo scritto che si tratta della penale per aver effettuato la disdetta anticipata del precedente servizio, cosa che invece non ho mai richiesto. Fin da subito vi dico che la carta di credito funziona regolarmente, che non ho effettuato la portabilità, che non ho attivato altre promozioni o cambiato tariffa, che non ho disattivato la ricarica automatica (come affermato da un'operatore molto scortese al 190). Cosi inizio a tempestare di telefonate al 190 che non sanno cosa dirmi e infine mi decido di passare ad un negozio dove mi dicono che la fattura è già in pagamento sulla carta di credito e che si tratta di un problema tecnico avuto da Vodafone. Il negoziante mi dice che teoricamente dovrebbero rimborsare tale cifra, ma potrebbe andare per le lunghe.
A questo punto mi chiedo per quale motivo per un loro problema tecnico/amministrativo, deva essere il cliente a pagare? E soprattutto il negoziante mi ha detto che se blocco il pagamento sulla carta, dopo poco tempo mi ritrovo il telefono bloccato. Ora come mi conviene comportarmi? Mi rivolgo all'Agcom/Corecom o metto tutto in mano a un buon avvocato?
ciao, da consulente (seguo pratiche del genere) ti do qualche consiglio che spero possa tornarti utile:
in primis, subito, reclamo scritto (anche via social) e aspetta una loro risposta.
dopo di che,immediatamente,deposita un'istanza al corecom della tua regione.
da quel momento la tua posizione amministrativa(debitoria e creditoria) viene congelata, nell'attesa dell'udienza di conciliazione.
Puoi smettere di pagare le fatture e al primo distacco o sollecito di pagamento, invia copia dell'istanza corecom (modello UG) a VF, informandoli di cosa hai fatto.
Dopo non ti resta che aspettare il giorno dell'udienza.
Se hai bisogno scrivimi.
Ciao.
TechNoise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 07:58   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44073
Quote:
Originariamente inviato da pippo181615 Guarda i messaggi
Salve,

qualche giorno fa mi è arrivata una mail da parte di Vodafone dove mi avvisavano che dovevo scaricare l'ultima loro fattura, cosa mai successa prima. Vado a scaricarla e mi ritrovo una fattura di 500€. Premetto che con l'operatore avevo acquistato a Dicembre 2016 un Galaxy S7 Edge a rate con carta di credito. Nel dettaglio della fattura trovo scritto che si tratta della penale per aver effettuato la disdetta anticipata del precedente servizio, cosa che invece non ho mai richiesto. Fin da subito vi dico che la carta di credito funziona regolarmente, che non ho effettuato la portabilità, che non ho attivato altre promozioni o cambiato tariffa, che non ho disattivato la ricarica automatica (come affermato da un'operatore molto scortese al 190). Cosi inizio a tempestare di telefonate al 190 che non sanno cosa dirmi e infine mi decido di passare ad un negozio dove mi dicono che la fattura è già in pagamento sulla carta di credito e che si tratta di un problema tecnico avuto da Vodafone. Il negoziante mi dice che teoricamente dovrebbero rimborsare tale cifra, ma potrebbe andare per le lunghe.
A questo punto mi chiedo per quale motivo per un loro problema tecnico/amministrativo, deva essere il cliente a pagare? E soprattutto il negoziante mi ha detto che se blocco il pagamento sulla carta, dopo poco tempo mi ritrovo il telefono bloccato. Ora come mi conviene comportarmi? Mi rivolgo all'Agcom/Corecom o metto tutto in mano a un buon avvocato?
Hai scoperto il motivo per cui ho sempre evitato i cellulari a rate come la peste !

Vero il fatto che possono bloccare l'imei del telefono, se non viene pagata la fattura...

Un avvocato, solo per scrivere una lettera a vodafone, si prende qualche centinaia di euro, se poi bravo, mi sa che la spesa è superiore alla fattura !

Inizierei da una associazione di consumatori, poi vedi cosa ti consigliano di fare.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2017, 11:20   #4
STronca
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da pippo181615 Guarda i messaggi
Salve,

qualche giorno fa mi è arrivata una mail da parte di Vodafone dove mi avvisavano che dovevo scaricare l'ultima loro fattura, cosa mai successa prima. Vado a scaricarla e mi ritrovo una fattura di 500€. Premetto che con l'operatore avevo acquistato a Dicembre 2016 un Galaxy S7 Edge a rate con carta di credito. Nel dettaglio della fattura trovo scritto che si tratta della penale per aver effettuato la disdetta anticipata del precedente servizio, cosa che invece non ho mai richiesto. Fin da subito vi dico che la carta di credito funziona regolarmente, che non ho effettuato la portabilità, che non ho attivato altre promozioni o cambiato tariffa, che non ho disattivato la ricarica automatica (come affermato da un'operatore molto scortese al 190). Cosi inizio a tempestare di telefonate al 190 che non sanno cosa dirmi e infine mi decido di passare ad un negozio dove mi dicono che la fattura è già in pagamento sulla carta di credito e che si tratta di un problema tecnico avuto da Vodafone. Il negoziante mi dice che teoricamente dovrebbero rimborsare tale cifra, ma potrebbe andare per le lunghe.
A questo punto mi chiedo per quale motivo per un loro problema tecnico/amministrativo, deva essere il cliente a pagare? E soprattutto il negoziante mi ha detto che se blocco il pagamento sulla carta, dopo poco tempo mi ritrovo il telefono bloccato. Ora come mi conviene comportarmi? Mi rivolgo all'Agcom/Corecom o metto tutto in mano a un buon avvocato?
Se sei abbonato ad altroconsumo, prova a contattarli che possono darti una mano
STronca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 14:19   #5
rober90
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 11
Io per iniziare manderei un reclamo tramite raccomandata per avere la prova. Usa questo come esempio. Poi contatterei qualche associazione dei consumatori per vedere cosa fare. Gli avvocati meglio lasciarli alla fine.
rober90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Google Pixel 9, 9 Pro e 9 Pro XL, tutti ...
5 e-bike F.lli Schiano in offerta (da 62...
Shein nel mirino dell'Unione Europea: di...
Casa smart e intrattenimento top: in off...
Il 'canale' più visto negli USA? ...
Lingxi X2 porta il Kung Fu nella robotic...
SpaceX ha eseguito il nono volo del razz...
Tesla in caduta libera: in Europa -52,6%...
WhatsApp arriva finalmente su iPad: abbi...
Sony annuncia il ritorno dei proiettori ...
Concept Astro, il progetto di Dell per a...
Dubai pronta a offrire accesso gratuito ...
PlayStation Portatile: SoC AMD con proce...
Tor Alva: ecco l'edificio più alto al mo...
Finale di Champions con un maxischermo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v