Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2017, 05:19   #1
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quale cuffia senza filo comprare tra BT RF e IR

Buon giorno ragazzi dovrei comprare una cuffia senza filo (wireless) esclusivamente per ascoltarci la TV le cuffie sono per mio padre che ha 87 anni (ma anche per me se non fanno schifo come suono) e non ci sente più tanto bene (da esame audiometrico non sente la parte alta delle frequenze audio) e non so quale tipologia tra BT, IR e RF va meglio a livello audio (suono timbrica), ho comprato tutta la vita (per me) sempre Sennheiser ormai le compro da 40 anni perché mi piace la timbrica, è inutile discutere ogni marchio ha la sua timbrica, Sony ha la sua, Philips ha la sua ed è sempre quella negli anni, non cambia mai. Di Sennheiser ho comprato sempre modelli di cuffia base cioè che costavano poco, c' hanno quella timbrica particolare che è sempre quella nel tempo e negli anni.

Il problema: Leggendo qua e la dicono che quelle che hanno la qualità audio migliore sono le infrarossi (IR) solo che la Sennheiser non le fa o meglio non le fa più. Per quanto riguarda le RF dicono che possono captare disturbi e la qualità audio è inferiore alle IR per le bluetooth parlano di segnale audio compresso. Comunque vorrei restare su cifre umane sotto ai 100 euro che sono (200 mila delle vecchie lirette).

Caratteristiche che cerco:

- La più importante è che le cuffie devono avere un sistema di ricarica delle batterie che non devi tirare fuori le batterie per ricaricarle (stressante)
- Siccome non sono prettamente per me ma per mio padre che è quasi sordo andrebbero bene anche di altre marche purché abbiano ORIENTATIVAMENTE una curvatura di risposta un po enfatizzata sulla parte medio bassa delle frequenze cioè la parte di frequenze che ancora (mio padre) sente bene chiaramente non mi riferisco a bassi "pasticciati" effetto loudness, ma alla voce, quindi la parte di frequenze basse della voce
- La distanza di ricezione del segnale non ha importanza anche fosse 5 metri max va benissimo, l' importante è che non abbiano il filo altrimenti (mio padre) ci si inciampa e rompe le cuffie o fa cascare qualcosa o casca lui.
- Che siano di tipo aperto altrimenti (siccome già è sordo di suo) se qualcuno dentro casa lo chiama non sente manco una cannonata a 1 centimetro dall' orecchio.

Grazie per le risposte.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 07:47   #2
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
Sennheiser RS120 II Cuffie Wireless, ne hanno sempre parlato bene. Sulle Amazzoni italiane a meno di 70 euro spedite a casa
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 12:18   #3
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da quizface Guarda i messaggi
Sennheiser RS120 II Cuffie Wireless, ne hanno sempre parlato bene. Sulle Amazzoni italiane a meno di 70 euro spedite a casa
Grazie per la risposta quizface ero orientato proprio su quelle ma per precauzione siccome avevo letto qualche commento negativo proprio su Amazzoni e sulle BT (che le fa pure Sennheiser) non avevo letto niente sul suono però a livello di praticità credo siano le più versatili allora prima di fare un incauto acquisto ho deciso di chiedere qui sul magico forum che ne sapete sempre una in più del diavolo
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 21:55   #4
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Ragazzi se avete qualche commento personale da fare, positivo o negativo che sia sulle BT rispetto alle RF o alle IR mi farebbe piacere leggere cosa ne pensate .. i vostri pareri li tengo sempre in grande considerazione .. relativamente al suono che è la cosa che più mi interessa sulle BT ho letto poco anche perché non è che si trova tanto, l' unica cosa che emerge (ma non so se è attendibile) è che sembra che il suono lo restituiscono un po compresso ma potrebbe anche essere una bufala. Le BT è indubbio che sono molto versatili e che sono il futuro a meno che non esce fuori qualche altro sistema di trasmissione wireless
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v