|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 945
|
Consiglio bridge per inesperto senza limite di budget
Ciao ragazzi, dopo l'ultima vacanza trascorsa mi sono accorto che la mia compatta nikon fa un po' cacare, vorrei prendere qualcosa di migliore ma di fotografia ci capisco ben poco e non ho nemmeno voglia di portarmi dietro mille obbiettivi, cosa mi consigliate?
Contate che per fare le foto tengo sempre l'impostazione "automatico" da quanto ci capisco e mi piacerebbe che la fotocamera avesse il Gps per segnare il punto di dove è stata scattata la foto, ovviamente con miglior grandangolo e zoom ottico possibile, insomma che sia completa e per gli impediti... 😂 Grazie a tutti in anticipo! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1840
|
Se non sbaglio non esistono bridge che abbiano insieme sensore da 1" (top di gamma) e GPS, ma potrei sbagliarmi, attendo conferme...
certo che con un budget senza limiti optare per una bridge di fascia media sarebbe un peccato ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24322
|
quanto è importante il gps? perchè potrebbe limitare e di tanto la scelta
ad esempio canon g3x 1", 24-600mm ƒ2.8-5.6, evf opzionale panasonic fz1000 1", 25-400mm ƒ2.8-4.0 sony rx10 mk3 1", 24-600mm ƒ2.4-4.0 ottime fotocamere ma tutte senza gps ![]() ciao ciao @ Podz non sbagli, per avere il gps se non sbaglio si deve scendere ai sensori francobollo 1/2.3" ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 945
|
La migliore con gps?
Sulla carta credo che mi possa bastare una con le qualità della panasonic FZ300 credo... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24322
|
quindi il gps è fondamentale
la migliore è un po' un eufemismo dato che come dicevo mi sa che sono tutte fotocamere con sensore 1/2.3" e lenti buie ![]() rischi di comprare una bridge con gps e ottenere le stesse foto cessose che avevi con la compatta precedente ![]() esempi nikon p610 1/2.3", 24-1440mm ƒ3.3-6.5 fujifilm s1 1/2.3", 24-1200mm ƒ2.8-5.6 sony hx400v 1/2.3", 24-1200mm ƒ2.8-6.3 ciao ciao Edit la differenza di grandezza dei sensori ![]() (clicca per ingrandire)
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() Ultima modifica di aled1974 : 17-10-2016 alle 12:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 945
|
Quindi devo cercare 1" obbligatoriamente, se rischio di avere le stesse foto della mia nikon s8100 mi tengo quest'ultima che è molto più compatta...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24322
|
nikon s8100
1/2.3", 30-300mm ƒ3.5-5.6 prova qui http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM a confrontare le foto, scegli ALL se non trovi i modelli che ti interessano se vuoi migliorare la qualità delle foto devi necessariamente puntare ad un sensore e un'ottica migliori ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 945
|
Grazie mille intanto per la pazienza...
Ho puntato la Nikon P900 ma non riesco proprio a capire le differenze, questa dovrebbe avere il gps, sono soldi buttati quindi? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 945
|
Ho guardato un po' di recensioni, alla Nikon p900 adesso aggiungerei tra le pretendenti la Nikon p610 e la Sony hx400v, certo che potevano fare una bridge con sensore 1" e il maledetto gps...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24322
|
eh, purtroppo siamo sempre li
nikon p900 1/2.3", 24-2000mm ( ![]() ![]() assieme alle già citate p610, s1 e hx400v cambia poco ![]() se vuoi qualità - innanzitutto grandezza sensore - non troppi megapixel - una lente davanti luminosa a tutte e due le estremità ma se vuoi il gps purtroppo devi rinunciare a queste caratteristiche il gps consuma parecchia energia, forse per questo non lo inseriscono in fotocamere che devono processare velocemente immagini ricche di dettagli o forse il motivo è un altro, per dire, neanche le reflex sono dotate tutte di gps ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 945
|
Ragazzi scusate ma mi è venuto un dubbio, io volevo il gps per vedere il nome delle città nelle foto stile iPhone per intenderci, dei miei colleghi invece mi hanno detto che segna solo le coordinate gps nella foto ma il nome della località non esce scritto, è corretto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24322
|
direi di sì, a meno di non prendere un cameraphone o una fotocamera Android (credo ci siano 2-3 modelli)
prendilo col beneficio del dubbio, del gps non me ne sono mai curato ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 945
|
Fra le 3 che mi hai consigliato senza gps forse direi la Canon g3x che è l'unica ad avere lo zoom ottico oltre i 20x, le altre due sono a 8x e mi sembra pochino...
Non vedo consigliati modelli di Nikon c'è un motivo particolare? Mi sarebbe piaciuta una Sony avendo uno Smart TV con il Wi-Fi per poter fare lo streaming foto senza tanti sbattimenti, ma 8x di zoom ottico è proprio poco, da quel lato la hx400v era perfetta... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24322
|
io prenderei la sony rx10 mk3 che arriva fino a 600mm (e sono taaanti)
e ha l'evf integrato, che in canon invece devi comprare, salatamente, a parte ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 945
|
Scusa l'ignoranza, 600mm sarebbero?
L'evf cos'è? Scusa e grazie per la pazienza... 😅 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 945
|
Non ci sto più capendo niente ora il mio collega mi dice che se lascio perdere il gps è meglio prendere una Nikon d5300 che sta sui 699, che casino pensavo fosse più semplice scegliere la fotocamera... 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24322
|
andiamo per ordine
dovresti dare un paio di lette a questa sezione del forum http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61, non importa quanto capisci le prime 2-3 volte, integra poi con altre guide online gratuite e vedrai che una volta che ti saranno chiari i concetti base (iso-diaframma-otturatore, sensore, lenti, tipo di fotocamera) poi sarà tutto più semplice ![]() esempio: https://www.nikonschool.it/corso_fot...tale/index.php ![]() l'evf è il mirino elettronico, integrato nella sony, da comprare a parte per canon. E' un di più non da poco, poter scattare in pieno sole, controluce, o in altre situazioni risulta molto comodo e aiuta anche a comporre meglio IMHO ![]() i 600mm sono i millimetri equivalenti (equivalenti al formato 35mm) con cui è possibile inquadrare un soggetto distante, ovvero parlando di teleobbiettivo corrispondono all'angolo di campo e all'ingrandimento quindi possibile scattando con lo zoom tornando ad inizio discorso, appena leggi le guide capirai che il numerino X (per) non significa nulla o quasi, giusto nel marketing delle compatte-bridge per dire "ce l'ho più grosso" es. zoom 3x cambia tutto tra un 24-72mm e un 100-300mm, entrambi sono 3x ma inquadrano cose completamente diverse ![]() ![]() infine, d5300 è una buona macchina, anzi, una ottima macchina che consiglio anche io spesso per chi vuole iniziare a scattare con una reflex e poi crescere insieme ad essa. E passare poi tra tot tempo (almeno un anno) a qualcosa di meglio se la passione si accende (es. d7100 in casa nikon) però appunto è una reflex con tutto quel che ne comporta: pro e contro ![]() se vuoi prendere una reflex passiamo nell'altra sezione "consigli reflex/mirrorless" però mi sembra un passo non da poco quello che nel giro di due giorni ti porta da una bridge entry level con sensore 1/2.3" e vetro buio ad una reflex apsc mid level ![]() che poi d5300 con cosa davanti? il solito 18-55 kit? ![]() no perchè se vogliamo fare le cose per bene allora corpo d5300 + 17-50 ƒ2.8 tamron o sigma davanti, quindi stando a trovaprezzi circa 430 + 250 (300 se sigma) al meglio ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 945
|
Grazie scusami non mi era arrivata la notifica del post, nel frattempo ho provato la d5300 con18-55, la reflex sinceramente mi spaventa un po' come ingombro e complessità, e poi con quell'obiettivo per carità, zoom penoso... 😅
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1840
|
Quote:
![]() Pensavo che al posto di una bridge con gps potresti optare per una bridge coi controcaxxi (senza gps), ed usare il telefono con un'app che registri le coordinate, per poi dopo geotaggare automaticamente le foto scattate tramite software. Mi rendo conto della macchinosità, ma (imho) sarebbe un buona alternativa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 945
|
Quote:
Grazie mille intanto per l'interessamento, una curiosità, una volta geotaggate le foto, non si vede il nome della località (città) in cui è stata scattata giusto? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.