Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2016, 10:09   #1
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4209
Consiglio per ritornare nel mondo reflex

we a tutti, mi servirebbe qualche consiglio..

5 anni fa avevo preso una 550d con un bel 17-85 is usm e mi stavo trovando molto bene ( certo era la mia prima reflex quindi stavo imparando.. ) poi, per problemi finanziari ho dovuto venderla ( proprio qui su hwu )

ora mia madre per natale o giu di li me ne vorrebbe regalare una

visto che "paga lei" però vuole solo roba nuova ( visto che poi la userebbe anche lei )

ho gia memory card da 32gb e cavalletto..

non vorrei fargli spendere piu di 5/600 euri o qualcosa in piu se proprio "merita"

sinceramente preferirei comprare una lente tipo quella che avevo io anni fa che mi trovavo molto bene per "tutto" diciamo, che quella insieme alla macchina , solo che non ne capisco nulla io

fotografo principalmente: gatti ( ho un allevamento di norvegesi delle foreste ) , pesci/coralli del mio acquario marino , e paesaggi.

ho sempre avuto canon come macchine fotografiche ( reflex, bridge, compatte ) ha senso guardare altro?


chiedo consigli a voi in modo da spendere nel migliore dei modi i soldi


ps: ho ancora le foto che facevo quando avevo la 550d se possono interessare o.o alcune sono spettacolari :P

Ps2: su Flickr ci sono alcune foto ( Andrea pizzolo nella ricerca per persona) erano anni che non ci guardavo

Ultima modifica di Dragonero87 : 25-09-2016 alle 11:30.
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 16:24   #2
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4209
e se puntassi ad una mirrorless sony a6000?
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 07:40   #3
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dragonero87 Guarda i messaggi
e se puntassi ad una mirrorless sony a6000?
buona macchina, piena di funzioni, ottimo autofocus per una mirrorless. Ma dipende da che foto devi fare. Se devi fare ritratti di gatti (e altro) con molto sfocato, conviene che prendi di nuovo una canon (o nikon se fotografi in ambienti in cui vuoi belle ombre ) dignitosa entry level e un bel 50mm luminoso andando a spendere meno.
una a6000 nuova con un sony oss 50mm f1.8 (almeno 250 euro solo quello) fanno ~800 euro. Ok che la rivendibilità non è male e i vetri mantengono il loro valore
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 08:15   #4
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4209
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
buona macchina, piena di funzioni, ottimo autofocus per una mirrorless. Ma dipende da che foto devi fare. Se devi fare ritratti di gatti (e altro) con molto sfocato, conviene che prendi di nuovo una canon (o nikon se fotografi in ambienti in cui vuoi belle ombre ) dignitosa entry level e un bel 50mm luminoso andando a spendere meno.
una a6000 nuova con un sony oss 50mm f1.8 (almeno 250 euro solo quello) fanno ~800 euro. Ok che la rivendibilità non è male e i vetri mantengono il loro valore

più o meno mi costa uguale alla 750d canon..

però leggendo in giro dicono che la a6000 sia superiore alle entry level canon/nikon , non è solo molto buono l'obiettivo in kit come sempre


sinceramente oggi o domani vado a vederle al mediawolrd o dove le hanno per prenderle in mano e vedere come mi trovo e alla fine quella piu "comoda" per la mia mano la ordinerò su amazon
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 09:15   #5
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2864
emh, in quel budget perchè non una bella Pentax K50 in doppio kit 18-55+50-200 si trova a meno di 500€ nuova, sarebbe un rientro con i fiocchi e se proprio ti avanzano i soldi ci prendi un bel 35mm e hai finito.
se invece ti basta una sola ottica ci sono le Pentax KS2, io credo che su queste cifre Pentax risulti quasi imbattibile.
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 10:11   #6
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4209
Quote:
Originariamente inviato da bob.malone Guarda i messaggi
emh, in quel budget perchè non una bella Pentax K50 in doppio kit 18-55+50-200 si trova a meno di 500€ nuova, sarebbe un rientro con i fiocchi e se proprio ti avanzano i soldi ci prendi un bel 35mm e hai finito.
se invece ti basta una sola ottica ci sono le Pentax KS2, io credo che su queste cifre Pentax risulti quasi imbattibile.
non le conosco, come sono come qualità? so che canon come entry level sono sotto alle nikon, e quella sony le supera entrambe

guardo quei 2 modelli li?
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 15:50   #7
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2864
come corpo macchina non c'è paragone, davvero, non sono propriamente entry level infatti sono Tropicalizzate, hanno la doppia ghiera di comando e un mirino dotato di pentaprisma, come sensore mi sembra sia quello Sony, ovviamente la K50 è più datata come Reflex rispetto alle ultime uscite, mentre la K-S2 è decisamente più moderna, c'è in uscita poi la nuva versione K70 (va bhe, con i nomi fanno sempre un gran casino)
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 17:59   #8
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4209
Quote:
Originariamente inviato da bob.malone Guarda i messaggi
come corpo macchina non c'è paragone, davvero, non sono propriamente entry level infatti sono Tropicalizzate, hanno la doppia ghiera di comando e un mirino dotato di pentaprisma, come sensore mi sembra sia quello Sony, ovviamente la K50 è più datata come Reflex rispetto alle ultime uscite, mentre la K-S2 è decisamente più moderna, c'è in uscita poi la nuva versione K70 (va bhe, con i nomi fanno sempre un gran casino)

leggendo varie recensioni la k50 e al livello circa della 700d , la k-s2 e un pochino sotto alle 750d e alla d5500 o.o considerando che costa piu di loro non è molto conveniente ( non mi interessa che sia tropicalizzata, di sicuro non mi metto a fare foto se piove )


cmq in questi giorni vado in negozio e ne provo un paio in mano per vedere con quale mi trovo meglio

( abito a 40km dal primo mediaworld/comet )
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 21:34   #9
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dragonero87 Guarda i messaggi
leggendo varie recensioni la k50 e al livello circa della 700d , la k-s2 e un pochino sotto alle 750d e alla d5500 o.o considerando che costa piu di loro non è molto conveniente ( non mi interessa che sia tropicalizzata, di sicuro non mi metto a fare foto se piove )


cmq in questi giorni vado in negozio e ne provo un paio in mano per vedere con quale mi trovo meglio

( abito a 40km dal primo mediaworld/comet )
Provare con mano è ottimo.

Comunque la Pentax fa ottime macchine. Generose! Kx e Kxx imho sono superiori alle Canon entry level se consideriamo solo il reparto la qualità dell'immagine e quella costruttiva. Non ricomprerei mai la Canon 650D Sono più felice con una K5 usata e pagata la metà.
(((ancora più felice con le sigma merrill ma questa è un'altra storia)))

Ma ti servono gli standard zoom? Punterei innanzitutto su un prime luminoso, non sopra 50mm, e poi uno zoom tutto fare.

Ho esperienza con Nikon D750, Pentax K5, Canon 650D e 70D, Sony a6000, e Sigma dp1 e dp2 merrill. Come versatilità/usabilità andrei sempre di D750 (fuori budget, ok) poi Pentax.
In genere tutte le reflex Pentax dalla K5 in poi sono ottime, ma gli obiettivi costano, tranne ad esempio il classico 50mm 1.8.
Se rimani in ambito Canon, ok, hai il vantaggio di conoscere il sistema, ha un parco ottiche ottimo. Ma, personalmente, con Canon andrei di Fullframe, anche di seconda mano.

Rimane il fatto che la a6000 è una buona macchina con cui puoi anche sperimentare molto, una volta capito quello che ci si può fare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 14:45   #10
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4209
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Provare con mano è ottimo.

Comunque la Pentax fa ottime macchine. Generose! Kx e Kxx imho sono superiori alle Canon entry level se consideriamo solo il reparto la qualità dell'immagine e quella costruttiva. Non ricomprerei mai la Canon 650D Sono più felice con una K5 usata e pagata la metà.
(((ancora più felice con le sigma merrill ma questa è un'altra storia)))

Ma ti servono gli standard zoom? Punterei innanzitutto su un prime luminoso, non sopra 50mm, e poi uno zoom tutto fare.

Ho esperienza con Nikon D750, Pentax K5, Canon 650D e 70D, Sony a6000, e Sigma dp1 e dp2 merrill. Come versatilità/usabilità andrei sempre di D750 (fuori budget, ok) poi Pentax.
In genere tutte le reflex Pentax dalla K5 in poi sono ottime, ma gli obiettivi costano, tranne ad esempio il classico 50mm 1.8.
Se rimani in ambito Canon, ok, hai il vantaggio di conoscere il sistema, ha un parco ottiche ottimo. Ma, personalmente, con Canon andrei di Fullframe, anche di seconda mano.

Rimane il fatto che la a6000 è una buona macchina con cui puoi anche sperimentare molto, una volta capito quello che ci si può fare.


grazie per la risposta,

sono andato in un negozio serio per provarne un po con mano..

bhe la canon è un blocco di plastica ( 750d ) nikon d5500 non mi dispiace ma non costa poco.

a detta del negoziante la a6000 e superiore di entrambe e costa meno , ma le ottiche costano un bel po, a me esteticamente piace molto, ma in mano non me la sento molto bene, idem non mi trovo con il mirino a sinistra.

poi ho provato la olympus om-d 10 mark 2 e in mano mi trovo molto bene, bel mirino e ottiche non costano un cazzo paragonate alle sony.

missa che prendo lei o.o
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 16:31   #11
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2864
con olympus non sbagli di certo, io ho abbandonato le reflex 3 anni or sono a favore del m4/3, ti ho consigliato pentax (che è proprio l'opposto di una macchina plasticosa) solo perchè scrivevi che volevi tornare alle Reflex, intanto diciamo che, mi sembra di capire che tu hai avuto solo esperienze con la reflex e devi tenere conto di 2 cose principalmente:
Il mirino digitale è un pò diverso da quello ottico, ha pregi enormi ma anche alcuni difetti.
Le mirrorless soffrono nelle tipologie di foto dove è richiesto un autofocus molto veloce e performante tipo "fotografia di azione"

se tutto questo lo puoi superare allora non c'è dubbio la Olympus è un'ottima scelta è una bellissima mid level e il m4/3 è un sistema ricco e completo dove puoi trovare ottiche economiche di buona fattura ma anche ottiche Professionali di gran livello (e prezzo commisurato).

Detto questo, se puoi prendi tranquillo quella che hai visto, anche la versione precedente si difende veramente bene, magari dai un occhio alle panasonic che ultimamente stanno sfornando gran macchine e sull'usato trovi sempre ottimi affari, al mirino decentrato ci si fa l'abitudine.
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 17:09   #12
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4209
Quote:
Originariamente inviato da bob.malone Guarda i messaggi
con olympus non sbagli di certo, io ho abbandonato le reflex 3 anni or sono a favore del m4/3, ti ho consigliato pentax (che è proprio l'opposto di una macchina plasticosa) solo perchè scrivevi che volevi tornare alle Reflex, intanto diciamo che, mi sembra di capire che tu hai avuto solo esperienze con la reflex e devi tenere conto di 2 cose principalmente:

Il mirino digitale è un pò diverso da quello ottico, ha pregi enormi ma anche alcuni difetti.

Le mirrorless soffrono nelle tipologie di foto dove è richiesto un autofocus molto veloce e performante tipo "fotografia di azione"



se tutto questo lo puoi superare allora non c'è dubbio la Olympus è un'ottima scelta è una bellissima mid level e il m4/3 è un sistema ricco e completo dove puoi trovare ottiche economiche di buona fattura ma anche ottiche Professionali di gran livello (e prezzo commisurato).



Detto questo, se puoi prendi tranquillo quella che hai visto, anche la versione precedente si difende veramente bene, magari dai un occhio alle panasonic che ultimamente stanno sfornando gran macchine e sull'usato trovi sempre ottimi affari, al mirino decentrato ci si fa l'abitudine.


Grazie ma alla fine sono appena uscito dal negozio con la olympus em10 mark 2 con obiettivo normale ( non il piccolo che mi fa cacare e costa di più) con 4 anni di garanzia e borsa a 650€ ( Silver che mi piace molto )

Ora devo imparare ad usarla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 09:47   #13
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2864
Quote:
Originariamente inviato da Dragonero87 Guarda i messaggi
Grazie ma alla fine sono appena uscito dal negozio con la olympus em10 mark 2 con obiettivo normale ( non il piccolo che mi fa cacare e costa di più) con 4 anni di garanzia e borsa a 650€ ( Silver che mi piace molto )

Ora devo imparare ad usarla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
assolutamente ottima scelta
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 10:02   #14
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4209
Quote:
Originariamente inviato da bob.malone Guarda i messaggi
assolutamente ottima scelta


Si devo aspettare che arrivi la sd.. La mia mini sd con adattatore non funziona.. Poi ho notato che se metto a fuoco ( che pigio a metà il pulsante) fa un rumore tipo di cascata e normale?

Che lenti mi consigli di prendere per imparare?


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 14:39   #15
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2864
il rumore tipo cascata intendi mentre sta mettendo a fuoco o dopo, diciamo nell'attesa dello scatto?
per le ottiche al momento ti direi di aspettare e vedere cosa ti piace fotografare, al momento è inutile buttarsi alla cieca però se proprio vuoi vai sugli intramontabili e facilissimi da reperire usati (e facili da rivendere) Panasonic 20mm f1.7 (ottimo tuttofare) e Olympus 45mm f1.8, il secondo è una specie di Must have, lo trovi usato sotto i 200€ e ti regala sempre belle soddisfazioni.
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 14:46   #16
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4209
Quote:
Originariamente inviato da bob.malone Guarda i messaggi
il rumore tipo cascata intendi mentre sta mettendo a fuoco o dopo, diciamo nell'attesa dello scatto?

per le ottiche al momento ti direi di aspettare e vedere cosa ti piace fotografare, al momento è inutile buttarsi alla cieca però se proprio vuoi vai sugli intramontabili e facilissimi da reperire usati (e facili da rivendere) Panasonic 20mm f1.7 (ottimo tuttofare) e Olympus 45mm f1.8, il secondo è una specie di Must have, lo trovi usato sotto i 200€ e ti regala sempre belle soddisfazioni.


Lo fa finché "aspetta" che scatto il rumore ambiguo


A me piace fotografare paesaggi / miei gatti / e mi piacerebbe a fare delle macro dei miei coralli ma qui immagino che costa un bel po'..


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 15:53   #17
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2864
allora, per il rumore è probabile sia lo stabilizzatore di immagine, prova a disattivarlo e controlla se lo fa ma penso proprio sia quello, o potrebbe essere che hai impostato l'autofocus continuo?
Per l'ottica diciamo che il 45mm può andarti sicuramente bene per i ritratti, per i paesaggi ti potrebbe andar bene, per spendere poco il 14mm Panasonic che puoi usare anche in altre situazioni (io per quasi 1 anno l'ho tenuto attaccato alla macchina).
Un buon Macro invece potrebbe essere l'olympus 60mm f2.8 macro che so comportarsi egregiamente anche come ottica da ritratto.
ma magari tu preferisci gli zoom ai fissi
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 16:06   #18
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4209
Quote:
Originariamente inviato da bob.malone Guarda i messaggi
allora, per il rumore è probabile sia lo stabilizzatore di immagine, prova a disattivarlo e controlla se lo fa ma penso proprio sia quello, o potrebbe essere che hai impostato l'autofocus continuo?
Per l'ottica diciamo che il 45mm può andarti sicuramente bene per i ritratti, per i paesaggi ti potrebbe andar bene, per spendere poco il 14mm Panasonic che puoi usare anche in altre situazioni (io per quasi 1 anno l'ho tenuto attaccato alla macchina).
Un buon Macro invece potrebbe essere l'olympus 60mm f2.8 macro che so comportarsi egregiamente anche come ottica da ritratto.
ma magari tu preferisci gli zoom ai fissi
mmm io non faccio ritratti ( intendi di persone vero? )


quindi do un occhiata al 14mm e al 60 macro? quanti reni devo vendere?
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 16:12   #19
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2864
ritratti sono anche quelli che fai ai gatti, le 2 ottiche sono relativamente economiche, ammetto che il 60mm non ce l'ho, sul 14 invece ti posso dire che è un ottica parecchio valida rispetto a quanto costa.
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 16:28   #20
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4209
Quote:
Originariamente inviato da bob.malone Guarda i messaggi
ritratti sono anche quelli che fai ai gatti, le 2 ottiche sono relativamente economiche, ammetto che il 60mm non ce l'ho, sul 14 invece ti posso dire che è un ottica parecchio valida rispetto a quanto costa.
costa poco meno di 500euri il macro


adesso guardo al 45mm 300euri l'olympus( o panasonic? e il 14mm panasonic ) pure questo 400euri o.o


ps: non dovevano costare poco?

Ultima modifica di Dragonero87 : 06-10-2016 alle 16:33.
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v