|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
Ho questo paziente Toshiba Satellite A200-1QN
http://www.toshiba.it/discontinued-p...lite-a200-1qn/ Il paziente è molto malato VISTA la situazione.. e ora sta letteralmente in coma per di piu io sono in coma. e non ne posso piu.. questa volta è davvero finita. ormai no so nemmeno piu cosa pensare degli ultimi windows.. ne ho gia sentite diverse che..
![]() MAI USATO NULLA AL DI FUORI DI XP in pratica non so nemmeno cosa sia linux. ma sta volta sono giunto al termine della pazienza.. cosa mi consigliate? ma è vero che per ogni minima installazione c'è da tribolare? non ho molto capito questo aspetto di linux e desidero approfondire la questione.. per di piu col pc non ci fo molto cazzeggio su yt e basta.. forse video con qualche programma per poi caricarlo siu YT ma niente di altro.. stavo pensano di passare ad UMBUNTU.. ma non so quale distribuzione sia la migliore.. magri meglio MINT? non so se ho voglia di perdere lo start.. ah non che io sia totalmete impedito col pc pero' non vorrei stancarmi subito... ho visto che ha app scaricabili proprio come fosse un imac.. pero' non vorrei stare li ad impazzire. l'unica cosa che so è che ho davvero finito con windows proprio basta. grazie ciao! Ultima modifica di strangedays : 03-06-2016 alle 22:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
prova delle live
requisiti: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazi...isitiDiSistema info http://wiki.ubuntu-it.org/PassareAUbuntu/DaWindows |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
non capisco a quali problemi ti riferisci
per la sicurezza http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Malware http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza p.s. per i dati, se li metti su una partizione a parte, sono esclusi da future reinstallazioni (come su windows credo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Andiamo con ordine: 1. tribolare per l'installazione -> balla colossale, soprattutto su hardware Intel. Ci sono alcune periferiche per cui i produttori non rilasciano i driver e possono funzionare male o non funzionare affatto. Ci sono alcune classi di periferiche poco supportate. Le stampanti sono state per anni un esempio tipico, con un buon 60% delle stampanti non supportate. Ad oggi la situazione e' radicalmente cambiata. Infine i driver sotto Linux non si vanno a cercare su internet, sono gia' inclusi nel kernel. 2. entrano come ridere -> balla colossale a 360 gradi. Ad oggi non esistono attacchi diffusi contro Linux desktop. Alcune grosse corporation del cyber spying posseggono exploit per Linux. Ti devi preoccupare solo se hai pestato i piedi alla CIA, ma in quel caso non c'e' sistema operativo che tenga. 3. antivirus per Linux ce ne sono molti, tra quelli piu' noti sotto Windows. Ma allo stato attuale delle cose e' praticamente inutile usare un antivirus sotto Linux, visto che non ci sono malware Linux in circolazione. 4. formattare tutto -> no. Nel mondo Linux si e' lavorato molto per allontanare il famigerato formattone. Quando installi Linux al posto di Windows, e' ovvio che tu voglia usare il filesystem ext4 al posto del ntfs ( il primo e' di default in Linux, il secondo in Windows ). Per forza di cose dovrai formattare la partizione Windows, oppure puoi restringerla e far posto per una seconda partizione Linux. Spetta a te decidere. Cambiare distribuzione puo' essere fatto formattando la partizione Linux corrente, ma potresti benissimo cancellare i file e preservare tutti i tuoi dati. Puoi anche mettere i dati in una partizione separata. Puoi usare LVM, una tecnologia Linux che consente di creare un numero variabile di partizioni, creare partizioni che occupano piu' dischi fisici, cambiarne le dimensioni come ti pare anche dopo che sono state formattate ed usate. Il tutto senza perdere i dati. 5. quale distro -> installa Ubuntu Mate se sei neofita. Ubuntu liscia andrebbe lenta su quell'hardware, per cui meglio optare per qualcosa di piu' leggero ma che non sia minimale ( leggi privo di software fondamentali per l'utente novello ). Per la cronaca il computer e' questo http://www.linlap.com/toshiba_satellite_a200 Come vedi e' supportato tutto, tranne il lettore di impronte digitali. Io pure ho un computer con un lettore del genere e non funge tanto bene. I lettori di impronte ricadono in una delle classi di periferiche mal supportate di cui parlavo. Poi e' possibilissimo che adesso sia supportato, visto che parliamo comunque di hardware molto datato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
Quote:
ho un hd ssd da 250 gb che partizione mi consigli di creare? azz purtroppo non saprei come crearla in boot.. un boot di umbuntu penso renda possibile la sua creazione? rammento che il laptop sta proprio mezzo morto e col cd di vista non si puo' fare nulla (sti truffatori seriali).. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
- puoi gestire le partizioni o dalla live o al momento dell'installazione
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazi...stallareUbuntu - le dimensioni necessarie le vedi dai requisiti minimi delle varie *ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
in che senso? se ha danni all'hardware c'e' poco che Linux possa fare
riguardo l'installazione, scaricati Ubuntu Mate come ti ho consigliato, perche' e' una derivata Ubuntu, ha tutti gli automatismi del caso e non e' pesante quanto Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
ok mi sto orientando a riguardo.. ho gia la copia di mate.. bellino si..!
![]() ah poi vista è ripartito.. penso che lo terro' ma non ho idea come gestirmi le partizioni ho un SSD da 250gb.. grazie comunque secondo voi ha senso avere 2 OS? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.