Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2015, 15:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...gli_index.html

La Canon EOS 5DS infrange ogni limite di risoluzione. Non solo sulla carta, ma sul campo - risultati alla mano. Il fatto che riesca a farlo minimizzando le ripercussioni dell'alta risoluzione (micromosso e rumore) ne fanno un prodotto indubbiamente riuscito.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 16:49   #2
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
Tutto molto bello, bella macchina, elettronica di gran livello, ma non ho capito perche' gridare al miracolo se un sensore 2 volte e mezzo piu' grande di un APS-C contiene il doppio dei megapixel. Sarebbe strano il contrario, piuttosto...
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 18:43   #3
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
E comunque a7rII tutta la vita in confronto a questa.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 08:52   #4
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
E comunque a7rII tutta la vita in confronto a questa.
Dipende dal tipo di utilizzo e dalle necessità del singolo.
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 13:33   #5
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
io di canon apprezzo tante cose

ma il sensore non è una di quelle
il gap con sensori sony è piu che una "questione di bisogni"
non c'è un solo aspetto dei sensori canon che sia anche lontanamente vicino a quelli sony

quindi si,parlando di corpi macchina in generale può essere questione di bisogni
ma da utente canon so perfettamente che con i sensore siamo almeno 5 anni indietro a sony


canon è rimasta l'unica azienda che produce corpi macchina iso-variance

per chi non sapesse cosa vuol dire spiego brevemente la cosa
un sensore iso-invariance (sony,samsung ecc) è un sensore che in raw non è legato alla sensibilità iso impostata

puoi scattare una foto a 100 iso sottoesposta di 5 stop e poi alzare l'esposizione di 5 stop in post-produzione,e si ottiene lo stesso risultato di aver scattato a 3200 iso (questo è solo un esempio)

con i sensori canon questo non accade
se scatti a iso 100 e alzi di 5 stop non avrai la stessa foto che scattando a iso 3200
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 14:22   #6
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Sicuramente non si riescono a recuperare i 5 stop dei sony.
Di contro però migliora sensibilmente il recupero rispetto a quello della mia 5d3.

Detto questo, non mi è MAI capitato di dover recuperare 5 stop. MAI, in anni e anni di fotografie.

Aggiungo che IMHO l'incarnato delle varie 1D, della mia 5D3 e di molte altre Canon... Sony se lo sogna.

Ultima modifica di Vinnie : 03-07-2015 alle 14:25.
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 18:46   #7
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Itachi Guarda i messaggi
io di canon apprezzo tante cose

ma il sensore non è una di quelle
il gap con sensori sony è piu che una "questione di bisogni"
non c'è un solo aspetto dei sensori canon che sia anche lontanamente vicino a quelli sony

quindi si,parlando di corpi macchina in generale può essere questione di bisogni
ma da utente canon so perfettamente che con i sensore siamo almeno 5 anni indietro a sony


canon è rimasta l'unica azienda che produce corpi macchina iso-variance

per chi non sapesse cosa vuol dire spiego brevemente la cosa
un sensore iso-invariance (sony,samsung ecc) è un sensore che in raw non è legato alla sensibilità iso impostata

puoi scattare una foto a 100 iso sottoesposta di 5 stop e poi alzare l'esposizione di 5 stop in post-produzione,e si ottiene lo stesso risultato di aver scattato a 3200 iso (questo è solo un esempio)

con i sensori canon questo non accade
se scatti a iso 100 e alzi di 5 stop non avrai la stessa foto che scattando a iso 3200
anche coi sensori xtrans di fuji ho notato questa cosa, all'inizio mi lamentavo della scarse performance a bassi iso (che però in effetti è vero) ma poi ho notato che in raw recuperavo molto meglio..
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2015, 09:47   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Dove si trova il link ufficiale relativo all'elenco di ottiche consigliate da Canon per le 5SD e 5DS R?

Non fosse per la gamma dinamica, ed in parte la rumorosità, questi nuovi modelli penso che sarebbero capaci di attirare pure utenti non Canon, cosa che avrebbe favorito la concorrenza.
Peccato per questa ennesima occasione sprecata ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2015, 22:09   #9
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Guarda i messaggi
Aggiungo che IMHO l'incarnato delle varie 1D, della mia 5D3 e di molte altre Canon... Sony se lo sogna.
si si, come no .....

http://www.effeunoequattro.net/htdoc...913331cf2e.jpg
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 09:39   #10
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS Guarda i messaggi
IMHO non hai preso un buon esempio.
Questo è l'incarnato della 1Dx
http://img0.juzaphoto.com/shared_fil...ads/485427.jpg

Ultima modifica di Vinnie : 06-07-2015 alle 09:56.
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 17:09   #11
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Dove si trova il link ufficiale relativo all'elenco di ottiche consigliate da Canon per le 5SD e 5DS R?

Non fosse per la gamma dinamica, ed in parte la rumorosità, questi nuovi modelli penso che sarebbero capaci di attirare pure utenti non Canon, cosa che avrebbe favorito la concorrenza.
Peccato per questa ennesima occasione sprecata ...
settimana scorsa ero a fare un backstage di uno shooting ADV per un famoso marchio di gioielli. Il fotografo, professionista molto quotato, usava chiaramente Hasselblad. Durante una delle pause ho avuto modo di parlarci, e mi diceva che a breve ne comprerà una di 5DS, con l'intenzione di usarla come corpo principale.

Imho se Canon (che se permettete ha un'esperienza in materia non proprio da ieri...) ha fatto uscire questi prodotti sa che riscontreranno successo. Ovviamente per una nicchia, non certo per fotoamatori o fotografi sportivi...
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1