|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/dro...one_57011.html
Dalla prossima estate una collaborazione tra Swiss Post, Swiss Cargo e Matternet sperimenterà l'impiego di droni per consegne di piccoli pacchi e documenti, allo scopo di gettare le basi allo sviluppo di un servizio commerciale Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
in italia invece saranno consegnati dagli F15 che l'america ci ha appena inculato, " se tutto va bene "
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Quote:
IN ogni caso mi aspetto qualche buontempone del Ticino in giro a tirar giù pacchi col fucile a pallettoni. Altro che attacco alla diligenza.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 187
|
Non mi stupisce che la Svizzera sia uno dei primi paesi a sperimentare questa soluzione.
Le poste ed altri servizi, sono sempre stati il fiore all'occhiello di questo paese. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3465
|
Ma vi immaginate poste italiane con i droni
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
comincia ad immaginare anche le richieste per il porto d'armi che ci saranno qui in itaglia.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7158
|
la trovo impraticabile la consegna tramite droni dalle nostre parti
![]() Ma magari..... peccato che abbiamo presso i super costosi e inutili F35... Ultima modifica di michael1one : 28-04-2015 alle 14:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Quote:
Che non servano ad una cippa vabbè, tutte le forze armate italiane ed europee non servono ad una cippa salvo rari casi, non è quello il punto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 225
|
Quote:
Inoltre in Svizzera il canone TV costa (Altro che 113 euro ;0) SFr.462.00 per vedere 2 canali (E vogliono toglierne uno per "Risparmiare") a cui vanno aggiunti altri SFr.340.00 per vederne qualche altro canale. Qui si paga anche l'aria che respiriamo è purtroppo non è un modo di dire e questi droni sembrano più una presa per il didietro che altro, con quello che costano i droni e la loro gestione costa meno il postino, visto che tra un pò invece di prendere uno stipendio dovrà pagare per lavorare. Saluti
__________________
MS Win.7 Pro SP1/Quad Core i5 750/MSI P55-GD65 (MS-7583)/1156 FC-LGA/4 DIMM DDR3/RAM 8183 MB (DDR3-1333 SDRAM) Kingston HyperXKHX1333C7D3/2GX/Chipset MB Intel Ibex Peak P55 Intel Lynnfield/BIOS AMI (08/18/11)/NVIDIA GeForce GTX460 1GB/BenQ GW2250H/Audio Realtek ALC889@Intel Ibex Peak PCH/1HD WD5000AACS-00G8B1 (500 GB SATA) + 1HD SAMSUNG HD103SJ (1TB SATA) Ultima modifica di Adamo K. : 28-04-2015 alle 18:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 115
|
sarebbe sicuramente una bella innovazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
|
Vivo in Svizzera e per me quel drone é un giocattolo, non é certo possibile trasportare un gran che con quel drone, al massimo un pacchettino.
Qui in Svizzera il recapito di pacchi, a causa del commercio online, é cresciuto in modo pazzesco, la posta svizzera recapita così tanti pacchi come fin d`ora non é mai stato, questo é il grande cambiamento che la posta sta affrontando. A me vedendo quel giocattolo viene in mente uno di quei ancor pochissimi contadini con la barba lunga che abitano in zone impervie di montagna che ora grazie a questo drone può ricevere la sua posta prima e più comodamente invece di dover scendere a valle, unico scopo dove ne vedo un senso. Un drone, nemmeno se fosse grande come quelli militari, sarebbe idoneo a trasportare una quantità ragionevole di lettere e pacchi, sarebbe non redditizio di metterlo in servizio per trasportare solo qualche kilo di lettere per ogni viaggio. Inoltre un drone non può imbucare gli invii indirizzati sulle cassette postali dei destinatari, cosa che l`ente postale svizzero pretende per garantire un sicuro recapito, e poi il drone non può leggere gli indirizzi e tantomeno individuare quelli fasulli o incompleti. Secondo me questa é una idea scema dei superpagati e nullafacenti manager della posta, i droni non si possono usare né per il trasporto fra i centri di smistamento della posta e neanche per il trasporto finale al destinatario salvo abitasse in cima ad un monte raggiungibile solo dopo un lungo cammino in salita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
|
@Adamo K.
Se ordini dalla Germania potresti usare LAS-Burg - Liefer-Adress-Service in Weil am Rhein (D), il pacco ti arriva lì, ti avvisano che é arrivato e con pochissimi € lo ritiri in quel deposito a pochi metri dal confine. I vantaggi sono:
- puoi ordinare prodotti che non sono commerciati in Svizzera; - puoi acquistare prodotti che sono in Germania molto meno cari che in Svizzera; - il pacco arriva prima; - spesso nessun costo di spedizione per forniture dentro la Germania; - nessuna spesa di spedizione verso la Svizzera; - niente tassa di sdoganamento; - puoi evitare il controllo doganale del pacco, per esempio utile se si vuol acquistare qualcosa che in D é legale ma in CH no; - fornisci quell`indirizzo di recapito in Germania se il fornitore si rifiuta di vendere a chi risiede in Svizzera. Se abiti troppo lontano da quel confine allora non rende usare questo servizio, inoltre questo servizio rende più che altro per pacchi di basso valore, se invece ordini una cosa costosa di solito il venditore in D ti toglie i 19% di IVA tedesca e poi alla dogana CH ti aggiungono 8% di IVA svizzera, se cioé ad esempio acquisti una cosa che costa verso i 1000€ ti converrà probabilmente farla arrivare in CH perché anche se dovrai pagare sdoganamento, spedizione in CH e IVA svizzera dell`8% non dovrai pagare l`IVA tedesca del 19% e nell`insieme spenderai meno. Devi ogni volta farti i conti per decidere quale soluzione rende di più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 187
|
Quote:
Per "altri servizi" mi riferivo, oltre che al servizio postale, ai trasporti e alle infrastrutture. Il canone TV...Ogni mondo è paese e lì effettivamente costa una fucilata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 225
|
Quote:
![]() P.S. Mi divido tra il Ticino e Basilea
__________________
MS Win.7 Pro SP1/Quad Core i5 750/MSI P55-GD65 (MS-7583)/1156 FC-LGA/4 DIMM DDR3/RAM 8183 MB (DDR3-1333 SDRAM) Kingston HyperXKHX1333C7D3/2GX/Chipset MB Intel Ibex Peak P55 Intel Lynnfield/BIOS AMI (08/18/11)/NVIDIA GeForce GTX460 1GB/BenQ GW2250H/Audio Realtek ALC889@Intel Ibex Peak PCH/1HD WD5000AACS-00G8B1 (500 GB SATA) + 1HD SAMSUNG HD103SJ (1TB SATA) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 225
|
Quote:
Saluti
__________________
MS Win.7 Pro SP1/Quad Core i5 750/MSI P55-GD65 (MS-7583)/1156 FC-LGA/4 DIMM DDR3/RAM 8183 MB (DDR3-1333 SDRAM) Kingston HyperXKHX1333C7D3/2GX/Chipset MB Intel Ibex Peak P55 Intel Lynnfield/BIOS AMI (08/18/11)/NVIDIA GeForce GTX460 1GB/BenQ GW2250H/Audio Realtek ALC889@Intel Ibex Peak PCH/1HD WD5000AACS-00G8B1 (500 GB SATA) + 1HD SAMSUNG HD103SJ (1TB SATA) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bergamo
Messaggi: 170
|
Beh, facile parlare solo di costi dei servizi senza però parlare di stipendi. Se è per questo, in Thailandia si mangia in due con circa 4 euro. Rapportiamo il costo della vita con gli stipendi e poi vedrete che i 462 franchi svizzeri del canone saranno paragonabilissimi con quello italiano (lasciando perdere ciò che le rispettive tv possono offrire).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 225
|
Quote:
Inoltre bisogna tener presente che TUTTI i mezzi pubblici di tutto il mondo lavorano in deficit e fanno buchi colossali nelle casse dei vari stati. Saluti *Se il tram investe un vecchietto in bicicletta, chiamano i soccorsi e la polizia e appena arrivano loro l'autista del tram RIPRENDE normalmente il servizio, visto con i miei occhi.
__________________
MS Win.7 Pro SP1/Quad Core i5 750/MSI P55-GD65 (MS-7583)/1156 FC-LGA/4 DIMM DDR3/RAM 8183 MB (DDR3-1333 SDRAM) Kingston HyperXKHX1333C7D3/2GX/Chipset MB Intel Ibex Peak P55 Intel Lynnfield/BIOS AMI (08/18/11)/NVIDIA GeForce GTX460 1GB/BenQ GW2250H/Audio Realtek ALC889@Intel Ibex Peak PCH/1HD WD5000AACS-00G8B1 (500 GB SATA) + 1HD SAMSUNG HD103SJ (1TB SATA) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 225
|
Quote:
Hai ragione quando parli di stipendi elevati e ti do alcuni dati nella media. Da uno stipendio di quasi tutti i semplici operai di SFr.3.300 mediamente le spese FISSE sono di SFr.1.300 / 1.500 di AFFITTO, la cassa malati per le cure mediche da una media di SFr.300 a salire perchè più sei vecchio più ti verra a costare, infatti mia suocera di 83 anni paga ca. SFr.800 al MESE, poi ci sono tutte le altre spese che come potrai ben immaginare hanno un costo sempre sproporzionato rispetto a quello che ti danno. Metti in conto che i datori di lavoro per risparmiare hanno già sostituito 63.000 lavoratori del cantone (Ticino) con i frontalieri riducendo e di molto la media (2.500/2.800) a TUTTI residenti e non, con la complicità della politica (Quasi tutti imprenditori) che sta facendo danni al paese intero. Spiegare la realtà Svizzera non è semplice visto che sono 23 cantoni che devono accordarsi sempre per ogni cosa a livello federale, naturalmente il Ticino per gli Svizzeri del nord è come il meridione in Italia e così vengono trattati, potere decisionale pari a 0 (Zero), se vuoi puoi informarti un pò meglio con i giornali online (tio.ch). Poi che altre cose vadano meglio che in Italia non ci vuole molto, basta FARE le cose essenziali in fondo ci sono solo quasi 8.000.000 di abitanti. Saluti *C.F. - Consiglio Federale.
__________________
MS Win.7 Pro SP1/Quad Core i5 750/MSI P55-GD65 (MS-7583)/1156 FC-LGA/4 DIMM DDR3/RAM 8183 MB (DDR3-1333 SDRAM) Kingston HyperXKHX1333C7D3/2GX/Chipset MB Intel Ibex Peak P55 Intel Lynnfield/BIOS AMI (08/18/11)/NVIDIA GeForce GTX460 1GB/BenQ GW2250H/Audio Realtek ALC889@Intel Ibex Peak PCH/1HD WD5000AACS-00G8B1 (500 GB SATA) + 1HD SAMSUNG HD103SJ (1TB SATA) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3465
|
Quote:
![]() ![]() Ti lamenti delle poste svizzere ma almeno da voi arriva e non mi sembra così costoso, tu parli di acquisti online esteri e lì è "normale" ci siano i dazi, che da noi per inciso pagheresti 33-35% del TOTALE comprese spese di spedizione da stato extra UE, in UE, lasciaci almeno l'unico vantaggio di essere in europa. Per le poste qui facciamo prorpio schifo, con la privatizzazione i servizi sono rincarati e la qualità diminuita, la bussola si è spostata più verso servizi finanziari che postali. La prioritaria se arriva ci mette minimo 10gg, mia esperienzia sulle ultime 5 volte 2 sono stati smarriti e uno lo sto aspettando da un mese, so già che fine ha fatto, ho chiuso con la prioritaria. I pacchetti te li buttano lì se non ci sta nella cassetta lettere e neanche suonano da te, ho visto pacchi lasciati addirittura nei portoni sulla via in pieno centro città. Il celere costa uno sproposito, chi usa internet e prenota i ritiri si salva. Comunque lamentarsi della svizzera in un forum italiano lo trovo molto disdicevole, tu almeno hai uno stipendio, eventuali aiuti statali e uno stato che ti dà la dignità, qui chi lavora non arriva a fine mese, i giovani sono da mammina o vanno al call center per 300euro, ci sono 50enni che sono a carico dei familiari e crescono i figli con la pensione della nonna e non parliamo di altro e soprattutto della politica che è meglio... ...quindi smetti di lamentarti o torna/vieni in italia a patire la vera sofferenza, ti sei imborghesito abbastanza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 187
|
Quote:
Per dire....Lo scorso anno in vacanza in un paesino sperduto della Baviera, il postino invece di abbandonare il pacchetto sopra la cassetta senza obbligo di firma, l'ha lasciato in custodia a me che ero in affitto vacanza nella stessa casa. L'ho poi consegnato io appena ho visto in serata il vicino di appartamento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.