|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 44
|
Distro linux su HP 530
salve a tutti,
sto cercando una qualsiasi versione di linux che funzioni sul mio portatile ormai piuttosto datato. Si tratta di un HP 530 (Celeron M 1.46GHz, 512MB RAM, 80GB HDD) maggiori infu qui: http://www.cnet.com/products/hp-530/specs/. Ho provato ad installare i seguenti OS riscontrando i seguenti problemi: -Ubuntu 12.04 tutto ok ma quando spengo il PC si blocca alla schermata di caricamento -Xubuntu 12.04 quando lo accendo si blocca alla schermata di caricamento col trattino lampeggiante su sfondo nero in alto a sx -Kubuntu 12.04 tutto ok a parte lentezza e schermate nere con errori che rimandano al kernel -Lubuntu 14.04 tutto veramente ok salvo presentare lo stesso problema di Ubuntu 12.04 dopo l' installazione degli aggiornamenti proposti tramite Software Updater Eventualmente si accetterebbero anche soluzioni ai problemi citati. Per il momento preferirei Lubuntu 14.04, le versioni 14.04 delle altre varianti non ho provato a installarle in quanto mi sembravano troppo "pesanti" per il mio PC. Avevo pensato di installare qualche versione precedente (es. 10.04. punterei cmq su una LTS o su una versione stabile) ma prima di perdere altro tempo domando il vostro parere. Mi andrebbe bene anche una distro non ubuntu, le uniche cose che vorrei fare sono andare in internet riuscendo a riprodurre video su youtube e simili e guardare qualche film, per il resto non mi interessano altri programmi. Qualche consiglio? grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Un sistema leggero, non tanto per il processore quanto per la poca memoria. Se tu potessi aumentarla sarebbe il massimo.
Xubuntu o più leggero Lubuntu o 12.04 o 14.04 a 32bit I problemi trattino lampeggiante eccetera, si risolvono, sono di solito dovuti alla scheda grafica e ai driver caricati Ultima modifica di pigi2pigi : 26-03-2015 alle 14:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
|
Quoto anch'io quello già detto. Cercando un po' in rete, sembra che il problema sia legato al non perfetto supporto della scheda grafica intel gma950.
In rete ci sono diverse guide su come cercare di risolvere il problema che potresti provare ad usare. Comunque, nel caso tu non riuscissi a risolvere usando queste guide, se, dopo aver installato lubuntu 14.04, invece di usare software updater utilizzi synaptic per effettuare gli aggiornamenti (lubuntu in italiano lo rinomina gestore di pacchetti), esiste la possibilità di bloccare la versione di un determinato pacchetto. Devi solo trovare il pacchetto contenente il driver della scheda video e bloccarne la versione (dal menu Pacchetto->Blocca versione) prima di applicare gli aggiornamenti. In questo modo gli aggiornamenti non dovrebbero creare problemi Ultima modifica di monte.cristo : 26-03-2015 alle 15:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 430
|
Quoto anche io che il problema con ubunto probabilmente é risolvibile, ed é la strada migliore.
Altrimenti prova puppy, una distro veramente leggera
__________________
[CM elite 430] [Asrock x79 Exreme3]-[Intel Core i7-3820 4.4Ghz]-[14GB 1600]-[SSD Samsung 750 500GB + WD green 3TB]- Sapphire Nitro R9 380x 4GB]-[Windows 10 64bit] trattative a buon fine con: man0000,Vonflafa nastrodimoebius comprare la roba nuova spesso vuol dire pagarla il doppio per avere la stessa cosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 44
|
ok grazie mille a tutti...
qualche dritta su come risolvere il problema della scheda video o su dove trovare una guida? @CielitoLindux ma sicuro che Fedora andrebbe bene in termini di requisiti hardware? da quello che sono riuscito a trovare sembrerebbe che la versione attuale (21) richieda almeno 1Gb di RAM, dovrei installare una versione precedente? è più difficile e/o molto diverso da utilizzare rispetto ad ubuntu? grazie ancora a tutti Ultima modifica di giakkomo : 26-03-2015 alle 17:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Ops... scusa non avevo letto il tuo hardware ma solo le distro che avevi provato. Diciamo però che dove gira ubuntu gira anche fedora, e di solito meglio. Io proverei... nn si sa mai.
Cmq per quell'hardware la meglio sarebbe arch se sei in grado di installarla. Manjaro, che ti ho suggerito, è una derivata di arch ma molto più facile da installare e alla fine credo che possa essere quella giusta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
IN questo momento sto provando in virtuale connocheatos, altra derivata arch per pc datati. Interessante...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
|
Al di là di quale sarà la dostribuzione che sceglierai, data la quantità di ram limitata, personalmente ti consiglio di utilizzare un windows manager che richiede poche risorse come lxde oppure openbox. Indipendentemente dalla distribuzione scelta, con linux è possibile sostituire il windows manager installato dalla distribuzione, ma non sapendo qual è il tuo livello di conoscenze informatiche, è difficile dire se l'operazione è alla tua portata o meno. L'alternativa è installare direttamente una distribuzione che preveda uno di questi due window manager
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Moglie e buoi dei (paesi) tempi tuoi ....
Installa una distribuzione dei tempi del tuo computer che penso abbia ormai almeno 8 o 10 anni di età ... Prova ad esempio una Knoppix (o magari una Kurumin) di quell'epoca .. ad esempio una Knoppix 3 punto qualcosa od una 4, con KDE (giravano benissimo con 128-256 MB di RAM). La provi come live, la installi, e vai come un treno facendo tutto cio che vuoi fare ... L'unico problema è trovarla, andrebbe benissimo anche una kurumin o qualche altra delle tante derivate. La provi come live, e se ti piace la installi... Se provi una knoppix o derivata scarica anche il file KNOPPIX-CHEATCODES.txt ed usa i vari parametri, ad esempio knoppix screen=1024x768 lang=it ecc.... ecc... L'unico problema è trovarla ... Ecco, qui la 5.1 http://download.openvz.org/livecd/KN...7-01-04-EN.iso La masterizzi su un Cd e via ... Ultima modifica di mykol : 26-03-2015 alle 22:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 44
|
Quote:
eventualmente per Kurumin andrebbero bene le releases presenti in questa pagina: http://distrowatch.com/table.php?distribution=kurumin ? quale la migliore? @CielitoLindux quale versione di manjaro mi consiglieresti? eventuali driver di scheda video / wi fi sono facili da installare? nel frattempo se qualcuno saprebbe indicarmi come risolvere i problemi su ubuntu gliene sarei grato... Ultima modifica di giakkomo : 27-03-2015 alle 15:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Quote:
Per i drvier nn saprei ma di solito il kernel al momento dell'avvio riconosce la tua scheda e carica i driver/moduli necessari. Non dovresti installare nulla a meno che tu nn abbia schede esotiche. Prova e poi vediamo in caso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Nello specifico potresti installare questa (architettura i686) con DE lxqt (che è il nuovo lxde) oppure questa (sempre architettura i686 (che ha l'ambiente leggero xfce, ma lxde/lxqt sono ancora più leggeri).
Ce ne sarebbero con ambienti ancora più leggeri vedo. Come fluxbox o openbox ma a mio avviso sono un po' più difficili da "comprendere" e non so la tua esperienza in linux. Cmq di base ti consiglio manjaro con lxde. AL limite il DE lo si cambia a distro installata. Intanto installala e vediamo se funziona tutto sul tuo Hardware. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 44
|
Quote:
cmq appena ho tempo provo ad installarla... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
|
Si ma i386 non esiste più. Sarebbe x86 che comprende sia 386 486 586 686.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Beh. se vuoi il wi-fi devi installare una distribuzione recente e quindi il mio discorso cade ... prova la ultima knoppix (mi pare 7.qualcosa), comunque, se hai bisogno di installare driver è una derivata debian .....
http://ftp.uni-kl.de/pub/linux/knopp...4-09-15-EN.iso all'avvio knoppix lang=it per averlo in italiano, poi puoi installarlo o usarlo come live. Scaricati anche il file KNOPPIX-CHEATCODES.txt per avere l'elenco di tutti i parametri disponibili da passare al boot. Per il wifi è una derivata debian, quindi documentati su debian ma può darsi che sia facile da confiurare. Io che ho fastweb, mi pare (se ricordo bene) di averlo confiurato facilmente ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 44
|
ok per il momento credo che installerò manjaro, visto che è la più recente e mi sembra di capire la più facile da utilizzare, e farò sapere, soprattutto a CielitoLindux com' è andata. intanto grazie e a presto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 44
|
ok alla fine ho risolto installando xubuntu 10.04 e funziona tutto correttamente.
tuttavia i video su youtube sono piuttosto lenti, vanno a scatti...secondo voi potrebbe essere d' aiuto aggiornare i driver della scheda video? in tal caso l' installazione richiederebbe una versione di un pacchetto non uscito entro la fine del supporto a xubuntu 10.04 (es. 2.4.x invece che la 2.0.o installata), potrebbero sorgere problemi installandolo? secondo voi è un problema di hardware o di software? nel senso magari installando un altro OS il problema potrebbe risolversi? un indizio potrebbe essere il fatto che visualizzando video con VLC non riscontro alcun problema... forse un browser più leggero? quale? grazie ancora a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.