Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2015, 19:27   #1
Ranpyon
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 16
Processore con frequenza minore di quanto dovrebbe essere

Buonasera a tutti.
Vi scrivo per sottoporvi un quesito circa il mio processore. E' un Intel Pentium Core Duo E8400 a 3.2 GHz, acquistato nel settembre 2008.
Non ho mai avuto problemi, eccetto stavolta che mi da un po' pensiero.
Oggi ho fatto la consueta pulizia annuale del mio PC desktop: lo smonto pezzo per pezzo e tolgo tutta la polvere sia nel case, sia su ogni pezzo; dove possibile uso un panno asciutto (case vuoto, cavi e hard disk), altrimenti uso un pennello. Tra l'altro sono 7 anni che la eseguo, maneggio con estrema cura ogni pezzo e sto molto attenta a quel che faccio. Purtroppo dovendo togliere la polvere anche dalla ventola e dal dissipatore del processore, ogni volta sono costretta a smontare il complesso ventola + dissipatore dal processore (ed ovviamente ogni volta devo sostituire la pasta termica). Terminata la pulizia ho rimontato tutto ed ho acceso il PC. Tutto bene, se non che il Bios mi ha segnalato che ho installato un nuovo processore. Questo messaggio mi ha fatta allarmare, perché in 7 anni che faccio questa operazione, non ho mai avuto un simile messaggio.
Così vado sul pannello di controllo di Windows 7 (e per sicurezza ho controllato anche su quello di Win XP), e mi dice che il mio processore di GHz ne ha solo 3, invece dei 3.2! Anzi, io non ricordavo di averne 3.2 (l'ho letto poco fa sulla sua scatola), ero sicura di averne 3.1 perché tempo addietro il pannello di controllo di Windows 7 me ne segnava giusto 3.1.
Per il resto la temperatura è sempre la stessa (44° in idle), e la rotazione della ventola del processore va dai 1480 ai 1534 giri al minuto.
Cosa è successo? Ho forse danneggiato in qualche modo il processore (magari perché rimontando il dissipatore ho esercitato una pressione)? Devo preoccuparmi?
Ranpyon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 20:15   #2
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16536
Che pazienza che hai

La frequenza della tua cpu è 3.0Ghz quindi ti segna giusto

Per la pulizia fai bene ad essere così precisa ma sinceramente sconsiglio di smontare il dissi ogni volta a meno che non ce n'è veramente tanta di polvere ma non credo sia il tuo caso.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 20:58   #3
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Ha ragione bobby10 ,sei un guru della panzienza.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 21:10   #4
Ranpyon
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 16
Grazie per la risposte. Eh lo so, sono mooolto paziente, ma tengo tantissimo al mio PC (ho comprato ed assemblato ogni pezzo) e voglio prendermene cura nel migliore dei modi. Smonto anche la tastiera tasto per tasto pulendo sia la tastiera "nuda" che ogni singolo tasto con uno straccio e cotton fioc con un po' d'alcool...

Be', in realtà la frequenza del processore è 3.2 GHz, non 3.0 come mi segna ora... Perché non la segna a 3.2? Oltretutto adesso sono sicura che una volta XP stesso mi segnasse 3.2, perché ora ho visto che in un altro forum avevo scritto un post (risalente al 2010) circa l'hardware del mio PC, e visto che non ricordavo quanto fosse la frequenza ero andata proprio a consultare il pannello di controllo di XP, lo stesso che adesso invece (così come quello di Win 7, che ho installato un anno fa) mi segna solo 3.0 GHz.
Oppure può essere che io ricordi male e il pannello di controllo segnava già allora 3.0, ma anche se fosse sono assolutamente certa che il Bios mi segnasse 3.2 (appena acceso il PC, viene indicata la frequenza), ed ora invece è 3.0.
E poi mi fa strano il messaggio di oggi del Bios che mi diceva che avevo inserito un'altra CPU quando non è vero (e sopratutto ripeto, non ho mai ricevuto un messaggio del genere prima d'ora dopo la pulizia del PC)...
Riguardo al dissipatore, non piace nemmeno a me smontarlo ogni volta (anche perché così facendo sono costretta a cambiare la pasta termica che in realtà non avrebbe bisogno di essere cambiata, visto che so che di solito andrebbe cambiata ogni 2 anni), però di anno in anno riesce ad accumularsi un bel po' di polvere sul dissipatore. E purtroppo non riesco a smontare solo la ventola, quindi devo appunto smontare tutto il blocco e armarmi di pazienza e pennello.

Ultima modifica di Ranpyon : 07-03-2015 alle 21:21.
Ranpyon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 21:22   #5
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Ma guarda ti sbagli il core duo e8400 ,a frequenza di default e ha 3.00ghz.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 21:52   #6
Ranpyon
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 16
Effettivamente penso tu abbia ragione, guardando in giro per il web ovunque segna 3.00... Eppure ricordo chiaramente quel 3.2, da qualche parte devo pur averlo preso... (il post del 2010 su un altro forum sarebbe questo, nonostante avessi scritto erroneamente "Pentium 4", che non è - ho evidenziato in giallo la parola "Dual" http://www.aspidetr.com/forum/viewto...t=dual#p170657).
Tra l'altro pare che un'altra persona dica di avere lo stesso processore (http://forums.riftgame.com/technical...pu-capped.html).
Non so che dire...
Ranpyon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 21:59   #7
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3148
le variazioni di frequenza della cpu potrebbero dipendere da un leggero overclock (magari impostato automaticamente, chi lo sà), più che altro è strana la questione del nuovo processore rilevato visto che mi pare tu non abbia nemmeno tolto la cpu dal socket
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 22:06   #8
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
e8400=3.00ghz

e8500=3.16ghz

e8600=3.33ghz

e8700=3.50ghz ,questo ultimo penso sia stata una versione limitata .
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 22:29   #9
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16536
Io ho un messaggio diverso da quando ho cambiato il dissipatore originale intel con un Cooler Master , ogni tanto esce l'avviso CPU fan error , ma in realtà la ventola gira e le temp sono a posto. booo...

Vedo che anche tu sei una fan di TR bene bene
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 23:22   #10
Ranpyon
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 16
@Sgrinfia: sì, sono i valori che ho visto anch'io (su Wikipedia), pertanto dovrebbe essere come dici tu... Oh, se è così tanto meglio perché significa che allora va tutto bene.

@NeverKnowsBest: in realtà ho tolto il processore dal socket per pulirlo bene dalla pasta termica, visto che ho dovuto ristenderla... ma appunto è una cosa che faccio ogni volta, e non ho mai ricevuto un messaggio del genere. Overclock? Mah, se appunto non si è impostato automaticamente, io di certo non l'ho mai fatto, non avendone mai avuto bisogno.

@Bobby10: A proposito di ventole, è da un po' di tempo che la utility Asus PC Probe (avendo scheda madre Asus) mi dice che la ventola dell'alimentazione non gira... eppure funziona benissimo. Me lo diceva sia con l'alimentatore precedente, sia con quello nuovo. Mah.
Sì, mi piace molto TR, infatti creo anche i livelli amatoriali.

EDIT: mi è venuto in mente che nel 2011 ho aggiornato il Bios. Ora, io non sto tutti i momenti a controllare come mi viene segnata la frequenza della CPU (tanto che ricordavo - molto probabilmente sbagliandomi - che Win 7 me la segnasse anche a 3.1), ma a questo punto sospetto che all'inizio il sistema mi segnasse (sbagliando) 3.2, ed avesse cominciato a segnare (giustamente) 3.0 dopo l'aggiornamento del Bios ed io me ne sono accorta solo ora. Possibile?

Ultima modifica di Ranpyon : 08-03-2015 alle 09:13.
Ranpyon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v