Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2015, 12:48   #1
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
Consigli per NAS

Buongiorno!
ho in progetto la realizzazione di un NAS per il mio rack personale, il quale avrà 20 Hard Disk hot swappable messi in RAID 6 (e qui sarei tentato di utilizzare il ZFS) e come SO ho scelto FreeNAS.
qui sorge il mio dubbio, dato che ho intenzione di utilizzare una soluzione software RAID, qual'è il miglior modo per interfacciare con la mobo tutti e 20 gli hard disk SATA senza spendere inutilmente soldi per un RAID controller che non utilizzerei? avete qualche Host Bus Adapter da consigliare?
un ultima domanda: il ZFS permette l'aggiunta a caldo di ulteriori unità fisiche, l'hardware RAID anche?
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 10:17   #2
eimer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: padova
Messaggi: 559
controller separato per forza perchè poi ti attacchi con una scheda di espansione , tipo questa intel RES2SV240 .

Se hai una scheda madre con connessione SFF8087 puoi evitare di prendere il controller , se dai un occhio su google chi fa nas con tanti dischi usa questo tipo di soluzione .
eimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 20:31   #3
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da h4xor 1701 Guarda i messaggi
Buongiorno!
ho in progetto la realizzazione di un NAS per il mio rack personale, il quale avrà 20 Hard Disk hot swappable messi in RAID 6 (e qui sarei tentato di utilizzare il ZFS) e come SO ho scelto FreeNAS.
qui sorge il mio dubbio, dato che ho intenzione di utilizzare una soluzione software RAID, qual'è il miglior modo per interfacciare con la mobo tutti e 20 gli hard disk SATA senza spendere inutilmente soldi per un RAID controller che non utilizzerei? avete qualche Host Bus Adapter da consigliare?
un ultima domanda: il ZFS permette l'aggiunta a caldo di ulteriori unità fisiche, l'hardware RAID anche?
Nulla di meglio per utilizzare ZFS che freenas.
con ZFS non hai bisogno di particolari controller, dato che il file system gestisci già il raid.
Leggendo in giro vedo che è abbastanza usato IBM M1015 come hba per fare un nas diy, ma è solo un consiglio "per sentito dire"......
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 01:19   #4
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da eimer Guarda i messaggi
controller separato per forza perchè poi ti attacchi con una scheda di espansione , tipo questa intel RES2SV240 .

Se hai una scheda madre con connessione SFF8087 puoi evitare di prendere il controller , se dai un occhio su google chi fa nas con tanti dischi usa questo tipo di soluzione .
quella scheda di espansione di fatti l'avevo adocchiata, ma non sono per nulla riuscito a trovare alcuna mobo che integri già un connettore mini sas...
inoltre so che quella scheda non è compatibile cmq con tutti i controller
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 01:21   #5
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da menk Guarda i messaggi
Nulla di meglio per utilizzare ZFS che freenas.
con ZFS non hai bisogno di particolari controller, dato che il file system gestisci già il raid.
Leggendo in giro vedo che è abbastanza usato IBM M1015 come hba per fare un nas diy, ma è solo un consiglio "per sentito dire"......
grazie, ma mi pare che il IBM M1015 sia un RAID controller se non sbaglio..
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 08:31   #6
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
che scheda madre usi?
budget per gli HBA?
nuovi o usati?
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 09:23   #7
eimer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: padova
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da h4xor 1701 Guarda i messaggi
grazie, ma mi pare che il IBM M1015 sia un RAID controller se non sbaglio..
se usi zfs non importa che il controller faccia raid , se usi un M1015 lo flashi in IT mode ,

http://www.servethehome.com/ibm-serveraid-m1015-part-4/

non permette più di fare raid ma con zfs ha prestazioni migliori , il raid lo farà la parte software nel tuo caso freenas e con 50 euri di controller te la cavi .

da quello che si vede in giro M1015 e RES2SV240 sono compatibili .
eimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 11:44   #8
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
che scheda madre usi?
budget per gli HBA?
nuovi o usati?
devo prendere ancora tutto quanto, budget senza HDD non oltre i 1.200€
per ora so di per certo che prenderò come case il Norco da 20x Hot Swap 3.5"
... per il resto sono accetti consigli e suggerimenti
altro requisito sarà prendere una 10GbE da collegare point-point al mio PC principale che farà da canale dedicato iSCSI
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 11:44   #9
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da eimer Guarda i messaggi
se usi zfs non importa che il controller faccia raid , se usi un M1015 lo flashi in IT mode ,

http://www.servethehome.com/ibm-serveraid-m1015-part-4/

non permette più di fare raid ma con zfs ha prestazioni migliori , il raid lo farà la parte software nel tuo caso freenas e con 50 euri di controller te la cavi .

da quello che si vede in giro M1015 e RES2SV240 sono compatibili .
buono a sapersi!
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 12:19   #10
eimer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: padova
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da h4xor 1701 Guarda i messaggi
altro requisito sarà prendere una 10GbE da collegare point-point al mio PC principale che farà da canale dedicato iSCSI
peccato che freenas non supporti infiniband altrimenti risparmieresti sul prezzo delle schede e avresti 20 gbe
eimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 13:42   #11
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da eimer Guarda i messaggi
peccato che freenas non supporti infiniband altrimenti risparmieresti sul prezzo delle schede e avresti 20 gbe
sarebbe un alternativa interessante, leggendo in giro sembra che freeBSD 9.0 ha introdotto il supporto a questa tecnologia, ma FreeNAS non so se lo supporta
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 13:52   #12
eimer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: padova
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da h4xor 1701 Guarda i messaggi
sarebbe un alternativa interessante, leggendo in giro sembra che freeBSD 9.0 ha introdotto il supporto a questa tecnologia, ma FreeNAS non so se lo supporta
altre soluzioni si , "zfsguru" "nexenta" ma freenas no ...
eimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 14:09   #13
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
oh beh, nexenta mi sembra un'ottima alternativo (ma è limitato a 18tb per uso non commerciale)...
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 17:59   #14
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Trovo NAS4Free migliore di FreeNas perchè basato su una versione di FreeBSD piú aggiornata.

Io ho uno storage con 45 dischi e ho usato dei controller Fujistu Perc H200 assieme a degli IBM M1015 (entrambi con chip LSI2008), tutti con firmware IT.
Ho usato Debian Wheezy e ZFSONLinux (che a molti non piace) ma da 1 anno a questa parte non ho mai avuto un problema...
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 21:27   #15
nanotek
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 315
I Perc H200 sono della dell..

45 Dischi da quanto ? E' un bel volume di storage da gestire.
Tutti dischi sas ?
nanotek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 23:59   #16
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da nanotek Guarda i messaggi
I Perc H200 sono della dell..

45 Dischi da quanto ? E' un bel volume di storage da gestire.
Tutti dischi sas ?
Si scusa... stavo pensando ai nuovi server che stanno arrivando in università e ho sbagliato a scrivere!

Sono 45 dischi sata da 3TB della Hitachi linea consumer... in origine avevamo anche dei Seagate ma sono "morti" dopo poco tempo.

I 45 dischi sono divisi in 3 zpool raidz3 da 15 dischi l'uno.
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 07:47   #17
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da AMD_Edo Guarda i messaggi
Si scusa... stavo pensando ai nuovi server che stanno arrivando in università e ho sbagliato a scrivere!

Sono 45 dischi sata da 3TB della Hitachi linea consumer... in origine avevamo anche dei Seagate ma sono "morti" dopo poco tempo.

I 45 dischi sono divisi in 3 zpool raidz3 da 15 dischi l'uno.
qualche cenno sulle prestazioni, per curiosita?

esporti in 10Gbit?
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 09:54   #18
nanotek
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da AMD_Edo Guarda i messaggi
in origine avevamo anche dei Seagate ma sono "morti" dopo poco tempo.
Ci vuole coraggio a prendere dei seagate e sperare che durino..

Hitachi è molto molto meglio.. però la linea server è più garantita. Mtbf a 1,5M invece che a 1 M di ore.
nanotek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 11:22   #19
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da nanotek Guarda i messaggi
Ci vuole coraggio a prendere dei seagate e sperare che durino..

Hitachi è molto molto meglio.. però la linea server è più garantita. Mtbf a 1,5M invece che a 1 M di ore.
stavo per dire la stessa cosa!
se vuoi star tranquillo vai di Western Digital

cmq riguardo la scelta fra FreeNAS e NAS4Free, non è poi così semplice.... e poi perchè FreeNAS >come minimo< richiede 8Gb di RAM???
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2015, 11:38   #20
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
nas4free è forse + evoluto in quanto a funzione, essendo completamente free.
freenas è la versione ridotta di un prodotto commerciale che si chiama true nas.
per accedere al pieno delle funzioni ti consiglio nas4free.
praticamente in principio fu FreeNas, poi dopo che è stato utilizzato da ixsystems come base per il loro TrueNas è nata una fork, Nas4free per l'appunto.
Entrambi comunque più ram hanno a disposizione e meglio è, in quanto il file system ZFS sfrutta la ram come cache di 1 livello.
diciamo che una base di 8gb sono già una buona partenza, ho visto sistemi con file system zfs che avevano anche 64 gb a bordo.
Per ottimizzare gli iops e le prestazioni in generlae si può poi settare L2ARC e ZIL (la cache di secondo livello in lettura e la cache in scritture,ambedue generalmente utiliizzate su dischi dedicati SSD).

Ultima modifica di menk : 27-02-2015 alle 11:47.
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v