|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Come far riconoscere a Win8 i programmi installati su un altro disco?
Ho formattato il disco con Windows 8 ma non sono ancora abituato ad avere i programmi installati sul secondo disco. Di fatto dopo il format, anche se i programmi sono sempre sul secondo disco, Windows non li vede. Immagino manchino chiavi di registro e simili.
Sono obbligato a reinstallarli? Non c'è modo di farglieli vedere?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
I portatili no, anche se perderesti impostazioni e salvataggi, per tutti quelli installati invece devi reinstallarli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6390
|
da cosa sei partito? se li hai installati nel precedente sistema vista /seven e poi formatti e installi win 8/8.1 il nuovo sistema come fa a sapere che sono installati?
se hai fatto l'upgrade da vista o seven mi pare che win 8 poteva conservare programmi ed altre impostazioni ma fino ad un certo punto, da xp invece mi pare di ricordare che perdevi tutto se sono programmi che funzionano in modalità portatile basta che ti crei un link all'eseguibile ma se sono programmi che usano il registro di windows ti tocca reinstallarli |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
No, avevo sempre Win8 ma a causa di alcuni problemi che mi dava ho voluto reinstallarlo e ora non mi riconosce più i programmi che avevo installato in precedenza sul secondo disco.
ma allora a che cacchio serve installare i programmi su un secondo disco se tanto in caso di problemi sul primo si è comunque costretti a reinstallarli? :/
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6390
|
serve a non occupare spazio nella partizione di sistema, è l'unica cosa
![]() poi win 8 ha diverse opzioni di ripristino alcune sono conservative riparano il sistema danneggiato altre reinstallano ma mi pare (non l'ho ancora provato in quanto ce l'ho da 10 giorni) che le varie procedure spieghino gli effetti |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
per questo io faccio una unica partizione per sistema e programmi e backuppo quella.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
si però se come me si usa un SSD, è difficile averne uno molto capiente. Il mio è da 250GB, giusto giusto per l'SO e qualche programma essenziale, il resto sono obbligato ad installarlo sul secondo disco :/
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
![]() Ho un SSD Samsung 840 pro da 250 GB (240 reali) ci ho installato oltre al SO alcuni altri programmi "essenziali" e qualcosina in di più, credimi. Spazio utilizzato 36,6 GB. Nell'altro disco, che uso come muletto, ci ho installato, oltre ad 8.1, molto ma molto di più, incluse 3 macchine virtuali e: spazio occupato: 100 GB. Non crearti problemi dove non ce ne sono. ![]() ![]() Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
@renpasa
ci sono software che non occupano 2Kb. ^^
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Credo di saperlo e di averne/averli installati più di una volta, sai negli anni..... e difficilmente ho superato i 120 GB.
Concordo comunque con te che ci siano software un po' più grandini di due Kb. Ma installarli su un secondo disco non credo sia la soluzione migliore. Buona domenica
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
bhe, il grosso problema è che spopola la faccenda dell'SSD da 60GB per il solo sistema operativo.
dove, fino a 5 minuti prima, c'era un 750GB con tutto.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Gli SSD hanno un costo non indifferente, fino a poco fa erano letteralmente cari, questo ha portato molti a comperare delle unità "piccole" e creare un sistema ibrido, il solo SO nel SSD il resto nel HDD, magari anche vecchiotto, annullando così di fatto una bella fetta dei vantaggi portati dal SSD. Forse faceva figo poter dire "Ho un SSD", non lo so.
![]() Detto questo, oggi come oggi e solo a titolo personale, ritengo salvo casi eccezionali, più che sufficiente un SSD da 250 Gb, conservando file e dati "personali" in un HDD, magari abbastanza prestante. Per quei casi dove il SSD da 250 Gb è davvero piccolo, ritengo che sarebbe, probabilmente, opportuno fare un ulteriore sacrificio economico e passare al taglio superiore (500 Gb). Naturalmente ognuno fa come vuole ed ognuno fa i conti nelle proprie tasche. Il mio ultimo gioco è stato Pac Man, per cui non conosco in assoluto le necessità reali di spazio necessario su un SSD per il mondo ludico. Buona domenica
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.