Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2014, 15:21   #1
JonesyT
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 51
Compatibilità componenti di questa configurazione

Volevo sapere se riuscite a trovare qualcosa di "stonato" in questa configurazione, magari delle incompatibilità che mi sono sfuggite o anche (s)consigli riguardo determinati componenti.

Questa è la lista della spesa:

*CPU Intel Core i5 4590S Socket 1150 3GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed

*Alimentatore PC Modulare Corsair RM650 650W ATX 80+ Gold

*Case Midi-Tower Cooler Master N400 USB3 Nero ATX

*Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX

*RAM SO-DIMM DDR3 Kingston Technology Impact PC3-12000 1600MHz (2x8GB) 16GB CL9 1.35V

*SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3

*Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3

*VGA Asus GT620-DCSL-2GD3 nVidia GeForce GT 620 DirectCU Silent Passive Core 700MHz Memory DDR3 1820MHz 2GB VGA DVI

*Sistema Operativo Microsoft Windows 8.1 64bit OEM italiano

*Card Reader 3.5 LogiLink CR0012 54in1 CR0005C Multiformato

*Masterizzatore Interno Blu-Ray Pioneer BDR-209DBK 16X BD/DVD/CD Sata Bulk Nero
JonesyT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 15:27   #2
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
Prendi un 4590 non "S", la S è per basso consumo e prestazioni minori
Prendi la asrock H97 pro4, chipset aggiornato rispetto all'H87
Prendi un western digital blue non green che sono più lenti

Per il resto tutto ok, ma che devi farci? Un 650w 80+gold è totalmente sprecato con quella scheda grafica, basta un 450w
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 16:09   #3
the marco
Senior Member
 
L'Avatar di the marco
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
Cosa ci farai con il PC? È essenziale per capire quali pezzi consigliarti.
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione
the marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2014, 21:10   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
Ciao
è un pò confusionaria qualche cosa buona cmq cè
dicic che uso ne farai, che programmi ci gireranno sopra, se vuoi farci del gaming, overclock, ecc...
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 12:48   #5
JonesyT
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 51
Avete perfettamente ragione, vi dico di più.

Voglio farci un po' di montaggio video con Adobe Premier (roba abbastanza lineare e niente di grandioso, non uso after effect per esempio, né roba in 3D), non ho intenzione di giocarci. La scheda video scrausa (e silenziosa) è stata aggiunta solo per darmi almeno un po' di GPU.
Alcune scelte come la CPU "S" sono intenzionali perché voglio un computer il più possibile silenzioso. Anche per questo c'è un alimentatore come quello che ho scelto, non voglio che viaggi sempre a pieno carico.
Spero sia tutto più chiaro.

Sul piccolo SSD ci installo windows e i programmi, sull'hard disk meccanico invece salverò i file su cui lavoro o che scarico.

Ultima modifica di JonesyT : 26-11-2014 alle 13:09.
JonesyT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 19:06   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
potresti far così:
Masterizzatore Interno Blu-Ray Pioneer BDR-209DBK 16X BD/DVD/CD Sata Bulk Nero € 63,80 € 63,80 0,00%
Case Midi Tower Antec P100 USB3 Nero ATX € 75,70 € 75,70 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 166,10 € 166,10 0,00%
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer A30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail € 30,20 € 30,20 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 77,60 € 77,60 0,00%
Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-500W 500W 80+ Bronze ATX € 58,60 € 58,60 0,00%
VGA MSI AMD Radeon R7 250 1GD5 OC Core 1.1GHz Memory GDDR5 1GB 4.6GHz VGA DVI HDMI € 77,10 € 77,10 0,00%
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C10D-16GAB 1866MHz 16GB (2x8GB) 10-11-10 2N Low Profile € 148,70 € 148,70 0,00%
SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 70,30 € 70,30 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 51,30 € 51,30 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 819,40 €

silenizosa e potente

x il card reader se assembli tu il pc devi cercare anceh un adattatore xke il bay è da 5,25" menter questi card reader sono più piccoli, da 3,5"

Ultima modifica di celsius100 : 26-11-2014 alle 20:45.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 20:13   #7
JonesyT
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 51
Ah dimenticavo, compro solo Intel. È un mio grande limite

Ero solo curioso di sapere se nella mia configurazione c'è qualcosa da evitare. Tipo modelli e marche da evitare. Il processore "S" è "tanto" più lento della sua controparte senza la lettera S? L'asrock H87 non è compatibile con i nuovi processori? I western green sono adeguati per ciò che devo farci io? Alla fine sono praticamente di storage, non ci installerò programmi.
JonesyT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 20:47   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
nn te lo consiglio, xke con l'FX 8350 avresti le rpestazioni di un I7, al prezzo di un I5 proprio xke molti comprano solo intel, xke nn sanno che esistono altri produttori o nn si fidano, quindi gli FX hanno dei prezzi aggressivi
si l'S e piu lento, l'H87 ha bisogno di aggiornametno bios x montare gli haswell refresh, il green è ok
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 14:13   #9
JonesyT
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 51
Cos'hanno gli alimentatori Corsair RM che non vanno? Roba senza classificazione "gold" non mi interessa.

Il case che hai suggerito è carino ma è effettivamente silenzioso? Vale il prezzo? Quali altri case silenziosi posso trovare tra i 50 e i 100 euro?

Un processore intel che non sia un modello "S" fa molto più rumore degli S?
E nel rendering video si vede molto la differenza in velocità? Parliamo di ore in più o di decine di minuti di differenza lavorando su un filmato di 2 ore circa per esempio?
JonesyT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 14:46   #10
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
Quote:
Originariamente inviato da JonesyT Guarda i messaggi
Cos'hanno gli alimentatori Corsair RM che non vanno? Roba senza classificazione "gold" non mi interessa.

Il case che hai suggerito è carino ma è effettivamente silenzioso? Vale il prezzo? Quali altri case silenziosi posso trovare tra i 50 e i 100 euro?

Un processore intel che non sia un modello "S" fa molto più rumore degli S?
E nel rendering video si vede molto la differenza in velocità? Parliamo di ore in più o di decine di minuti di differenza lavorando su un filmato di 2 ore circa per esempio?
Non è il processore a fare rumore, semmai il dissipatore ma quello puoi cambiarlo.
L'alimentatore RM non ha niente che non va, è che a te 650w non servono a niente, e gli alimentatori funzionano per quello che dichiarano quando sono sfruttati per il 70% almeno.
Se vuoi intel vai sull'I7 4770, con un bel cooler master hyper 212s e sei più che silenziato, come case vai sul corsair carbide 330r che ha il fonoassorbente nei pannelli, così da rendere inudibile praticamente il rumore proveniente da dentro.
Dalla configurazione di celsius farei questi cambi:
i7-4770 312€
MSI H97 GUARD-PRO 80,50€
Corsair RM450 450W ATX 80+ Gold 86,30€
Arctic Cooling Freezer i30 30,40€
Corsair Carbide 330r (su e-key non c'è, prendilo dove lo trovi)
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 18:39   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
x me gli RM vanno bene, sono buoni aliemntatori, forse nn sempre venduti a prezzi convenienti, solo quella la pecca principale direi
x me i milgiori in qualità-prezzo e silenziosi sono fractal R4, antec P100 o corsair 330R
devi cmq metteer in ogni caso un disispatore x cui fra la versione S o quella stnadard nn trarresti benefici
in genere le versioni S sono circa un 3-10% più lente dei modelli standard, rispetto ad un FX 8350 parliamo di circa un 20-30% di differenza (a seconda del software di editing usato)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 19:51   #12
JonesyT
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 51
Riguardo l'alimentatore Corsair, dato che sotto il 40% di richiesta la ventola non dovrebbe neanche partire mi sono voluto dare largo spazio così da non sentirla mai. Volevo prendere il 550W ma quello da 650W era 10 euro di più mi pare così ho pensato che per così poco meglio abbondare.

Il carbide 330r costa un wpo' troppo per i miei gusti ma anche quello consigliato da celsius ha i pannelli fonoassorbenti.

Anche l'i7 non me lo posso permettere. Il budget è sotto i 1000.
JonesyT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 20:00   #13
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
Quote:
Originariamente inviato da JonesyT Guarda i messaggi
Riguardo l'alimentatore Corsair, dato che sotto il 40% di richiesta la ventola non dovrebbe neanche partire mi sono voluto dare largo spazio così da non sentirla mai. Volevo prendere il 550W ma quello da 650W era 10 euro di più mi pare così ho pensato che per così poco meglio abbondare.

Il carbide 330r costa un wpo' troppo per i miei gusti ma anche quello consigliato da celsius ha i pannelli fonoassorbenti.

Anche l'i7 non me lo posso permettere. Il budget è sotto i 1000.
E allora stai su amd, dato che un 8350 è cmq più prestante rispetto all'i5.
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 22:14   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
considera che pc cosi nn superano i 300-350W sotto carico, e ce ne vuole a mandarli tutti a manetta, x cui con un ali da 500W saresti attorno al 50%, soglia ideale x l'efficienza oltre ceh ad un range di funzionamento in cui l'ali rende bene, anceh le ventole sarebbero poco udibili
io o preso i prezzi da e-chiave
cmq un modo x farci stare una cpu piu costos si trova, il fatto è che passare ad FX 8 ad I7 nn si noterebbe, x cui io nn lo consiglio
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 11:46   #15
JonesyT
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 51
Con un alimentatore 450W quante volte rischierò di sentire partire la ventola rispetto a un 550W?
JonesyT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 11:56   #16
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
Quote:
Originariamente inviato da JonesyT Guarda i messaggi
Con un alimentatore 450W quante volte rischierò di sentire partire la ventola rispetto a un 550W?
Le ventole dell'alimentatore girano comunque da quel che so io, però se ne prendi uno decente (come l'RM) di sicuro sarà inudibile.
Quella nel mio non la sento per nulla, ti dico solo che prendere un 650w non serve perchè se va bene il tuo pc ne consuma 350, come poi ti ha detto anche celsius
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 17:50   #17
JonesyT
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 51
La mia scelta adesso e tra l'RM450 e il RM550, perché anche se non sembra sto facendo tesoro di alcuni vostri consigli.

Con l'RM450 rischio di sentirla partire troppo spesso la sua ventola rispetto al 550 oppure posso andare sul sicuro con il 450?
(Tenendo a mente che la mia configurazione succhierebbe al massimo intorno ai 300W)
JonesyT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 18:19   #18
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
Quote:
Originariamente inviato da JonesyT Guarda i messaggi
La mia scelta adesso e tra l'RM450 e il RM550, perché anche se non sembra sto facendo tesoro di alcuni vostri consigli.

Con l'RM450 rischio di sentirla partire troppo spesso la sua ventola rispetto al 550 oppure posso andare sul sicuro con il 450?
(Tenendo a mente che la mia configurazione succhierebbe al massimo intorno ai 300W)
Ma ti ripeto che la ventola dell'alimentatore è l'ultimo dei tuoi problemi, fa più rumore l'hard disk.
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 00:42   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
tranquillo la ventola degli RM è molto buona, quindi anceh quando si attacca si sentira davvero poco o nulla
io srei andato sun un 50W x avere margine sulla % di suo dell'ali, x enveutali upgrade futuro o overclock, se punti sugli RM ce x forza solo il 550W, in altri casi ci sono be quiest system 7 da 500W oppure enermax thriathlor da 550W (ce anceh in versione modulare)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 08:52   #20
JonesyT
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da klept Guarda i messaggi
Ma ti ripeto che la ventola dell'alimentatore è l'ultimo dei tuoi problemi, fa più rumore l'hard disk.

Come dicevo uso l'SSD per i programmi e un Caviar Green per lo storage. Non credo che farà molto rumore il compartimento hard disk.
Piuttosto quanto sono rumorose le ventole della intel? Quelle che spediscono insieme al processore intendo.
JonesyT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v