Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2014, 16:00   #1
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Wifi a 400 metri?

Salve,
ho appena fatto installare l'ADSL in una mia seconda abitazione in campagna, che si trova su un terreno di notevole estensione. In questo terreno, a distanza di circa 400 metri c'è un piccolo box.
C'è un modo non molto dispendioso in termini economici per far si che con il portatile riesca a connettermi alla rete wifi dell'abitazione?
Non ho intenzione di fare un'altro abbonamento ADSL visto che ci vado poche volte nel box, ma mi piacerebbe avere a disposizione l'adsl.
Non ho intenzione neppure di interrare cavi o cose simili, visto che nel mio terreno ci sono piantagioni ed il terreno viene lavorato spesso.
A livello wireless cosa mi consigliate?
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 16:46   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
prova a dare uno sguardo alle Ubiquiti Nanostation o ad altri apparati similari.
è necessario che le antenne siano a portata ottica, però.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 17:31   #3
FirstDance
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3936
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Salve,
ho appena fatto installare l'ADSL in una mia seconda abitazione in campagna, che si trova su un terreno di notevole estensione. In questo terreno, a distanza di circa 400 metri c'è un piccolo box.
C'è un modo non molto dispendioso in termini economici per far si che con il portatile riesca a connettermi alla rete wifi dell'abitazione?
Non ho intenzione di fare un'altro abbonamento ADSL visto che ci vado poche volte nel box, ma mi piacerebbe avere a disposizione l'adsl.
Non ho intenzione neppure di interrare cavi o cose simili, visto che nel mio terreno ci sono piantagioni ed il terreno viene lavorato spesso.
A livello wireless cosa mi consigliate?
Credo che la bontà del segnale sia proporzionale alla grandezza dell'antenna, perciò... basta averne una di dimensioni adeguate.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX.
FirstDance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2014, 17:35   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
"Non serve un pennello grande ma un grande pennello" [cit.]
Le nanostation loco m2 non sono fisicamente grandi e vanno più che bene.
L'importante, e questo vale in generale, è che non ci siano ostacoli tra i due apparati, si devono vedere.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2014, 20:31   #5
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
prova a dare uno sguardo alle Ubiquiti Nanostation o ad altri apparati similari.
è necessario che le antenne siano a portata ottica, però.
Quote:
Originariamente inviato da FirstDance Guarda i messaggi
Credo che la bontà del segnale sia proporzionale alla grandezza dell'antenna, perciò... basta averne una di dimensioni adeguate.
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
"Non serve un pennello grande ma un grande pennello" [cit.]
Le nanostation loco m2 non sono fisicamente grandi e vanno più che bene.
L'importante, e questo vale in generale, è che non ci siano ostacoli tra i due apparati, si devono vedere.
Purtroppo c'è un rudere in mezzo, quindi le antenne non si "vedono" tra loro. Altri suggerimenti?
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 19:42   #6
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Up!

Ho letto che potrei montare un Antenna Parabolica a Griglia 2.4GHz 24dBi per aumentare la ricezione e superare gli ostacoli.
Che ne dite?
Ovviamente non potrei connetterla direttamente al notebook, quindi ho bisogno di un Access point, giusto?

Utilizzare questo tipo di antenne comporta pericoli per la salute, dato l'aumento del segnale wireless?
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 19:01   #7
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
L'importante è non coltivare il mais. Potresti ritrovarti con una piantagione di pop-corn...

Comunque l'idea delle nano piaceva anche a me...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v