Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2014, 11:20   #1
alexpetros
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 172
Multifunzione samsung xpress m2675f e gruppo di continuità

Buongiorno ragazzi,

ho una domanda da porvi.
ho da poco acquistato una samsung m2675f e sto riscontrando un problema.
Premettendo che la stampante non è collegata al gruppo di continuità (atlantis land da 1100VA) da quando ho questa stampante sento il gruppo di continuità vibrare per 2-3 secondi ogni minuto...

Appena metto la stampante in "power saver" questo ronzio si interrompe.
Per essere più chiaro al gruppo di continuità sono collegati desktop-monitor e modem adsl, mentre la stampante è collegata ad una presa indipendente.

Come mai si presenta questo ronzio? Devo preoccuparmi?

Grazie per l'aiuto!
__________________
ALEXPETROS
alexpetros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 14:34   #2
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
sembra che il gruppo di continuità intervenga per stabilizzare la tensione

Verrebbe da pensare ad una qualche carenza dell'impianto elettrico, magari fili sottili... e che l'accensione della stampante determini un calo di tensione per cui interviene il gruppo di continuità.

...le mie sono solo supposizioni!

Fosse così forse si accorcia un pò la vita del gruppo di continuità... e ci si dovrebbe porre delle domande sulla sicurezza dell'impianto elettrico. In certi impianti si fanno delle differenziazioni tra "prese luce" (pensate per piccoli carichi come una lampada da comodino) e prese "forza motrice" con fili di sezione maggiore e più adatte a carichi elevati come aspirapolvere e quant'altro. Prova a connettere il tutto ad una presa più "importante" ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 12:01   #3
alexpetros
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
sembra che il gruppo di continuità intervenga per stabilizzare la tensione

Verrebbe da pensare ad una qualche carenza dell'impianto elettrico, magari fili sottili... e che l'accensione della stampante determini un calo di tensione per cui interviene il gruppo di continuità.

...le mie sono solo supposizioni!

Fosse così forse si accorcia un pò la vita del gruppo di continuità... e ci si dovrebbe porre delle domande sulla sicurezza dell'impianto elettrico. In certi impianti si fanno delle differenziazioni tra "prese luce" (pensate per piccoli carichi come una lampada da comodino) e prese "forza motrice" con fili di sezione maggiore e più adatte a carichi elevati come aspirapolvere e quant'altro. Prova a connettere il tutto ad una presa più "importante" ciao
Grazie blasco per la risposta...
solo che mi sembra un po' strano che possa dipendere dalla presa...
la stampante in questione consuma (da specifiche) 400W in fase di stampa, 50W in standby e 1W in powersaver. Prima alla stessa presa era collegata una vecchia samsung sempre a laser ma che sicuramente aveva un carico maggiore...
__________________
ALEXPETROS
alexpetros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 12:32   #4
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
ciao,
come avevo premesso le mie sono solo supposizioni. Se in precedenza c'era un'altra stampante si può ipotizzare che la nuova crei comunque dei disturbi elettrici di qualche tipo. Mi sembra che il gruppo di continuità disponga di un software di gestione, da esso riesci a leggere una sorta di log per capire se la vibrazione corrisponde effettivamente ad un intervento dello stesso? Più artigianalmente potresti scollegare l'alimentazione dell'UPS, con il pc acceso, per verificare se entrando in funzione fa lo stesso rumore. Se appuri che entra effettivamente in funzione poi potresti verificare se è possibile variarne la sensibilità affinchè non entri in funzione per disturbi minimi. NOn lo so se sia possibile...
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v