|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Help x partizioni Linux-Windows
Premessa: ho gia' installato RH 7.3 ma non e' un problema reinstallare tutto se cio' deve essere fatto.
Il mio problema e' questo: vorrei installare sia Linux che Windows (XP), ma per motivi che ora non sto a spiegare, ho gia' installato la RH 7.3 sul pc. Facendo l'installazione canonica, ho poi provato ad installare Windows, ricevendo pero' un messaggio d'errore che mi avverte che non c'e' nessuna partizione disponibile x NTFS e che se voglio posso continuare con l'installazione previa cancellazione della partizione che non riconosce (Linux). Potete x favore aiutarmi ad (re)installare Linux e permettere poi una successiva installazione di XP in dual boot? Grazie in anticipo e ciao Fogman |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
|
Ma hai partizionato a dovere l'hard disk?
Se non hai problmemi a reinstallare puoi crearti 2 partizioni,poi installi XP per primo nella prima partizione e successivamente linux nella seconda (che a sua volta verrà divisa dall'installer di redhat...).Alla fine ti trovi con il caro lilo che ti avvia entrambi gli OS.. ![]()
__________________
Listen the noise of deep sea --Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
Quote:
Come ti ripeto, sono costretto ad installare prima linux e poi, in un secondo tempo, XP. La partizione devo farla con: 1) fdisk di dos o con 2) fdisk di linux? Nel caso sia 2) potresti spiegarmi come partizionare al meglio il disco. Grazie x l'aiuto. Ciao Fogman |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 417
|
Fai partire l'insattazione di red hat e, quando te lo chiede, scegli l'opzione esperto.
Dopo qualche schermata ti chiederà come regolarsi per il partizionamento e tu scegli disk druid, che , come vedrai, è un programma molto intuitivo. Non sarà partition magic ma, potrai fare tutto quello che ti serve. Ciao PS: Se vuoi un'idea di quante e che tipo di partizioni creare tieni presente che: Windows deve stare nella prima partizione che deve essere primaria. Per linux ci sono diverse visioni che si rifanno spesso a preferenze personali, io mi regolerei così: una partizione da 4-6 giga per la partizione di root (/), su file system "ext3" una partizione da 2-4 giga per i dati personali degli utenti (/home), sempre "ext3" una partizione per la "memoria virtuale" max 256 mega (swap), su file system "swap" Comunque, de gustibus...
__________________
Peace & Love |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
|
x Faltux
Intanto grazie.
Questa sera provero' a fare come dici. Se ho bisogno di altre spiegazioni, sari cosi' cortese da aiutarmi? Ciao Fogman |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.