Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet > ASUS

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2014, 14:15   #1
giovandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6920
Asus Transformer T300LA

Non mi sembra ci sia nessun thread inerente a questo notebook/tablet, quindi butto giù qualcosina


E' il fratello maggiore del T100, con all'interno:

-schermo full HD IPS 13.3"
-4/8gb RAM DDR3 @1600Mhz
-CPU i3-4010U, i5-4200U, i7-4500U
-Intel HD 4400
-Wireless 802 b/g/n
-Bluetooth 4.0
-128/256GB SSD

A differenza del T100 la tastiera non è collegata elettronicamente al tablet, ma funziona con collegamento wireless. L'aggancio è magnetico, mi sembra un po' ballerino.
La tastiera ha una sua batteria interna per il funzionamento, e si ricarica con apposito cavo microUSB. Il peso è di 0.8kg
Il tablet ha ventilazione attiva (ci mancherebbe ), lo slot SD di trova nella parte posteriore. Nel lato destro si trova il bilanciere del volume, microHDMI, alimentazione, jack cuffie/microfono, USB 3.0 full-size. Nella parte superiore ventilazione, tasto accensione, microfoni. Infine nel lato sinistro troviamo i due altoparlanti stereo con tecnologia SonicMaster.
Il peso del tab è di 1.1kg.

Velocità del sistema ottima, merito dell'SSD, audio alto ma con qualità per i miei standard bassa (l'audio del t100 era molto migliore), fotocamera posteriore meglio se non ci fosse stata.
La ventilazione in condizioni di utilizzo normali non si sente (il tab sta circa sui 30-40° in idle), con utilizzo pesante (rendering - game) la ventola si fa sentire e la temperatura arriva ai 79 - 80°. il retro del tab è in alluminio, pertanto il calore generato si sente piuttosto facilmente.
La batteria varia molto con l'utilizzo. Con utilizzo pesante si può arrivare a fare 3h, con utilizzo leggero (internet, mail, videoscrittura, film) si può arrivare anche alle 9 - 10h (il primo step di energia della CPU @0.77ghz consuma circa 2w)
La tastiera ripeto è wireless, tasti molto grandi e comodi, manca il tastierino numerico (che avrebbe reso i tasti troppo piccoli). Se accesa e non utilizzata entra in standby per risparmiare batteria.
Lo schermo è molto bello, sia per colori che per definizione (odio la rincorsa ai pixel, trovo a mala pena utili i display HD su uno smartphone), pecca secondo me in luminosità. Il sensore è parecchio fastidioso in quanto non sempre azzecca l'illuminazione giusta dello schermo.
Il wireless mi sembra un filino sottotono rispetto ad un notebook standard (immagino siano sia le antenne disturbate da altre componenti nel tab, sia dall'alluminio del rivestimento).

Nel secondo post stilo una lista aggiornata di driver testati per il dispositivo.
__________________
Ecco tutte le mie trattative

Ultima modifica di giovandrea : 03-10-2014 alle 20:26.
giovandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 14:16   #2
giovandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6920
Lista driver Windows 10 64bit

-Intel Chipset Driver 10.1.2.10 - Driver per il chipset

-ATK V1.0.0044 -> Driver per le funzioni hotkey

-Conexant Audio Driver 8.66.0.0 - Driver audio HD

-Intel HD Graphics Driver 15.40.19.64.4390 - Driver per la scheda video Intel + Intel Wireless Display Driver (per installarli è necessario disinstallare da Gestione dispositivi il driver Asus precedente, riavviare e far partire l'exe)

-Intel RST 14.8.0.1042 - Driver controller SATA/AHCI/SSD

-Alcor Multi-Card Reader Driver 20.2.145.43581 - Driver per il lettore di schede di memoria

-Qualcomm Atheros BlueTooth 8.0.1.350 -> Driver Bluetooth

-Qualcomm/Atheros Wireless Lan Drivers 10.0.0.328 -> Driver Wireless

-ASUS Wireless Radio Control 1.0.0.5 -> Driver per utilizzare la modalità aereo

-Asus SmartGesture 4.0.12 -> Driver per il touchpad, bisogna prima disinstallare la versione precedente

-T300LA RF Driver 7.0.0.0 -> Driver per il ricevitore wireless per la tastiera

-Intel Dynamic Platform and Thermal Framework Driver 8.1.10604.207 -> Driver per il controllo delle temperature della CPU (temperature, carico e rumorosità)

-Intel Management Engine Interface Driver (Intel MEI) 11.0.4.1186 - Driver MEI? Non so a che serve ma se non si mette rimane una periferica non riconosciuta quando si installa Win10 da zero.

-ASUS Live Update Utility 3.4.1 -> utility Asus per aggiornare il sistema

-Asus Backtracker 3.0.9 -> utility per poter visionare la partizione di ripristino (a quanto pare)

-ASUS Console 0.9.8 -> utility Asus per accedere ad impostazioni di risparmio energetico e varie

-Power4Gear Hybrid Utility 3.0.8 -> utility Asus per creare profili di risparmio energetico

-ASUS USB Charger Plus 4.0.2 -> utility Asus per ricaricare rapidamente da USB


Ultimo BIOS disponibile:
2.07
WinFlash 3.0.1
__________________
Ecco tutte le mie trattative

Ultima modifica di giovandrea : 19-06-2016 alle 09:15.
giovandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 10:09   #3
Fabioman90
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioman90
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Verona(san bonifacio)
Messaggi: 440
Costo?
Fabioman90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 15:40   #4
matteventu
Senior Member
 
L'Avatar di matteventu
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Lodi
Messaggi: 1276
Dai 900€ in su in base alla configurazione.
matteventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 15:58   #5
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
è anche un dispositivo abbastanza vecchio, è praticamente un convertiibile di plastica con CPU Intel core al prezzo di un ultrabook, persino un macbook air conviene più di questo ASUS.

Era già inutile all'uscita, figurarsi adesso che anche i dispositivi da 300€ e da 1000€ devono abbassare i prezzi per vendere.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 18:43   #6
giovandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6920
Su alcuni siti esteri si può portare a casa la configurazione con i3 intorno ai 650 euro. Mi sembra che solo la parte frontale sia di plastica.

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
__________________
Ecco tutte le mie trattative
giovandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v