Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet > ASUS

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2014, 15:15   #1
giovandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6920
Asus Transformer T300LA

Non mi sembra ci sia nessun thread inerente a questo notebook/tablet, quindi butto giù qualcosina


E' il fratello maggiore del T100, con all'interno:

-schermo full HD IPS 13.3"
-4/8gb RAM DDR3 @1600Mhz
-CPU i3-4010U, i5-4200U, i7-4500U
-Intel HD 4400
-Wireless 802 b/g/n
-Bluetooth 4.0
-128/256GB SSD

A differenza del T100 la tastiera non è collegata elettronicamente al tablet, ma funziona con collegamento wireless. L'aggancio è magnetico, mi sembra un po' ballerino.
La tastiera ha una sua batteria interna per il funzionamento, e si ricarica con apposito cavo microUSB. Il peso è di 0.8kg
Il tablet ha ventilazione attiva (ci mancherebbe ), lo slot SD di trova nella parte posteriore. Nel lato destro si trova il bilanciere del volume, microHDMI, alimentazione, jack cuffie/microfono, USB 3.0 full-size. Nella parte superiore ventilazione, tasto accensione, microfoni. Infine nel lato sinistro troviamo i due altoparlanti stereo con tecnologia SonicMaster.
Il peso del tab è di 1.1kg.

Velocità del sistema ottima, merito dell'SSD, audio alto ma con qualità per i miei standard bassa (l'audio del t100 era molto migliore), fotocamera posteriore meglio se non ci fosse stata.
La ventilazione in condizioni di utilizzo normali non si sente (il tab sta circa sui 30-40° in idle), con utilizzo pesante (rendering - game) la ventola si fa sentire e la temperatura arriva ai 79 - 80°. il retro del tab è in alluminio, pertanto il calore generato si sente piuttosto facilmente.
La batteria varia molto con l'utilizzo. Con utilizzo pesante si può arrivare a fare 3h, con utilizzo leggero (internet, mail, videoscrittura, film) si può arrivare anche alle 9 - 10h (il primo step di energia della CPU @0.77ghz consuma circa 2w)
La tastiera ripeto è wireless, tasti molto grandi e comodi, manca il tastierino numerico (che avrebbe reso i tasti troppo piccoli). Se accesa e non utilizzata entra in standby per risparmiare batteria.
Lo schermo è molto bello, sia per colori che per definizione (odio la rincorsa ai pixel, trovo a mala pena utili i display HD su uno smartphone), pecca secondo me in luminosità. Il sensore è parecchio fastidioso in quanto non sempre azzecca l'illuminazione giusta dello schermo.
Il wireless mi sembra un filino sottotono rispetto ad un notebook standard (immagino siano sia le antenne disturbate da altre componenti nel tab, sia dall'alluminio del rivestimento).

Nel secondo post stilo una lista aggiornata di driver testati per il dispositivo.
__________________
Ecco tutte le mie trattative

Ultima modifica di giovandrea : 03-10-2014 alle 21:26.
giovandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 15:16   #2
giovandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6920
Lista driver Windows 10 64bit

-Intel Chipset Driver 10.1.2.10 - Driver per il chipset

-ATK V1.0.0044 -> Driver per le funzioni hotkey

-Conexant Audio Driver 8.66.0.0 - Driver audio HD

-Intel HD Graphics Driver 15.40.19.64.4390 - Driver per la scheda video Intel + Intel Wireless Display Driver (per installarli è necessario disinstallare da Gestione dispositivi il driver Asus precedente, riavviare e far partire l'exe)

-Intel RST 14.8.0.1042 - Driver controller SATA/AHCI/SSD

-Alcor Multi-Card Reader Driver 20.2.145.43581 - Driver per il lettore di schede di memoria

-Qualcomm Atheros BlueTooth 8.0.1.350 -> Driver Bluetooth

-Qualcomm/Atheros Wireless Lan Drivers 10.0.0.328 -> Driver Wireless

-ASUS Wireless Radio Control 1.0.0.5 -> Driver per utilizzare la modalità aereo

-Asus SmartGesture 4.0.12 -> Driver per il touchpad, bisogna prima disinstallare la versione precedente

-T300LA RF Driver 7.0.0.0 -> Driver per il ricevitore wireless per la tastiera

-Intel Dynamic Platform and Thermal Framework Driver 8.1.10604.207 -> Driver per il controllo delle temperature della CPU (temperature, carico e rumorosità)

-Intel Management Engine Interface Driver (Intel MEI) 11.0.4.1186 - Driver MEI? Non so a che serve ma se non si mette rimane una periferica non riconosciuta quando si installa Win10 da zero.

-ASUS Live Update Utility 3.4.1 -> utility Asus per aggiornare il sistema

-Asus Backtracker 3.0.9 -> utility per poter visionare la partizione di ripristino (a quanto pare)

-ASUS Console 0.9.8 -> utility Asus per accedere ad impostazioni di risparmio energetico e varie

-Power4Gear Hybrid Utility 3.0.8 -> utility Asus per creare profili di risparmio energetico

-ASUS USB Charger Plus 4.0.2 -> utility Asus per ricaricare rapidamente da USB


Ultimo BIOS disponibile:
2.07
WinFlash 3.0.1
__________________
Ecco tutte le mie trattative

Ultima modifica di giovandrea : 19-06-2016 alle 10:15.
giovandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 11:09   #3
Fabioman90
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioman90
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Verona(san bonifacio)
Messaggi: 440
Costo?
Fabioman90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 16:40   #4
matteventu
Senior Member
 
L'Avatar di matteventu
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Lodi
Messaggi: 1276
Dai 900€ in su in base alla configurazione.
matteventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 16:58   #5
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
è anche un dispositivo abbastanza vecchio, è praticamente un convertiibile di plastica con CPU Intel core al prezzo di un ultrabook, persino un macbook air conviene più di questo ASUS.

Era già inutile all'uscita, figurarsi adesso che anche i dispositivi da 300€ e da 1000€ devono abbassare i prezzi per vendere.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 19:43   #6
giovandrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6920
Su alcuni siti esteri si può portare a casa la configurazione con i3 intorno ai 650 euro. Mi sembra che solo la parte frontale sia di plastica.

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
__________________
Ecco tutte le mie trattative
giovandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Ma...
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia...
Intel rende anche gli IHS modulari: pi&u...
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azien...
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspe...
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 mi...
Patreon lancia Quips, un social network ...
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'&e...
Manipolazione robotica: Adaptronics chiu...
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress...
Nasce in Belgio il primo parco solare pe...
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fin...
Terapia genica 'one-shot' abbatte colest...
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17...
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v