|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Tempesta solare devasta comunicazioni in tutta italia per ore!
![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Scusate ma tecnicamente cosa dovrebbe guastare la tempesta?
Dal basso della mia ignoranza, so che interferisce con le comunicazioni, ma non è che guasta gli apparati, giusto? Mi riferisco alla presunta causa del guasto odierno di Wind/Infostrada, è possibile?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Dettagli del "disastro" (per memoria futura):
![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
http://it.wikipedia.org/wiki/Evento_di_Carrington
A parte i guasti ai satelliti (che nel 1859 non esistevano), l'attività solare intensa può causare campi elettromagnetici abbastanza intensi da generare correnti indotte nei cavi elettrici: più sono lunghi, più forte è la corrente che viene indotta. Nel 1859 non c'erano linee elettriche, solo telegrafi, che funzionavano a pile. Tranne che in quei giorni: staccando le batterie... il telegrafo funzionava lo stesso... grazie alle correnti indotte dalla tempesta solare! ![]() Chissà se qualcuno oggi ha fotografato qualche bella aurora boreale... Magari si vede qualcosa nelle foto meteosat?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Ceh grazie delle info.
L'aurora boreale a Roma è balorda ![]() Comunque vedo nei grafici un picco di malfunzionamenti coincidenti alle 14.00, che per telecom è stranamente spostato alle 13.00... che fanno segnalano un ora in ritardo, oppure hanno il fusorario ... fuso (come se non ci fosse considerato il DST) ? ![]() Comunque questo picco è stranamente molto più marcato solo per Wind, boh vabbé. Quindi comunque mi sembra di capire che le conseguenze sarebbero più che altro di interferenze dei segnali radio, e sovraccarichi per lo più delle linee elettriche o altre aeree. Ma i cavi in terra non vengono influenzati quindi? Comunque se gli impianti hanno scaricatori testati per i fulmini, non penso che questa roba dovrebbe fare di peggio.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 13-06-2014 alle 16:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
Il problema sono le linee elettriche: un sovraccarico da correnti indotte farebbe saltare i trasformatori di potenza (quelli da svariate migliaia di volt); ognuno costa migliaia di euro, e una tempesta solare non guarda in faccia, ne farebbe saltare alcune migliaia (milioni?) su tutto il lato illuminato del pianeta, e ovviamente non ci sarebbero pezzi di ricambi disponibili in queste quantità. Lo scenario è piuttosto tragico ed è stato analizzato dalla NASA anni fa: http://books.nap.edu/catalog.php?record_id=12507 Scaricamento senza registrazione: http://win98.altervista.org/12507.pdf Però c'è chi dice che da allora sono state prese contromisure e adesso i trasformatori di ricambio sarebbero disponibili... Speriamo... perchè stare senza corrente in mezzo mondo per una settimana non è, come può sembrare, solo un problema di candele e torce: si fermerebbero anche le pompe di benzina, quindi qualunque mezzo di trasporto: dalle ambulanze, ai tir che trasportano generi alimentari, ai pompieri, alla polizia... Tutti a fette. E col frigo spento e vuoto. E non ti salvi nemmeno se hai un impianto solare: se è connesso in rete (e se sopravvive al flare), quando va via la luce si spegne automaticamente (per legge); se è a batterie... ok, puoi tenere luci e frigo accesi per una settimana... ma tanto il supermercato si svuota e quindi non hai niente da mettere nel frigo... Insomma, speriamo che non capiti. Nel frattempo, finalmente a Roma ho di nuovo cellulare (ma solo in GSM), mail e connessione internet, ma niente telefono fisso. Però non capisco come fa a funzionare Whatsapp su GSM... Il GSM non è solo per la voce?!? O vado a 9600 bps?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
No in GMS se non sbaglio funziona il GPRS, è lento ma funziona.
Comunque se ci si accorgesse di una "vampata" di eruzione solare, basterebbe togliere la corrente precauzionalmente per un periodo. L'importante è avvisare il periodo di allarme.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 13-06-2014 alle 18:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
Ora non mi appare niente, ma whatsapp funziona, boh?!?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
ah, ho svelato l'arcano: mentre aspettavo che tornasse la rete sul telefonino... è tornata l'ALTRA rete, il wifi di casa! E' di lì che "passava" Whatsapp.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24188
|
ma dai.. veramente solo Wind è stata colpita dalla fantomatica tempesta solare??? non credo sia una "scusa" plausibile per un tale blackout così esteso!
spero solo diano una spiegazione seria.. e non insabbino tutto come al solito si fa in Italia! sono stato senza telefono fisso dalle 10:50 alle 15:40 (questo è grave) , senza rete cellulare dalla 11:00 alle 18:00 (questo è più grave per me).. senza internet adsl dalle 10:40 alle 16:00 (di questo alla fine poco mi importa) .. .esigo una spiegazione.. ma reale!
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() Ultima modifica di megthebest : 14-06-2014 alle 00:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Non credo che siano dati disponibili al pubblico... ma mi chiedo se per caso Wind non abbia più linee aeree e radio che non interrate (bastano 10cm di terra per schermare una tempesta solare).
Chissà... Comunque i guai li hanno avuti tutti, e tutti nelle stesse ore, come si vede dai grafici, quindi la causa è evidentemente comune; sono stati gli effetti a essere diversi. Interessante che sia stata colpita anche la fibra ottica di Fastweb. ![]() ![]() E interessante anche che Vodafone abbia avuto meno segnalazioni (interruzioni rilevate automaticamente? non si capisce) ma per più tempo di Wind. ![]() ![]() Ma la cosa interessantissima è che i media parlano solo di Wind, e i privati pensano solo a tirar sassi alla Wind pensando che sia inaffidabile... senza minimamente riflettere sulla gravità di un guasto a livello nazionale e su quale possa esserne la causa!
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
jumpjack, ma grazie tante che sono arrivate segnalazioni a tutti gli operatori... con il blackout di Infostrada sono risultati irraggiungibili (anche da connessioni diverse da Infostrada!) un sacco di siti hostati su connessione Infostrada. Se un abbonato vede che diversi siti gli risultano inaccessibili non può sapere che il problema non dipende dal proprio operatore ma dalla rete di un altro operatore che hosta quei siti. E allora segnala il problema al proprio operatore.
![]() Ultima modifica di litocat : 14-06-2014 alle 12:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
|
Quote:
26 per Telecom 35 per Tre 74 per Tim 143 per Vodafone 8458 per Wind Sono ordini di grandezza diversissimi. Tra l'altro chissà in quanti non hanno fatto la segnalazione! Magari gente che ha Wind-Infostrada sia sul mobile che sul fisso la segnalazione non ha neanche potuto farla. Io ad esempio ho Infostrada al fisso e Vodafone al cellulare.Siccome in passato ho avuto diverse volte problemi di connessione con Infostrada, quando li ho avuti ieri non mi sono neanche sbattuto a chiamare il 155, ho semplicemente aspettato.Navigando con il cellulare poi ho letto la news del blackout e ho pensato "Vabbè, lo sanno già" ![]() Amici mi hanno detto che la news dopo un po' ha iniziato a girare sui social network, perciò anche per questo qualcuno non ha chiamato. Secondo me la tempesta solare è una pura coincidenza e se anche dovesse centrare qualcosa, mi sa che in qualche modo comunque la Wind ha delle colpe, visto che gli altri operatori hanno avuto molti meno problemi di lei. Quote:
Fastweb è sui 10 come valore medio, dopo il picco e fino alle 11 di oggi. Vodafone è sui 20. Wind è sulle 350-400 unità fino a circa mezzanotte, fino alle 11 era sui 70-100 e adesso siamo ancora sui 50 (in calare sembrerebbe). Wind al suo minimo è comunque ancora superiore agli altri operatori. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
|
Ma anche dai grafici del primo post comunque si vede che l'entità del problema al suo picco per Wind-Infostrada è tale che l'ordine di grandezza cambia così tanto che i problemi precedenti al picco spariscono dal grafico, non è che prima non c'erano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quindi dite che si è solo rotto un hard disk o un modem in una centrale Wind ed è venuta giù tutta italia?
Puo' essere.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
IMHO, hanno lanciato un aggiornamento software buggato o non compatibile con alcune apparecchiature
ai clienti di altri operatori (Tim-Vodafone-...), che chiamavano numeri Wind, cadeva improvvisamente la linea molte persone potrebbero aver pensato ingiustamente che il guasto fosse della propria compagnia Mi sembra che Enel e Terna siano su rete Wind mi vien da pensare ai problemi che potrebbero aver avuto senza rete di comunicazione Ultima modifica di susetto : 14-06-2014 alle 16:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
Ultima modifica di litocat : 14-06-2014 alle 17:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
|
Quote:
Se fosse stato veramente colpa della tempesta solare gli effetti si sarebbero limitati solo all'Italia e solo alla rete Wind? Gli altri operatori praticamente non hanno avuto problemi e del brillamento di classe X all'estero non si è dato tutto sto peso.Tra l'altro i brillamenti di classe X avvengono ogni tanto ma non sono eventi unici e non sempre se ne parla. Qua in Italia quando succede qualcosa si pensa prima a chi dare la colpa e poi a sistemare il danno, poter dare la colpa alla tempesta solare è una cosa che a noi non sembra neanche vera! E' come se un bambino dicesse che ha fatto i compiti ma i ladri che gli sono entrati in casa quella notte glieli hanno portati via insieme all'altra roba. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
CVD ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Pare che sia andata giù di nuovo anche stamattina.
Solo ora riesco a leggere il forum. A questo punto siamo OT, ma è assurdo...
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.