|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 10
|
selezione da menu a tendina
volevo mettere in un menu a tendina una cosa del genere:
ANIMALI MUSICA FIORI poi se clicco su ANIMALI mi esce un' altro menu a tendina innerente a quella categoria: VERDI NERI se clicco su MUSICA: JAZZ HOUSE ecc...ecc...ecc... e tutte queste categorie le prende da un file excel Ultima modifica di dengg : 03-06-2014 alle 16:44. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
|
Un menu a tendina... ma dove? In una pagina web? In un programma? Con quale linguaggio?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 10
|
a scusa hai ragione in una pagina in php... ho trovato su internet questa funzione in php che dovrebbe centrarci qualcosa mysql_fetch_array
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
|
La funzione che hai visto - come suggerisce il nome - serve per estrarre le righe da un database mysql. Anche se esistono delle librerie per leggere file excel in php, ti sconsiglio altamente questo approccio perché è estremamente pesante. Potresti affidarti ad un database mysql appunto, oppure utilizzare la serializzazione che si sposa meglio con le strutture ad albero di piccole dimensioni. Però da quanto ho capito non hai alcuna esperienza in materia, ti conviene realizzare il menù direttamente in html, quando avrai abbastanza dimestichezza con i vari argomenti potrai renderlo dinamico.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 10
|
e c'è un modo per estrarre le righe da un foglio excel meno pesante?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
|
Il problema è che il php non è in grado di mantenere una connessione con il foglio excel, ma deve rileggerlo ad ogni richiesta dell'utente.
Una soluzione potrebbe essere quella di salvare i dati estratti dal foglio excel in formato serializzato ed aggiornarli solo quando il file excel viene modificato. Ma toglimi una curiosità, perché ci tieni tanto ad usare un file excel? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 10
|
xke sono tante "voci" e riportarle nel database una a una è impossibile
![]() ma calcola è solo per una questione di catalogare Un migliore esempio sarebbe tipo quello che fanno sui siti di annunci che catalogano per regione, per provincia e per comune...capito come? Ultima modifica di dengg : 03-06-2014 alle 16:53. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
|
Quindi è una cosa che devi fare una volta sola, tanto vale esportare il file excel in csv e leggerlo da php, il quale ha delle funzioni ad hoc per questo.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 10
|
quindi quale funzione dovrei utilizzare?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 10
|
gli do un' occhiata spero di capirci qualcosa...grazie!
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 10
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
|
Si, tutti vorremmo realizzare le nostre idee con una sola riga di codice, ma con le tecnologie attuali non è possibile.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.




















