|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
|
Curiosità sui piatti degli hard disk
Buongiorno a tutti, avrei una curiosità riguardo il funzionamento degli hard disk.
Premetto che ho cercato in rete ma non ho trovato informazioni precise... Vorrei in sostanza capire se i vari piatti presenti in un hard disk sono dipendenti o indipendenti tra di loro, nella rotazione intendo. Me lo sto chiedendo perchè, se fossero indipendenti, forse avrebbe senso creare una partizione per ogni piatto (sempre che sia fattibile) in modo che, quando utilizzo file su quella partizione, l'unico piatto in uso è quello, e gli altri se ne stanno a riposo. Credo porterebbe ad un allungamento della vita dell'Hard Disk. Se invece l'ho sparata grosso chiedo scusa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
non sono indipendenti.....
e poi le partizioni non sono relegate ad un solo piattello, ognuna è distribuita su tutti quelli presenti
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
|
Quote:
Però mi sembrava una soluzione più logica, creare piatti indipendenti ed un modo facile per assegnare una partizione ad ogni piatto. Però non sono un tecnico, probabilmente non porta molti vantaggi. O magari tra qualche tempo la implementeranno e mi mangerò le mani per non averla brevettata io come soluzione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Sono dipendenti l'uno dall'altro perché il motore che li fa ruotare è uno solo.
Per avere dischi separati gli uni dagli altri ci sarebbe bisogno o di un motore per ogni disco, o di una serie (per assurdo) di mini "frizioni" che mettano in rotazione il singolo disco quando necessario. Inoltre, ma già questo è un motivo sufficiente, un motore viene stressato maggiormente proprio nella fase di avvio, per vincere l'inerzia del disco a rimanere immobile. Quindi avere motori che gestiscono dischi che continuano a fermarsi e ripartire, oltre ad essere un sistema instabile che porta a vibrazioni e rumore in più, accorcerebbe sensibilmente la vita dei componenti meccanici dell'hard disk, piuttosto che allungarla ![]() E' un'ottimo spunto pensare alle cose in modo diverso, ma in questo caso non si può proprio fare ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
|
Quote:
E' vero che ci sarebbero più operazioni e movimenti da fare che potrebbero risultare problematici, ma è anche vero che il motore, per muovere un solo piatto, dovrebbe fare uno sforzo molto minore piuttosto che muoverne 3 o 4. Comunque pensandoci meglio è effettivamente troppo complicata come cosa. ![]() Ora però sono curioso...sapete per caso come vengono allocate sul disco le partizioni?? Mettiamo caso che ho un disco da 3TB con 3 piatti. Se io creo tre partizioni da 1TB ciascuna, come vengono fisicamente distribuite sui piatti? Oppure la suddivisione è puramente teorica ed i file vengono semplicemente scritti "dove c'è spazio"?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
C'è un solo motore che li muove, come detto da Hofatto e sono dipendenti tra di loro . Ammesso che l' idea di Hofatto ![]() ![]() http://www.riparafiles.it/index.php/...hard-disk.html
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Esatto, era proprio un ragionamento per assurdo, non si può proprio fare, è semplicemente controproducente
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Magari un domani inventano anche questo ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.