Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2014, 15:34   #1
Pese92
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 43
Consiglio acquisto SSD

Ciao a tutti,
di recente ho aggiornato il mio pc che al momento ha questa configurazione:
-Mobo: Asus M5A97 R2.0
-CPU: Amd FX-6300
-Alimentatore: Corsair TX 750W
-Scheda Video: Zotac 550 Ti
-RAM: 2x4Gb Vengeance Blue LP
-HD: Maxtor S TM3250310AS (Dove al momento è installato il SO)
WDC WD10 EARS-00MVWB0 (Storage)

Stavo già pensando di cambiare il Maxtor perchè inizia ad essere vecchio e stavo guardando per qualche nuovo HD.
Un mio amico mi ha proposto di comprare questo SSD, nuovo e sigillato.

http://imgur.com/ownVaKU

Il prezzo che mi ha proposto è di 57€, secondo voi ne vale la pena?
Tenete conto che lo utilizzerei solo per installarci il SO e il browser internet.
Grazie in anticipo.
Pese92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 17:12   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Io non vedo l'immagine caricata. Che SSD è (marca/modello) ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 17:27   #3
Pese92
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 43
Scusa, pensavo si vedesse!
L'SSD è un Corsair Force Series Sata 3 da 120 Gb!
Pese92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 18:22   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
La serie Force è molto vasta, serve il modello preciso.

Sono riuscito a vedere la foto, sembra della serie Force 3, quindi non la LS ne la GT.

Se effettivamente è nuovo, mai usato, il prezzo è abbastanza interessante (QUI trovi maggiori info).


Chiedi al tuo amico se ti da maggiori informazioni circa la garanzia (sul nuovo è di 3 anni).


Se decidi di prenderlo, cosa fondamentale aggiorna subito il firmware perché questa serie so che ebbe dei richiami in quanto il firmware base aveva qualche bug. E' possibile che questo abbia il firmware già aggiornato ma meglio farlo il prima possibile. Dopo l'aggiornamento non ci sono altri problemi noti da segnalare, quindi puoi stare tranquillo che io sappia.


Se non sei sicuro, o hai dubbi sulla garanzia ecc...come alternativa puoi considerare il Crucial M500 (nuovo) che nel modello da 120GB è disponibile a ~66/67€ spedito
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 19:18   #5
Pese92
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 43
Sto aspettando conferma per quanto riguarda la garanzia, il modello sarebbe questo: CSSD-F120GB3-BK
Leggendo qua e là ho trovato un vecchio articolo della redazione che diceva che Corsair ha ritirato alcuni lotti di questi SSD:

http://www.hwupgrade.it/news/storage...llo_37132.html

Il mio amico ne sta usando già uno e al momento non ha problemi!
Appena ho maggiori info vi faccio sapere.

Edit: Niente garanzia.
Pese92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 19:37   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Edit: Niente garanzia.
Immaginavo, è una serie vecchia.

Personalmente andrei su un prodotto più recente, che implementi memorie migliori.

Il già citato Crucial M500 se vuoi dargli un'occhio è uno dei più a buon mercato.

Evita la serie Kingston V300.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 20:04   #7
Pese92
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 43
Altra news, vista la mancanza della garanzia e per il fatto che il modello è vecchio mi fa un prezzo di 50€, dite che per quello che ne dovrei fare sentirei molto la differenza da un modello più recente?
Pese92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 23:27   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Secondo me se non ha alcuna garanzia, non conviene. Già garantito, nuovo, essendo una serie vecchia, i 55€ erano un po' tanti, ma viste le circostanze io non lo prenderei, comunque valuta tu chiaramente i pro e i contro, visto che come prestazioni non siamo distanti da un modello odierno. Al più monta controller di qualità inferiore e celle di memoria con meno cicli vitali disponibili, ma per il resto per chi non ha necessità particolari va benissimo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 16:36   #9
Pese92
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 43
Allora innanzitutto grazie per tutti i consigli e la disponibilità!
Alla fine oggi dopo qualche trattativa l'ho portato via a 40€, non vedo l'ora di provarlo!
Pese92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 16:56   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ottimo, 40€ sono molto più interessanti, facci sapere come ti trovi, mi raccomando l'aggiornamento del firmware
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 18:52   #11
Pese92
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 43
Aggiornamento fatto, sembra andare tutto ok! Come posso controllare se il disco va bene?
Pese92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 01:10   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Puoi fare un benchmark con programmi come AsSSD e CrystalDiskMark.
Postaci poi gli screenshot se vuoi così diamo un'occhiata che sia tutto in regola


Per ora, prime impressioni a caldo ? Tutto ok ??
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 08:28   #13
Pese92
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Per ora, prime impressioni a caldo ? Tutto ok ??
Il pc più reattivo di mai! finalmente non ci mette più 15 minuti ad aprire internet all'avvio e a caricare antivirus e firewall!!

Questo è lo screen (lasciate stare la qualità, per sbaglio l'ho salvato come .gif):



Metto subito in chiaro una cosa però, al momento del montaggio non avevo cavi SATA III, quindi il disco è attaccato alla mobo con un cavo SATA II, a breve dovrei riprendere il cavo giusto e rifarò un altro screen!
Pese92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 10:40   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non c'è una una differenza effettiva tra cavi SATA e cavi specifici SATA3, questi al massimo sono leggermente più schermati ma le prestazioni non aumenteranno cambiando cavo, quello che hai ora va bene.

Postaci uno screen di AsSSD e vediamo se è tutto in regola. questi non sono risultati da SATA3..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 15:32   #15
Pese92
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 43
Ecco qui lo screen di AsSSD:

Pese92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 15:44   #16
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
AsSSD mostra tutto in regola; QUI puoi trovare una recensione completa di questo SSD, pare che i valori siano gli stessi più o meno; sinceramente mi aspettavo qualcosa di più da questo SSD, però non c'è male nel complesso.


A maggior ragione evita di cambiare cavo SATA, non serve, (oltre a quanto già detto) qui non stai saturando nemmeno la banda SATAII quindi non è necessario alcuna modifica dell'attuale sistema
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 16:25   #17
Pese92
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 43
Perfetto!! Grazie mille per tutto!
Pese92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v