Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2014, 22:38   #1
Ocean8
Member
 
L'Avatar di Ocean8
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
Dopo sostituzione dissipatore, il bios non si avvia

Il PC assemblato da poco funzionava perfettamente, ho sostituito il dissi stock senza fare niente altro se non aggiungere lo speaker interno per sentire i beep del bios, ed ora all'avvio i led della MB sono accesi, lampeggia normalmente anche quello del masterizzatore ma il bios non si avvia più e lo schermo rimane nero.

La MB è una Asus H87PRO.

Come posso risolvere?

Ho già controllato i pin del socket e sono in ordine.
Ocean8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 22:52   #2
Saratoga7
Senior Member
 
L'Avatar di Saratoga7
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Napoli
Messaggi: 315
Hai provato con un clear CMOS?
__________________
CPU: FX-8350 | MB: Sabertooth 990FX | RAM: 2x4GB Corsair Vengeance@1600MHz | GPU: ASUS 5870 MATRIX | PSU: Corsair HX1000 | AUDIO: Sound BLaster Z
Trattative tutte POSITIVE:
Saratoga7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 22:57   #3
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
Dovresti prima di tutto controllare che tutti i cavetti e le schede sulla scheda madre siano ben collegati , e facile infatti spostare o staccare un cavetto senza volerlo .
Anche per i moduli di ram prova a staccarli e riattacarli a volte se non sono messi bene il pc non si avvia .

Se anche cosi non risolvi , riporta tutto come era all' inizio mettendo il vecchio dissipatore , in modo da capire se e stato fatto qualche errore di montaggio .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 23:21   #4
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
Controlla bene la pasta..e rimetti il vecchio dissi per accertrti che nn hai fatto danni
Controlla bene se ė agganciato
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di peppiniello77 : 15-02-2014 alle 23:39.
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 00:16   #5
Ocean8
Member
 
L'Avatar di Ocean8
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
Non ho ancora provato il clear CMOS, lo farò.

I cavi di alimentazione sulla MB li ho avevo già controllati.

E se nemmeno questa funziona rimetterò il dissi stock, anche se non riesco a capacitarmi di come un suo montaggio anche non perfetto possa portare a questo problema.

Praticamente quando il pc funzionava bene dopo l'accensione e dopo il lampeggiare del masterizzatore si sentiva distintamente il suono del caricamento del bios e del rilevamento dell'HD, ora il pc è silenzioso e dopo il lampeggiare del masterizzatore si ferma lì.
Ocean8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 14:20   #6
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
Quote:
Originariamente inviato da Ocean8 Guarda i messaggi
Non ho ancora provato il clear CMOS, lo farò.

I cavi di alimentazione sulla MB li ho avevo già controllati.

E se nemmeno questa funziona rimetterò il dissi stock, anche se non riesco a capacitarmi di come un suo montaggio anche non perfetto possa portare a questo problema.

Praticamente quando il pc funzionava bene dopo l'accensione e dopo il lampeggiare del masterizzatore si sentiva distintamente il suono del caricamento del bios e del rilevamento dell'HD, ora il pc è silenzioso e dopo il lampeggiare del masterizzatore si ferma lì.
se non è perfetto la cpu schizza a 100 gradi e non parte...
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 15:45   #7
Ocean8
Member
 
L'Avatar di Ocean8
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
Oggi ho fatto il clear CMOS, spostato le ram ma niente da fare.

Il dissi credo di averlo montato bene, l'unico dubbio forse è che ho usato una pasta termica della zalman già provata con successo e che avevo lì da qualche anno, possibile sia dovuto a questo?
Ocean8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 15:51   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Se il dissipatore fosse montato male, o con una pasta scadente, comunque il PC si accenderebbe, impiega un po' per andare in protezione.

Potresti indicarci tanto per iniziare il modello di dissipatore;

Se è un modello con backplate, è possibile sia questo a causare i problemi.

E' capitato più di una volta, che il backplate di un dissipatore non fosse sufficientemente isolato dalla scheda madre. Toccandola, questo causava un piccolo corto che impediva l'avvio del PC stesso.

Prova a togliere il dissipatore e mettere quello vecchio, come già giustamente consigliato. Se il PC torna ad accendersi normalmente, allora il problema è probabilmente questo e ci sarà da controllare il backplate e l'eventuale contatto che fa con la scheda madre
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 16:06   #9
Ocean8
Member
 
L'Avatar di Ocean8
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
Dunque il dissi è un Hyper evo 212 su MB asus h87PRO con CPU i5-4670.

Ho fatto una ricerca con il dissi abbinato alla mia MB e sembra che il corto non si sia mai verificato, sarebbe anche un corto strano perchè almeno apparentemente la MB funziona con i suoi led normalmente accesi, e anche tutte le ventole girano correttamente?



E se provo un BIOS Flashback? tramite chiavetta USB con l'ultima versione del BIOS, è una feature di asus che permetterebbe di aggiornare il BIOS senza entrare nel BIOS stesso ne nel SO.
EDIT: anche questo non funziona.

Ultima modifica di Ocean8 : 16-02-2014 alle 20:22.
Ocean8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 20:45   #10
Ocean8
Member
 
L'Avatar di Ocean8
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
La piastra posteriore del Hyper Evo aveva un piccolo difetto di fabbricazione, un piedino aveva una fascetta adesiva isolante doppia rispetto agli altri, ed era incollata pure di traverso (probabilmente dovuto alla catena automatizzata di montaggio) e ha un mancato controllo successivo.
Sta di fatto che visto che era di troppo l'ho tolto altrimenti la piastra non sarebbe stata allineata.
Insomma ho notato questo difetto, ed anche sugli altri tre piedini che vanno a contato con la MB questo adesivo-isolante non era proprio perfettamente allineato.

Però mi sembrava di aver visto che in quella zona la MB non aveva contatti, e quindi ho lasciato perdere........... a questo punto da quel che mi dici ho sottovalutato la cosa?
Ocean8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 22:59   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il problema dei backplate è molto pià frequente di quanto non ci si aspetti, l'ho indicato subito perché succede spesso che piccole imperfezioni portino a problemi, cosa riscontrata sia attraverso il forum sia personalmente in alcuni PC.

Quindi cerca di capire bene se il problema può essere legato a questo piccolo difetto di cui parli, che noi fatichiamo ad immaginarci visto che non siamo li con te.

Il metodo che il più delle volte risolve è isolare maggiormente il backplate in modo che in nessun modo tocchi la scheda madre.

Si possono prendere fogli sottili di materiale isolante, da ritagliare e frapporre tra backplate e scheda madre. L'importante è che ogni possibile contatto venga eliminato.


Comunque per ora non mi preoccuperei, sono cose che possono succedere e le schede madre hanno in genere ottimi circuiti "salvavita" che appunto evitano l'accensione al fine di prevenire potenziali danni.

A uno ricordo prese addirittura fuoco l'isolante del backplate per un cortocirtuito, ma dopo averlo smontato e trovato il problema, la scheda ripartì come se niente fosse e continuò a funzionare
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 23:23   #12
Ocean8
Member
 
L'Avatar di Ocean8
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
Domani rimonto il dissi originale e vediamo se il problema era questo, se così fosse ti devo enormemente ringraziare per avermi tratto d'impiccio, è la mia prima esperienza di assemblaggio PC ed era andato tutto perfettamente fino a che non ho cambiato dissi...... e non ne sarei uscito fuori da solo.

A dire la verità in questi giorni mi sono quasi rotto le pall.... tra spostare ram, controllare con lente d'ingrandimento i pin del socket, controllare cavi, mettere pasta termica... pulire pasta termica...... oramai la mia CPU sta scolorendo a furia di passate con alcool

Sempre se poi è quello rimanderò l'articolo in RMA, non mi va di tentare rimedi (non ho ancora la giusta esperienza), e pensare che era il primo articolo che acquistavo sull'amazzone.
Ocean8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 02:55   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok facci sapere in tal caso, se il problema è quello spero che ti possano sostituire il pezzo in garanzia.

Se il problema fosse un altro, ma rimontando il dissipatore originale comunque si risolvesse, me lo farei sostituire ugualmente.

Quote:
Sempre se poi è quello rimanderò l'articolo in RMA, non mi va di tentare rimedi (non ho ancora la giusta esperienza), e pensare che era il primo articolo che acquistavo sull'amazzone.
Coincidenze, un dissipatore uscito male di fabbrica può capitare a qualsiasi rivenditore, anzi sono sicuro che ti troverai bene con il servizio sostituzioni di Ama*on
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 13:44   #14
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
Quote:
Originariamente inviato da Ocean8 Guarda i messaggi
Domani rimonto il dissi originale e vediamo se il problema era questo, se così fosse ti devo enormemente ringraziare per avermi tratto d'impiccio, è la mia prima esperienza di assemblaggio PC ed era andato tutto perfettamente fino a che non ho cambiato dissi...... e non ne sarei uscito fuori da solo.

A dire la verità in questi giorni mi sono quasi rotto le pall.... tra spostare ram, controllare con lente d'ingrandimento i pin del socket, controllare cavi, mettere pasta termica... pulire pasta termica...... oramai la mia CPU sta scolorendo a furia di passate con alcool

Sempre se poi è quello rimanderò l'articolo in RMA, non mi va di tentare rimedi (non ho ancora la giusta esperienza), e pensare che era il primo articolo che acquistavo sull'amazzone.
stai scolorendo la cpu a forza di tentare..e nemmeno hai rimesso il dissi originale..
in partenza,al secondo intoppo, dovevi rimettere il dissi originale per toglierti i dubbi..
quante prove hai fatto con il nuovo dissi?
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 17:11   #15
Ocean8
Member
 
L'Avatar di Ocean8
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
Perfetto con il dissi stock tutto ok

@peppiniello77: l'hyper l'ho montato almeno 2 volte, comunque ho perso il conto delle cose fatte in questi 3 giorni..... anzi voglio proprio dimenticare

L'unico vantaggio che ho avuto è che ora con il dissi stock e pasta termica decente (non quella già preincollata) le temperature della CPU sono scese di un buon 8 gradi.
Più naturalmente tutta l'esperienza che ci si fa montando, smontando e rimontando

Ultima modifica di Ocean8 : 17-02-2014 alle 17:20.
Ocean8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 17:19   #16
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Hai aperto la pratica per l'RMA del dissipatore ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 17:23   #17
Ocean8
Member
 
L'Avatar di Ocean8
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
Non ancora sto guardando le procedure, e sono come immaginavo piuttosto pallose, anche se molto esaustive e mi sembra di capire molto migliori di altri siti, nel senso che ci sono diverse agevolazioni interessanti.
Ocean8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 17:28   #18
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Facci sapere allora

In ogni caso non dovresti avere troppi problemi, sono appunto piuttosto efficienti
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 17:55   #19
Ocean8
Member
 
L'Avatar di Ocean8
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
Grazie mille
Ocean8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 20:31   #20
peppiniello77
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
Facci sapere quando ti arriva il nuovo...ciao

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
peppiniello77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v