Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2014, 23:12   #1
bouncey2k
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 271
[MySQL] db locale con accesso dall'esterno

Come da oggetto volevo sapere se è possibile avere un database mysql su locale (linux o windows è lo stesso) e poterci accedere tramite delle pagine PHP poste su un sito www.sito.it

Ovviamente immagino che si possa, ma volevo sapere quale procedura devo seguire, se potete darmi qualche dritta.

Grazie.
bouncey2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 08:51   #2
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Si, è possibile, ma prima di scegliere il sito remoto dovresti assicurarti che consenta la connessione in uscita sulla porta utilizzata dal DB. Molti servizi di hosting consentono connessioni in uscita solo sulla porta 80 e 443 (non credo che facciano anche dei controlli per limitare i protocolli applicativi), quindi dovrebbe essere possibile utilizzare una di queste due porte.

Ma la vera domanda è: perché non ospiti il sito in PHP sul tuo server locale?
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 12:01   #3
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
è una pecionata e non è la cosa che ti serve in ogni caso:
se è per sperimentare prenditi un heroku o altro hosting in cloud qualsiasi che ti danno tutto quello che ti serve per dei semplici test.
se è per applicazioni in produzione: caccia li sordi

scherzi a parte oltre ad essere lentissimo è una rottura di zebedei per via delle problematiche legate all'ip dinamico, port forwarding etc (se hai fastweb non puoi proprio farlo tra l'altro)
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 13:19   #4
bouncey2k
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Daniels118 Guarda i messaggi
Si, è possibile, ma prima di scegliere il sito remoto dovresti assicurarti che consenta la connessione in uscita sulla porta utilizzata dal DB. Molti servizi di hosting consentono connessioni in uscita solo sulla porta 80 e 443 (non credo che facciano anche dei controlli per limitare i protocolli applicativi), quindi dovrebbe essere possibile utilizzare una di queste due porte.

Ma la vera domanda è: perché non ospiti il sito in PHP sul tuo server locale?
Perché ho necessità che il database rimanga in locale ma che possa essere utilizzato dall'esterno.

Quello che dici tu delle porte, vale per il DB residente sul sito, su locale posso farlo uscire come voglio immagino. Mentre sul sito posso connettermi a qualsiasi database con PHP.

@Tuvork-LuR- Non è per sperimentare, altrimenti con Apache avrei risolto su locale Dovrei prendere un ip statico e poi farlo uscire con il port forwarding?
bouncey2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 14:25   #5
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Le porte possono essere bloccate sia in uscita che in ingresso. In ingresso (DB locale) di certo non avrai problemi a sbloccarle, il dubbio è se il provider di hosting remoto consente l'uscita verso la porta utilizzata dal db. Per esempio con altervista è possibile uscire solo sulle porte 80 e 443 e solo verso determinati domini appartenenti ad una white list (es. paypal), oppure se verifichi la tua identità con un sms puoi collegarti a qualunque indirizzo, ma sempre e solo sulle porte 80 e 443. Altri provider potrebbero imporre minori restrizioni.

In ogni caso resta un problema, ovvero specificare l'indirizzo al quale connettersi.
Questo problema può essere risolto in due modi:
1) acquistare un IP statico;
2) utilizzare un DNS dinamico.

Quest'ultima soluzione è ovviamente più economica, ma può comportare dei disservizi nel caso in cui il servizio DNS non sia disponibile e comunque c'è il rischio che le connessioni si interrompano se il provider della tua linea decide di cambiare il tuo IP. L'IP può cambiare anche senza che venga chiusa la connessione ADSL, sebbene a me non sia mai accaduto, pur restando connesso per più di un mese senza spegnere il modem.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 21:44   #6
bouncey2k
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 271
Mettendo che volessi comprare l'ip statico. Poi cosa devo configurare?
bouncey2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2014, 08:27   #7
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Se il servizio di hosting non blocca la porta predefinita di MySQL non dovi configurare nulla, eccetto ovviamente specificare l'indirizzo corretto quando crei una connessione al DB.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2014, 15:38   #8
bouncey2k
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Daniels118 Guarda i messaggi
Se il servizio di hosting non blocca la porta predefinita di MySQL non dovi configurare nulla, eccetto ovviamente specificare l'indirizzo corretto quando crei una connessione al DB.
Scusa, volevo una cosa più tecnica. Una volta comprato un indirizzo IP come lo utilizzo? Non è utilizzato tramite linea telefonica?

Ammettendo che io ho il mio database mysql sul mio computer a casa come faccio a utilizzarlo con quell'indirizzo IP tramite un'applicazione posta su un altro server (la porta mysql non è bloccata).
bouncey2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2014, 16:31   #9
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Prima di tutto l'IP statico non si può comprare, ma ti viene dato con particolari tipi di contratto, generalmente quelli business, vedi qui:
http://www.sostariffe.it/confronto-o...usiness/?q=i01

Una volta che ti è stato assegnato, non devi far altro che inserirlo nella configurazione della tua applicazione. E' difficile darti una spiegazione tecnica senza sapere quale sia l'applicazione, potrebbe essere in un file XML, oppure configurabile tramite un'interfaccia web, se specifichi di che applicazione si tratta potrei essere più specifico.

Se invece le pagine PHP le stai scrivendo tu, devi mettere l'indirizzo nell'istruzione per creare la connessione al DB, anche in questo caso però devi indicare quale funzione usi, intanto ti lascio un esempio:
$link = mysql_connect('151.16.30.69', 'mysql_user', 'mysql_password');
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2014, 18:32   #10
bouncey2k
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Daniels118 Guarda i messaggi
Prima di tutto l'IP statico non si può comprare, ma ti viene dato con particolari tipi di contratto, generalmente quelli business, vedi qui:
http://www.sostariffe.it/confronto-o...usiness/?q=i01

Una volta che ti è stato assegnato, non devi far altro che inserirlo nella configurazione della tua applicazione. E' difficile darti una spiegazione tecnica senza sapere quale sia l'applicazione, potrebbe essere in un file XML, oppure configurabile tramite un'interfaccia web, se specifichi di che applicazione si tratta potrei essere più specifico.

Se invece le pagine PHP le stai scrivendo tu, devi mettere l'indirizzo nell'istruzione per creare la connessione al DB, anche in questo caso però devi indicare quale funzione usi, intanto ti lascio un esempio:
$link = mysql_connect('151.16.30.69', 'mysql_user', 'mysql_password');
Ho delle pagine php in cui devo inserire i parametri del DB mysql. Quindi se ho già una connessione ADSL dovrei disdirla ed acquistarne un'altra per avere un indirizzo IP fisso per il mio DB?

Presupponendo che io acquisti una linea ADSL con Ip statico, come faccio a far visualizzare il mio programma intranet su www.miosito.it ? Grazie.

Ultima modifica di bouncey2k : 27-01-2014 alle 20:05.
bouncey2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2014, 20:45   #11
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Daniels118 Guarda i messaggi
Prima di tutto l'IP statico non si può comprare, ma ti viene dato con particolari tipi di contratto
beh molti isp lo danno come servizio aggiuntivo volendo anche ai privati
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2014, 23:36   #12
bouncey2k
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Tuvok-LuR- Guarda i messaggi
beh molti isp lo danno come servizio aggiuntivo volendo anche ai privati
Una volta ottenuto questo indirizzo IP come faccio a fare uscire il mio DB all'esterno? Devo fare un portforwarding?
bouncey2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 00:59   #13
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Dipende dalla tua topologia di rete interna. La porta di default di myslq è la 3306. Puoi scegliere una porta a piacere per il tuo DB aprirla sul router/firewall e mandarla sul tuo PC in LAN.

Mi pare che su ste cose non sei molto ferrato, io fossi in te lascerei perdere.

Hai in mente la latenza che ci sarebbe tra macchina web e tuo db? Un conto è avere mysql sulla stessa macchina o in LAN su fibre channel/rete giga un conto è avere minimo 4-5 HOP a seconda di dove stai tu ed il server WEB...
Hai preso in considerazione l'upload ridicolo della tua ADSL?

Chissa mai che dati tieni su quel DB.

Saluti

Ultima modifica di airon : 28-01-2014 alle 01:07. Motivo: Precisazioni
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 01:32   #14
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da airon Guarda i messaggi
Dipende dalla tua topologia di rete interna. La porta di default di myslq è la 3306. Puoi scegliere una porta a piacere per il tuo DB aprirla sul router/firewall e mandarla sul tuo PC in LAN.

Mi pare che su ste cose non sei molto ferrato, io fossi in te lascerei perdere.

Hai in mente la latenza che ci sarebbe tra macchina web e tuo db? Un conto è avere mysql sulla stessa macchina o in LAN su fibre channel/rete giga un conto è avere minimo 4-5 HOP a seconda di dove stai tu ed il server WEB...
Hai preso in considerazione l'upload ridicolo della tua ADSL?

Chissa mai che dati tieni su quel DB.

Saluti
*
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Smembrate OpenAI: la richiesta di senato...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v