Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2013, 18:25   #1
Simmer89
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 36
Valutazione configurazione Pc Gaming

Ciao ragazzi! Volevo un vostro parere su una configurazione pc gaming che sto facendo: il mio obiettivo è giocare a dettagli ultra a Battlefield 4 e ai futuri giochi next gen e avere un pc abbastanza longevo. Attualmente ho un monitor 1920x1080, hard disk da 500Gb e una scheda video Ati Sapphire 7870 Ghz edition che molto probabilmente sostituirò verso natale.
Ecco quello che avrei pensato di prendere:

- Intel i7-4770 (3,4GHz) 248.49€
- Asrock Z87 Pro 3 (ATX) 77,10€
- Corsair Vengeance LP 2x4Gb CML8GX3M2A1600C9B 71,88€
- Samsung SSD 840 EVO 120Gb Mz-7TE120BW 83,77€
- Alimentatore XFX 550W Core Edition 51,49€
-Dvd Rw LgGh24ns95 14,74€

Totale: 547,47€
Cosa ne pensate??
Proponete pure alternative (da stare rigorosamente sotto i 600€) e magari anche un bel case (max 70€).
Grazie!!
Simmer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 18:55   #2
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
io farei cosi,con un FX 8350:

Case Cooler Master CM 690 III Windowed USB3 Nero ATX € 84,90
Alimentatore Corsair GS600 2013 Edition 600W 80+ Bronze ATX € 69,70
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ ATX € 84,90
CPU AMD FX 8350 8 Core 4.0GHz Socket AM3+ € 176,50
Masterizzatore Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero€ 16,90
RAM DDR3 G.Skill Ares F3 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N LowProfile € 82,00
SSD Crucial M500 120GB SATA3 € 81,80
TOT. 596,70 €

allo stesso prezzo ti esce il case; se vuoi risparmiare un pelo col case, cosi da far entrare ssd Samsung evo ,se il crucial non ti inspirasse, potresti mettere questo:

Case Antec Three Hundred Two USB3 Nero 72,50 €

guarda tu stesso su bf4:


per i giochi futuri ,ci sarebbero buone probabilità con l'fx 8350, che con i futuri giochi multi-thread/core, ti potresti trovare ad avere fatto una spesa modesta ,ma al passo coi tempi.

guardate quest'altra notizia:

http://www.tomshw.it/cont/news/watch...i/49783/1.html
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 19:00   #3
kajinnn
Senior Member
 
L'Avatar di kajinnn
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 385
la cpu ben poco fa nei videogame, è quasi irrisorio (tranne in pochissimi titoli). Sicuro gli Intel sono più performanti, poi dipende da quali scegli.

Fatto sta' che per il gaming potresti utilizzare un ottimo i5, anziché i7. spenderesti di meno e concentreresti la moneta verso una vera scheda video
kajinnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 19:19   #4
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da kajinnn Guarda i messaggi
la cpu ben poco fa nei videogame, è quasi irrisorio (tranne in pochissimi titoli). Sicuro gli Intel sono più performanti, poi dipende da quali scegli.

Fatto sta' che per il gaming potresti utilizzare un ottimo i5, anziché i7. spenderesti di meno e concentreresti la moneta verso una vera scheda video
Senza fare polemiche ,figuratevi io do solo consigli, poi il consiglio finale lo sceglie chi dovrà prendere la macchina.

Se leggete qui, un utente ha scritto questo(parla di un fx ed un i5 con bf3):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...80&postcount=3

Cioè, sostiene, un carico del 90% sui 4 core quando con l'fx 8350 stai sotto al 60% di carico ,con ringraziamento delle temperature di esercizio.

Questo era bf3, figuriamoci bf4...cosa se ne farebbe di avere i core sfondati a 100% ,quando su un fx 8 core ci gira tranquillamente e costando leggermente meno e facendo gli STESSI frame(che oltretutto non sappiamo se con bf4 siano gli stessi dato che l'fx 8350 va quanto un 2600k)??..vorrei capire dove sta la differenza da preferire?Chiaro che sono ottimi processori entrambi ,ma bf4 è un gioco multi-thread/core e come la si gira gira sempre uno processa 4 thread l'altro 8 thread, non si scappa.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 19:29   #5
dyablo96
Senior Member
 
L'Avatar di dyablo96
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: vicino vicenza
Messaggi: 787
comunque anche un'i5 è molto buona nel gaming, forse in bf4 sarà un po meno dell'8350 ma comunque non vale la spesa per un'i7 che sicuramente quella non verrà mai sfruttata
__________________
il mio pc [Case] Cooler Master Elite 370[RAM]Vengeance Blue1600MHz 8GB cl9[Scheda Madre AsRock B75 PRO3-M[CPU] Intel i5-3470 3,2GHz[Masterizzatore Interno] Samsung SH-224BB 24x[Alimentatore PC] Seasonic S12II-520 520W 80+ Bronze[Hard Disk Interno] 3.5" Toshiba 500GB+ WD Caviar Blue 500GB[vga] sapphire 7870[monitor] LG 22EA53VQ-P LCD IPS LED 21.5 "
dyablo96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 08:38   #6
kajinnn
Senior Member
 
L'Avatar di kajinnn
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Senza fare polemiche ,figuratevi io do solo consigli, poi il consiglio finale lo sceglie chi dovrà prendere la macchina.

Se leggete qui, un utente ha scritto questo(parla di un fx ed un i5 con bf3):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...80&postcount=3

Cioè, sostiene, un carico del 90% sui 4 core quando con l'fx 8350 stai sotto al 60% di carico ,con ringraziamento delle temperature di esercizio.

Questo era bf3, figuriamoci bf4...cosa se ne farebbe di avere i core sfondati a 100% ,quando su un fx 8 core ci gira tranquillamente e costando leggermente meno e facendo gli STESSI frame(che oltretutto non sappiamo se con bf4 siano gli stessi dato che l'fx 8350 va quanto un 2600k)??..vorrei capire dove sta la differenza da preferire?Chiaro che sono ottimi processori entrambi ,ma bf4 è un gioco multi-thread/core e come la si gira gira sempre uno processa 4 thread l'altro 8 thread, non si scappa.
Non voglio fare polemica ma bisogna testare con mano i risultati, evitando di "vendere" altri test di altri utenti. Molti fattori influenzano i bench stessi.
Poi più si va avanti, più i motori grafici vengono ottimizzati. Vero che BF4 utilizza anche il multi delle CPU ma il grosso lo smista la GPU.

Se vuoi, con configurazione mia in firma, ecco i miei risultati con la beta di BF4 online con 64 giocatori:

Link immagine: http://imageshack.us/a/img24/6263/l03j.jpg

La temperatura della CPU si aggira sui 55 gradi in game, e la cpu non sale sopra il 60% di utilizzo. Tutte impostazioni a ULTRA

Poi ovviamente Simmer89 deve decidere. Lui caccia i soldi Al momento, in questa "generazione" tutti consigliano gli i5 per puro gaming. Gli i7 e gli amd in ambito un pizzico più professionale. (potenza di calcolo e maggiori core virtuali per quest'ultimo).

Ultima modifica di kajinnn : 09-10-2013 alle 08:55.
kajinnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 09:59   #7
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da kajinnn Guarda i messaggi
Non voglio fare polemica ma bisogna testare con mano i risultati, evitando di "vendere" altri test di altri utenti. Molti fattori influenzano i bench stessi.
Poi più si va avanti, più i motori grafici vengono ottimizzati. Vero che BF4 utilizza anche il multi delle CPU ma il grosso lo smista la GPU.

Se vuoi, con configurazione mia in firma, ecco i miei risultati con la beta di BF4 online con 64 giocatori:

Link immagine: http://imageshack.us/a/img24/6263/l03j.jpg

La temperatura della CPU si aggira sui 55 gradi in game, e la cpu non sale sopra il 60% di utilizzo. Tutte impostazioni a ULTRA

Poi ovviamente Simmer89 deve decidere. Lui caccia i soldi Al momento, in questa "generazione" tutti consigliano gli i5 per puro gaming. Gli i7 e gli amd in ambito un pizzico più professionale. (potenza di calcolo e maggiori core virtuali per quest'ultimo).
D'accordo ma il mio raffronto è tra un fx 8 core e i5 con bf4 ,non i7,tutto qui, perchè quello sta su un'altra fascia di prezzo.

Poi non ''vendo'' test di altri utenti ,come dite, io riporto situazioni che possono incorrere nell'uso quotidiano, tipo queste(che sono solo una frazione):

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=348
Magari prova te a fare quel test : http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6306 ,che richiede quell'utente e vedi se ce la fa.

So bene cio che consiglio come compromesso prezzo/prestazioni con un 8 core nei giochi in fullHD, perchè anch'io ho un fx 8 core overcloccato + un 7970 ghz edition + un 27 pollici 3D @120hz + occhiali, ed fino ad ora non ho rimpianto nulla.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 11:05   #8
kajinnn
Senior Member
 
L'Avatar di kajinnn
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
D'accordo ma il mio raffronto è tra un fx 8 core e i5 con bf4 ,non i7,tutto qui, perchè quello sta su un'altra fascia di prezzo.

Poi non ''vendo'' test di altri utenti ,come dite, io riporto situazioni che possono incorrere nell'uso quotidiano, tipo queste(che sono solo una frazione):

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=348
Magari prova te a fare quel test : http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6306 ,che richiede quell'utente e vedi se ce la fa.

So bene cio che consiglio come compromesso prezzo/prestazioni con un 8 core nei giochi in fullHD, perchè anch'io ho un fx 8 core overcloccato + un 7970 ghz edition + un 27 pollici 3D @120hz + occhiali, ed fino ad ora non ho rimpianto nulla.
Qui non si gioca ad avere "chi c'è l'ha più grosso", io non sono esperto in materia come voi, ci mancherebbe, però la mia idea la espongo. Come detto gli i5 in gaming sono ottimi ed è ovvio che non è paragonabile a un i7 (che per solo gaming è veramente pessimo comprarlo). Con gli AMD vai a risparmiare e hai tanta potenza, sicurissimo, ma non penso che una persona comune faccia girare 5 giochi in contemporanea. Su youtube ci sono molti test per "smanettoni". Dipende, come detto prima - e penso che anche tu ne convieni - che il computer va' fatto su misura per l'utente.

Non mi metto a giudicare la qualità degli AMD, perché ne ho avuto solo uno ai tempi dell'athlon xp, quindi non dico "gli intel sono più affidabili", ci mancherebbe. Solo mi baso sui trend dei mercati che vedono intel vincitore, ma bada: non migliore. Questo non lo posso assolutamente dire perché non posso testarli.

Poi dipende, se io professionalmente dovevo aver necessità di una macchina che mi fornisse la possibilità di giocare, lanciare rendering e ascoltare musica insieme al montaggio video: optavo per gli xeon E5 con scheda madre a due processori socket 2011. Ma questi sono gusti e favoritismi personali

Alla fine è normalissimo che il componente scelto per la propria configurazione si voglia consigliarlo ad altri; vuoi perché ci si trovi bene, vuoi perché realmente la persona necessita di quel componente alla quale il consigliatore ne può dimostrare la vera efficacia in determinati ambiti.

Sta di fatto che aprire una guerra tra Intel e AMD è scontata e ripetuta e non volevo assolutamente iniziare un discorso simile a discapito dell'utente che ha chiesto qualche informazione
kajinnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 12:02   #9
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da kajinnn Guarda i messaggi
Qui non si gioca ad avere "chi c'è l'ha più grosso", io non sono esperto in materia come voi, ci mancherebbe, però la mia idea la espongo. Come detto gli i5 in gaming sono ottimi ed è ovvio che non è paragonabile a un i7 (che per solo gaming è veramente pessimo comprarlo). Con gli AMD vai a risparmiare e hai tanta potenza, sicurissimo, ma non penso che una persona comune faccia girare 5 giochi in contemporanea. Su youtube ci sono molti test per "smanettoni". Dipende, come detto prima - e penso che anche tu ne convieni - che il computer va' fatto su misura per l'utente.

Non mi metto a giudicare la qualità degli AMD, perché ne ho avuto solo uno ai tempi dell'athlon xp, quindi non dico "gli intel sono più affidabili", ci mancherebbe. Solo mi baso sui trend dei mercati che vedono intel vincitore, ma bada: non migliore. Questo non lo posso assolutamente dire perché non posso testarli.

Poi dipende, se io professionalmente dovevo aver necessità di una macchina che mi fornisse la possibilità di giocare, lanciare rendering e ascoltare musica insieme al montaggio video: optavo per gli xeon E5 con scheda madre a due processori socket 2011. Ma questi sono gusti e favoritismi personali

Alla fine è normalissimo che il componente scelto per la propria configurazione si voglia consigliarlo ad altri; vuoi perché ci si trovi bene, vuoi perché realmente la persona necessita di quel componente alla quale il consigliatore ne può dimostrare la vera efficacia in determinati ambiti.

Sta di fatto che aprire una guerra tra Intel e AMD è scontata e ripetuta e non volevo assolutamente iniziare un discorso simile a discapito dell'utente che ha chiesto qualche informazione
Cerchiamo di ragionare in maniera scalare e non a vanvera.

Te avevi detto questo:
''Fatto sta' che per il gaming potresti utilizzare un ottimo i5, anziché i7. spenderesti di meno e concentreresti la moneta verso una vera scheda video''
Da quando gli i5 costano uguali agli fx 8320/8350?se non un po' di più? dico male io o te?da dove sarebbero usciti le monete in raffronto ad un fx 8350 che gli avevo consigliato? boh...

Io non ho mai fatto polemiche se guardi i miei post consigli, della serie prendi questo o quello ,o meglio o peggio, mai!..io parto dal prezzo e tutto si allinea lì, non centra affatto il fatto che io abbia un fx 8 core dovrebbe essere normalissimo (non sono capace di intendere questo sillogismo),ma di cosa di consigliare un fx 8 core?mah

Te avevi tirato fuori questo:
''Non voglio fare polemica ma bisogna testare con mano i risultati, evitando di "vendere" altri test di altri utenti. Molti fattori influenzano i bench stessi''.

Ho solo risposto a questo per 2 motivi:
1)Io do un giusto peso ai test degli altri(con i pro e i contro,chiaramente)
2)Chi vi dice che non abbia di persona testato entrambi ,ANCHE in contesto di multi-task?..l'ho avete dato per scontato a priori: mah

Tale discussione è stata affrontata molte volte sul multi-task ,e come sempre anzi focalizzare l'attenzione sull'aspetto VERO ,si cerca di evindenziare se SIA NORMALE o meno che uno faccia girare 5 giochi contemporaneamente; ma secondo te non lo sanno pure gli alberi che lo scopo non è se sia normale ma solo per evidenziare fino a che punto riesce a gestire un carico di lavoro spinto ,ed invece sempre il solito discorso. mah

Io non faccio polemica ho solo risposto alle tue domande ,ma stai certo che se uno mi domanda se l'ipc degli fx sia la metà o di più ,gli rispondo: SI certo!
Se mi chiedesse che vuole fare un crossfire ,non gli consiglio un fx 8 core(a a parità di frame),anche se ci gira cmq fluido,ma vuoi per i chipset vecchi della piattaforma amd, vuoi per altro, non risponderei ai consigli; mai in nessuna discussione che viene chiesta un cross ho mai consigliato un fx,tranne a chi magari chiedeva se valeva la pena o era in dubbio.

Se uno venisse da te e ti chiede se in multi-task spinto ed al max ,come lo scenario dei 5 giochi, te cosa risponderesti ?sarebbe questo il punto.

Non si tratta o meno di essere esperti ma di vedere,secondo me, le cose come sono; non è una questione di quanto spendo di più spendo e ce la faccio certamente ,ma è una questione di architettura e null'altro in quell'ambito preciso.

Ultima modifica di affiu : 09-10-2013 alle 12:05.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 12:31   #10
kajinnn
Senior Member
 
L'Avatar di kajinnn
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Cerchiamo di ragionare in maniera scalare e non a vanvera.

Te avevi detto questo:
''Fatto sta' che per il gaming potresti utilizzare un ottimo i5, anziché i7. spenderesti di meno e concentreresti la moneta verso una vera scheda video''
Da quando gli i5 costano uguali agli fx 8320/8350?se non un po' di più? dico male io o te?da dove sarebbero usciti le monete in raffronto ad un fx 8350 che gli avevo consigliato? boh...

Io non ho mai fatto polemiche se guardi i miei post consigli, della serie prendi questo o quello ,o meglio o peggio, mai!..io parto dal prezzo e tutto si allinea lì, non centra affatto il fatto che io abbia un fx 8 core dovrebbe essere normalissimo (non sono capace di intendere questo sillogismo),ma di cosa di consigliare un fx 8 core?mah

Te avevi tirato fuori questo:
''Non voglio fare polemica ma bisogna testare con mano i risultati, evitando di "vendere" altri test di altri utenti. Molti fattori influenzano i bench stessi''.

Ho solo risposto a questo per 2 motivi:
1)Io do un giusto peso ai test degli altri(con i pro e i contro,chiaramente)
2)Chi vi dice che non abbia di persona testato entrambi ,ANCHE in contesto di multi-task?..l'ho avete dato per scontato a priori: mah

Tale discussione è stata affrontata molte volte sul multi-task ,e come sempre anzi focalizzare l'attenzione sull'aspetto VERO ,si cerca di evindenziare se SIA NORMALE o meno che uno faccia girare 5 giochi contemporaneamente; ma secondo te non lo sanno pure gli alberi che lo scopo non è se sia normale ma solo per evidenziare fino a che punto riesce a gestire un carico di lavoro spinto ,ed invece sempre il solito discorso. mah

Io non faccio polemica ho solo risposto alle tue domande ,ma stai certo che se uno mi domanda se l'ipc degli fx sia la metà o di più ,gli rispondo: SI certo!
Se mi chiedesse che vuole fare un crossfire ,non gli consiglio un fx 8 core(a a parità di frame),anche se ci gira cmq fluido,ma vuoi per i chipset vecchi della piattaforma amd, vuoi per altro, non risponderei ai consigli; mai in nessuna discussione che viene chiesta un cross ho mai consigliato un fx,tranne a chi magari chiedeva se valeva la pena o era in dubbio.

Se uno venisse da te e ti chiede se in multi-task spinto ed al max ,come lo scenario dei 5 giochi, te cosa risponderesti ?sarebbe questo il punto.

Non si tratta o meno di essere esperti ma di vedere,secondo me, le cose come sono; non è una questione di quanto spendo di più spendo e ce la faccio certamente ,ma è una questione di architettura e null'altro in quell'ambito preciso.
Non sono sicuramente discorsi a vanvera, altrimenti nemmeno avrei risposto. Non ho mai detto che gli i5 costano meno degli fx 8350. Ho detto che costano meno agli i7.

Il resto era un discorso generico non indirizzato ad attaccarti. Dicevo giustamente che chi ha provato un determinato prodotto è normale che lo consiglia. Non che l'utente affiu dice sempre che sono migliori gli amd fx. Mai detto ciò.
kajinnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 13:19   #11
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da Simmer89 Guarda i messaggi
- Intel i7-4770 (3,4GHz) 248.49€
- Asrock Z87 Pro 3 (ATX) 77,10€
- Corsair Vengeance LP 2x4Gb CML8GX3M2A1600C9B 71,88€
- Samsung SSD 840 EVO 120Gb Mz-7TE120BW 83,77€
- Alimentatore XFX 550W Core Edition 51,49€
-Dvd Rw LgGh24ns95 14,74€

Totale: 547,47€
tornando un pò IT ...
- cpu: prendi un i5-4670 risparmi 100 euro e in game non hai nessuna differenza rispetto ad un i7. oppure valuta la soluzione FX-8350
- mobo vai su una H87, anche li, risparmi un pò se non fai oc e avendo messo una cpu non k mi sembra il tuo caso.
- ram: ok
- ssd: ok
- ali: se rimani su intel haswell l'xfx 550 non è compatibile con gli stadi a basso consumo e li dovresti disabilitare da bios. valuta anche un enermax triathlor fc 550
- case: carbide 300r ad esempio... ma sul case va molto a gusti

se provi a rifare un preventivo con questi accorgimenti ti salta fuori anche il case e stai nei 600
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 17:32   #12
kajinnn
Senior Member
 
L'Avatar di kajinnn
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da Phopho Guarda i messaggi
in game non hai nessuna differenza rispetto ad un i7
cosa che dico dall'inizio
kajinnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 11:29   #13
Simmer89
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 36
Valutazione configurazione Pc Gaming

Grazie a tutti per le preziose risposte! Alla fine sono riuscito ad alzare un po' il budget e mi sono fissato che devo avere per forza un processore a 8 core amd! Quindi ho fatto questa nuova configurazione:

-AMD FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE 156,14€
- Asrock 990FX Extreme4 AM3+ ATX 109,36€
-8GB Vengeance White LP [2x4GB][CML8GX 3M2A1600C9W] 77,15€
-Alimentatore 850W XFX 92,23€
-SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE120BW- 120 GB - SSD 83,77€
-Cooler Master HAF 932 Advanced 112,34€
-DVD RW LG GH24NS95 bulk Black SATA 14,74€

Totale: 645,73€

In seguito prevedo di prendere un buon dissipatore e di fare overclock (4.7-4.8 Ghz) e magari fare una configurazione crossfire con due amd Sapphire r9 280x Toxic. Che ne pensate? E' una configurazione bilanciata? Posso risparmiare qualcosa su scheda madre e alimentatore?
Grazie!!
Simmer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 12:03   #14
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
buona config... anche se per giocare a 1080p una sola r9 280x Toxic basta e avanza per avere tutto ad ultra quindi potresti orientarti su un xfx da 650w che è più che suff per una configurazione a singola vga e risparmiare qualcosa.
mettici anche un dissi aftermarket... quelli stock sono agghiaccianti
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 18:38   #15
Simmer89
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 36
Ok...grazie. Un'ultima cosa: prima di installare l'amd fx 8350 sulla Asrock 990FX Extreme4 devo aggiornare il bios usando un vecchio processore compatibile con il socket am3 o posso subito mettere l'fx?
Simmer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 21:18   #16
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Mettete questa scheda madre al posto di quella che avete pensato,restando nella stessa fascia di prezzo:

Scheda Madre Asus M5A99X EVO R2.0 Socket AM3+
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v