Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2013, 15:01   #1
microinfo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 328
web agency funzionamento

ho bisogno di farmi creare un sito web per la mia azienda, molto semplice di poche pagine. Anche se qualcosa ne capisco, lascio fare il lavoro a gente più esperta. Però vorrei capire il prezzo su cosa si basa? sulle pagine? il codice alla fine rimane a me? devo pagare una quota annua a loro?
ps: ma gli annunci rilevanti su google dove sono finiti? non riesco a capire quali sono quelli adsense.
microinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 19:13   #2
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Purtroppo non c'è un modo preciso per stabilire un prezzo.
Da un lato non c'è più il concetto di prezzo per pagina in quanto le pagine oramai sono quasi tutte dinamiche quindi teoricamente potresti avere un sito che in una pagina sola fa tutto. Il prezzo varia moltissimo in base alle funzionalità fornite. Dall'altro va considerato il tipo di funzionalità che desideri avere perchè se ti serve una funzionalità particolare chi ti realizza il sito deve crearla apposta per te perdendoci magari molto tempo se ti serve una funzionalità comune (come ad esempio le slideshow fotografiche, i calendarietti per scegliere una data e cose che si trovano normalmente in molti siti) chi ti realizza il sito può utilizzare una libreria già esistente senza lavorarci più di tanto.
Per quanto riguarda il codice dovrebbe rimanere a te visto che lo hai pagato, anche se quello della proprietà intellettuale è un argomento molto spinoso soprattutto in campo software quindi ti conviene specificarlo prima per sicurezza.
Non devi pagare nessuna quota annua a chi realizza il sito a meno che non decidi di fare un contratto pluriennale che comprende assistenza e manutenzione. Devi però pagare un canone, solitamente annuale, al provider che terrà online il tuo sito (cioè devi "affittare" uno spazio su un server remoto sul quale sarà fatto girare il sito). Se si tratta di un sito senza particolari pretese il canone ANNUALE da pagare ad un provider si aggira intorno ai 40, 50 euro, ma può variare in base ai servizi che ti offrono o comunque alla tariffa del provider a cui ti rivolgi.
Gli annunci adsense di google dovrebbero essere quelli che si trovano all'inizio del risultato di ricerca evidenziati da uno sfondo di colore rosa chiaro.
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 20:16   #3
microinfo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 328
ah non riuscivo a vederli perchè avevo adblock su chrome. Comunque secondo te è da credere quando dicono che ti portano il sito nella prima pagina di google, con tecniche seo? io non la vedo una cosa molto sicura
microinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 20:55   #4
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Purtroppo anche la risposta a questa domanda è "dipende".
Di sicuro con le tecniche SEO riusciranno a posizionare il sito in una posizione migliore rispetto a quella che il sito avrebbe se tali tecniche non fossero utilizzate. Le tecniche SEO esistono, non sono una invenzione, e questo è un dato di fatto.
Bisogna però fare delle considerazioni.
Parti dal presupposto che la prima pagina do Google riporta solo 10 risultati e che tutte le aziende che operano nello stesso settore della tua azienda probabilmente hanno usato tecniche SEO per far apparire il proprio sito il più in alto possibile nella classifica di google (ovviamente tutti vogliono apparire in prima pagina).
Ora se la tua azienda fa qualcosa di unico al mondo probabilmente finirà in prima pagina senza neanche il bisogno di tecniche SEO particolari altrimenti, se la concorrenza è tanta di sicuro non c'è nulla.
Inoltre va considerato per quanto tempo deve restare in prima pagina e con quali criteri di ricerca. Ad esempio se associo al tuo sito una parola chiave assurda tipo accemetrofigolertasoso e poi su google cerco quella parola è facile che compaia il tuo sito in prima pagina però nessuno cercherà mai quella parola nella pratica.
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 21:26   #5
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da microinfo Guarda i messaggi
ho bisogno di farmi creare un sito web per la mia azienda, molto semplice di poche pagine. Anche se qualcosa ne capisco, lascio fare il lavoro a gente più esperta. Però vorrei capire il prezzo su cosa si basa? sulle pagine? il codice alla fine rimane a me? devo pagare una quota annua a loro?
ps: ma gli annunci rilevanti su google dove sono finiti? non riesco a capire quali sono quelli adsense.
Lavoro (ancora per poco) in una webagency e sono uno sviluppatore, ti posto una serie di cose che possono far variare il prezzo.

- dominio: registrare un dominio ha un costo in base al fatto che sia .it (8€ all'anno circa), .com, o .tv ad esempio molto cari (anche 50€ all'anno)

- hosting: è lo spazio fisico dove sta il tuo sito, se il cliente decide di utilizzare un suo hosting non avrà questo costo da parte dell'agenzia viceversa c'è il costo dell'hosting che in genere per una webagency, almeno per quanto riguarda noi, significa dare un minimo di supporto al cliente nel caso voglia creare un nuovo indirizzo mail o non sappia configurare il client di posta lo si invita in ufficio e glielo si fa, il tutto nei limiti del buon senso, se uno chiama tutti i giorni per fare qualcosa è ovvio che si mette a preventivo un servizio ad-hoc di assistenza ma nei limiti del possibile si fa rientrare tutto nel canone annuo che in genere a seconda del sito (quantità accessi, dimensione, complessità) parte dai 100€ all'anno, fornendo un servizio ottimo non di certo comparabile ai 30€ di Aruba (la ***** sciolta).

- sito statico o dinamico, se è un sito "vetrina" quindi statico dove mostri una serie di prodotti o servizi che offrite senza nessun tipo di aggiornamento da parte del cliente, il costo è inferiore, viceversa il costo aumenta perchè si deve mettere mano a un CMS (content management system) tipo wordpress che ti permetta di inserire news, modificare pagine o inserire nuovi contenuti.

- lavoro grafico/branding: avete già un logo o una grafica coordinata? su questo non me ne intendo perchè sono prettamente sviluppatore, però in genere se c'è da fare un lavoro grafico il prezzo aumenta, viceversa se c'è già un logo e un identità aziendale (colori e quant'altro) allora il prezzo è inferiore.

- immagini: se si vogliono fare le cose fatte bene = in regola, le immagini che si prendono da internet si pagano, salvo usare immagini free da royalities che però non sono qualitativamente comparabili a quelle acquistate.
può esserci poi un servizio fotografico apposito e in questo caso il costo aumenta ma la resa è la migliore in assoluto.

- contenuti da inserire: se è un sito con 5 pagine richiede X tempo, se è un sito con 50 pagine di contenuti da inserire richiede 10X tempo e quindi ha un costo diverso.

- grado di personalizzazione: in genere si procede a step dopo che si è definito un layout vengono fatte alcune proposte poi si arriva a definire il layout definitivo e se il cliente successivamente vuole delle modifiche sono costi che aumentano o le continue richieste di modifiche/cancellazioni/modifiche/cancellazioni/cambiamenti... queste costano perchè portano via tempo

- funzionalità particolari e-commerce, integrazione con altre piattaforme, filtri, effetti speciali, cazzi e mazzi, insomma tutto quello che esce da quanto detto sopra.

- termini di pagamento: non sono un esperto ma credo che certi tipi di pagamento comportino uno sconto tipo saldare tutto entro 30gg da fine lavori.

tieni conto che qualsiasi agenzia seria ti farà un preventivo, ti farà firmare e accettare quel preventivo e ti chiederà un acconto di X% durante l'avanzamento del progetto.

se mi viene in mente altro te lo dico
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 22:00   #6
microinfo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 328
grazie per la risposta, sei stato molto dettagliato
ma mi chiedevo una cosa...una web agency può usare un cms (GPL) per creare un sito web e poi rivenderlo?
poi nel caso voglio un sito web con una galleria immagini, se voglio aggiornare di tanto in tanto le immagini, la web agency mi deve creare un pannello adhoc tipo pagina di login per fare questa operazione?
microinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 00:12   #7
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da microinfo Guarda i messaggi
grazie per la risposta, sei stato molto dettagliato
ma mi chiedevo una cosa...una web agency può usare un cms (GPL) per creare un sito web e poi rivenderlo?
poi nel caso voglio un sito web con una galleria immagini, se voglio aggiornare di tanto in tanto le immagini, la web agency mi deve creare un pannello adhoc tipo pagina di login per fare questa operazione?
Si alla prima domanda.
Si alla seconda domanda.

Utilizzando un CMS tipo wordpress hai un sacco di comodità, cerca di evitare agenzie che vogliono reinventare la ruota.


Inviato da mio iPhone usando diti delle mani
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 09:13   #8
microinfo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 328
ma non è illegale usare software gratuito per scopi di lucro? e poi penso che sia anche poco professionale utilizzare un cms, anche perchè non hai la max possibilità di modifica

Ultima modifica di microinfo : 08-10-2013 alle 09:16.
microinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 12:21   #9
idoido
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da microinfo Guarda i messaggi
ma non è illegale usare software gratuito per scopi di lucro? e poi penso che sia anche poco professionale utilizzare un cms, anche perchè non hai la max possibilità di modifica
non è illegale vendere un software con licenza GPL, ma chi lo vende deve specificarlo (nel senso che magari ti fatturerà l'installazione e la configurazione, ma non il prodotto stesso ad esempio)

riguardo l'utilizzo di un CMS, se pensi che sia poco professionale perché non hai la max possibilità di modifica (e bisogna anche capire cosa intendi tu per max) affidati al ragazzino o anche al professionista e fatti fare un sito da zero, poi quando ti buttano giù il sito perché era vulnerabile agli attacchi si sql injection (tanto per dirne uno) torna qui e ne riparliamo di professionalità.
idoido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 15:11   #10
microinfo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 328
quindi molte agenzie usano i cms? bho pensavo che una persona pagava appunto per avere un sito fatto su misura per lui con la giusta sicurezza dei dati ovviamente, non so la vedo troppo facile installare un cms su uno spazio web, metterci un layaout e chiedere 2000€. Comunque nel caso il sito sia creato con cms, sotto è obbligatoria la dicitura del cms? o la si può nascondere?
microinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 23:32   #11
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da microinfo Guarda i messaggi
quindi molte agenzie usano i cms? bho pensavo che una persona pagava appunto per avere un sito fatto su misura per lui con la giusta sicurezza dei dati ovviamente, non so la vedo troppo facile installare un cms su uno spazio web, metterci un layaout e chiedere 2000€. Comunque nel caso il sito sia creato con cms, sotto è obbligatoria la dicitura del cms? o la si può nascondere?
La tua è purtroppo una concezione errata che però (purtroppo aimè) si nota spesso nell'italiano medio (poco informatizzato).

I CMS tipo Wordpress sono open-source e sviluppati da migliaia di persone che contribuiscono a tanti aspetti tra cui anche la sicurezza, da anni.

Secondo te un CMS come Wordpress che si stima sia alla base di 1/5 dei siti di tutto il globo, con migliaia di persone che ci lavorano e ci hanno lavorato per crearlo, con un codice open-source, con anni di 'sviluppo' alle spalle, può competere in fatto di sicurezza con un CMS 'proprietario' sviluppato magari da una o due persone in un agenzia?

Un conto se mi dici un prodotto da decine di migliaia di euro sviluppato secondo standard di sicurezza elevati da team di esperti e consulenti, un conto se parliamo di un sito venduto a 2000€.

Oltre al fatto che un cms tipo wordpress ti porta una serie di utility e vantaggi che non sto qui a spiegare.

Non ha veramente senso reinventare la ruota a meno di portare miglioramenti sostanziali o intraprendere una strada completamente diversa.

Per quanto riguarda il "vendere un sito web con un cms e un layout a 2000€" è ovvio che non è così, almeno per un agenzia seria.

Si può partire da vari layout da proporre al cliente ma è ovvio che poi verranno personalizzati, ti assicuro che per 2000€ non si tratta di vendere temi di wordpress con un rincaro di 1960€.

Il fatto di partire da un tema già esistente permette di velocizzare il processo di creazione e di avere un tema che verrà probabilmente aggiornato anche in futuro con miglioramenti, una base solida da cui partire a fare personalizzazioni.

Purtoppo in Italia c'è sempre questa concezione sull'informatica che "mio cugino con 100€ ti fa il sito" e questo è uno dei motivi principali per cui siamo all'età della pietra e 8 prodotti/siti/servizi informatici su 10 sono delle cose improponibili.

Non voglio fare di tutta l'erba un fascio, c'è anche chi vende a 2000€ ***** colata come quelli che la vendono a 200€.

Purtroppo la situazione generale del sistema economico/politico/sociale non aiuta...
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 00:21   #12
microinfo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 328
no figurati, io l'ho detto dal primo post, anche io potrei abbozzarmi un sito, ma sono stesso io che ho pensato di affidarmi ad un agenzia seria con anni di esperienza alle spalle per fare un lavoro serio e fatto bene. Ero solo in dubbio sulla legalità del cms.
microinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 08:51   #13
microinfo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 328
quali sono i cms che più usi per la realizzazione di siti? penso joomla durpal, wordpress forse è più indicata per blog?
microinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 09:13   #14
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
Personalmente dove lavoro utilizziamo per il 95% Wordpress e il restante 5% gestionali ad-hoc sviluppati per il cliente quando ha davvero richieste particolari.

Joomla personalmente mi fa cacare e mi ha sempre fatto cacare sotto tutti i punti di vista.

Drupal ne hanno sempre parlato bene ma forse è più adatto a portali di grandi dimensioni piuttosto che siti di aziende medio-piccole.

Wordpress non significa necessariamente blog.

La 'forza' di Wordpress sta nel fatto che ha:
- release costanti con miglioramenti e patch alla sicurezza
- non sono generalmente update invasivi e salvo major version puoi fare upgrade ad occhi chiusi
- una forte community (la più grande tra tutti i cms) che significa un sacco di plugin, un sacco di risposte a problemi comuni, aiuti ecc...
- ad esempio c'è un validissimo plugin (free) di e-commerce (woo-commerce) che ha poco da invidiare a piattaforme e-commerce più blasonate e spesso è la scelta migliore se uno ha poche pretese e necessità.
- un pannello di controllo graficamente grazioso e mi pare nell'ultima versione pure responsive, che male non fa.
- altro che ora non mi viene in mente
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 11:15   #15
microinfo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 328
i siti in flash sono morti vero? XD
microinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 17:49   #16
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da microinfo Guarda i messaggi
i siti in flash sono morti vero? XD
morti sarebbe un complimento.
sono preistoria
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 22:13   #17
tigroneveloce
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da OoZic Guarda i messaggi
....
Quando leggo ste cose mi va il sangue al cervello!

L'ha ordinato il dottore che wordpress deve essere più sicuro di un cms scritto ad hoc???
E' legge che quelle migliaia di persone siano più brave di una persona unica?
Chi sono costoro? Alieni???
Chi ti dice che, quella persona unica, non abbia avuto un'idea geniale che migliaia di persone non hanno avuto?
Vogliamo scommettere che ti faccio una pagina di login IMPOSSIBILE da craccare, anche con una password di sole 3 lettere???

E poi, chi lo dice che ci vuole più tempo a programmare un cms rispetto ad installare quei mattoni? Forse, la prima volta che lo fai...

La programmazione è arte! Non si tratta di reinventare la ruota... si tratta, in un certo senso, di utilizzare un linguaggio per comunicare e creare...

Normalmente si usano i cms preconfezionati per un discorso di: +tempo -soldi
E se siamo all'età della pietra è proprio perchè tutti si... conformano!

Perdonami il tono...

Ciao
tigroneveloce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 23:07   #18
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da tigroneveloce Guarda i messaggi
Quando leggo ste cose mi va il sangue al cervello!

L'ha ordinato il dottore che wordpress deve essere più sicuro di un cms scritto ad hoc???
E' legge che quelle migliaia di persone siano più brave di una persona unica?
Chi sono costoro? Alieni???
Chi ti dice che, quella persona unica, non abbia avuto un'idea geniale che migliaia di persone non hanno avuto?
Vogliamo scommettere che ti faccio una pagina di login IMPOSSIBILE da craccare, anche con una password di sole 3 lettere???

E poi, chi lo dice che ci vuole più tempo a programmare un cms rispetto ad installare quei mattoni? Forse, la prima volta che lo fai...

La programmazione è arte! Non si tratta di reinventare la ruota... si tratta, in un certo senso, di utilizzare un linguaggio per comunicare e creare...

Normalmente si usano i cms preconfezionati per un discorso di: +tempo -soldi
E se siamo all'età della pietra è proprio perchè tutti si... conformano!

Perdonami il tono...

Ciao
La proporzione tra idee geniali / geni e sviluppatori "standard" secondo te qual è?

Se tu sei bravo buon per te.
Statisticamente quanti sono bravi? In Italia???
1 su 100 Mila?
1 su 1 milione?

Mah... Si potrebbe aprire una disussione infinita, credo di aver già spiegato ampiamente e in ogni caso dubito di poterti far cambiare idea.




Inviato da mio iPhone usando diti delle mani
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 21:14   #19
json()
Member
 
L'Avatar di json()
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da OoZic Guarda i messaggi
La proporzione tra idee geniali / geni e sviluppatori "standard" secondo te qual è?

Se tu sei bravo buon per te.
Statisticamente quanti sono bravi? In Italia???
1 su 100 Mila?
1 su 1 milione?

Mah... Si potrebbe aprire una disussione infinita, credo di aver già spiegato ampiamente e in ogni caso dubito di poterti far cambiare idea.




Inviato da mio iPhone usando diti delle mani
I CMS, sono la rovina per i pochi che sanno programmare davvero, come la globalizzazione, per le piccole aziende e non dimentichiamo flash .
Un lavoro fatto ad hoc, per me prevede codice scritto dal programmatore stesso, css3 fluido/lineare scritto dal programmatore stesso, interfaxxia backend per l'utente , non tanto per modificare il layout, ma per inserire nuovi articoli, commenti e foto semplicemente sul server via ftp, senza tipi blob, mediumblob etc sul database.
Molte webagency fanno speculazione con i CMS , far pagare codice opensource è come chidere ***** ad una Vergine, insomma è la bestemmia dell'informatica web 2.0.
Ma ovviamente l'utente medio nemmeno sa queste cose e sborsa fior di quattrini per siti con Cms.
Senza dimenticare che il CMSaro medio , fa difficoltà a riconoscere una funzione da una classe e ha dei limiti nella programmazione, imposti/inculcati dai vari CMS, quando si trovano ad implementare un interfaccia o creare una classe da 0, trovano immense difficoltà , spesso mancano anche della terminologia base.
Ho sentito chiamare le costanti : "i define", da presunti programmatori css e visto scrivere codici ricorsivi e spaghettati nonostante l'implementazione dell oop.
Insomma

EDIT:
Non usciamocene con la storia della sicurezza dei cms VS logica di programmazione/principi di buona programmazione che , qualsiasi programmatore deve avere.
Questo è solo uno specchietto per le allodole, solo scuse.
Non si tratta di milioni di righe di sorgente, non ci vuole così tanto.
ES1...molto semplice
Codice PHP:
function _comment_foto()
{
    
    
$iduser $_SESSION['id'];
    
$idnome addslashes($_SESSION['nome']);
    
$idcognome addslashes ($_SESSION['cognome']);
    
$comment htmlspecialchars (mysql_real_escape_string ($_POST['comment'])); 
    echo 
$data =  $_POST['time'];
    
$fotoid $_SESSION['foto'];
    
$mail_id $_SESSION['mail'];
    
$fotopost sha1 ($_SESSION['id'].$_FILES['fotopost']['name'].$_SESSION['id']).'.png';
    
$file_tmp_name $_FILES['fotopost']['tmp_name'];
    
$file_name_accepted $_FILES['fotopost']['type'];
    
$name_file_image = array (
    
"image/gif",
    
/**/
    
"image/png",
    
/**/
    
"image/jpg",
    
/**/
    
"image/jpeg",
    
/**/
    
"image/bmp",
    
/**/
    
"image/jpd",
    
/**/
    
"image/ico"
    
/**/
    
);
    
/*check data*/
    
    
$query_data mysql_query("select data from post where data = '$data'");
    
$read_data_ mysql_fetch_assoc ($query_data);
    if (
$read_data_['data'] != $data)
    {
     if (empty (
$comment) || empty ($fotopost))
     { 
Esempio2
Codice PHP:
function recuperapassword(){
      
$findmail mysql_query ("select mail from utenti where mail = '$em'");
      
$nummail mysql_fetch_row($findmail);
      
$enum "abcdefghilmnopwruvz";
      
$newpassword uniqid(rand(0,100).$enum);
      
      
$prob="";
      
$em filter_var($_GET['recupero'],FILTER_VALIDATE_EMAIL);
      
$prova $_GET['prova'];
      if (empty (
$_GET['invia'])){
          return;  
      }if (empty (
$_GET['recupero'])){
           echo 
$prob _INSERTNOMEEPASSW.'<br>'
           
           return; 
      }if (!
filter_var($_GET['recupero'],FILTER_VALIDATE_EMAIL)){
           echo 
$prob.= _ISNOTEMAIL.'<br>';
           return;  
      
      } 
Ci sono esempi molto più complessi di questo, ovviamente.
__________________
Parte della disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.

Isaac Asimov, Il vento è cambiato, 1983

Ultima modifica di json() : 20-10-2013 alle 00:42.
json() è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 12:52   #20
idoido
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 429
beh, json() e tigroneveloce a questo punto potete anche fondare una webagency insieme

OoZic se vuoi ne fondiamo anche una io e te
idoido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v