|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
[NEWS] Internet Explorer, attacco al browser
mercoledì 18 settembre 2013
Roma - Microsoft ha pubblicato il security advisory 2887505 dando notizia dell'esistenza di una pericolosa vulnerabilità in "tutte le versioni supportate" di Internet Explorer, un baco potenzialmente pericoloso e il cui sfruttamento potrebbe portare all'esecuzione di codice da remoto. La nuova falla di IE è di tipo zero-day, vale a dire che è già utilizzata da ignoti cyber-criminali e malware writer per una serie di attacchi mirati che Microsoft dice essere rivolti principalmente ai sistemi che usano Internet Explorer versioni 8 e 9. "La vulnerabilità ha origine dal modo in cui Internet Explorer accede a un oggetto in memoria che è stato cancellato o non è stato allocato in maniera adeguata" spiega ancora Microsoft, e se sfruttato con un exploit funzionante il baco può dare origine a una corruzione di memoria da cui far passare il codice (potenzialmente malevolo) da eseguire sulla macchina locale.Redmond dice di essere ancora impegnata a investigare il bug e gli attacchi che già ne fanno uso, e in attesa della conclusione dell'indagine e della auspicabile pubblicazione di una patch la corporation ha rilasciato una soluzione tampone in forma di "Fix it" da un click e via. Microsoft ci tiene poi a precisare l'esistenza di fattori in grado di mitigare il rischio di venire colpiti dagli attacchi mirati contro la nuova vulnerabilità di IE, fattori come l'esecuzione del browser in modalità ristretta sui sistemi che lo supportano (e in particolare le versioni Server di Windows dal 2003 in poi), il blocco dell'esecuzione dei controlli ActiveX dal pannello di controllo o la disattivazione totale degli script nell'area di protezione Internet e Intranet locale. Alfonso Maruccia Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
protetta ex-ante via EMET, tool che forse in 10 in Italia conosciamo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
dimenticavo:
non uso IE ma non è allora che questo mi garantisca più di tanto dato che anche il mio browser è soggetto a falle. Per non saper nè leggere nè scrivere, allora, EMET in pianta stabile + le solite raccomandazioni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.